1 tecnologie in uso negli smartphone. 2 display - visualizzazione oled è l'acronimo di organic...

Post on 02-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

Tecnologie in uso negli Smartphone

2

Display - Visualizzazione

OLED è l'acronimo di Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce.

Tecnologia che permette di realizzare display a colori con la capacità di emettere luce propria: a differenza dei display a cristalli liquidi, i display OLED non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (i display a cristalli liquidi vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria; questo permette di realizzare display molto più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili, e che richiedono minori quantità di energia per funzionare

3

Display - Visualizzazione

La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.

4

Display - Visualizzazione

L'active matrix organic light emitting diode (Diodo organico a emissione di luce a matrice attiva) o in sigla AMOLED è una tecnologia per schermi piatti flessibili. Fanno parte degli OLED, ovvero dei LED organici, ed hanno la particolarità di costituire un display a matrice attiva. Nel caso di display a matrice attiva, una struttura di transistor è integrata nel display. Tale struttura è composta da almeno due transistor per ciascun pixel. Questi transistor sono connessi in sequenza alle linee anodiche e catodiche e sono in grado di tenere attivo ciascun pixel fino al periodo di scansione successivo. I display OLED a matrice attiva sono più complessi e quindi più costosi, ma offrono immagini più luminose e definite che quelli di tipo passivo.

Un sensore touch screen è un pannello, di solito in vetro trasparente, che reagisce al tocco.

Il sensore touch / pannello viene posizionato su uno schermo di visualizzazione in modo che l'area sensibile del pannello copra l'area visibile dello schermo video.

Ci sono molti differenti tecnologie touch attualmente sul mercato, ciascuna con un altro metodo per rilevare input tocco. Il sensore ha in genere una corrente elettrica o di segnale che passa attraverso di essa e di toccare lo schermo può provocare una calo di tensione o un cambiamento del segnale. Questo cambiamento è utilizzato per determinare la posizione del tocco sullo schermo.

Display - TouchScreen

Touchscreen Technology

• Resistive touchscreen• Capacitive touchscreen• Infrared touchscreen

• Resistivo• Capacitivo• Infrarossi

Display - TouchScreen

• Su di un pannello con tecnologia resistiva sono depositati più strati la cui superficie interna è trattata con del materiale conduttore, questi strati sono divisi da dei punti separatori disposti in una precisa maniera.

• Nel momento in cui viene applicata la pressione del dito sul pannello viene creato un contatto elettrico che a sua volta genera un segnale analogico proporzionale alla posizione verticale ed orizzontale del dito.

• Il segnale viene poi tradotto in coordinate sottoforma di segnale digitale tramite il controller del touchscreen in modo tale da poter essere interpretate dal dispositivo.

Display - TouchScreen

Struttura del touch screen resistivo

E’ costituito da un pannello di vetro o acrilico, che è rivestito con strati elettricamente conduttivi e resistivi realizzati con ossido di indio e stagno (ITO).

Gli strati sono separati da distanziatori invisibili.

Display - TouchScreen

Display - TouchScreen

Caratteristiche:• Poco Costoso• Funziona con il tocco della mano e di una

pennino• Non subisce gli effetti di agenti esterni (es.

Sporco) • Trasparenza: 75%~85% • Gli strati possono rovinarsi in contatto con

oggetti taglienti

Display - TouchScreen

Caratteristiche:• Poco Costoso• Funziona con il tocco della mano e di una

pennino• Non subisce gli effetti di agenti esterni (es.

Sporco) • Trasparenza: 75%~85% • Gli strati possono rovinarsi in contatto con

oggetti taglienti

Display - TouchScreen

Il tocco va a modificare il campo magnetico generato dal dispositivo stesso, che ha un emettitore ed un sensore

Display - TouchScreen

La tecnologia capacitiva è costituita da un rivestimento uniforme conduttivo su un pannello di vetro.

Elettrodi intorno al bordo del pannello distribuiscono uniformemente bassa tensione attraverso lo strato conduttivo.

Display - TouchScreen

Working principleA human body is an electric conductor, so when you touch the screen with a finger, a slight amount of current is drawn, creating a voltage drop. The current respectively drifts to the electrodes on the four corners. Theoretically, the amount of current that drifts through the four electrodes should be proportional to the distance from the touch point to the four corners. The controller precisely calculates the proportion of the current passed through the four electrodes and figures out the X/Y coordinate of a touch point.

Display - TouchScreen

Principio di funzionamento

Il corpo umano è un conduttore elettrico, quando si tocca lo schermo con un dito, una piccola quantità di corrente viene prelevata, creando una caduta di tensione.

Teoricamente, la quantità di corrente che si perde attraverso i quattro elettrodi ai bordi è proporzionale alla distanza dal punto di contatto dai quattro angoli.

Il controller calcola con precisione la percentuale della corrente passa attraverso quattro elettrodi e trasforma queste informazioni in coordinate

Display - TouchScreen

Display - TouchScreen

Caratteristiche:Resistente e durevole

Veloce nella risposta

Insensibile alle superficie sporche o rovinate

Maggiore trasparenza >95%

Funziona solo con il tocco di un dito

Display - TouchScreen

Multi-touch

è una tecnologia di schermo tattile che rappresenta una evoluzione del touch screen. Si differenzia da essa per il fatto che è sensibile al tocco in più punti diversi della superficie contemporaneamente.

Batterie

Sono due le tecnologie utilizzate normalmente per i terminali mobili

• Litio• Polimeri di Litio

Batterie

Gli accumulatori al litio hanno densità energetica, numero di cicli di carica-scarica e prestazioni complessive parecchio maggiori rispetto a quelle possedute dalle batterie commerciali tradizionali, ad esempio al piombo, ma anche costi più elevati.

Vengono usati nei laptop, nei moderni telefoni e praticamente in tutti i dispositivi portatili ad alta tecnologia e non risentono dell'effetto memoria.

litio ione-polimero

La variante litio-polimero ha caratteristiche simili alla tecnologia Litio ma la densità energetica delle batterie è maggiore di più del 20% rispetto ad una Litio Ione classica ma un ciclo di vita leggermente inferiore.

Un ulteriore vantaggio è la totale mancanza di elettrolita allo stato liquido e la possibilità di dare la forma a piacimento

Tabella comparativa

http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_di_carica_elettrica#Batteria_al_litio

Fotocamere

• Risoluzione– Megapixel

• Colori– Truecolor

• Autofocus– Meccanico– Digitale

Fotocamere

• Zoom – Ottico – Digitale

• Lenti– Carl Zeiss– Nikkor

top related