gli alert hanno ucciso le app - varese, glocal14, 14.11.2014

Post on 13-Jul-2015

143 Views

Category:

Internet

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Che cosa abbiamo imparato a ONA14 Chicago

(Mario Tedeschini Lalli, Andrea Iannuzzi, Alessandro Cappai, Carlo Felice Dalla Pasqua)

Varese, 14 novembre 2014

Gli alert hanno ucciso le app (e divagazioni su dati e etica)

Ona14… @Varese

Tyson Evans - Editor of Newsroom Strategy, The New York Times - @tysone

The Newsletter and the Library: Deep Dive into The New York Times Innovation Report

L’importanza degli alert

• La prima esperienza quando si accende uno smartphone è il controllo di ciò che ci è stato

notificato (solitamente con un simbolo in alto o con una finestra al centro dello schermo)

La fine di queste applicazioni Paul Adams - Intercom - @padday

• Schermo pieno di icone indipendenti che non comunicano tra di loro

• Sarà la fine dei giardini recintati, limite principale del sistema delle app

• E anche la fine degli attuali negozi di applicazioni: AppStore, Play Store, ecc.

Il nuovo centro: schede e oggetti catalizzatori

• Le schede (cards) diventano il nuovo centro dell’esperienza degli utenti

• Le applicazioni vengono disegnate come servizi aperti verso centri di notifica

• Nascono altri oggetti “catalizzatori”, evoluzione della internet delle cose

Engineers approach problems by not only looking for practical, elegant solutions, but also by considering the ethical implications of their outcomes. Journalists can take the same approach in creating data

visualizations, applying an artistic, ethical and practical lens to the designs they create.

Alberto Cairo

Carlo Felice Dalla Pasqua

“Someone has to have a different point of view” (Ted Nelson)

Twitter: @carlofelice

Ci vediamo a Los Angeles dal 24 al 26 settembre 2015 per Ona15

top related