esi electron spectroscopic imaging

Post on 20-Jan-2016

99 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

ESI Electron Spectroscopic imaging. EELS Electron Energy Loss Spectra. Electron energy loss spectroscopy. C TEM. ESI EELS. ESI-EELS. CTEM. La perdita di energia dipende dalla collisione anelastica specifica dell’elettrone e dell’atomo. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

ESIElectron Spectroscopic imaging

EELSElectron Energy Loss Spectra

Electron energy loss spectroscopy

ESIEELS

C TEM

CTEMESI-EELS

La perdita di energia dipende dalla collisione anelastica specifica dell’elettrone e dell’atomo

ESI offre un metodo attraverso il quale l’interazione del campione con un fascio di elettroni permette di ottenere specifiche informazioni degli elementi presenti nel campione

Campioni ultrasottili < 40nm

L’Energia iniziale viene incrementata diun valore E caratteristico dell’elementoin esame (CaL2,3 E=365 eV)

Le aree del campione che contengonol’elemento avranno E =E0 tutte le altreavranno un E maggiore o minore

Localizzazione elementi mediante ESI

1. Impostare il valore E (es. CaL2,3 365 eV, energia di ionizzazione

2. Acquisire una serie di immagini, circa 250, al valore di energia di ionizzazione

3. Acquisire un’altra serie di immagini a un valore di E di preionizzazione(valore di controllo)

4. Sottraendo il valore di E di ionizzazione con il E di controllo si ottienela distribuzione netta

5. La distribuzione netta,colorata, in genere si sovrappone a una immagine di miglior contrasto che si ottiene a un E di 250 eV

top related