diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in grecia

Post on 01-Jul-2015

69 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Diagnosi ed integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali in Grecia nell'ambito del progetto "STAFFSENSE" LEO04 2011

TRANSCRIPT

“STAFF SENSE” (2011-TR1-LEO-04-24233/6)

“Increasing the quality of the STAFF responsible for the period of SEN Students's vocational Education”

Diagnosi e Sviluppo della Educazione Speciale in Grecia

autoriAnagnostaki Ioanna

Kallergi Chrysa

DiagnosiEtà scolare: Comportamentale Problemi di apprendimento, Differenze significative quando

confrontato con la media dei bambini della stessa età

Insegnanti della classe Dirigenti della scuolaAssistenti della scuola Genitori

Centri Specializzati per la diagnosi e il

sostegno

Centri per la diagnosi in Grecia

ΚΕΔΔΥ (Centro per l’Educazione e la Diagnosi Differenziale ed il Sostegno) opera a Heraklion. In questo centro sono presenti diversi esperti: psicologi, assistenti sociali, educatori speciali, logopedisti.

Il centro di salute e istruzione collabora in Heraklion, con: psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori speciali, logopedisti, terapisti che si occupano dell’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro e/o che insegnano attività lavorative .

Valutazione per bambini con lievi difficoltà di apprendimento e disturbi comportamentali

Sono inseriti in piccoli gruppi omogenei in sezioni separate di una scuola normale

Corsi di matematica e lingua sono tenuti da insegnanti specialisti. I bambini li frequentano per 1-2 ore al giorno, mentre per le remanti ore sono inseriti in classi normali con I loro pari.

L’obiettivo è di apprendere ed essere capaci di seguire con gli altri pari le lezioni della classe.

Classe di integrazione

Valutazione per bambini con gravi difficoltà di apprendimento e di

comportamento

È generalmente ubicato nella stessa struttura della scuola normale.

Gli allievi sono inseriti in classi composte di piccoli gruppi omogenei di bambini, di grado diverso. Vengono fornite loro le conoscenze e le competenze basilari per l’integrazione nella società.

Vi lavorano insegnanti speciali, psicologi, assistenti sociali, formatori e generalmente logopedisti, terapisti delle attività lavorative, fisioterapisti e un gruppo di sostegno. .

Scuole speciali per l’istruzione

Purtroppo, il supporto della scuola pubblica non è sufficiente.

Così molti genitori sono costretti a farli seguire , nel pomeriggio, a

proprie spese, da specialisti privati ,p. e. logopedisti, psicologi, terapisti delle attività lavorative,

educatori speciali.

Dopo la scuola primaria, ci sono strutture corrispondenti alla scuola media.

Dopo la scuola secondaria superiore I bambini disabili che frequentano la scuola normale, hanno l’opportunità di iscriversi all’Università o ad altre scuole tecniche.

Ciascuna Università o scuola tecnica accetta il 5% di disabili sul totale degli studenti. Purtroppo

molti di questi ragazzi non riescono a laurearsi a causa della mancanza

di strutture di supporto.

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE!!

top related