mondot a/v multiroom unit. caratteristiche generali matrice integrata audio e video (3 unità rack)...

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

MondoT A/V multiroom unit

Caratteristiche generali

• Matrice integrata Audio e Video (3 unità rack)• 8 ingressi Audio/Video• 6 uscite Audio/Video di zona

• 7 espansioni 48 zone

• +1 ingresso audio locale di zona (non condiviso)

fino a 48 ingressi locali!

• 8 prese STIF per il controllo via IR di tutte le sorgenti

A prima vista…

• Box nero esteticamente accattivante• Controllo touch sense (tasti e slider)

feedback sonoro alla pressionemenu “user friendly”, rapida impostazione dei parametri

• Nessun interruttore per l’accensione sul frontalemodalità standby attivabile con pulsante

• Display grafico con colore di retroilluminazione regolabile dall’utente

Retro 1/2

Retro 2/2

Audio

• Ingressi 1 - 6: RCA dorati (0,5 - 2,0Vrms)• Ingressi 7,8: morsetti (1,06 - 4,25Vrms)• Ingresso Locale: morsetto (1,06 - 4,25Vrms)• Uscita di potenza: morsetto

– casse attive standard Tutondo (12Vpp)– casse passive 4ohm (11W), 8ohm(7W)– 24V subito disponibili sul morsetto + quando la zona è attiva

• Uscita line: morsetto 1Vrms

Video

• 8 ingressi video standard SVIDEO• 6 uscite video di zona standard SVIDEO

bufferizzate: +0, +1, +2, +3 decibel selezionabili tramite menu

Periferiche supportate:

• CZ830: comandino con display grafico(soluzione ideale per MondoT)

• CZ83: com. semplice con display 7 segmenti• MC1 (release da Giugno 2008): com. mic• RC830: telecomando IR• MC1501: com. mic che genera evento I• Basi MC/MCZ 5xx: basi mic che generano evento I

CABLAGGIO COMANDI

• CZ830 e CZ83: (2x0,75 + 2x0,22)S• MC1: (2x0,75 + 3x0,22)S• In locale: 2xST503AUX 2x0,75 + (2x0,22)S

MC1CZ830/CZ83

2xST503AUX

cavo stereo schermato

Att.ne: ulteriore cavo!

ESEMPIO applicazione

a BUS: (2x0,75+4x0,22)S

stella: (3x0,75)S

SVIDEO

CUCINA SOGGIORNO CAMERA BAGNO

attivi attivi attivi passivi

SKYHDDDVD Tuner

Prima configurazione

• Impostazione numero sorgenti default: 8• Impostazione nome sorgenti• Impostazione sensibilità sorgenti default: 1Vrms• Impostazione tipo casse zona default: stereo, attive (ok per 4/8Ω)• Data/ora

• Affiliazione la macchina già funziona!

Configurazione minimale:

Altre configurazioni:• Imp. zone abilitate al cambiofunz. default: tutte• Imp. zone abilitate a ricezione mic default: tutte• Imp. zone ripristino stato accensione default: nessuna• Imp. volume massimo ascolto default: massimo• Imp. volume prima accensione zona default:

vol.precedente• Imp. sorgenti consentite per zona default: tutte

Navigazione menu

1. Standby: pressione prolungata spegne le alimentazioni esterne (espansioni/comandini)

2. OK: serve per selezionare le voci del menu o eseguire una operazione (NB: non serve per accettare la variazione di un parametro)

3. Cancel: serve per tornare al menu precedente, pressione prolungata per tornare a riposo (NB: non serve per annullare la variazione di un parametro in favore del valore precedente)

4. Freccia Su: navigazione voci menu5. Freccia Giù: navigazione voci menu6. Slider: da menu: variazione valore parametri

da riposo: selezione veloce zona per cambio parametri da centraleVelocità di sfioramento maggiori provocano una variazione più veloce dei parametri!

Display

Zona Icone

Ora corrente

presenza conn. Ethernetalmeno una zona in ascolto

A riposo:

voci menu nascosteverso l’altovoci menu nascosteverso il basso

voci con “…”:vai a sottomenu

voce diretta:esegui l’azione

In navigazione:

variazione parametro

Funzioni avanzate

• Orologio/Calendario autonomo anche senza alimentazione

• 6 relè per utilizzi generici (in centrale)• 12 ingressi (I) per contatti in chiusura

(con espansioni: 96 ingressi (I) )

Sveglie

• eventi con durata: da ora a ora• programmazione settimanale• audio sorgente S su zone 1,2,3..• possibilità di mandare comando a

sorgente• possibilità di pilotare relè• 60 sveglie!

dalle 7.30 fino alle 7.45

da lunedì a venerdì fammi sentire il tuner

in camera mia e in bagno

impostami Radio2

Alla fine viene ripristinatala situazione iniziale

Eventi (I)

• Eventi con durata (perm.contatto) + priorità

• Imp. audio e/o video su zone 4,5,6..

• Possibilità di mandare comando a sorgente

• Possibilità pilotare relè

• 12 (I) per unità (totale 96 (I) !!!)

Alla fine viene ripristinatala situazione iniziale

• Per la durata della pressione del pulsante MIC

• fa sentire la mia voce in zona 4,5,6

• Quando il sistema d’allarme chiude un contatto

• manda messaggio preregistrato in zona 7,8,9

• accendimi la tv in camera e fammi vedere il video della telecamera

SCENARI• Configurazione “stato” zone 9,10,11.. senza durata

– accensione/spegnimento/muting on-off– impostazione volume– impostazione audio e/o video– invio comandi a sorgenti– comando relè

• Scenario ha un nome ex: “Party”!• 30 scenari configurabili!

E’ come agiresu n comandini

Operazioni indipendenti ed

opzionali

Chi/cosa fa partireuno scenario?

• Utente: da menu frontale

• Fronte chiusura contatto su ingressi (I)1..(I)96

• Eventi ad ora precisa, tab. settimanale

• Comando domotico

Massima flessibilità

Audio e/o Video?

1. Video segue commutazione Audio

2. Video sempre spento, Audio commuta

3. Video rimane fisso su sorgente specificata, Audio commuta

Chi può cambiare queste preferenze?

1. Menu centrale, da gestione parametri zona

2. Scenario

3. Evento (I)

REGOLA: Comandini agiscono su Audio

Interf. Domotico• Connessione seriale RS232

(novità: incremento velocità a 115200 baud, supporto parità e controllo flusso hardware)

protocollo analogo a quello delle centrali MR9005, MR6005, RD561

• Connessione Ethernet nativa!

protocollo derivato dal precedentemolto veloce ed efficiente

Facile passaggio per chi già lo utilizza

Vantaggi Ethernet

distanza virtualmente infinita !!!

Praticamente ogni dispositivo è ormai dotato di presa LAN

può essere veicolato via internet !!!

controllo contemporaneo da più PC !!!

Produzione

Ufficio

anche via wireless !!!

sede 2 Telecontrollo!

Teleassistenza!

Aggiornamento Firmware

• Aggiunta nuove funzionalità• Aggiunta nuove lingue (5 supportate)• Correzione eventuali bug (!?)

FW 1.2.4

FW 1.1.2

FW 1.2.4 !!

Via software: non serve intervenire sulla macchina!

ProgMTsoftware per la programmazione di mondoT

• “Telelettura” della configurazione di una macchina

• Impostazione della configurazione

• Salvataggio della configurazione

• “Telescrittura” della configurazione

MTcontrolmicrosoftware per il controllo di mondoT

• controllo della/e zone assegnata

• in background: icona vicino orologio

Espansione

• Frontale nero con 1 led di power• 3 unità rack• FW aggiornato automaticamente da centrale

Flat

40 poli

Cablaggio Espansioni

SVIDEO

OSD / IR passante

• La centrale è predisposta per la visualizzazione di un semplice menu sulle uscite video

• La centrale è predisposta per interfacciare potenziali dispositivi IR passante TUTONDO.

“Canale aperto” per potenziali sviluppi futuri (attraverso aggiornamento firmware)

Per tutti gli impianti (non solo mondoT) si utilizza il nuovo sistema

dispositivi BIR – TIR - RIR

FINE

top related