learning by doing urbino, 26 febbraio 2014 massimo rossini

Post on 02-May-2015

214 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Learning by DoingLearning by Doing

Urbino, 26 Febbraio 2014Urbino, 26 Febbraio 2014

Learning by DoingLearning by Doing

Urbino, 26 Febbraio 2014Urbino, 26 Febbraio 2014

Massimo Rossini

MATICADMATICADMATICADMATICADIntroducing Introducing Introducing Introducing

MATICADMATICADMATICADMATICADSoftware & Information TechnologySoftware & Information TechnologySoftware & Information TechnologySoftware & Information Technology

Mercati:- Macchine e automazione

- Mobili componibili- Idrotermosanitario (ArredoBagno)- Piastrelle di Ceramica e materiali da rivestimento

Soluzioni:- Software professionali per la progettaz. di interni (CAD)- Apps per il mondo Android ed iOS- WebApps- Augmented Reality

MATICADMATICADMATICADMATICADSoftware & Information TechnologySoftware & Information TechnologySoftware & Information TechnologySoftware & Information Technology

Le lingue che parliamo:- Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo- Ceco, Romeno, Ungherese, Portoghese, Ebraico,- Arabo, Greco, Serbo, Croato, Pharsi

Sedi Italia:- Pesaro- Sassuolo (MO)

Il progettoIl progettoIl progettoIl progettoQuale mercato, con quale soluzione?Quale mercato, con quale soluzione?Quale mercato, con quale soluzione?Quale mercato, con quale soluzione?

Mercati:- Piastrelle di Ceramica e materiali da rivestimento- Idrotermosanitario (ArredoBagno)- Mobili e complementi- Macchine e automazione

Soluzioni:- Software professionali per la progettazione di interni- Apps per il mondo Android ed iOS- WebApps- Augmented Reality

Ieri: B2B —> Oggi: B2C

Progettazione di interniProgettazione di interniProgettazione di interniProgettazione di interni

Stiamo pensando a loro …Stiamo pensando a loro …Stiamo pensando a loro …Stiamo pensando a loro …

???? ????

… … E se fossi io l’Architetto?E se fossi io l’Architetto?… … E se fossi io l’Architetto?E se fossi io l’Architetto?

Quali le incognite?Quali le incognite?Quali le incognite?Quali le incognite?

Cosa scegliere, quali sono le nuove tendenze?

Quanto costa realizzare ciò che voglio?

Dove toccare il materiale e trattare l’acquisto?

La soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.Planner

www.tileplanner.com

La soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.PlannerLa soluzione: Tile.Planner

www.tileplanner.com

AziendaAzienda

ShowroomShowroom

6 - Il P.V. o Arch. dotato di DomuS3D®, può caricare il prog. realizzato sul Cloud e completarlo in modo professionale

2 - Consente di progettare, sul Cloud, un vano in modo semplice e gratuito

4 - Consente di individuare il rivenditore più vicino chedispone del materiale utilizzato in progetto

1 - Consente di consultare cataloghi aggiornati

Caratteristiche principali di Tile.PlannerCaratteristiche principali di Tile.PlannerCaratteristiche principali di Tile.PlannerCaratteristiche principali di Tile.Planner

1 - Consente di consultare cataloghi aggiornati

2 - Consente di progettare, sul Cloud, un vano in modo semplice e gratuito3 - Consente di ottenere computi metrici e quantità dei

materiali utilizzati in progetto4 - Consente di individuare il rivenditore più vicino che

dispone del materiale utilizzato in progetto5 - Consente di condividere il mio progetto con la community,

per scambiare opinioni e ricevere suggerimenti6 - Il P.V. o Arch. dotato di DomuS3D®, può caricare il prog.

realizzato sul Cloud e completarlo in modo professionale

Sito WebSito Web

Strumento di lavoro

Strumento di lavoro

MarketingMarketing

Web designWeb design

SEO e StatsSEO e Stats

ComunicazioneComunicazione

Social MediaSocial Media

Campagne pubblicitarieCampagne pubblicitarie

ContenutoContenuto

Social MediaSocial Media

LegalLegal

Il progetto Tile.PlannerIl progetto Tile.PlannerIl progetto Tile.PlannerIl progetto Tile.Planner

Quali obiettivi?

Obiettivo 1: social media selectionObiettivo 1: social media selectionObiettivo 1: social media selectionObiettivo 1: social media selection

Quali i mercati?

USA e Russia

Quali sono i Social Media più adatti ad informare, in modo virale, della disponibilità di questo nuovo strumento?

Obiettivo 2: social media marketingObiettivo 2: social media marketingObiettivo 2: social media marketingObiettivo 2: social media marketing

Studio di una campagna di marketing per i mercati ed i Social Media individuati in Obiettivo 1

Obiettivo 3: relationship managementObiettivo 3: relationship managementObiettivo 3: relationship managementObiettivo 3: relationship management

Quali cambiamenti organizzativi ?

Quali risorse ?

Quali profili e quali capacità e sono necessaire per gestire la relazione dinamica che si sviluppa dalla relazione?

Obiettivo 4: Search Engine OptimizationObiettivo 4: Search Engine OptimizationObiettivo 4: Search Engine OptimizationObiettivo 4: Search Engine Optimization

Individuare una campagna SEO che possa aiutare www.tileplanner.com a scalare la classifica delle ricerche

dedicate alla progettazione di interni

I desiderataI desiderataI desiderataI desiderata1 - Tile.Planner è troppo sbilanciato sul settore delle Piastrelle

di Ceramica (Tile == Piastrella). Proposte per un nome che abbracci l’arredamento diinterni in senso lato(sugg.: marchi e domini)

2 - Studio del logo

Che ne dite?Che ne dite?Che ne dite?Che ne dite?

Grazie!Grazie!Grazie!Grazie!

Q&A - ContattiQ&A - ContattiQ&A - ContattiQ&A - ContattiMassimo Rossini (mrossini@maticad.com)Cristina Fini (cfini@maticad.com) lbd@maticad.com

Maticad s.r.l.Via del Novecento 17/761122 PesaroTel. 0721 - 63.91.66

CompetitorCompetitorCompetitorCompetitor

Homestyler by AutoDesk

TileLook.com

mydeco.co.uk

top related