02-lezione pon baitah dott. suma - realtà aumentata

Post on 07-Jul-2015

187 Views

Category:

Technology

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Realtà aumentata

The beginnings of AR, as we define it, date back to Sutherland’s work in the 1960s;

In 1997, Azuma published a survey that defined the field, described many problems, and summarized the developments up to that point. Since then, AR’s growth and progress have been remarkable.

In the late 1990s, several conferences on AR began, including the International Workshop and Symposium on Augmented Reality, the International Symposium on Mixed Reality, and the Designing Augmented Reality Environments workshop.

Realtà aumentata - Storia2

Consiste nell’arricchimento della percezione sensoriale umana, solitamente sfruttando tecniche multimediali.

Tipiche applicazioni sono:

- Il cruscotto di un auto;

- L’esplorazione della città con uno smartphone;

- La chirurgia robotica.

Realtà aumentata3

In altre parole, la realtà aumentata è un

modo per aggiungere (ma anche

rimuovere!) contenuti informativi in

maniera intelligente, attraverso

integrazioni basate su un’interoperabilità

semantica.

Realtà aumentata4

La realtà virtuale si differisce dalla realtà

aumentata, in quanto nella prima le

percezioni naturali dovute ai cinque sensi

spesso non sono neanche presenti.

Realtà aumentata5

Un casco con la realtà aumentata

Realtà aumentata6

Una startup di Mosca sta sviluppando un

dispositivo innovativo pensato per i motociclisti,

dal nome LiveMap: il casco avrà un display a

colori proiettato direttamente sulla visiera al

centro del campo visivoe includerà auricolari,

batterie, microfono per poter utilizzare entrambe

le mani nella guida, un sensore di luminosità

per regolare la luminosità delle immagini in base

alle luci esterne, giroscopio, bussola digitale per

rilevare il movimento dela testa.http://livemap.info/

Spesso la realtà aumentata viene utilizzata come tecnologia che sovrappone contenuti digitali agli oggetti del mondo reale, oppure sfrutta il riconoscimento (mediante algoritmi di elaborazione delle immagini) di markers stilizzati in bianco e nero, stampati su carta, sui quali vengono immediatamente sovrapposti elementi multimediali sullo schermo del computer (o dello smartphone, o qualsiasi altra cosa che sia provvista di un sensore di acquisizione video).

Realtà aumentata7

Realtà aumentata8

È una libreria software per la realizzazione di applicazioni per la Realtà Aumentata. Queste applicazioni, come già detto, «fondono» il mondo reale con i contenuti virtuali.

Una delle difficoltà tecniche maggiori è quella di riuscire a interpretare il punto di vista dell’utente. Questo tipo di problematiche vengono risolte da ARToolKit mediante algoritmi di computer vision…

ARToolKit9

…questi algoritmi calcolano la posizionedella telecamera e l’orientamento rispetto al marker disegnato sul foglio.

Realtà aumentata10

Varie Tipologie e ambiti11

Intrattenimento;

Medicina;

Turismo;

Arte;

Militare;

Istruzione;

Informazione;

Architettura;

Marketing;

Con la realtà aumentata si ha la possibilità

di visualizzare video e oggetti 3D; lo

sviluppo di dispositivi potenti e dotati di

sensori come giroscopio, GPS,

accelerometro, bussola e fotocamera

ha consentito la diffusione della AR.

Realtà aumentata12

Si basa sull’utilizzo della posizione

dell’utente, acquisita mediante GPS. Il

risultato della realtà aumentata consiste

nella visualizzazione, ad esempio, di

punti di interesse su una mappa.

Realtà aumentata

georeferenziata13

• LAYAR • WIKITUDE

Realtà aumentata

georeferenziata14

https://www.layar.com/ http://www.wikitude.com/

• GOOGLE SKY MAP

Realtà aumentata

georeferenziata15

Si basa sull’utilizzo di marker in bianco e nero, riconosciuti mediante tecniche di Image Recognition & Computer Vision

Realtà aumentata basata su

marker16

Un esempio: BLIPPER17

Un esempio: AURASMA18

http://www.aurasma.com/#/partner

ARArt può essere

considerata una

nuova forma di

espressione

artistica.

Realtà aumentata nell’arte19

http://arart.info/

Il futuro: i Google Glass20

http://www.google.com/glass/start/

Il futuro: Metaio21

http://www.metaio.com/

combines real and virtual objects in a real environment;

runs interactively, and in real time;

registers (aligns) real and virtual objects with each other.

Realtà aumentata23

AZUMA, Ronald, et al. Recent advances

in augmented reality. Computer

Graphics and Applications, IEEE, 2001,

21.6: 34-47.

«Certain AR applicationsalso require removing real objects from the perceived environment, in addition to addingvirtual objects.»

Realtà aumentata24

AZUMA, Ronald, et al. Recent advances

in augmented reality. Computer

Graphics and Applications, IEEE, 2001,

21.6: 34-47.

“Some researchers call the task of removing real objects mediated or diminished reality, but we consider it a subset of AR.”

In both augmented virtuality, in which real objects are added to virtual ones, and virtual environments (or virtual reality), the surrounding environment is virtual, while in AR the surrounding environment is real.

Realtà aumentata25

nasce dalla volontà di “replicare” la realtà;

per compiere azioni nello spazio virtuale

superando limiti fisici, economici, di

sicurezza;

È una rappresentazione tridimensionale

generata dal computer, in cui è possibile

agire interattivamente con l’ambiente e gli

oggetti.

Realtà virtuale26

L’accesso alla Realtà Virtuale può avvenire tramite le tradizionali interfacce di comunicazione del computer (monitor, tastiera, mouse) oppure tramite dispositivi specifici che rendano l’esperienza dell’utente più coinvolgente “immergendolo” totalmente nell’ambiente virtuale.

Realtà virtuale27

Realtà virtuale28

http://www.oculusvr.com/

È un visore per la realtà virtuale

che ha sbancato su Kickstart e

per cui molte case sviluppatrici di

software si stanno mettendo in

coda.

La realtà virtuale è indubbiamente un trend del momento e a confermarlo, oltre a Oculus Rift, sono anche i rumors che affermano che Sony renderà presto pubblica la sua arma segreta in Realtà Virtuale sull’imminente Play Station 4

Realtà virtuale29

Realtà virtuale30

Un’idea esuberante

quanto divertente, che

permette di provare la

tecnologia del futuro ad

un prezzo entry

level. Basta avere un

buon smartphone…

http://www.vrase.com/

…Due lenti proiettano un filmato 3d a canali separati (SBS), ritrasformandolo. Per app e giochi verrà fornita una sdk ai developer per poterli permettere di sviluppare la stessa tecnologia per giochi e app.Ma la cosa più interessante è che vrAse permette anche applicazioni di Augmented Reality: googleglasses formato VR

Realtà virtuale31

top related