batù works

11
works 08 09

Upload: chiara-dondi

Post on 24-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

portfolio di batù comunicare

TRANSCRIPT

Page 1: batù works

works 08 09

Page 2: batù works

human rights recipe

right to play

radio amnesty

Page 3: batù works

right to playPossono ordinare i prodotti sia gruppi locali di Amnesty International sia i privati

accedendo al catalogo online dai siti: www.amnesty.it - www.altraq.it

Per la raccolta fondi

Page 4: batù works

1958-2008altraQualità festeggia i 50 anni

del simbolo della pace con una linea di T-shirt equosolidali.

LA PACE FA

Per informazioni: www.altraq.it

Le T-shirt della pace le trovate nelle Botteghe del Mondo.

Aarong - Bangladesh

Integratori

100% Tè

Tisane Tè e Spezie

Ayurvethica. Biologica ed equosolidale:

è la nuova tradizione del benessere

Ayurvethica è la linea di integratori alimentari 100% equosolidale e da agricoltura biologica. Tisane, tè e opercoli hanno formulazioni ispirate alla tradizione ayurvedica indiana per prendersi cura di sé con dolcezza, secondo natura, nel rispetto del proprio corpo e della terra. Le erbe e le spezie, che compongono gli integratori, sono coltivate con metodi di agricoltura biologica dai piccoli agricoltori associati a Pahlada (India) e sono importate da altraQualità, organizzazione di commercio equo e solidale.

Ayurvethica tè, tisane e integratori in capsule nella Bottega del mondo della tua città[email protected][email protected]

www.altraq.it www.equoland.it

Page 5: batù works

lo sviluppo di sinergie creative fra il mondo del commercio equo e realtà nuove e diversifi cate

nuovi gruppi di produttori, creare sbocchi commerciali per organizzazioni non ancora inserite nel circuito del commercio equo e solidale e ampliare la gamma dei prodotti disponibili

favorire

per valorizzare il lavoro di ciascuno di fronte ad un pubblico sempre

più ampio di consumatori. Produttori del Sud del mondo e cooperative sociali, designer, artisti e organismi di Asia, Africa e America Latina, moda e solidarietà,

commercio e creatività

individuare

offrireservizi e consulenze a chi già opera nel commercio

equo e solidale e a chi desidera iniziare una nuova strada, arricchendo il valore informativo del prodotto

altraQualità s.c.r.l. via Caselli 11/2 Ferrara0532 978893 www.altraq.it [email protected]

un nuovo modo di pensareil commercio equo e solidale

aprire nuove strade attraverso i progetti di merchandising equosolidale per ong, associazioni, cooperative che

realizzano raccolte fondi con la vendita di piccoli oggetti.

Page 6: batù works
Page 7: batù works
Page 8: batù works
Page 9: batù works

prodotto da altraqualità per

Tè nero biologico10 filtri da 2 g

peso: 20 g

Importato da altraQualità S.c.r.l.Via Caselli 11/2 Ferrara – Italiawww.altraq.it [email protected]

Confezionato da: New Pak s.r.l,via Zaniolo, Mordano (BO)

Prodotto da: Peshok Organic Farmers Group (India)

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da odori forti.

Da consumarsipreferibilmente

entro il:

Lotto n.:

equo & solidale equo & solidale

equo & solidale

TÈ NEROBIOLOGICO 10 filtri

ASSAMTÈ NEROBIOLOGICO 10 filtri

ASSAM

TÈ NEROBIOLOGICO 10 filtri

ASSAM

Questo tè è Biologico: Peshok Organic Farmers Group , un comitato indipendente di piccoli produttori indiani, sostenuto da Tea Promoters, lo coltiva senza fertilizzanti né pesticidi chimici, in armonia con i cicli naturali.Questo tè è Equo: altraQualità, cooperativa di commercio equo, lo acquista direttamente dai produttori ad un prezzo più alto di quello di mercato. Questo tè è Solidale: altraQualità devolve il 15% del prezzo finale ad Emergency, per mantenere il centro di maternità di Anabah in Afganistan.

www.altraq.itwww.altraqblog.it

Un corposo Assam, proveniente dalla omonima regione nel nord dell’India.Forte e intenso, è un tè perfetto per la prima colazione. Per assaporarne tutto l‘aroma, usare un filtro per ogni tazza e mantenerlo in infusione dai 3 ai 4 minuti in acqua bollente. Da provare secondo la tradizione indiana, con una nuvola di latte freddo.

Afganistan, regione del Panshir, 4.000 metri d'altezza, circa 250.000 abitanti e nessun altro presidio sanitario. Qui Emergency gestisce il Centro di maternità di Anabah, in cui dal 2003 sono nati più di 6.000 bambini e dove oltre 40.000 donne hanno ricevuto cure mediche. Per mantenere questa struttura, ogni anno occorrono 500.000 euro. Anche tu contribuisci alla copertura dei costi ogni volta che acquisti uno dei prodotti "altraQualità per Emergency".

Questo tè proviene da una filiera produttiva etica, trasparente e solidale:

del prezzo di ogni confezione è devoluto a Emergency per il Centro di maternità di Anabah

Per fare di piu' puoi devolvere il tuo 5x1000 a Emergency:cod. fiscale 971 471 101 55 - www.emergency.it

15%

8 3 6 9

ZONATIMBRO

Page 10: batù works

Gra

ficdesig

ner

progetto grafico e illustrazioni di Beatrice Gelli

Con il Patrocinio della Provincia di Ferrara

testi i di Chiara Dondi

Se passeggiando la mattina sentite un ronzio, state pur certi che una storia sta cercando compagnia.

E sussurra. Ti accompagna per le strade, ti presenta ai mattoni: via Porta d’Amore, vicolo Cantarana, via del

Saracino, via Ocaballetta e via degli Spadai, vicolo Torcicoda e via della Luna.

Qui a Ferrara, ogni nome ha la sua storia o

anche più di una.

Bisogno saperle vedere, gli indizi ci sono: animali

fantastici scolpiti nei muri, piccole insegne che ricordano feste o agguati,

giardini segreti che si rivelano solo dall’alto,

labirinti scomparsi, dipinti magici.

Gli ospiti degli Estensi, i grandi signori della città, sapevano bene

che a Ferrara, niente è mai come sembra, che dietro ogni

muro si nascondeva una sorpresa.

O una storia.

I mattoni arrossiscono ancora, a Ferrara.

Gra

ficdesig

ner

progetto grafico e illustrazioni di Beatrice Gelli

Con il Patrocinio della Provincia di Ferrara

testi i di Chiara Dondi

Se passeggiando la mattina sentite un ronzio, state pur certi che una storia sta cercando compagnia.

E sussurra. Ti accompagna per le strade, ti presenta ai mattoni: via Porta d’Amore, vicolo Cantarana, via del

Saracino, via Ocaballetta e via degli Spadai, vicolo Torcicoda e via della Luna.

Qui a Ferrara, ogni nome ha la sua storia o

anche più di una.

Bisogno saperle vedere, gli indizi ci sono: animali

fantastici scolpiti nei muri, piccole insegne che ricordano feste o agguati,

giardini segreti che si rivelano solo dall’alto,

labirinti scomparsi, dipinti magici.

Gli ospiti degli Estensi, i grandi signori della città, sapevano bene

che a Ferrara, niente è mai come sembra, che dietro ogni

muro si nascondeva una sorpresa.

O una storia.

I mattoni arrossiscono ancora, a Ferrara.

Page 11: batù works

Gra

ficdesig

ner

progetto grafico e illustrazioni di Beatrice Gelli

Con il Patrocinio della Provincia di Ferrara

testi i di Chiara Dondi

Se passeggiando la mattina sentite un ronzio, state pur certi che una storia sta cercando compagnia.

E sussurra. Ti accompagna per le strade, ti presenta ai mattoni: via Porta d’Amore, vicolo Cantarana, via del

Saracino, via Ocaballetta e via degli Spadai, vicolo Torcicoda e via della Luna.

Qui a Ferrara, ogni nome ha la sua storia o

anche più di una.

Bisogno saperle vedere, gli indizi ci sono: animali

fantastici scolpiti nei muri, piccole insegne che ricordano feste o agguati,

giardini segreti che si rivelano solo dall’alto,

labirinti scomparsi, dipinti magici.

Gli ospiti degli Estensi, i grandi signori della città, sapevano bene

che a Ferrara, niente è mai come sembra, che dietro ogni

muro si nascondeva una sorpresa.

O una storia.

I mattoni arrossiscono ancora, a Ferrara.