b5 targeting ras 2014

Upload: edoardo-jose-longarini

Post on 07-Jul-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    1/25

    Le proteine Ras e disordini

    proliferativi Ras-dipendenti

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    2/25

    Ras as a target for proliferative disorders or geneticsyndromes therapy

    Strategies for Ras signalling attenuation4) INIBIZIONE DELL  ATTIVITA 

    DI RAS 

    mRNA Ras 

    1) INIBIZIONE DELL 

    ESPRESSIONE traduzione 

    Proteina Ras 

    2) INIBIZIONE

    DELLA

    LOCALIZZAZIONE

    IN MEMBRANA 

    modificazione

     post 

    - traduzionale 

    effettori

    a valle 

    3) INIBIZIONE

    DEGLI

    EFFETTORI

    A VALLE 

    Attivazione degli

    effettori a valle

    es Raf  ,PI3K..) 

    GAP 

    GEF Ras  Ras 

    m.p 

    nucleo Attivazione promotori Ras -  dipendenti

    (es. c - Fos , c - Jun , c - 

    Myc )ras 

    fos 

    4) INIBIZIONE DELL  ATTIVITA 

    DI RAS 

    mRNA Ras 

    1) INIBIZIONE DELL 

    ESPRESSIONE traduzione 

    Proteina Ras 

    2) INIBIZIONE

    DELLA

    LOCALIZZAZIONE

    IN MEMBRANA 

    modificazione

     post 

    - traduzionale 

    effettori

    a valle 

    3) INIBIZIONE

    DEGLI

    EFFETTORI

    A VALLE 

    Attivazione degli

    effettori a valle

    es Raf  ,PI3K..) 

    GAP 

    GEF Ras 

    Ras  Ras 

    Ras 

    m.p 

    nucleo Attivazione promotori Ras -  dipendenti

    (es. c - Fos , c - Jun , c - 

    Myc )ras 

    ras fos 

    fos 

    RAS ACTIVITY INHIBITION

    MEMBRANE

    LOCALIZATION

    INHIBITION

     Post-traslational

    modification

    PROTEIN

    EXPRESSION

    INHIBITION

    Ras protein

     

    traslation

    DOWNSTREAM

    EFFECTOR

    INHIBITION

    Down-stream effectoractivation

     Activation of Ras dependent promotors

    blocking protein expression

    blocking membrane localization post-translational processing (FTIs)membrane anchorage (FTs)

    blocking Ras activityGTPase sensitivity (DABP-GTP)effector interaction (MCP e SulindacGDP/GTP exchange freezing inactive form with GEF-DN

    blocking downstream effectors

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    3/25

    Inibizione dell’espressione di proteine Ras

    DNA antisenso

    si appaiano a mRNA codificante Ras inibendone traduzione(ingombro sterico e indirizzamento a degradazione da RNAsiH)

    oligonucleotide di 15bp complementare a 5’end di mRNA codificante H-rasin NIH3T3 trasformate da oncogene H-ras riduce espressione del 90%,riduzione del potenziale tumorigenico

    adenovirus portante oligonucleotide antisenso (2Kb) di K-ras in cellule di carcinoma polmonareriduce espressione e potenziale tumorigenico

    sono labili! degradati da nucleasi cellulari

    problemi di stabilità e distribuzione (limitazione per uso terapeutico)

    molecole antisenso di nuova generazione sostituzione dei legami fosfodiesterici con fosfotioati

    20mero-fosfotioato (ISIS 2503) in grado di appaiarsi al sito di inizio della  traduzione di H-ras

    in trials clinici   RISULTATI NON POSITIVI 

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    4/25

    Inibizione dell’espressione di proteine Ras

    RNA interference

    siRNA  si appaiano a mRNA codificante Ras in specifiche regioni !  RNAds riconosciuto edegradato dall’enzima RNase III Dicer

    vettore virale portante un siRNA specifico per l’oncogene K-rasV12 in NIH3T3 trasformate da oncogene K-ras riduce espressione

    riduzione del potenziale tumorigenico

    specifici verso forme oncogeniche di Ras 

    nessun siRNA in trials clinici per problemi di distribuzione e stabilità (EFFICACIA DI SOMMINISTRAZIONE) 

    Ras interference as cancer therapy Duursma and Agami (2003) Seminars in Cancer Biology 13. 267-273 

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    5/25

    Inibizione dell’espressione di proteine Ras

    Quercitinaflavonoideanti-ossidanticontenuto in

    mele rosse (fresche buccia!) cipollemirtilliribesvino rosso etc….. 

    QUERCETIN INHIBITS p21-RAS EXPRESSION IN HUMAN COLON CANCER CELL

    LINES AND IN PRIMARY COLORECTAL TUMORSRanelletti et al., Int. J. Cancer: 85, 438–445 (2000)

    Immunocytochemical studies have revealed that 10 mMquercetin reduced the steady state levels of p21-ras proteinsin both colon cancer cell lines and primary colorectal tumors.

    These findings were confirmed by Western blot and flowcytometric analysis showing that the inhibition of p21-ras

    expression by quercetin was time- and concentrationdependent. Twenty-four-hour treatment with 10 mM quercetinreduced p21-ras levels to about 50% of control values.

    Quercetin was similarly effective in inhibiting the expressionof K-, H-, and N-ras proteins. Moreover, the effect of 

    quercetin on ras oncogene expression was not dependent onthe cell cycle position of colon cancer cells and appeared tobe specific and not merely a consequence of overall inhibition

    of protein synthesis. Northern blot analysis revealed thatquercetin produced in colon cancer cells an early (30 min)

    reduction of the steady state levels of K-, H-, and N-rasmRNAs. This reduction was also present after 6 hr of flavonoid treatment. These effects of quercetin suggest a

    possible chemopreventive role for this compound incolorectalcarcinogenesis.

    Abstract

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    6/25

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    7/25

    EXCURSUS... Modificazioni post-traduzionali (acilazioni)

    La localizzazione di proteine in membrana può essere dovuta al legamecovalente di un gruppo lipidico sia esso un gruppo isoprenilico (farnesyland geranylgeranyl) o un acido grasso (myristate and palmitate).Generalmente sono necessari due segnali per un’associazione stabile allamembrana plasmatica.

    S-isoprenyl 

    Farnesyl (C15) 

    Geranylgeranyl (C20) 

    N-myristoyl (C14) 

    S-palmitoyl (C16)

    S - C y s 

    S - C y s 

    S - C y s 

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    8/25

    Isoprenilazione (prenilazione)

    Isoprene (C5)

    Farnesyl residue (C15)

    Geranylgeranyl

    residue (C20)

    Nel citosol

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    9/25

    Consenso per isoprenilazione:CaaX come ultimi quattro residui

    C = Cysa = alifatico

    X = Gln, Met, Ser => farnesilazioneX = Leu => geranilgeranilazione

    Legame tioetere allo zolfo della catena laterale della cisteina.

    protein

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    10/25

    Il tripeptide aaX viene poi exciso e il carbissile della

    nuova estremità C-terminale viene esterificato con

    un gruppo metile.

    Esempio proteine ras

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    11/25

     Associazione proteine isoprenilate a faccia citosolica membranaER

    Poi trasferimento tramite Golgi al lato citosolico della membrana

     plasmatica

    Traffico sembra procedere tramite normali vescicole secretorie ma

    anche pathway alternativo non ancora chiarito

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    12/25

       !   !    ! ! !

    !!!

    ! !

    #$% &'()*+

    %,*-+.'/( 0+*1-,2 3&45 &(/6,

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    13/25

    Legame di acidi grassi

     Acido palmitico (C16): legame tioesterico alla catena lateraledi una Cys.

    CH2

    SH

    protein

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    14/25

    Legame di acidi grassi

     Acido miristico (C14): legame ammidico al gruppo N-terminale.Primo residuo Gly.

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    15/25

    Legame di acidi grassi

     Acido miristico (C14): legame ammidico al gruppo N-terminale.Primo residuo Gly.

     Acido palmitico (C16): legame tioesterico alla catena lateraledi una Cys.

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    16/25

    Modificazione con acidi grassi può coesistere con

    prenilazione.

     Avviene nel citoplasma.

    Localizzazione finale proteine modificate: lato citosolicodella membrana plasmatica, ma anche associate a

    membrane ER, Golgi, e nucleo.

    Segnali non chiariti.

    Palmitoilazione reversibile (tioesterasi)

    => regolazione.

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    17/25

    Modificazioni post-traduzionali di Ras per la localizzazione dallato interno della membrana

    OCH3

    O

    S

    H NLys

    O

    H N

    SH

    Met-Ser 

    O

    SH

    H N

    Pal-CoAPATase

    OCH3

    O

    S

    H NLys

    O

    H N

    S

    Met-Ser 

    O

    S

    H N

    O O

    farnesilazione di cys (186) nel motivo CAAX

    proteolisi degli ultimi tre residui AAXmetilazione del gruppo carbossilico C-term

    Palmitoilazione di cys

    Tutte le isoforme di Ras H-Ras, N-Ras e K-RasA

    H N Val-Leu-Ser-OH

    O

    SH

    FTase

    OP

    OP

    O-

    O-

    O

    O-

    O

    H N

    Val-Leu-Ser-OH

    O

    S

    1) Endoprotease2) Methyltransferase

    H N

    OCH3

    O

    S

    legame tioetere

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    18/25

    Modificazioni posttraduzionali delle isoforme di Ras

    Motivo polibasico

    La regione ipervariabile può essere divisa

    nel dominio di ancoraggio lipidico (porzioneC-Terminale) e nel dominio linker, contienele sequenze responsabili per l’ancoraggio

    in membrana e per il traffickingintracellulare.

    La membrana plasmatica non è

    lateralmente omogenea e contienemolti sub-micron domini, clusterproteici e scaffolds associati alla

    membrana 

    Le proteine Ras si localizzano sia alivello di Lipid raft (domini di

    membrana arricchiti in colesteroloe sfingolipidi) sia a livello di

    cluster o microdomini(nanocluster) non di tipo raft, in

    modo isoforma-specifico e stato diattivazione specifico.

    in lipid rafte

    in nanocluster

    in nanocluster

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    19/25

    Lipids Rafts

    (Caveolae in mammalian cells)

    Signal proteins may be recruitedto such membrane domains

    - by scaffold proteins- by insertion of lipid anchors

    - by pleckstrin homology or other lipid-binding domains 

    Microdomains or Aggregates of certain lipids (cholesterol and sphingolipids) in theplasma membrane

    containing several different receptors and other signaling proteins

    marked by the presence of caveolina

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    20/25

    Grazie a studi basati su microscopia elettronica e metodi biofisici sono stati misurati ilclustering, la diffusione e l’interazione di Ras nelle membrane cellulari. Tali studi hannodimostrato la diversa affinità delle isoforme H- e K-Ras per i lipid raft (domini dimembrana arricchiti in colesterolo e sfingolipidi). Non è rilevabile ne per K-Ras wt ne perK-Ras attivato (K-RasG12V) il legame ai lipid raft. L’affinità ai lipid raft di H-Ras wtcaricato con GDP è elevata e decresce per H-Ras costitutivamente attivato (H-RasG12V)

    caricato con GTP. Ci sono indicazioni che N-Ras caricata con GTP ha elevata affinità per iraft.La prenilazione da sola esclude le proteine dai domini tipo raft, mentre la dualeacilazione (palmitoilazione e/o miristoilazione) porta all’associazione con i raft.E’ stato inoltre dimostrato che le forme caricate con GTP di H-Ras e K-Ras associano condistinti cluster o microdomini (nanocluster) nella membrana cellulare insensibili alcolesterolo (non di tipo raft). Da notare che i cluster con cui le forme attivate di H-Ras eK-Ras interagiscono sono dissimili e contengono set non identici di molecole segnale, ad

    es galectin-3 si trova solo in nanocluster dove si localizza l’isoforma K-Ras.

    Diversa distribuzione delle isoforme di Ras sulla membranacellulare

    Heisenberg and Henis Cellular signalling 20:31-39 2008

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    21/25

    Inibizione della localizzazione in membrana delle proteine Ras

    Ras

    FTaseFTIs

    Ras -CAAX

    Inibizione della

    farnesilazione

    FTs

    Spiazzamento di Rasdalla membrana

    A

    B

    Inibitori della farnesil-transferasi (FTIs)A)

    Acido S-trans-trans-farnesiltiosalicilico (FTs) B)

    inibiscono la modificazione post-traduzionale di molecole Ras neo-sintetizzatemediata dalla farnesil-transferasimeccanismi d’azione elucidatistudi in fase clinica

    Analogo della farnesil-cisteinainibisce l’associazione in membrana di Rasmeccanismo non notostudi preclinici

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    22/25

    Inibitori delle farnesil-transferasi (FTIs)

    possono essere suddivisi in due categorie di inibitori competitivi:

    composti che mimano CAAX al C-terminus di Ras riconosciuto dalla farnesil-trasferasi(FT) e competono con Ras per il legame all’enzima FT 

    di natura peptidicapeptido-mimetici ( "potenziale farmaceutico)

    (FTI-276, FTI-277)

    di sintesi chimica

    tipifarnib (R115777) analogo del quinolone, lonafarnib (SCH663366)

    composti che mimano e competono con il gruppo farnesil-fosfato (substratodell’enzima FT)

    monoterpeni (Penilyl Alcohol, Limonene)

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    23/25

    Inibitori delle farnesil-transferasi (FTIs)

    Diversi FTIs

    si sono dimostrati efficaci nella reversione del fenotipo trasformato ras-dipendente o nellariduzione della tumorigenicità in cellule in coltura e in modelli animali ma...

    in trial clinici avanzati (es. tipifarnib e analoghi) si sono dimostrati efficaci solo sualcuni tipi di tumori umani e manifestano elevata tossicità

    L’efficacia di FTIs in alcuni trials clinici è probabilmente dovuta a effetti pleiotropici (la farnesil-transferasi ha come substrati oltre a Ras, RhoB, Rho-E, Rap2A, PTP-CAAX1, PTP-CAAX2, CENP-E, CENP-F, Lamin A, Lamin B eHDJ2 )L’inibitore HR12 (FTI) sembra agire inibendo specificatamente la farnesilazione di H-Ras

    H-Ras è modificato solo da farnesil-transferasi (FT)K-Ras e N-Ras possono essere modificati anche da geranil-geranil-transferasi (GGT)la maggior parte delle mutazioni dei geni ras nei tumori umani  è a carico di K-ras  poi inmisura minore di N-Ras e ancora meno su H-Ras

    Per un’azione efficace su K-Ras e N-Ras necessita l uso combinato di Inibitori di FT e diGGT, ma causa elevata tossicità 

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    24/25

    Zarnestra! (Tipifarnib, R115777) Sarasar! (Lonafarnib, SCH66336)

    farnesyltransferase inhibitors in clinical phase

  • 8/18/2019 B5 Targeting Ras 2014

    25/25