best news n. 8 - winter 2012

11
FIERA CAVALLI Superati i 155 mila visitatori MARMOMACC Edizione 2012: +8% le presenze estere da oltre 130 paesi SPECIALE CULTURA Arte e musica: si scalda l’inverno con il Gruppo Best Union BEST NEWS WINTER 2012 N. 08 MANZONI SPACE Un 2012 all’insegna della grande musica al Manzoni BEST UNION GROUP L’augurio del Presidente per le sfide del 2012 ITALY UAE UK USA SINGAPORE OMNITICKET NETWORK News from US Market!

Upload: best-union-company-spa

Post on 09-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Newsletter Best Union Company Spa n. 8 - Winter 2012

TRANSCRIPT

F I E R A C AVA L L IS u p e r a t i i 1 5 5 m i l a v i s i t a t o r i

M A R M O M A C CEdizione 2012: +8% le presenze estere da oltre 130 paesi

SPECIALE CULTURAArte e musica: si scalda l’inverno con il Gruppo Best Union

BEST NEWSWINTER 2012

N. 08MANZONI SPACEUn 2012 all’insegna della grande musica al Manzoni

BEST UNION GROUPL’augurio del Presidente per le s f ide del 2012

ITALY UAEUK USASINGAPORE

OMNITICKET NETWORKNews from US Market!

futuro.

B E S T U N I O N G R O U P

L’ a ug u r i o d e l Presidente per le sfide del 2012

MerryChristmasBuone Feste

Questo è l’augurio che desidero porgere ad ognuno di noi a chiusura di un 2011 difficilissimo per tutto il mondo.I presupposti per un 2012 migliore sembrano po te rc i essere pur permanendo, non solo in Italia, grandi incertezze. In questi momenti occorre stringersi tra persone di buona volontà e ricercare dentro di sé le energie che ci possono garantire un futuro migliore per noi e per le persone a noi vicine. Nell’anno appena trascorso il Gruppo è cresciuto grazie alle molteplici azioni interne ed esterne messe in atto. Giova ricordare che la divisone commerciale registra un buon numero di nuovi clienti e ricavi in linea con le aspettative.

Internamente si è iniziato un percorso di pesante riduzione di costi che, necessariamente, ha inciso ed inciderà su coloro che non dimostrano di avere lo spirito giusto per lavorare in un Gruppo come il nostro.Nel 2012, ancora più che in passato, i prodotti ed i servizi del Gruppo dimostreranno quali valori ci animano e cosa siamo capaci di realizzare in termini di opere. Umiltà, disponibilità all’ascolto, sincera passione per il proprio lavoro unite a solide competenze saranno i nostri biglietti da visita per le aziende che già ci danno fiducia e per quelle che lo faranno.Motori di business non solo buoni fornitori. Questo processo di trasformazione richiederà tempo ma sarà decisivo per cambiare il modo di fare business nel

Per potere comunicare ancora meglio e con un maggiore tempismo abbiamo rinnovato il sito corporate d i B e s t U n i o n e d a b r e v e rinnoveremo quello delle altre società del Gruppo.Abbiamo inoltre anticipato a dicembre il week end budget che definisce i numeri e le strategie per l’anno a venire. Tutto questo ha comportato un duro lavoro di tutto il personale delle società del Gruppo ed è ai colleghi di tutte le società che va il mio personale e sentito ringraziamento.Auguro ad ognuno di Voi ed ai Vostr i cari quanto di meglio desiderate.A presto.

and happy

New Year!

ITALY UAEUK USASINGAPORE

Visitors to the website were also able to pre-order a book that Christies’ describes as a “special salute to the astonishing life led by the last great movie star, Elizabeth Taylor.”

Christie’s honored Elizabeth Taylor’s dedication to charitable causes by donating a portion of the profits generated by ticket sales and select publications to the Elizabeth Taylor AIDS Foundation (ETAF).

OMNITICKETNETWORK

News from US Market!

CHRISTIE’STHE COLLECTION OF ELIZABETH TAYLOR EXHIBIT A BIG HIT IN LA AND NY

The much anticipated Christie’s “The Collection of Elizabeth Taylor Exhibit” opened October 13th to a sold-out crowd in LA.

OmniTicket Network supplied the technology for timed ticket sales to this exhibit online, as well as on-site support during the exhibit held at MOCA Pacific Design Center in Los Angeles.

In order to accommodate the high demand by the public, OmniTicket was able to expand the available exhibit times for special viewings.

Visitors were enchanted by the items on display which included jewelry, artwork and clothing from the movie star’s amazing collection.

After the incredible success in LA, the Collection moved on to the final stop of the exhibit from December 3 to 12, 2011 at Christies’ Rockefeller Center galleries in New York City.

Tickets were available in advance for specific times by visiting the Websales pages provided by OmniTicket Network.

ITALY UAEUK USASINGAPORE

OMNITICKET NETWORK’S CLIENTSCELEBRATE THE HOLIDAYSWITH SPECIAL EVENTS

ITALY UAEUK USASINGAPORE

OMNITICKETNETWORK

News from US Market!

OmniTicket Network clients celebrated the 2011 winter holiday season with a variety of special ticketed events and performances: ✴ The OmniTicket Network team was pleased to support online sales and

rental of equipment for the annual Winter WonderFest at Chicago’s Navy Pier that took place from December 2nd through January 8th.   Visitors were able to buy tickets online to a variety of events and activities.

✴ In the Big Easy the Celebration in the Oaks was held November 25th through January 1at the New Orleans Botanical Garden, Amusement Park, and Storyland City Park. The event included holiday lights and new attractions with tickets available online!

✴ Over at the Entergy IMAX® Theatre in New Orleans kids of all ages enjoyed an extraordinary train ride to the North Pole by buying tickets to the The Polar Express: An IMAX 3D Experience! Tickets to this holiday themed film could be purchased onl ine through December 25th.

We enjoyed celebrating the holiday season with our c l ients, and look forward to an exciting and successful 2012!

ITALY UAEUK USASINGAPORE

Alla presenza di Alberto Ronchi, Assessore alla Cultura - Comune di Bologna, Angelo Varni, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Luca Montebugnoli, Presidente di Manzoni Space S.r.l. e Giorgio Zagnoni, Direttore Artistico del Teatro, il 9 dicembre è stata presentata la Stagione 2012 dello spazio culturale principe della città felsinea. La novità di quest'anno è l'ingresso di tre motivati imprenditori ad affiancare gli sforzi che in questi anni hanno contraddistinto la famiglia Menarini, vale a dire Luca Montebugnoli, Gianluca Muratori e Alessandro Morandi Berselli per i quali è parso del tutto naturale rivolgere parte delle proprie energie per sostenere un progetto utile allo sviluppo culturale e, perché no, economico, della propria città. La mission di Manzoni Space S.r.l., la società creata ad hoc a questo scopo, è di valorizzare un luogo straordinario che può e deve essere palcoscenico di sensibilità diverse nuove e tradizionali.L’ospitare le stagioni di Musica Insieme, Bologna Festival ed Orchestra Mozart permetterà di “partire con il piede giusto” grazie ai professionisti che lavorano in queste tre organizzazioni. Entrando nel lo speci f ico del la programmazione, citiamo, per quanto riguarda la musica classica, la collaborazione con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna.Il ciclo sarà dedicato ai capolavori del Romanticismo con una particolare attenzione ai grandi Maestri Russi. Ogni serata ospiterà un concerto solistico ed una Sinfonia; protagonista dell’anno 2012 sarà il violino, strumento principe dell’Orchestra. Altra particolarità: la scelta dei solisti sarà tutta al femminile. Per la danza segnaliamo tre appuntamenti da non perdere, il 19 Febbraio l’ormai storica compagnia fondata da Antonio Gades porta in scena Carmen, balletto flamenco su musiche di G. Bizet. Il 16 Aprile, entra in scena il Tango con il compositore argentino Premio Oscar Luis Bacalov che presenta Mi Buenos Aires Querido. Il 26 maggio, invece, sarà la volta di Svetlana Zakharova, considerata da molti una delle migliori ballerine di danza classica al mondo, in grado di unire una superba padronanza tecnica ad una raffinata delicatezza e

partecipazione emotiva nell’espressione dei movimenti sempre eleganti.

Per gli amanti del Jazz e del Pop più raffinato si parte con Dionne Warwick il 24 Gennaio, autentica leggenda mondiale del genere, per arrivare alla voce calda e profonda di Mario Biondi il 13 Marzo. Il 20 marzo sarà la volta del folk/rock di James Taylor, cantautore statunitense di caratura internazionale, per poi tornare alla buona musica italiana e ai suoni mediterranei di Pino Daniele il 5 maggio.

Ci sarà anche spazio per e ven t i dedicati ai palati fini come la rassegna dedicata alla musica etnica come il Gran Concerto del Capodanno Cinese, il 29 gennaio: un’esperienza musicale unica, con artisti in costume tradizionale e strumenti classici.Il 10 e 11 Marzo sarà presentata una novità assoluta: l’Opera multimediale Gitana. Imperdibili, a fine stagione, gli appuntamenti di Etno Jazz Pan O r c h e s t r a , i l c u i p r i m o appuntamento, il 19 maggio, vedrà il

maestro Zagnoni affiancato da musicisti italiani e stranieri di livello mondiale. In momenti come questi di estrema difficoltà dovuta alla crisi economica, a Bologna c'è chi crede in un progetto concreto che, senza dubbio, porterà nuova linfa alla vita culturale della città.

MANZONIS P A C E

Un 2012 all’insegna della grande musica a l M a n z o n i

Articolo redatto da Ufficio Stampa VERONAFIERE

M A R M OM A C C

Edizione 2011: + 8% le presenze estere da oltre 130 paesi

Grazie alla normativa sulla smaterializzazione dei biglietti (che prevede l’eliminazione dei dati fiscali sul supporto) e all’integrazione della sua piattaforma di ticketing, Veronafiere ha sperimentato per la prima volta il nuovo servizio che ha consentito al pubblico di beneficiare di procedure di acquisto online semplificate e un più agevole afflusso al quartiere. Il nuovo sistema controllo accessi permette una lettura veloce di qualsiasi supporto e i biglietti possono essere emessi da cassa, da tipografia o in formato P@H con le medesime possibilità di accesso, eliminando le corsie di accesso personalizzate e le code agli ingressi. A questo proposito si è registrato un aumento sensibile degli ingressi in formato P@H, con oltre 15000 biglietti rilasciati con un incremento del 35% rispetto al 2010.

Tutto questo grazie al lavoro certosino di Best Union Company, con cui Veronafiere collabora da anni, in una sinergia che continua a dare risultati sempre all'altezza delle aspettative.

ITALY UAEUK USASINGAPORE

La 46 ̂ edizione di Marmomacc la Mostra di Pietre, Tecnologie e Design conferma che la manifestazione è la piattaforma leader mondiale per l’interscambio commerciale e la promozione della cultura della pietra.L’edizione 2011 si è chiusa con la presenza di 1.518 espositori (di cui il 55,92% esteri) da 61 Paesi (quattro nazioni in più del 2010) su oltre di 76.000 metri quadrati espositivi netti occupati (172.450 mq lordi), con l’utilizzo di tutti i padiglioni e delle aree scoperte.Nei quattro giorni di manifestazione si è registrato un afflusso di 56536 operatori di cui 28294 provenienti dall’estero, con un incremento dell’8% sul 2010, con sensibili aumenti dai Paesi Arabi, India, Cina, Iran, Francia, mentre quelli provenienti da USA e Germania si confermano tra i più fidelizzati.

ITALY UAEUK USASINGAPORE

insieme a quelli di Bayreuth e Salisburgo. Ricordiamo, poi l'appuntamento principe dell'inverno veneziano, il Ca r neva l e , da l l ' 11 f ebb ra io , q u e s t ' a n n o d e d i c a t o a l l a teatralizzazione della vita quotidiana.Infine, per quanto riguarda gli spettacoli teatrali, segnaliamo la s u g g e s t i v a r i l e t t u r a d e l l o Schiaccianoci, da parte del geniale e irriverente regista e coreografo Matthew Bourne, il quale, con il suo Nutcracker, sarà in scena al Politeama Rossetti di Trieste dal 7 marzo, giusto in occasione del ventennale della sua uscita sui palcoscenici inglesi. Insomma, chi più ne ha più ne metta, continuate a seguirci perché si sta per aprire un anno all'insegna dei grandi eventi, da vivere ogni giorno con noi di Vivaticket.

All'Auditorium Manzoni di Bologna saranno protagonisti, invece, due artisti italiani molto diversi tra loro ma entrambi legati alla musica “nera” come Pino Daniele il 5 maggio e Mario Biondi il 13 marzo. Sempre a Bologna, i l 23 marzo, ma al Paladozza, un'altra grande interprete italiana, Fiorella Mannoia, salirà sul palco a regalarci ancora una volta le grandi emozioni di una carriera lunga 40 anni. Anche gli amanti della lirica e dell'opera non avranno di che lamentarsi, se, il 12 luglio, il Teatro del Silenzio, a Lajatico, tornerà nella sua forma più classica e cioè con concerto che vedrà il Maestro Andrea Bocelli come vero protagonista di uno spettacolo che come sempre sarà unico ed irripetibile. È già disponibile on line, inoltre, l'intera stagione del Maggio Musicale Fiorentino, il più antico e prestigioso Festival euopeo

Anche in inverno il lavoro di programmazione di eventi e il servizio di prevendita online di Vivaticket non si ferma mai e, anche quest'anno, l'offerta per gli appassionati della buona musica e dello spettacolo per i prossimi mesi a venire sarà ampia e in grado di soddisfare anche i palati più fini. Segnaliamo, innanzitutto i mitici Radiohead, il gruppo inglese capitanato dal leader Thom Yorke che, a quattro anni di distanza dal travolgente successo - 36mila biglietti venduti in pochissimi giorni - dei loro live a Milano, hanno scelto l’Italia come prima tappa del tour europeo e hanno deciso di regalare ai loro fans italiani quattro imperdibili concerti in alcune delle città più belle del nostro paese a partire da fine Giugno 2012. C'è anche la grande musica italiana, con le toccanti sonorità di Giorgia che, dopo l'uscita del suo ultimo lavoro a settembre, ci offre una ghiotta carrellata dei suoi successi, recenti e passati con due concerti a gennaio, a Milano e Roma.

SPECIALECULTURA

Arte e musica: si scalda l’inverno con il Gruppo Best Union

ITALY UAEUK USASINGAPORE

SPECIALECULTURA

Arte e musica: si scalda l’inverno con il Gruppo Best Union

Tornano le grandi mostre al la Pinacoteca di Brera, a Milano, Dall'11 novembre 2011 al 5 febbraio 2012 verrà allestita l'esposizione dal titolo Brera Incontra i l Pushkin: Collezionismo Russo tra Renoir e Matisse, che comprenderà una sequenza di capolavori di Cézanne, Gauguin, Monet, Matisse, Renoir, Picasso, Rousseau e Van Gogh dalle collezioni del Museo Pushkin di Mosca per celebrare lo straordinario incontro di due grandi musei del XIX secolo in occasione dell’Anno della Cultura Italia-Russia.

IL COLLEZIONISMO R U S S O D E L P U S H K I N I N MOSTRA A BRERA

La rassegna intende, inoltre, mettere in risalto le figure di due straordinari collezionisti, Sergej Sčukin e Ivan Morozov, inizialmente proprietari di tutti i dipinti esposti e che, con grande lungimiranza, negli anni li acquistarono nelle principali gallerie parigine creando, in questo modo, una collezione unica. La mostra è, per l'appunto, il racconto d i u n p e r c o r s o c h e l e g a indissolubilmente, da un lato, la passione degli artisti per la pittura, dall'altro, quella dei collezionisti stessi, non si può analizzare un elemento senza considerare anche l'altro.

Parliamo, ad esempio de La pergola di Renoir del 1876, uno dei primi capolavori del l ' impressionismo francese, oppure, Il Carnevale al Boulevard de Capucines, realizzato tre anni prima da Monet ed entrambi acquistati a Parigi da Morozov, quando erano ancora in pochi a scommettere su questi nuovi pittori d e l l a d o m e n i c a . E n t r a m b i testimoniano la sagacia intuitiva di questi due russi che, andando contro corrente, seppero valorizzare un patrimonio artistico che oggi tutti noi possiamo ammirare.

Dopo il 5 febbraio, tutti i dipinti torneranno nel la propria sede originaria per un altro appuntamento importante, i cento anni del Museo Statale delle Belle Arti. Anche in questo caso Vivaticket, con i suoi servizi di prevendita e biglietteria, è in prima fila, a fianco delle grandi istituzioni culturali italiane per garantire una fruizione ottimale di questi tesori inestimabili.

L O R E N Z O L O T T O A L L ’ A C C A D E M I A

È un Lorenzo Lotto in parte inedito quello che, fino al 26 febbraio, potremo assaporare alla Gallerie dell’Accademia di Venezia. La mostra dedicata al pittore veneziano del primo cinquecento si intitola Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia e nasce da un’eccezionale prestito proveniente dal prestigioso museo russo di due dipinti poco conosciuti in Italia, il Doppio ritratto di coniugi e la Madonna col Bambino ed angeli. L’esposizione, promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano, realizza un percorso ricco e composito nel tentativo di far dialogare le due opere, rispettivamente degli anni Venti e degli anni Quaranta del ’500, con altri dipinti lotteschi provenienti da musei europei e dalla collezione permanente. Interessante, infine, la possibilità di leggere l’originale testamento autografo che il Lotto lasciò all’Ospedaletto, la confraternita veneziana della quale era membro, esposto per la prima volta in questa occasione. Come sempre, dal 1999 ad oggi, è Teleart ad occuparsi del servizio biglietterie, prenotazioni e web service per l’importante istituzione culturale lagunare, garanzia di impegno e massima dedizione nella cura delle esigenze del cliente.

ITALY UAEUK USASINGAPORE

SPECIALECULTURA

Arte e musica: si scalda l’inverno con il Gruppo Best Union

In occasione della presentazione di due nuovi spettacoli del ciclo “Suoni e Luci”, Teleart, l’azienda veneziana del gruppo Best Union da sempre in prima linea nel la fornitura di ser vizi innovativi, ha realizzato il nuovo sito web del teatro Olimpico di Vicenza www.olimpicovicenza.it. Chiaro e fac i lmente nav igabi le , graf ica accattivante e contenuti aggiornati, dà la possibilità di prenotare la propria visita al monumento palladiano e fa interagire il navigatore tramite tutti i principali social network.In occasione della presentazione di due nuovi spettacoli del ciclo “Suoni e Luci”, Teleart, In questa nuova cornice fanno bella mostra i due nuovi spettacoli “Olimpico-Another Face”,

b a s a t o s u l l e c a n z o n i d e g l i intramontabili Pink Floyd, e “Olimpico & Fantasy”, che riprende due brani tratti da “Fantasia”, classico del 1940 dell’animazione disneyana, destinata ai bambini in età scolare. i d u e n u o v i e v e n t i v e r r a n n o programmati al di fuori della normale fascia oraria di visita, e precisamente dalle 18 alle 19.30 del venerdì e del sabato a partire dal 25 novembre fino al 7 gennaio 2012. Entrambi gli spettacoli, della durata di circa 7 minuti ciascuno, trasmetteranno agli spettatori il fascino di musiche visionarie e capaci di suscitare emozioni, coinvolgendoli in giochi di luce di grande suggestione. Un'altra interessante iniziativa per fruire di un’opera inestimabile del nostro passato in chiave nuova e futuribile.

NUOVO SITO E NUOVI S P E T T A C O L I ALL’OLIMPICO DI VICENZA

F I E R A CAVALLIS u p e r a t i i 1 5 5 m i l a v i s i t a t o r i

ITALY UAEUK USASINGAPORE

Un’edizione che già dal le aspettative (+30% le prevendite rispetto al 2010) si prospettava in crescita rispetto all’anno scorso. La conferma, nonostante il maltempo, è arrivata nei q u a t t r o g i o r n i d i manifestazione.

Anche su tale fronte Fieracavalli ribadisce il proprio ruolo strategico con l’accordo firmato tra il Presidente di Veronafiere e il Presidente della FISE Andrea Paulgross che ha l’obiettivo di aumentare il calendario degli eventi sportivi, in particolare in fiera sotto il coordinamento della Federazione.Una grande affluenza è stata registrata anche al Gala d’Oro Celebration, dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, che ha visto la presenza del IV Reggimento dei Carabinieri a Cavallo.

partner sia nell’ambito degli accessi, sia nella gestione completa del ticketing e del personale. In crescita anche il numero dei cavalli pari a 3.000 (+20%), le associazioni allevatoriali, oltre 35, gli espositori, più di 650 da 25 paesi, le delegazioni estere, oltre 19 e più di 160 tra appuntamenti sportivi, concorsi e convegni. Fieracavalli ha risposto con un pubblico appassionato, competente e curioso che ha fatto registrare un ottimo andamento delle vendite, come attestano le dichiarazioni di oltre 20 espositori (visibili sul sito www.fieracavalli.it). Da Fieracavalli sono emersi, inoltre, importanti segnali da parte delle istituzioni – da ASSI al MIPAAF, dal Ministero dell’Economia a AIA Italialleva, alla Fitetrec–Ante – con una rinnovata attenzione al mondo allevatoriale e sportivo.

Le aspettative alla vigilia della 113^ edizione di Fieracavalli erano molto positive (+30% le prevendite rispetto al 2010) e a chiusura dei quattro giorni di manifestazione sono state ampiamente confermate con la presenza di 155.640 visitatori (nel 2010 sono stati 153 mila) da oltre 70 paesi. Un segnale importante che dimostra quanto la manifestazione, attraverso il circuito di prevendita Bestticket che gestisce sia i titoli di manifestazione sia i pacchetti per gli Special Events, abbia centrato l’obiettivo anticipando le prevendite rispetto alle edizioni precedenti e dedicando particolari sconti ai propri utenti. I risultati ottenuti sono certamente dovuti anche ai sistemi ad elevato livello tecnologico utilizzati da Best Union Company, con cui Fieracavalli collabora da oltre dieci anni, e alla professionalità dimostrata dal

Articolo redatto da Ufficio Stampa FIERA CAVALLI

www.bestunion.it

ITALY UAEUK USASINGAPORE

UN MODELLO DI BUSINESSUNICO ED INNOVATIVO

BEST NEWSWINTER 2012

N. 08BuonNatale

e feliceAnno Nuovo!