unidentified flying photographers

Post on 29-Mar-2016

240 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Fotografi volanti non identificati ...fotografi della nostra terra ...sono già fra di noi... seconda serata della mostra fotografica all'interno della edizione 2010 di Autunno in Musica

TRANSCRIPT

Unidentified Flying Photograpers

fotografi della nostra terra sono fra di noi....

da un’idea di mauro “maori” bastelliper Autunno in Musica 2010

Le Città InvisibiliI fotografi sono una razza strana,difficile da capire e forse, a volte, persino difficile da riconoscere,

macchina a parte, scovandoli chissà dove, in chissà quali posizioni e situazioni

strane ed incredibili.Solitari per necessità, più che per scelta, si mimetizzano proprio per loro stessa natura.

Il fotografo osserva per scelta e vocazione; può passare ore perdendosi dentro ad una situazione,un panorama , un tramonto , un viso; sa procurare

lo sbadiglio , scoraggiare qualsiasi compagna o compagno , stare in silenzio per lunghi interminabili attimi , per poi colpire fulmineo con rapidità felina.

Tutto perchè per lui cuore , pensiero ed occhio devono allinearsi nell’attimo fuggente ,

l’onda perfetta del surfista ....Il fotografo , soprattutto il passionale , si aggira a notte fonda d’inverno con le mani intirizzite nelle

tasche , oppure a mezzogiorno sotto i raggi

implacabili del sole più cocente ,incappucciato come un uomo del deserto che

naviga sulla sabbia verso oasi misteriose.

Il fotografo amatore è davvero un animale discreto , timido ed impacciato nel suo infantilismo ,

ma ingordo , occhi e naso schiacciati contro il vetro della vita , miserie e gioie come

dietro una vetrina illuminata.Fra quelle luci e quei giocattoli lui pesca a piene mani , fra miserie , gioie , orrori , sorrisi radiosi ;

davanti a tutto ciò sparisce per far perdere le sue tracce e non spaventare quel poco o tanto

di Bellezza che gli sta intorno , per non farla scappare via ....

Ecco perchè i “passionari” , i tanti dilettanti “esteti” sono invisibili ai più , nascosti ,

ma i loro occhi attenti sono qui , fra di noi ...

attento , loro sono pronti a raccontarti la tua stessa vita ...

Ci sono degli amici in una stanza ; sono tutte persone che vengono dallo stesso luogo , la loro terra .

La prossima settimana arriveranno qui altri amici che vengono invece da ogni parte del mondo ;è bello ignorare che le cose

siano impossibili ... a volte accadono ...

Così stasera abbiamo preparato un racconto , per accoglierli e fare loro un regalo di benvenuto ; abbiamo deciso di raccontarla

per immagini ... questa nostra terra

Ora cominciamo , gli amici nella stanza si presenteranno da soli , buona serata e benvenuti !

Le Città Invisibili

Sono Marco Vaccari e sono esattamente uno di quei fotografi di cui parlavi prima;

ho avuto la fortuna di raccontare storie pubbliche ; è un percorso di molti anni che regalo volentieri

perchè spero che lo valorizzerai usandolo per qualcuno che saprà guardarlo, capirlo, apprezzarlo ed amarlo....

Ma come eravamo ?girarsi indietro serve ?

sono Antonio Perini,

a me spetta il compito di cercare di pescare nella memoriadi un giovane studente universitario amante della fotografia

sin d’allora e cercare di raccontarvi appunto “ come eravamo “ ....lo farò con queste immagini di uno dei tanti momenti duri

di un altro tempo ....di un altro tempo ?

Viaggiare nel tempo aiuta , Tiziano Terzani ,uno dei più grandi cronisti viaggiatori del nostro tempo, dice che può darci

“...la convinzione che niente serve a niente e che il momento della giustizia non arriverà mai...”

...Viaggiare nel tempo aiuta , Tiziano Terzani ,uno dei più grandi cronisti viaggiatori del nostro tempo, dice che può darci “...la

convinzione che niente serve a niente e che il momento della giustizia non arriverà mai...”

Così da quegli anni ’70 torniamo ad oggi,a come vedono oggi quegli occhi “moderni”

di questo “NuovoMondo digitale “...i fotografi dell’Web

ora tocca a loro raccontare ....

Alessandro Turrino

Alessandro Turrino

Cristina Negrini

Emanuela Pergolizzi

Emanuela Pergolizzi

Graziano Agolini

Graziano Agolini

Graziano Agolini

Raffaele Preti

Mario Bellavite

Isabella Colucci

Isabella Colucci

Isabella Colucci

Isabella Colucci

Isabella Colucci

Isabella Colucci

Io sono Marco “Bellamerighi” Osti,anch’io faccio parte di quel gruppo di camminatori diurni e

notturni, zaino in spalla e camera al colloecco il mio racconto che spazia fra bassa, città e .....

La nostra terra non è solo campi o la “grande bassa”,c’è anche il mare che ci aspetta con i suoi orizzonti immensi,

Marco Bellamerighi ha evocato l’immagine del mare e la sua luce,

io invece sono Fabrizio Lorenzied il mare nella mia fotografia è un interprete sempre presente;

anche il mare sta nel ritratto della nostra terra ....

L’ultima immagine di Fabrizio ci ha ricordato che oltre il marela nostra terra vive anche di paesaggi fatti

di splendide colline e montagne ;io vengo proprio da questo splendido mondo,

il “monte Appennino” è il mio orizzonte :a questo dedico i miei scatti e la mia passione fotografica,

Io sono Nicola Querciagrossabuona visione .....

Io sono Mauro Bastelli, “mauromaori”la mia presentazione è scarna perchè quello che potevo dire

sulla fotografia l’ho espresso nell’introduzione.....Spero invece che questa raccolta ,

questo racconto di uno spicchio di mondo,non sia stata tanto una manifestazione di tecnica

quanto un modo per raccontare ,a chi voglia ascoltare ,

la semplice bellezza e le emozioni che la fotografia può regalare a chiunque , pubblico o attore esso sia....

A me che sono Maurizio Stefani, “maurì”spetta il compito di chiudere questo volo radente

su questa terra piena di contraddizioni , bellezze e meraviglie.Lo farò in allegria e speranza

sul ritmo di questa musica che ne contienelo spirito e l’essenza profondi ....

Avete visto

U nidentified F lying P hotographersi fotografi della nostra terra

ora più che mai ... fra di noi ...gli amici nella stanza che hanno raccontato storie sono

Marco Vaccari la città,dolore e vita

Antonio Perini come eravamo

Alessandro Turrino balcone e fontana

Cristina Negrini giardini innevati

Emanuela Pergolizzi città innevata

Graziano Agolini città,Santo Stefano e S.Luca

Raffaele “Lele” Preti la piazza più bella di Bologna

Mario Bellavite tenda bolognese

Isabella Colucci Modena in B&N

Marco “Bellamerighi” Osti “bassa”, città e mare

Fabrizio Lorenzi mare ed un pò di città

Nicola Querciagrossa collina e montagna

Mauro “maori” Bastelli senza arte nè parte...

Maurizio Stefani Ferrara e “sagreraduno”

idea e realizzazione graficaMauro” maori” Bastelli

direzione artisticaMassimo Benassi

grafica Irene Nanni

le musica sono anche loro d.o.c.Stadio - Swatch (Curreri-Fornili-Guccini)

Dalla - Morandi - (Guccini) - EmiliaMina e Mingardi - Mogol e Battisti

Stadio - e dimmi che non vuoi morire(Rossi - Ferri - Curreri)

Samuele Bersani - spaccacuoreAugusto Migliavacca - mazurka

Luciano Ligabue - tema “la lettera di Libero”dalla colonna sonora del film “Da 0 a 10”

esono qui per l’amore

un ringraziamento speciale a massimo e Gianluca che hanno reso possibile tutto ciòed ai fotografi che hanno aderito con entusiasmo a questo progetto

fine

prodotto da Emotions per P.O.C. - Point of Capture®

top related