social customer care manifesto #mysocialcare

Post on 22-Jan-2015

1.930 Views

Category:

Business

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Manifesto collaborativo per un Social Care sensato ed efficace. Per dire la tua: http://paoloratto.blogspot.it/2013/02/social-customer-care.html o #MySocialCare su Twitter

TRANSCRIPT

Social Customer Care Manifesto

Manifesto collaborativo per un Social Care sensato ed efficace

Tutto nasce qui…

https://www.facebook.com/paolorattoblog/posts/10151184442761396

https://twitter.com/jul_x/statuses/294049585385586688

… e qui…

https://www.facebook.com/paolorattoblog/posts/10151185585906396

https://twitter.com/jul_x/statuses/294359649203937280

… e poi?

1 POST… 1 elenco 9 “stimoli”

aperto alla discussione

1 Hashtag su Tw

commentisu blog e Fb

#MySocialCare

1. Cara azienda il problema "qui" non è solo esistere ed essere visibili ma risolvere i problemi che hanno i tuoi clienti il più

rapidamente possibile. Mica per sfizio. Per farli restare tali (clienti).

http://www.flickr.com/photos/x1brett/7047276741

2. Cara azienda, la domanda giusta che ti devi porre è "qual è il modo più rapido che ha il cliente per raggiungermi"? Ecco, quello è il canale che devi privilegiare per il customer care. Occhio però che "privilegiato" non è

sinonimo di "unico".

http://www.flickr.com/photos/locomotion/128525027

3. Cara azienda, non c'è TUA strategia né TUE istruzioni che tengano. Quel canale di

comunicazione che tu hai aperto e magari pensi di aver dedicato ad "altro",

probabilmente i tuoi clienti lo stanno già usando per cercare di risolvere i propri

problemi. E' fisiologico.

http://www.flickr.com/photos/abmatic/1303877425

4

4. Cara azienda, hai ragione: i clienti oggi sono sempre più anarchici, presuntuosi, esigenti,

rompiscatole e capricciosi. Ma la domanda è: puoi farne a meno? Risponditi.

http://www.flickr.com/photos/53942020@N00/2050904487

5. Cara azienda, se il customer care è qualcosa di molto dispendioso, il social customer care probabilmente lo è dieci volte tanto. Ma risolvere rapidamente i problemi dei tuoi

clienti quanto vale per la tua sopravvivenza? Questione di scelte.

http://www.flickr.com/photos/doug88888/4612035503

6. Cara azienda, non c'è nulla di più soddisfacente nell'esperienza da cliente di

quando ti viene risolto un problema, magari rapidamente, con garbo e senza ulteriori

esborsi economici. Si, praticamente devi fare miracoli.

http://www.flickr.com/photos/stuckincustoms/423791971

7. Cara azienda il social customer care non è per tutti. Anzi è per pochi. Tuttavia se esisti su

Internet quei pochi ti verranno a cercare ed è meglio che ti trovino. L'alternativa? Non

esistere su Internet. Non so quanto ti convenga.

http://www.flickr.com/photos/lightsoutfilms/3437299

8. Cara azienda il massimo sarebbe avere una persona dedicata a risolvere i problemi di ogni

cliente. Impossibile? Si. Eppure con organizzazione, precisione e velocità puoi far

sembrare che sia così. E far sparire il fantasma della scalabilità.

http://www.flickr.com/photos/thomashawk/7215052318

9. Cara azienda il social customer care non sostituisce un bel niente. Inutile che se

ti twitto mi rispondi in meno di cinque minuti mentre se ti telefono mi fai fare il giro dei centralini in ottanta giorni e se ti mando

un'email mi rispondi, se mi va bene, a Pasqua. Organizzati meglio.

http://www.flickr.com/photos/marcelgermain/2217802600

10

https://twitter.com/Stefigno/status/301043494053634048

https://twitter.com/Valezza/status/301045574021566464

Che ne dici?

#MySocialCare

Continua…

top related