inprinting2010 technology update-re-lexmark

Post on 05-Jul-2015

347 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Lexmark Technology & Solution Update 2010Fulvio RE – Italy Marketing Manager

12 maggio 2010 – Inprinting

2

Trend delle stampe

Le pagine si spostano più

vicino agli utenti

Proliferazione di dispositivi

mono-funzione

Le tecnologie di stampa

stanno convergendo

F500 stanno cercando aree di

risparmio nel documentale

Commerciale Centri stampaaziendale

FotocopieDipartimentali

Stampe distribuite

CentriRiprografici

La stampa si sposta verso la

scrivania

3

Rapporto Utenti e dispositivi documentali

Valori a rischio !

Valore adeguato per Lexmark:

8 - 10 utenti per dispositivo

Fonte: Xplor Italia Research

4

La stampa in azienda

67% delle aziende non sanno quanto spendono in stampe (IDC).

Il volume di pagine stampate raddoppia ogni 5 anni (Xplor).

5

La stampa in azienda

Un’azienda spende tra 400 e 1200 € / annoper dipendente nella produzione di documenti (Lexmark).

Una gestione attiva del parco stampanti permette di risparmiare fino al 40 % dei costi (IDC).

6

Pagine stampante al giorno

Risultatinel 2007

373028NA

22

413236332831

Media TotaleMedia Europea

Austria Polonia

OlandaUngheria

Svezia Spagna

( 780 pagine/mese ) Italia

Germania UK

Francia 28

36

40

39

35

18

27

28

25

34

3231

Fonte: Ipsos 2009

7

Media giornaliera di pagine sprecate

Media TOTALEMEDIA EUROPEA

Austria Polonia

OlandaUngheria

Svezia Spagna

Italia

Germania UK

Francia

Resultsin 2007

NA985

NA

4736756

4

10

10

8

8

3

3

5

6

7

7

7

Fonte: Ipsos 2009

8

La stampa in azienda

In media, in Italia, un impiegato stampa 780 pagine al mese (Ipsos).

1 pagina su 5 viene direttamente cestinata senza essere letta (Ipsos).

9

L’approccio Lexmark

Ottimizzazionedella

infrastruttura

Ottimizzazione dei processi di

lavoro

Riduzione dei volumi di

pagine stampate

Ottimizzazione degli approcci

1

2

4

3

10-20% 20-30% 30-40%

Ottimizzazione delle operazioni.Gestione pro-attiva dei consumabili

Implementazione dei giusti processi

Spostamento dei flussi di carta verso la digitalizzazione

RISPARMIO & PRODUTTIVITA’

La definizione dell’architettura determina l’implementazione e la transizione

EccellenteEccellente tassotasso didi rinnovorinnovo deidei contratticontratti: : 100% in EMEA e 98% Worldwide100% in EMEA e 98% Worldwide

10

Uso del formato A3 in Italia

Fonte: Xplor Italia Research

11

Spostamento verso il formato A4

Le consegne di MFP A4 sono in crescita rispetto ai MFP A3

Gli MFP A4 diventano rapidamente il dispositivo scelto nel mercato

Fonte: IDC, WWxJ, LXK Internal

12

Copiatori e Stampanti

Fonte: InfoTrends

La maggioranze delle pagine sono stampate

Le infrastrutture necessitano ottimizzazioni per la stampa

13

Volumi di A4 e A3

“Molte aziende sono ancora fortemente sbilanciate nel rapporto tra l’utilizzo di A3 e il numero di dispostivi A3 installati …” - IDC1

Volume di pagine 2

Numero di MFP nel 2008 3

14

Fatti non parole

• I costi di manutenzione di un dispositivo A3 sono il 26% più alti di quelli di un A4

La manutenzione di un dispositivo A4 è più economica !

• Lo spazio occupato da un A3 è il 70% maggiore sulla media del volume di un dispositovo A4

Un dispositivo A4 occupa minor spazio !

• Un dispositivo A3 che stampa un foglio A4 consuma piùpotenza di un dispositivo A4 perchè il fusore è più grande del 41%

36% di minor consumo energetico di un A4 per lo stesso foglio stampato !

15

TCO dell’A3 e dell’A4 (36 mesi all-in)

Fonte: BLI, Ottobre 2007, LXK,Fonte dei volumi medi di pagine: dati IDC

“Page Tracking Service Final 2006 – 2007”

Il costo iniziale di un dispositivo A3 è quasi il doppio di MFP A4

Più MFP A4 hanno lo stesso costo di un singolo dispositivo A3.

16

Ottimizzazione vs. Consolidamento

Pagine mensili per utente

Povero1:1

8002000 1100Dis

posi

tivip

er im

pieg

ato

Tipico3:1

BuonoMedioPovero

Cur

rent

Sta

te

Copier Company

Printer Company

Eccessivo20:1

Good6:1

Posizioneideale

Buono6.1

Bilanciamentotra bassi costi di

stampa e alteperformance.

PIU’ EFFICACEper stampe di 1 o 2 pag. (maggioranza)

ECONOMICO PER GRANDI JOBS di molte pagine e per stampe in A3(solo il 2-3% di tutte le pag. stampate)

17

Perchè i clienti scelgono Lexmark?

Gli altriVS.

Proteggono le unitàOttimizza le infrastrutture

MFP per facilitare il Workflow

Soluzioni personalizzate

Riduce le pagine (Print Less)

Approccio per settore merceologico

Produttività dell’utente

Attacco isolato ai centri di costo, in modo tattico

Applicazioni generiche

Approccio generico

MFP per Consolidare i dispositivi

Dirottano le pagine (Print Same)

Produttività del dispositivo

Attacco al TCO di stampa, in modo Strategico

18

Abbiamo applicato a noi il modello per i nostri clienti

19

Sostenibilità in casa Lexmark

20

Il concetto tecnologico di Lexmark…..

21

Gli MFP intelligenti possono arricchirsi di applicazioni

Solo WEB, Nessuna applicazione installata

22

Lexmark eSF - Soluzioni Embedded

Copia

Partner Tools

Sfondo

Email

Stampa

Scan

23

Lexmark Virtual Solutions Centre

Solutions Centre Virtuale

Login del Partner

Download applicazioniselezionate

Le applicazionida installare

vengonoselezionateattraverso

l’interfacciaweb del portale

Portale Lexmark dedicato ai rivenditori

Ambiente del Cliente

Applicazione

Applicazione

ApplicazioneLe applicazioni sono orainstallate attraverso la rete. Possono essere installatesu più dispositivi nellostesso tempo

24

24

Applicazioni su richiesta

25

Maggiore integrazione con IT

Corporate Directory/LDAP

Fax server

Management consoles

E-mail/Groupware

Enterprise applications

EDMS

Security server

26

Venite a visitarci stasera

top related