definizione di investimento parentale "any investment by the parent in an individual offspring...

Post on 02-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Definizione di investimento parentale

"Any investment by the parent in an individual offspring that increases the offspring's chances of surviving (and hence reproductive success) at the cost of the parent's ability to invest in other offspring"

Robert Trivers, 1972

I costi della riproduzione: dati osservazionali

Parus montanus

I costi della riproduzione:dati osservazionali vs sperimentali

Niveoscincus microlepidotus

Ranunculusacris

I costi della riproduzione nelle piante

Investimento parentale in relazione ai benefici attesi: la difesa della nidiata

Investimento parentale in relazione ai benefici attesi:abbandono della prole

Anas discors

Investimento parentale in relazione ai benefici attesi:abbandono della prole

Investimento parentale in relazione ai costi attesi: l'invecchiamento

Larus californicus

Merlangius merlangus

Investimento parentale in relazione ai costi: l'invecchiamento

Investimento parentale in relazione ai costi attesi: l'invecchiamento

Investimento parentale in relazione ai costi attesi:

l'invecchiamento

Investimento parentale in relazione ai costi attesi:specie che si riproducono una sola o molte volte

Salmone del Pacifico(Oncorhynchus nerka)

Salmone dell'Atlantico(Salmo salar)

Investimento parentale, menopausa e invecchiamento nell'uomo

L'ottimismo parentale

Xanthocephalusxanthocephalus

La funzione dell'ottimismo parentale

Pelecanus onocrotalus

Haliaeetusleucocephalus

Agelaiusphoeniceus

Antechinus agilis

Conflitto genitore-prole sulla duratadell'investimento parentale

B = beneficio per la proleC = costo per il genitore

tempo

Investimento parentale

B = beneficio per la proleC = costo per il genitore

Op1 = valore ottimale per il genitoreOp2 = valore ottimale per la prole

Conflitto genitore-prole sulla quantitàdi investimento parentale

B

C

C/2

Op1 Op2

Lo sviluppo della relazione madre-figlio nei macachi

Tempo in contatto ventroventrale

Ruoli relativi di madre e figlio nel determinare icambiamenti ontogenetici

Rifiuto materno

Ruolo della madre nel mantenereil contatto ventroventrale

Conflitti ormonali durante la gravidanza

Il rapporto sessi alla nascita

Ronald Fisher(1890-1962)

Il rapporto sessi alla nascita come esempio di selezione dipendente da frequenza

- minore è la frequenza di un dato sesso, maggiore sarà il suo successo riproduttivo medio.

- la selezione favorisce quindi la produzione di figli del sesso più raro.

- in condizioni di equilibrio, il rapporto sessi favorito dalla selezione sarà quindi 1:1.

Deviazioni dal rapporto sessi 1:1

- Differenze nel costo di produzione di maschi e femmine.

- Competizione locale per l'accoppiamento

Differenze nel costo di produzione di maschi e femmine

Symmorphus canadensis

Differenze nel costo di produzione di maschi e femmine: differente mortalità

maschi

femmine

Periodo di investimento parentale (anni)0 1 2

Competizione locale per l'accoppiamento

Acarophenox tribolii Nasonia vitripennis

L'ipotesi di Trivers e Willard sulle variazioniindividuali nel rapporto sessi alla nascita

- Le madri differiscono nella loro capacità di fornire investimento parentale.

- L'investimento parentale ricevuto ha un effetto diverso sul successo riproduttivo dei maschi e delle femmine.

- Le madri in migliori condizioni (che possono investire di più) devono produrre un eccesso di figli del sesso che beneficia di più dell'aumentato investimento.

"Even if I am wrong, it will take them years to find out"

Robert Trivers, 1973

Effetto Trivers-Willard nei cervi

Effetto Trivers-Willard nei macachi

Acrocephalussechellensis

Altre variazioni nel rapporto sessi alla nascita

Letture suggerite:

Olsson M, Shine R, Wapstra E (2001) Costs of reproduction in a lizard species: a comparison of observational and experimental data. Oikos 93: 121-125.

Komdeur J, Dean S, Tinbergen J, Mateman C (1997) Extreme adaptive modification in sex ratio of the Seychelles warbler's eggs. Nature 385: 522-525.

top related