ui and you: opportunity exists between keyboard and chair

Post on 30-Jun-2015

456 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

L'uomo è analogico, la macchina è digitale; in mezzo, l'interfaccia utente. Un percorso catastrofico-storico-tematico sulle interfacce uomo-macchina, dalla address bar del browser all'indicatore della valvola PORV di Three Mile Island, dalla teiera del masochista a “rm -rf . /”. C'è speranza? c'è speranza[Hackmeeting 2011]

TRANSCRIPT

UI and You

Opportunity Exists Between

Keyboard and Chair

Giulia “suicidebunny” Q

“ProblemOpportunity Exists

Between Keyboard and Chair”

• Che cos’è l’errore

umano?

• Di chi è la colpa?

• Cosa si può fare?

Riferimenti

• Norman, D. A. (1993). Things That Make us Smart. Cambridge, MA: Perseus Publishing

• Norman, D. A. (1998). The Invisible Computer. Cambridge, MA: MIT Press

• Norman, D. A. (2007). The Design of Future Things. New York: Basic Books

• Norman, D. A. (2011). Living with Complexity. Cambridge, MA: MIT Press

• http://jnd.org/

Don Norman

“Knowing how

people will use

something is

essential.”

L’ERRORE UMANO

“Di chi è la colpa?”

Three Mile Island

Three Mile Island – l’incidente

• Perdita del fluido di raffreddamento

• Fusione parziale del nucleo del reattore

• Il peggior incidente nucleare nella storia

degli USA

Three Mile Island – le conseguenze

• Reattore disattivato e

chiuso

• Fuga di 2,5 milioni di

Curie di gas radioattivi

• 150000 litri di acqua

radioattiva scaricata

nel fiume Susquehanna

• Declino mondiale

nell’adozione

dell’energia nucleare

Three Mile Island – le cause

Three Mile Island – le cause

Errore umano

Three Mile Island – le cause

1. Blocco del circuito di raffreddamento secondario

2. Aumento di pressione del refrigerante, diminuita dall’apertura automatica della valvola PORV

3. La valvola PORV rimane aperta, nessuno se ne accorge

4. Perdita di refrigerante dal circuito secondario

5. Accumulo di calore residuo, fusione del nocciolo

Three Mile Island – le cause

Nessun indicatore

mostrava la

posizione effettiva

della valvola PORV

Three Mile Island – le cause

• Unico indicatore utile a disposizione: il livello dell’acqua nel pressurizzatore

• Valvola aperta ⇒ perdita di acqua di raffreddamento ⇒ pressione eccessiva di acqua di raffreddamento

• In caso di livello eccessivo nel pressurizzatore, i tecnici erano addestrati a interrompere il flusso di acqua (il sistema primario non doveva essere pieno d’acqua al 100%)

• Reazione a catena: evaporazione, cavitazione, disattivazione delle pompe, evaporazione…

Three Mile Island – la colpa

• Errore umano…

… degli utenti…

… o dei progettisti?

• Avrebbero aiutato delle procedure

migliori?

Frederick Taylor

“In the past the

man has been first;

in the future the

system must be

first”

# rm -rf . /^C

# ls-bash: /bin/ls: No such file or directory

Il viaggio del Phobos 1

Il viaggio del Phobos 1

• Sonda sovietica diretta verso Marte

• Sistema di controllo della posizione

disattivato per sbaglio ⇒ perdita di

allineamento con il sole ⇒ pannelli solari

in ombra ⇒ batterie scariche

Il viaggio del Phobos 1

• Perché il software della sonda aveva una

funzione per disattivare il sistema di

controllo della posizione?

– Era una funzione diagnostica che non poteva

essere cancellata dalla ROM

• Cosa ha attivato la funzione diagnostica?

– Un errore di un singolo carattere

nell’inserimento manuale dell’aggiornamento

del software

Il viaggio del Phobos 1

Errore umano

LA TIRANNIA DELLA PRECISIONE

Uomini imperfetti

Indovinello…

“Quanti animali di ogni tipo

c’erano sull’arca di Mosè?”

Risposta:

“Quello dell’arca era Noè”

Secondo la macchina…

La macchina

• Precisa

• Ordinata

• Attenta

• Non emotiva

• Logica

L’uomo

• Vago

• Disorganizzato

• Distratto

• Emotivo

• Illogico

Secondo l’uomo…

La macchina

• Senza originalità

• Rigide

• Insensibili ai

cambiamenti

• Senza immaginazione

L’uomo

• Creativo

• Flessibile

• Attento ai cambiamenti

• Fantasioso

ANALOGICO E DIGITALE

Numeri e realtà

Analogico

• La struttura fisica è l’informazione

• L’informazione è la struttura fisica

Digitale

• Astrazione

• Trasformazione dell’informazione in una

serie di numeri

Analogico e digitale

Strumenti analogici

Forma segue

funzione

Forma segue funzione

Forma segue funzione

Forma segue funzione

Forma segue (dis)funzione

Forma segue (dis)funzione

Strumenti digitali

Forma

arbitraria

Forma arbitraria

Forma segue funzione?

Analogico

“Cattivo”

Digitale

“Buono”

Analogico: “cattivo”

Analogico: “buono”?

Tecnocrazia

• Il digitale è considerato “buono” perché…

è il massimo che possiamo realizzare

tecnologicamente (cioè sotto il nostro

controllo)

• La flessibilità dell’analogico è fuori dalla

nostra portata

TECNOLOGIA

Cosa rende invisibile l’applicazione di teorie scientifiche?

Don Norman

Tech•nol•o•gy (noun):

New stuff that doesn’t

work very well or that

works in mysterious,

unknown ways.

Da tecnologia a oggetto

• “Complesso” o “complicato”

• Gli strumenti sono complessi perché i

nostri bisogni sono complessi

• Il “complesso” viene percepito come

“complicato” se la complessità viene

considerata irragionevole

Complesso

Complicato

Da tecnologia a oggetto

UN NUOVO PARADIGMA DI

INTERAZIONE UOMO-MACCHINA

C’è speranza!

“What if machines right now

are like human babies, which

have brains but no way of

expressing themselves except

screaming (crashing)?”

Douglas Coupland

Come funziona l’interazione uomo-

macchina?

1. L’uomo ha un bisogno

2. L’uomo dà un ordine alla macchina

3. La macchina esegue l’ordine e presenta

il risultato

4. L’uomo valuta il risultato

5. Torna al punto 1

Come funziona l’interazione uomo-

macchina?

Monologhi a

turno

China Airlines, volo Dynasty 006

China Airlines, volo Dynasty 006

• Un motore danneggiato – aumento

anormale del rollio in una direzione

• Il pilota automatico ha compensato

automaticamente fino a un rollio di 23°

• Raggiunto il limite massimo, il pilota

automatico s’è disattivato senza

preavviso

China Airlines, volo Dynasty 006

• L’aereo sbilanciato,

improvvisamente

senza controllo, va in

picchiata

• Perde 10000 piedi di

quota in 20 secondi

• 24 feriti (due gravi),

nessuna vittima

• … di chi è la colpa? :)

È possibile un dialogo?

• Rendere le macchine più simili all’uomo?

– Intelligenza artificiale

• Rendere l’uomo più simile alla macchina?

– Procedure

– “Incolpa e educa”

È possibile un dialogo?

• La macchina non è abbastanza flessibile o

sofisticata

• L’uomo non è abbastanza preciso

• Conosciamo già un tipo di interazione con

entità capaci ma poco sofisticate…

Interazione uomo-animale

Dialogo uomo-macchina

• La macchina deve comunicare continuamente il proprio “stato emotivo”, anziché andare in crisi improvvisamente

• La macchina deve esprimersi con “educazione”

• Deve esistere un meccanismo chiaro e rapido di passaggio delle responsabilitàtra uomo e macchina

Domande? :)

top related