plone a faccette

Post on 13-Jun-2015

540 Views

Category:

Technology

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Come organizzare grandi volumi di contenuti e renderli facilmente reperibili (con PLONE)

TRANSCRIPT

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

*con un pizzico di accessibilità

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Problema

Come organizzare grandi volumi dicontenuti e renderli facilmente

reperibili (con PLONE)?

Soluzione

le “faccette”

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Plone a faccette DUE casi UNA soluzione

cosa sono le faccette?

E’ un sistema di classificazionemultidimensionale

L’esempio delle faccette del vino(colore, tipo, regione, abbinamenticibo, ecc. ecc.)

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Una persona, molte faccette

Ognuno di noi cerca in modo diverso inbase alle proprie esigenze: l'obiettivoche guida la nostra ricerca influiscemoltissimo sul modo in cuicerchiamo. Perfino la stessa persona,a seconda degli obiettivi e deicontesti, cerca -- in tempi diversi -- inmodo diverso.

(Luca Rosati)

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Plone: cosa offre per la ricerca dei contenuti?

• Motore di ricerca[automatica]

• Correlazioni tra contenuti[manuale]

• Categorie[semi automatica]

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Limiti

• Motore non è sempreefficace, quando i contenutisono molti

• La correlazione costatempo e non si è certi dicollegare tutti i contenuti

• Le categorie possonocrescere senza controllo, e

soprattutto

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Le categorie non bastano

Le categoriesono UNA sola

faccetta

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

La nostra soluzione

1. Percorsi per tipologia di utente2. Categorie libere, fisse e

dinamiche3. Ricerca per tipologia di

contenuto e viste per faccette

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Due strade che portano alla stessa meta

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Un passo indietro: il contesto

• Limiti CMS• Migrazione a Plone• Riduzione siti• Ottimizzazione costi• Siti vecchi

Restyle = Migliorare

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Migliorare: guardarsi attorno, guardarsi dentro

• Niente stacchi col passato• Organizzare la documentazione• Migliorare la ricerca,

connessioni tra siti,la redazione

• Nessuna distinzione tra utenti

• Utente al centro

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

Saluter

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER: Utente al centro

Questionario 2006 e Focus group• Affollato (ma completo)• Motore di ricerca inefficiente• Dispersivo• Percorsi poco chiari• Informazioni doppie• Notizie e appuntamenti• Norme, regolamenti, ecc.

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER: utente al centro - SEMPLIFICARE

• Percorsi specifici per utenti• Organizzazione dei documenti• Maggiore integrazione tra

contenuti (e redazioni)

• Un contenuto per tutti

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER: guardarsi dentroAnalisi degli accessi e ipotesi di categorizzazione

(Bigi,Codeluppi UNIMO 2009)

•Utenti 60% operatori, 40% cittadini(desunta dalle chiavi)

•Chiavi di ricerca frammentate•Pagine di accesso frammentate

Accesso per bisogno=

Come collegare tutte leinformazioni?

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER: soluzione, le faccetteQuelle che ci occorrevano

1. Tipo di documento2. Tipo di Utente3. Riferimento geografico4. Categoria dell’utente5. Tema del documento

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER, metà soluzione applicata

Metà soluzione:organizzazione deicontenuti e profumodell’informazione

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER: l’altra metà, le faccette

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

SALUTER:

E’ una buona soluzione?Si può applicare altrove?

Esistono casi o studi a supporto?

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

ER-SOCIALE: guardarsi attorno

La classificazione fatta dai cittadini.Il caso Trentinosociale.itDario Betti, Stefano Bussolon e Luca Rosati(http://trovabile.org/articoli/trentinosociale)

•Bottom-up - coinvolgimento interessati:cittadini e operatori (quali contenuti cercano,come li chiamano, dove li cercano)

•Top-down - ipotesi sulla base di standard elinee guida

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

ER-SOCIALE: Utente al centro

Questionario 2008• Operatori (per lavoro 69%)• Eventi, notizie (38% e 56%)• Aree tematiche (72%)• Normativa (48%)

• Soddisfatti 67%Utenti e tema analoghi a Trentinosociale

Trentinosociale = ER-Sociale

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

TRENTINO SOCIALE

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

una soluzione…

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

DUE SITI

jacopo@deyla.comfaces by http://www.mono-1.com/monoface

*Il pizzico di accessibilità

• Italianskin: backoffice• Flowplayer: barra + WAI ARIA• Captcha

GRAZIEogni riferimento a faccette

realmente esistenti è puramente casuale

top related