merano enoblog 2009

Post on 18-Nov-2014

1.300 Views

Category:

Travel

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Merano ENOblog 2009 è il nome dell'evento promosso da MGM Merano Marketing al fine valorizzare rafforzare la reputazione del territorio e delle sue eccellenze eno-gastronomiche, turistiche e ambientali presso il pubblico della Rete. Protagonisti saranno i top blogger appassionati/esperti di vino, food, turismo, e comunicazione scelti per la propria competenza e la loro popolarità nel Web.

TRANSCRIPT

Proposta di comunicazione:

Online buzz

Merano ENOblog 2009Bere bene, bere bio

Le nuove strade del vino

Document owner:Pandolfi + De Tommaso

Addressed to:Merano Marketing

Indice

Premessa Obiettivi Il vino e la Rete Strategia / Leve strategiche Il Concept Facebook Dettaglio attività Metodo di selezione dei blogger Timing Proposta economica La visione

Premessa

MGM chiede di sviluppare un evento che veda come protagonisti iblogger più attivi e influenti della blogosfera sugli argomenti

enologia,cultura dei prodotti bio e territorio

L’iniziativa va inquadrata nell’ottica dell’associazione diretta traprodotti tipici (in questo caso il vino), eco-sostenibilità e

territorio

Obiettivo del progetto è il posizionamento del meranese come area di

eccellenza nella produzione di vini biologici con tutto quello che

ne consegue: sostenibilità, rispetto per l’ambiente, genuinità, autenticità, stile di vita slow

Obiettivi

Promuovere il vino prodotto seguendo le regole della biodinamica e inserirlo in un discorso più ampio di marketing territoriale

In generale vogliamo associare il territorio meranese a concetti come ambiente, genuinità e autenticità affinché questi valori si diffondano in Rete per essere percepiti come peculiari di quest’area (posizionamento)

Il target di questo progetto sono i blogger. La scelta è strategica per tre motivi: sono degli influencer; generano buzz (passaparola) nella Rete; determinano la reputation di una marca, un personaggio, un territorio

Trovare un nuovo strumento che sostenga anche la promozione degli eventi legati al vino di novembre (Wine Festival, Vino Culti, le giornate del riesling etc…)

Sperimentare le digital PR come soluzione “alternativa” per la promozione turistica di Merano. Creare buone relazioni in Rete

Il vino e la rete

Strategia

Ascolto

Comprendo

Analizzo

Agisco

Social MediaForum, newsgroups, blogs,

social network, emails,messenger, customer reviews,

ecc

Dall’individuazione dei blogger alla valutazione della loro influenza, per ingaggiare quelli più popolari

Leve strategiche

L’eventoTra gli strumenti di comunicazione è il più esperienziale per:- costruire relazioni dirette con i partecipanti - trasmettere l’emozione di partecipare alle varie fasi dellaproduzione del vino con criteri biodinamici- stimolare il passaparola tra gli utenti del web

Facebook di Enoblog (www.facebook.com/enoblog)

Lo spazio web dell’evento per informare, dialogare, diffondere in

maniera immediata notizie e contenuti (testi, articoli, foto, video)generati dai consumatori in tema di biodinamica e vino

L’evento: il Concept

Vivere un’esperienza a kilometri zero, all’insegna dell’utilizzo di prodotti naturali fatti e lavorati “in casa”. Si suggerisce di individuare un alloggio Klima Haus, con cucina tradizionale e possibilmente bio. Limitare gli spostamenti su gomma, favorendo cicli e passeggiate.

Facebook: gli amici di Merano ENOblog

Il più popolare dei social network è lo strumento più veloce, flessibile per la gestione dei contenuti prima, durante e dopo l’evento

Un mese prima dell’evento sarà lanciato il gruppo di ENOblog per aggiornare chi vi farà parte – invitati all’evento e non solo - con le news ad esso relative, al fine di diffondere la cultura del vino bio del meranese verso un pubblico qualificato di professionisti e amanti del vino

Dettaglio attività

Argomento: biodinamica, vino e territorio (marketing territoriale)

Oggetto: la produzione de vino con metodi “bio” nel Meranese

Target: blogger Obiettivo: trasferire ai partecipanti l’expertise dei

produttori vitivinicoli meranesi nella biodinamica. Parlarne, per farne parlare

Evento: inizio ottobre, concentrato in un fine settimana

ENOBlog 2009: dettaglio attività Press Way

Nella gestione dell’evento Press Way, si occuperà: Del monitoring e reporting: fase iniziale; Della creazione e aggiornamento pagina di facebook

dedicata; Del recruiting: selezione dei 05/10 blogger più attivi,

del lorocontatto e dell’invito alla manifestazione;

Dell’accoglienza: i partecipanti saranno seguiti durante tutti giorni di permanenza;

Della relazione con i blogger attraverso la fornitura di materiale

Di analizzare i risultati dell’attività e di realizzare una rassegna di quanto pubblicato sulla Rete

Metodo di selezione dei blogger

Alexa per misurare la popolarità dei blog (inbound link) Metodo: incrociare il ranking google con la popolarità di alexa

Nome blog Argomento Ranking Google

Alexa Media

Timinig

16 giugno: presentazione progetto 30 giugno: decisione di merito 1 luglio: inizio monitoring 31 luglio: report per argomenti e segnalazione dei

community leader 1-7 settembre: inviti 1 settembre: lancio del gruppo di facebook 9-10-11 ottobre: evento

ENOBlog 2009…e dopo?: la visione

ENOblog 2009 deve essere visto come il punto di partenza di unnuovo modo di comunicare che si rivolga ad un pubblico sempre piùvasto e competente: i “cittadini” dei social network.

Per questa ragione si suggerisce di fare in modo che non risultiun’iniziativa isolata. L’evento potrebbe essere ripetuto

annualmente,arricchendolo con musica, arte, letteratura o altri eventi culturali(presentazione di un libro…)

La pagina di Facebook dovrà essere tenuta “viva”, con l’inserimento di

contenuti come video, interviste, foto e dovrà generare una community

sempre più vasta. L’idea è che possa poi svilupparsi in un vero eproprio social network degli appassionati e degli esperti del vinomeranese

Pensiamo che questa attività sia anche sinergica con altre iniziative. La

sezione biodinamica dell’edizione 2010 dell’International Wine Festival

potrebbe essere l’occasione per organizzare un evento ad hocdedicato a tutti i frequentatori della community.

In conclusione, la biodinamica rappresenta una miscela di innovazione,

avanguardia, sostenibilità e tradizione che può fornire un primo valido

esempio di nuova attività di comunicazione e trovare numerose edifferenti possibilità di sviluppo e implementazione.

Press Way SrlVia C. De Ponti, 3920092 Cinisello Balsamo (Milano)

Tiziano Pandolfi: pandolfi@pressway.it +39 338 6820776

Vincenzo De Tommaso: vdetommaso@gmail.com +39 349 5021194

Contatti

top related