research gates: a killer application?

Post on 30-Jun-2015

174 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

A wonderful system, which is the model?

TRANSCRIPT

Research Gate

Francesca Concia, Lino Scalabrini16.09.2013, EDUCAFE, METID – Politecnico di Milano

ALLA SCOPERTA

Superinfografica dinamicaTarget chiarissimo

HOME

Sede: Berlino

Il CLAIM

COSA PUOI FARE

ISCRIZIONE

AUTHOR CONTRIBUTION

CITATIONS

TitoloTesto, testo, testo

ENDORSEMENT

TitoloTesto, testo, testo

FEED

TitoloTesto, testo, testo

PROFILE

PROJECT

TitoloTesto, testo, testo

PUBBLICATION

TitoloTesto, testo, testo

STATS

TitoloTesto, testo, testo

SCORE

TitoloTesto, testo, testo

UNA TESTIMONIANZA

INTERVISTA A LAURA MUZIRicercatrice presso l’Istituto di ricerche chimiche e biochimiche Ronzoni

Sei iscritta a Research Gate? Da quando?Mi sono iscritta quest’anno, a giugno, perché un collega mi ha mandato l’invito.

Hai pubblicato qualche paper?Personalemnte no, ma sono citata in quelli dei miei colleghi, quindi probabilmente risultano nel mio profilo 5 pubblicazioni

Quanti colleghi del tuo istituto hanno un profilo?Non so

Lo sai che il vostro direttore ha pubblicato delle ricerche?Ehm… no, non lo sapevo!

UNA TESTIMONIANZA

Continuazione INTERVISTA A LAURA MUZI

Forse preferisci usare Linkedin?No, non so nemmeno se ho un profilo!

Non pensi che partecipare ad un network riservato ai ricercatori possa esserti utile nel tuo lavoro?Non lo so. Non ne avrei nemmeno il tempo.

Magari potrebbe esserti utile per trovare un nuovo lavoro.Probabilmente a questo punto della mia carriera affiderei la ricerca di lavoro a contatti personali e a colloqui.

top related