centralina elettrica di sicurezza safety electrical … · ce-24 2 vite tccei 4 x 8 vitetcce48...

31
CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE PORTABLE CONTOURING MACHINE LIBRETTO D’USO E MANUTENZIONE INSTRUCTIONS FOR USE AND MANTEINANCE MEM 3000 MASTER 3500

Upload: others

Post on 03-Feb-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZASAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILEPORTABLE CONTOURING MACHINE

    LIBRETTO D’USO E MANUTENZIONEINSTRUCTIONS FOR USE AND MANTEINANCE

    MEM 3000

    MASTER 3500

  • 2 3

    Egregio Cliente,

    La ringraziamo per la �ducia che ci ha dimostrato acquistando una nostra MASTER 3500 o una CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000. Siamo lieti darLe alcune in-formazioni e consigli. Tutte le nostre macchine, centraline elettriche di sicurezza ecc. sono progettate e costruite in conformità alle attuali normative comunitarie anche in materia di sicurezza, costruite per funzionare bene e durare a lungo; perciò la qualità ed af�dabilità dei nostri prodotti è garantita da severi controlli. La MASTER 3500 e la CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 sono il risultato di lunghe esperienze e tecnologie innovative che sono riuscite a soddisfare le esigenze dell’utilizzatore con un prodotto di altissime prestazioni professionali, in grado di raggiungere livelli produttivi e qualitativi non inferiori a quelli delle macchine di grandi dimensioni. Un uso accurato, secondo le rac-comandazioni del presente libretto di istruzioni, Le consentirà di apprezzare gli eccellenti risultati di funzionamento, ma se nonostante i nostri controlli e la Sua attenta utilizzazione qualcosa non dovesse funzionare, è a Sua disposizione la nostra organizzazione per una rapida e completa assistenza. Ci coglie l’obbligo di ricordarLe che le nostre macchine sono corredate della dichiarazionedi conformità “CE“, che certi�ca la conformità delle stesse ai requisiti essenziali di sicurez-za, ed è obbligatorio che ogni esemplare sia accompagnato da tale certi�cazione. Pertan-to, vogliamo avvertirLa sulla necessità di conservare accuratamente questo documento che dovrà accompagnare la macchina nell’arco di tutta la sua vita produttiva, anche in caso di successiva vendita della stessa.Nel ringraziarLa per l’attenzione prestata, Le auguriamo buon lavoro, ricordandoLeche siamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

    Dear Customer,

    Thank you very much for the trust you have shown in us by buying our MASTER 3500 or our SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000. We would like to provide you with some information as well as some advice about your new machine. All our machines, electrical conversion unit, etc, are designed and built according to EC norms and regula-tions, they are made to function perfectly and to last without causing you any problems; the quality is unsurpassable and all checks and controls are carried out with the utmost care. MASTER 3500 is the result of both years of experience and technological innovations resulting in the creation of this highly professional product. This machine can achieve a high degree of productivity and quality which are up to the same standard as that of larger machines. Please use the instruction lea�et carefully and accurately to ensure excellent results. However, if for any reason you encounter dif�culties, both our sales of�ce and ourtechnical assistance force is at your complete disposal; we can provide you with speedyrepair services and we would like you to know that we are with you all the way. We would like to remind you also that all our machines are accompanied by an “CE“ declaration of conformity which testi�es that the machine conforms to required safety standards. Every machine must be accompanied by this declaration of conformity.We would like to warn you that it is very important to keep this document in a safe place because the machine must always be accompanied by this document even if it is resold.Thank you very much for taking the time to read this welcome message and we would like to remind you once again that we are at your complete disposal for any further information.

  • 4 5

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000

    PREMESSA/INTRODUCTION 04

    ESPLOSO/SPARE PARTS 06CAVI/CABLES 07

    ELENCO DETTAGLIATO ESPLOSO E CAVI/DETAILED LIST OF SPARE PARTS AND CABLES 08

    SCHEMA ELETTRICO/ELECTRICAL SCHEME 10

    SCONTORNATRICE ELTTRICA PORTATILE MASTER 3500 PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500

    PREMESSA/INTRODUCTION 12

    SEZIONE 1: SICUREZZA/SECTION 1: SAFETY 141.1 PRESCRIZIONI GENERALI/GENERAL INFORMATION 14

    1.2 SICUREZZA DI ESERCIZIO/REGULAR SAFETY PROCEDURES 161.3 IMPIEGO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI/USE OF PROTECTIVE DEVICES 161.4 MOVIMENTAZIONE MANUALE DELLA MACCHINA/MANUAL MOVEMENT OF MACHINE 18

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA/SECTION 2: DESCRIPTION OF MACHINE 202.1 DESCRIZIONE DI DETTAGLIO/DETAILED DESCRIPTION 20

    2.2 SCHEMA ELETTRICO/ELECTRICAL DIAGRAM 222.3a ESPLOSO MACCHINA CON PIASTRA DI SCORRIMENTO WATER SYSTEM

    DETAILED DIAGRAM OF MACHINE - WATER SYSTEM BASE PLATE 242.3b ESPLOSO MACCHINA CON PIASTRA DI SCORRIMENTO CON RUOTE

    DETAILED DIAGRAM OF MACHINE - SLIDING WHEELS BASE PLATE 26

    SEZIONE 3: ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONESECTION 3: INSTRUCTIONS FOR SETTING UP MACHINE 36

    3.1 ALLACCIAMENTO ELETTRICO/ELECTRICAL SUPPLY 363.2 ALLACCIAMENTO IDRICO/WATER SUPPLY 36

    SEZIONE 4: USO E MANUTENZIONE/SECTION 4: USE AND MAINTENANCE 384.1 USO/USE 38

    4.2 MANUTENZIONE/MAINTENANCE 384.3 AVVERTENZE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE/ENVIRONMENTAL PROTECTION WARNING 38

    SEZIONE 5: RUMORE AEREO E VIBRAZIONI PRODOTTE DALLA MACCHINASECTION 5: AERIAL NOISE AND VIBRATIONS OF THE MACHINE 40

    5.1 RUMORE AEREO/AERIAL NOISE 405.2 VIBRAZIONI/VIBRATIONS 40

    SEZIONE 6: USO DEGLI UTENSILI/SECTION 6: USE OF TOOLS 426.1 ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI UTENSILI DELLA MASTER 3500

    DALLA SGROSSATURA ALLA LUCIDATURA DEI PROFILI TOROIDALI SUL GRANITOINSTRUCTIONS FOR USING TOOLS ON THE MASTER 3500

    FROM GRINDING TO POLISHING OF TOROIDAL PROFILES ON GRANITE 426.2 ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI UTENSILI DELLA MASTER 3500

    DALLA SGROSSATURA ALLA LUCIDATURA DEI PROFILI TOROIDALI SUL MARMOINSTRUCTIONS FOR USING TOOLS ON THE MASTER 3500

    FROM GRINDING TO POLISHING OF TOROIDAL PROFILES ON MARBLE 44

    SEZIONE 7: SCHEDE DI SICUREZZA/SECTION 7: SAFETY 48

    INDICEINDEX

  • CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018 CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018 SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.20186 7

    La CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 trasforma la corrente dal voltaggio in entrata a 48 volt.E’ conforme alle normative di sicurezza internazionali, può essere collegata alla Master 3500 e Laser 4000.

    DOCUMENTI:Le istruzioni per l’uso, lo schema elettrico, la garanzia e la dichiarazione CE di conformità costituiscono la documentazione che accompagna ogni macchina.

    RIFERIMENTI DEL COSTRUTTORE:

    MARMOELETTROMECCANICA S.r.l.Via Flaminia Km. 41,40000068 Rignano Flaminio (Roma) - ITALIATel. +39-0761-5051Fax +39-0761-508388E-mail [email protected]://www.marmoelettro.it

    Tutti i diritti sono riservati alla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., anche nel caso di richiesta di protezione.

    Le informazioni qui contenute sono state accuratamente controllate perché risultino esatte ed af�dabili, ma la MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. si riserva il diritto di apportare le modi�che e i cambiamenti che riterrà più opportuni per migliorare le prestazioni e l’af�dabilità dei suoi prodotti, senza preventiva noti�cazione.

    DATI TECNICI

    CENTRALINA ELETTRICA 3000 W O 3 KW• Entrata: 380 -220 - 415 volt• Uscita: 48 volt• Doppio schermo di isolamento• Risponde alle norme internazionali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni sul• lavoro• E’ dotata del marchio• Rispondenza alle norme internazionali:• Norme dimensionali: UNEL 13113-71; UNEL 13117 / 13118-71• Norme elettriche: CEI 2-3/88• Protezioni meccaniche: CEI 2-16/88• Forme costruttive: CEI 2-4/85• Vibrazioni meccaniche: ISO 2372• Metodo di raffreddamento: CEI 2-7978

    PREMESSACENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000

    The SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 transforms input voltage at 48 volt. It is manufactured in accordance with International safety norms. It can be used with Master 3500 and Laser 4000.

    DOCUMENTS:Instructions for use and maintenance, electrical scheme, guaranty and EEC conformity declaration are the documents sent with each machine.

    MANUFACTURER’S DETAILS:

    MARMOELETTROMECCANICA S.r.l.Via Flaminia Km. 41,40000068 Rignano Flaminio (Roma) - ITALIATel. +39-0761-5051Fax +39-0761-508388E-mail [email protected]://www.marmoelettro.it

    All rights are reserved to MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. even when protection is requested.

    The information provided in this manual has been carefully compiled and controlled in order to be as precise as possible, but MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. reserves the right to make changes or modi�cations as necessary when improvements have been made to the products themselves.

    TECHNICAL DATA

    SAFETY CELECTRICAL CONVERSION UNIT 3000 W OR 3 KW• Input: 380 -220 - 415 volt• Output: 48 volt• Double isolating screen• In compliance with International safety regulations for the prevention of industrial• accident• Mark provided• International safety regulations:• Dimensional standards: UNEL 13113-71; UNEL 13117 / 13118-71• Electrical standards: CEI 2-3/88• Mecahnical protection: CEI 2-16/88• Structural shape: CEI 2-4/85• Mecahnical vibrations: ISO 2372• Cooling method: CEI 2-7978

    INTRODUCTIONSAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM

  • CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018 CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018 SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.20188 9

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 pagina 5Vers. 1.1 del 06.07.2007

    1. ESPLOSO

    ESPLOSOSPARE PARTS

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 pagina 6Vers. 1.1 del 06.07.2007

    2. CAVI CAVI

    CABLES

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM

  • CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.201810 11

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    PROG.VO Q.TÀ DESCRIZIONE CODICE

    CE-01 1 FRUTTO PRESA CONN. MISTO 4,8 P. TIPO CE X TRASFORMATORE FRUTTOPRESATR

    CE-02 8 VITE TESTA ESAGONALE M 4 x 16 VITE416ZC

    CE-03 1 ADESIVO CM. 3,3 x 7,3 “ENTRATA 220 V” TRASFORMATORE ADEENTRAT220V

    CE-03 1 ADESIVO CM. 3,3 x 7,3 “ENTRATA 380 V” TRASFORMATORE ADEENTRAT380V

    CE-03 1 ADESIVO CM. 3,3 x 7,3 “ENTRATA 415 V” TRASFORMATORE ADEENTRAT415V

    CE-04 1 CUSTODIA INC. 1 LEVA SP. 24 POLI CUSTODIAINC

    CE-05 1 SPINA INCASSO 220V 16A 4P SPINAINC220

    CE-05 1 SPINA INCASSO 380V-415V 16A 4P SPINAINC380

    CE-06 1 GAMM MS/132 – M 10 OTTONE PER TRASFORMATORE GAMMMS132

    CE-07 4 RIVETTO IN ALLUMINIO 4 x 10 RIVETTO410ALLU

    CE-08 1 TARGHETTA PER CENTRALINA DI SICUREZZA 3000 W TARGHETTATR30

    CE-09 1 COPERCHIO POLIESTERE APO 71 x TRASFORMATORE COPERCHIAPO71

    CE-10 1 PIASTRINO RINFORZO CUSTODIA INCASSO TRRINFORZOCON

    CE-11 12 DADO FLANGIATO E ZIGRINATO M 4ZC GIALLO DADOFLANGIAM4

    CE-12 4 DADO M4 ZC DADOM4ZC

    CE-13 2 GUARNIZIONE ½ IN GOMMA FORO DIAM. 10 GUARNIZ1/2D10

    CE-14 4 DISTANZIALE PER TRASFORMATORE TIPO LUNGO DISTANZIALTR2

    CE-15 2 VITE TE 10 x 16 4.8 ZC VITETE1016ZC

    CE-16 1 TRASFORMATORE ENTRATA 220/380 V TRASF2203803K

    CE-16 1 TRASFORMATORE ENTRATA 415 V TRASF4153K

    CE-17 4 DISTANZIALE PER TRASFORMATORE TIPO CORTO DISTANZIALTR1

    CE-18 6 VITE TE 4 x 12 ZC VITETE412ZC

    CE-19 1 RELE’ TRRELE

    CE-20 CM 9,5 PROFILATO “OMEGA” FORATO TRPROFILATO

    CE-21 1 ZOCCOLO OCTAL A VITE TRZOCCOLO

    CE-22 1 CONTATTORE 16 KW/32EA – AC 3 CONTATTORE15W

    CE-23 6 RONDELLA GREMB. 10x30x2.5 RONDELLA1030

    CE-24 2 VITE TCCEI 4 x 8 VITETCCE48

    CE-25 4 DADO FLANGIATO E ZIGRINATO M 8 ZINC. DADOFLANGIAM8

    CE-26 1 PIASTRA IN LAMIERA DI FE 20/10 ZINCATA PER TRASFORMATORE PIASTRAZCTRAS

    CE-27 1 BASE CHIUSA APO 71 BASEAPO71

    CE-28 1 ADESIVO “TRIANGOLO DI PERICOLO GIALLO NERO MIS. 6x6 TRIANG. 5x5 ADETRIAPERICO

    CE-29 3 CAVO TIPO 9 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR9

    CE-30 1 CAVO TIPO 2 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR2

    CE-31 1 CAVO TIPO 1 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR1

    CE-32 1 CAVO TIPO 4 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR4

    CE-33 1 CAVO TIPO 3 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR3

    CE-34 1 CAVO TIPO 7 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR7

    CE-35 1 CAVO TIPO 12 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR12

    CE-36 1 CAVO TIPO 11 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR11

    CE-37 1 CAVO TIPO 8 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR8

    CE-38 1 CAVO TIPO 5 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR5

    CE-39 1 CAVO TIPO 6 PER CENTRALINA ELETTRICA 3000 W. CAVOTR6

    ELENCO DETTAGLIATO ESPLOSO E CAVICENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000

    PROG.VO Q.TY DESCRIPTION CODE

    CE-01 1 FEMALE PLUG 4,8 P. TYPE CE FOR CONVERSION UNIT FRUTTOPRESATR

    CE-02 8 EXAGONAL SCREW M 4 x 16 VITE416ZC

    CE-03 1 STICKER CM. 3,3 x 7,3 “INPUT 220 V” CONVERSION UNIT ADEENTRAT220V

    CE-03 1 STICKER CM. 3,3 x 7,3 “INPUT 380 V” CONVERSION UNIT ADEENTRAT380V

    CE-03 1 STICKER CM. 3,3 x 7,3 “INPUT 415 V” CONVERSION UNIT ADEENTRAT415V

    CE-04 1 METAL COVER FOR RECTANGULAR FEMALE PLUG INC. 1 LEVA SP. 24 POLI CUSTODIAINC

    CE-05 1 PLUG 220V 16A 4P SPINAINC220

    CE-05 1 PLUG 380V-415V 16A 4P SPINAINC380

    CE-06 1 ADJUSTMENT HANDLE MS/132 – M 10 FOR CONVERSION UNIT GAMMMS132

    CE-07 4 ALLUMINUM RIVET 4 x 10 RIVETTO410ALLU

    CE-08 1 PLATE FOR CONVERSION UNIT 3000 W TARGHETTATR30

    CE-09 1 TOP APO 71 x CONVERSION UNIT COPERCHIAPO71

    CE-11 12 FLANGED SCREW NUT M 4ZC YELLOW DADOFLANGIAM4

    CE-12 4 SCREW NUT M4 ZC DADOM4ZC

    CE-13 2 RUBBER GASKET ½ HOLE DIAM. 10 GUARNIZ1/2D10

    CE-14 4 SPACER FOR CONVERSION UNIT LONG TYPE DISTANZIALTR2

    CE-15 2 SCREW TE 10 x 16 4.8 ZC VITETE1016ZC

    CE-16 1 CONVERSION UNIT INPUT 220/380 V TRASF2203803K

    CE-16 1 CONVERSION UNIT OUTPUT 415 V TRASF4153K

    CE-17 4 SPACER FOR CONVERSION UNIT SHORT TYPE DISTANZIALTR1

    CE-18 6 SCREW TE 4 x 12 ZC VITETE412ZC

    CE-19 1 RELAY TRRELE

    CE-20 CM 9,5 “OMEGA” GUIDE TRPROFILATO

    CE-21 1 OCTAL BASE FOR SCREW TRZOCCOLO

    CE-22 1 CONTACTOR 16 KW/32EA – AC 3 CONTATTORE15W

    CE-23 6 WASHER GREMB. 10x30x2.5 RONDELLA1030

    CE-24 2 SCREW TCCEI 4 x 8 VITETCCE48

    CE-25 4 FLANGED SCREW NUT M 8 ZINC. DADOFLANGIAM8

    CE-26 1 BASE PLATE FE 20/10 FOR CONVERSION UNIT PIASTRAZCTRAS

    CE-27 1 PLASTIC BASE APO 71 BASEAPO71

    CE-28 1 “TRIANGULAR DANGER” STICKER “MIS. 6x6 TRIANG. 5x5 ADETRIAPERICO

    CE-29 3 CABLE TYPE 9 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR9

    CE-30 1 CABLE TYPE 2 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR2

    CE-31 1 CABLE TYPE 2 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR1

    CE-32 1 CABLE TYPE 4 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR4

    CE-33 1 CABLE TYPE 3 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR3

    CE-34 1 CABLE TYPE 7 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR7

    CE-35 1 CABLE TYPE 12 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR12

    CE-36 1 CABLE TYPE 11 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR11

    CE-37 1 CABLE TYPE 8 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR8

    CE-38 1 CABLE TYPE 5 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR5

    CE-39 1 CABLE TYPE 6 FOR CONVERSION UNIT 3000 W. CAVOTR6

    DETAILED LIST OF SPARE PARTS AND CABLESSAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM

  • CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.201812 13

    SCHEMA ELETTRICO - INPUT 220/380/415 VOLT

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 pagina 9Vers. 1.1 del 06.07.2007

    4. SCHEMA ELETTRICO – INPUT 220/380/415 volt

    K1 – Relè ausiliario di autoritenuta del teleruttore K2 – Teleruttore T1 – Trasformatore di sicurezza

    K1 - RELÈ AUSILIARIO DI AUTORITENUTA DEL TELERUTTOREK2 - TELERUTTORET1 - TRASFORMATORE DI SICUREZZA

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000ELECTRICAL SCHEME - INPUT 220/380/415 VOLT

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 pagina 9Vers. 1.1 del 06.07.2007

    4. SCHEMA ELETTRICO – INPUT 220/380/415 volt

    K1 – Relè ausiliario di autoritenuta del teleruttore K2 – Teleruttore T1 – Trasformatore di sicurezza

    K1 - ANCILLARY RELAY OF METERK2 - METERT1 - SAFETY CONVERSION UNIT

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM

    SAFETY ELECTRICAL CONVERSION UNIT MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000 - Vers. 1.2 del 10.01.2018

  • 14 15PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PREMESSAMASTER 3500

    La MASTER 3500 è una macchina scontornatrice elettrica mobile per la lavorazione del marmo e del granito alimentata con bassissima tensione di sicurezza (SELV di 48V valore ef�cace in corrente alternata), mediante centralina elettrica di sicurezza rispondente alla norma CEI EN 60742.

    Caratteristiche principali, sono:• la versatilità nella lavorazione dei diversi tipi di profilo;• la semplicità di funzionamento e di uso;• la sicurezza nell’impiego;• la facilità nel trasporto;• la robustezza.La macchina MASTER 3500 è stata realizzata in conformità alla direttiva macchine 89/392/CEE e successive modi�cazioni 91/368, 93/44 e 93/68.

    DOCUMENTI:Le istruzioni per l’uso, lo schema elettrico, la garanzia e la dichiarazione CE di conformità costituiscono la documentazione che accompagna ogni macchina. L’osservanza delle prescrizioni e avvertenze contenute in questa documentazione è una premessa importante per il funzionamento senza inconvenienti della macchina e per la richiesta di interventi in garanzia. Le prescrizioni di sicurezza debbono essere osservate strettamente per evitare incidenti alle persone.

    RIFERIMENTI DEL COSTRUTTORE:

    MARMOELETTROMECCANICA S.r.l.Via Flaminia Km. 41,40000068 Rignano Flaminio (Roma) - ITALIATel. +39-0761-5051Fax +39-0761-508388E-mail [email protected]://www.marmoelettro.it

    Tutti i diritti sono riservati alla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., anche nel caso di richiesta di protezione.

    Le informazioni qui contenute sono state accuratamente controllate perché risultino esatte ed af�dabili, ma la MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. si riserva il diritto di apportare le modi�che e i cambiamenti che riterrà più opportuni per migliorare le prestazioni e l’af�dabilità dei suoi prodotti.

    DATI TECNICI:MODELLO: MASTER 3500 CETENSIONE ELETTRICA D’IMPIEGO: 48VCORRENTE ELETTRICA: 3~POTENZA NOMINALE ASSORBITA: 3000W O 3KWNUMERO DI GIRI NOMINALE MINIMO: 3000 min-1/rpmNUMERO DI GIRI NOMINALE MASSIMO: 6000 min-1/rpmPESO SENZA UTENSILE: 39 kgDIAMETRO MASSIMO UTENSILE: 140 mm

    ACCESSORI DI NORMALE DOTAZIONE:• Filtro 50 MESH 1/2 MF (solo per Master 3500 con Water System);• Paraschizzi;• Grembiule;• Chiave di fissaggio mole da 5 mm.;

    TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO:Per evitare rischi di deterioramento, la macchina deve essere trasportata ed immagazzinata nella propria confezione originale, in luogo asciutto. Nelle condizioni indicate di immagazzinamento la macchina mantiene la propria idoneità all’uso per lungo tempo. Durante la movimentazione per l’immagazzinamento o il trasporto delle confezioni originali (peso kg 44), le eventuali operazioni manuali, si devono svolgere con modalità di lavoro che evitino o diminuiscano il rischio di lesioni dorso-lombari per i lavoratori addetti (vedi sull’argomento la sezione 1 – movimentazione manuale della macchina).

    INTRODUCTIONMASTER 3500

    The MASTER 3500 is an electrical contouring machine used to work on marble and granite. The electrical supply is very low tension for safety reasons (SELV of 48V ef�cient value of alternate current) and is supplied via the use of a safety electrical conversion unit which complies with the norm CEI EN 60742.

    Principal characteristics:• Versatile when working with different kinds of profiles.• Simple to operate and to use.• Safe to use.• Easy to transport.• Robust.The MASTER 3500 has been designed and built in accordance with the machinery directive 89/392/EEC and the subsequent variations 91/368, 93/44 and 93/68.

    DOCUMENTI:The instructions booklet, the electrical layout, the guarantee and the declaration of CE conformity must accompany the machinery at all times. Compliance with the suggestions and warnings mentioned in this booklet is important in order to ensure that the machine works properly and in order to ensure that there is no need to request assistance under guarantee. Safety measures must be strictly observed in order to avoid any accidents.

    RIFERIMENTI DEL COSTRUTTORE:

    MARMOELETTROMECCANICA S.r.l.Via Flaminia Km. 41,40000068 Rignano Flaminio (Roma) - ITALIATel. +39-0761-5051Fax +39-0761-508388E-mail [email protected]://www.marmoelettro.it

    Tutti i diritti sono riservati alla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., anche nel caso di richiesta di protezione.

    The information provided in this manual has been carefully compiled and checked in order to be as precise as possible, but MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. reserves the right to make changes or modi�cations as necessary when improvements have been made to the products themselves.

    DATI TECNICI:MODEL: MASTER 3500 CEELECTRICAL TENSION: 48VELECTRICAL SUPPLY: 3~NOMINAL POWER: 3000W O 3KWMINIMUM NUMBER OF NOMINAL REVS: 3000 min-1/rpmMAXIMUM NUMBER OF NOMINAL REVS: 6000 min-1/rpmWEIGHT WITHOUT TOOL: 39 kgMAXIMUM DIAMETER OF TOOL: 140 mm

    STANDARD ACCESSORIES SUPPLIED WITH MACHINE:• 50 MESH 1/2 MF Filter (Only for Master 3500 with Water System).• Water Guard.• Apron.• T-handle for attachment of 5mm wheels.

    TRANSPORT AND STORAGE:In order to avoid any risk of deterioration, the machine must be transported and stored in its original box and stored in a dry place.If stored as indicated, the machine will remain in perfect working order for a long time. When storing the machine or when moving the machine in its original box (weight KG 44), all manual operations must be carried out in such a way as to avoid and reduce any risk of damage to the operator’s back (see section 1 – manual movement of machine).

  • 16 17PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    1.1 PRESCRIZIONI GENERALISEZIONE 1: SICUREZZA

    Si raccomanda che qualsiasi persona che utilizzi la MASTER 3500 abbia prima letto per intero e con estrema attenzione questo manuale. Infatti in queste istruzioni per l’uso si trovano avvertenze circa la sicurezza sul lavoro che sono molto importanti per evitare danni alla salute dell’operatore. Sulla macchina sono predisposte le targhette con indicazioni di tensione, sensi di rotazione di organi in movimento e avvertenze generali, queste targhette devono essere attentamente considerate. In particolare, prima dell’impiego, si dovrà veri�care con la massima attenzione la coincidenza del verso di rotazione del mandrino con quello riportata sulla carenatura della macchina. Altrimenti si può correre il rischio dell’allentamento del serraggio dell’utensile durante la lavorazione con conseguente proiezione dello stesso. In caso di guasto o cattivo funzionamento della macchina, spegnerla e non manometterla. Per l’eventuale riparazione rivolgersi al nostro centro di assistenza tecnica. La MASTER 3500 è una macchina scontornatrice elettrica mobile destinata esclusivamente alla lavorazione del marmo e del granito. La MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. non può essere considerata responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o irragionevoli.

    ATTENZIONE!!! La MASTER 3500 funziona ad una tensione elettrica di 48V – trifase alternata, pertanto, non deve essere assolutamente collegata direttamente alla rete di distribuzione elettrica, ma alla nostra centralina di sicurezza MEM 3000 che trasforma la corrente dal voltaggio in entrata a 48 VOLT.

    Prima di mettere in funzine la macchina, è importante:• veri�care attentamente l’ef�cienza e il perfetto stato di funzionamento dei dispositivI di sicurezza. Non impiegare mai la macchina

    con i pulsanti ON o OFF e/O il commutatore di velocità non perfettamente funzionanti;• controllare il funzionamento delle parti mobili accertandosi che non siano bloccate e che non vi siano parti danneggiate. In

    particolare accertarsi del disinserimento del perno blocca - mandrino.• veri�care, che non siano rimaste inserite chiavi od attrezzi di servizio sugli organi in movimento;• controllare che tutte le componenti siano montate a regola d’arte ed assicurarsi che siano soddisfatte tutte le altre condizioni

    necessarie per un regolare funzionamento della macchina.

    Inoltre, durante l’impiego della MASTER 3500 si dovrà:• evitare di utilizzare la macchina nelle vicinanze di liquidi in�ammabili o in ambienti con atmosfera esplosiva;• evitare che altre persone stazionino in prossimità del campo di lavoro;• evitare di portare indumenti larghi o gioielli, che possono impigliarsi nelle parti in movimento. Nel caso si portassero capelli

    lunghi, si consiglia di raccoglierli in un’apposita retina o legarli;• utilizzare dei dispositivi di bloccaggio adatti per tenere fermo il pezzo in lavorazione, impiegando ad esempio le BIVENTOSE H

    50 da noi prodotte. Con tale accorgimento si lavora in maniera più sicura e si hanno entrambe le mani libere per l’operazione di lavoro in corso;

    • illuminare adeguatamente il posto di lavoro;• mantenere una posizione del corpo sicura e di equilibrio;• evitare di movimentare o sollevare la macchina assumendo posizioni sfavorevoli per la schiena, attrezzando postazioni di

    lavoro, organizzate e progettate in modo da ridurre gli sforzi a livello dorso-lombare, utilizzando, ad esempio il nostro BANCO DA LAVORO o analogo ausilio (sull’argomento vedi anche il paragrafo 1.4.);

    • attenersi alle indicazioni relative all’uso e alla sostituzione degli utensili soggetti ad usura;• evitare di applicare alla macchina utensili per scopi e lavori non previsti;• evitare di sollevare la macchina tenendola per il cavo di alimentazione e tirare il cavo per disinserire la spina dalla presa;• evitare che il cavo di alimentazione venga in contatto con super�ci dalla temperatura elevata, con olio e con spigoli taglienti;• usare all’esterno o all’aperto un cavo di prolunga contrassegnato e ammesso per questo impiego;• disalimentare la macchina prima di trasportarla per evitare avviamenti accidentali;• eseguire la lavorazione con la dovuta concentrazione e perizia, evitando comportamenti irragionevoli e impieghi impropri della

    macchina.

    In�ne, è opportuno:• non esporre la macchina agli agenti atmosferici (pioggia, sole) e conservare la stessa in luogo asciutto, sicuro e non accessibile

    ai bambini;• curare e pulire scrupolosamente gli utensili dopo il loro impiego per poter lavorare con ef�cienza ed in maniera sicura, seguendo

    le speci�che sulla loro manutenzione;• controllare periodicamente il cavo di alimentazione e la spina della macchina, e in caso di danneggiamenti, provvedere a farli

    sostituire da personale quali�cato;• controllare periodicamente la prolunga di alimentazione della centralina elettrica di sicurezza e sostituirla in caso di

    danneggiamento.

    !

    1.1 GENERAL INFORMATIONSECTION 1: SAFETY

    It is advisable that all users of the MASTER 3500 read all of this booklet carefully before using the machine. This instruction manual provides advice regarding safety in the workplace which is very important in order to avoid any danger to the health of the operator. There are several plates on the machine which indicate the tension, correct rotating direction of the parts and general warnings; the instructions on these plates must be carefully observed and respected. Before using the machine you must check very carefully that the shaft has been placed in the correct direction of movement with respect to the cover of the machine. Otherwise the tool might become loose from the �tting while working and will consequently stick out. If the machine should break down or if it does not work properly, turn it off and do not tamper with it. If it has to be repaired, please contact our assistance centre. The MASTER 3500 is a portable electrical contouring machine to be used exclusively when processing and grinding marble and granite. MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. will not be held responsible for damage caused by improper or unreasonable use.

    WARNING!!! The MASTER 3500 works on alternate threephase 48 volts electricity supply, therefore it must not, by any means, be connected directly to the mains electrical supply; it should only be connected to the central conversion unit MEM 3000 which transforms the voltage at an entrance voltage of 48 volts.

    Before turning the machine on, it is important to:• Carefully check that the safety devices are in perfect running order. Never use the machine if the ON/OFF buttons or the speed

    button do not work perfectly.• Check that the mobile parts work perfectly, that they are not blocked or that they are not damaged. Check that the spindle

    lock pin is in the correct position of off.• Check and remove spanners and assembling tools from mobile parts.• Check that all of the components have been mounted correctly and ensure that everything is in perfect working order for the

    machine.

    Furthermore, during use of the MASTER 3500, you must:• Avoid using the machine near �ammable liquids or in dangerously explosive environments.• Prevent other people from standing near the place of operation.• Avoid wearing wide garments or jewellery which might be caught up in the parts in movement. If you have long hair, it is

    advisable to wear a suitable hairnet or to tie it up.• Use suitable blockage devices in order to prevent the piece of material you are working on from moving; use for example the

    H50 BI-SUCTION CUPS which are produced by us. In this way you will be able to work more safely and you have both hands free to work with.

    • Ensure that there is adequate light in the workplace.• Stand in a safe and balanced position.• Avoid moving or lifting the machine in such a way that you might damage your back; set up your workplace and organise it

    in such a way as to reduce the need to have to strain your back; use the WORKING TABLE equipment (see paragraph 1.4).• Abide by and always follow the instructions for the changing of the tools which are subject to wear.• Do not use utensils on the machine to do jobs which this machine is not designed to do.• Avoid lifting the machine and holding it by the electricity cable which would cause the cable to be unplugged from the mains

    electricity supply.• The electricity cable must not come into contact with surfaces which are extremely hot, with oil or sharp edges or corners.• Use outside or outdoors by attaching the correct type of extension lead• Turn the machine off before transporting it in order to avoid any accidents• Take care and concentrate whil working avoiding unreasonable behaviour or improper use of the machine.

    Finally, it is important to:• Keep the machine in a dry, safe environment where it must be kept out of the reach of children.• Make sure you clean the tools very well after use in order to guarantee ef�cient, safe work and ensure that the tools are cleaned

    following the speci�c guidelines for their maintenance.• Check the electricity cable and the plug periodically and if there should be any damage, contact quali�ed technicians only for

    their replacement.• Check the electricity extension lead of the central conversion unit and change it when it is damaged.

    !

  • 18 19SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    1.2 SICUREZZA DI ESERCIZIO

    1.3 IMPIEGO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

    SEZIONE 1: SICUREZZA

    La macchina è stata progettata e realizzata secondo il principio dell’integrazione della sicurezza con gli attuali livelli della tecnica e di sicuro funzionamento. Da questa macchina tuttavia possono veri�carsi pericoli se essa è manovrata da personale incompetente o non è impiegata per l’uso per cui è stata prevista.

    Pertanto, ne possono derivare:• pericoli per l’operatore;• danni alla macchina e altri inconvenienti;• compromissione della funzionalità della macchina.

    Allo scopo di non alterare sia il buon funzionamento che la sicurezza della macchina, è necessario far riparare la stessa esclusivamente a personale quali�cato, controllando che qualsiasi componente sostituito venga rimpiazzato con parti di ricambio e accessori originali. I ricambi, gli accessori e gli utensili che non vengono forniti dal produttore della macchina non sono da esso collaudati e quindi ammessi. Il montaggio oppure l’impiego di tali prodotti può quindi compromettere le caratteristiche costruttive della macchina e quindi la sua sicurezza.

    Pur avendo progettato e costruito la MASTER 3500 con le necessarie attenzioni rivolte all’eliminazione di tutte le possibili fonti di pericolo, per il raggiungimento degli obiettivi concreti ai �ni della tutela della salute e della sicurezza degli operatori, peraltro ribaditi chiaramente dalla legislazione in materia, durante l’impiego della macchina è opportuno indossare dei dispositivi di protezione individuali (DPI) quali: occhiali protettivi, guanti, scarpe di sicurezza e per evitare danni all’udito dei dispositivi di protezione contro i rumori.

    1.2 REGULAR SAFETY CHECK UP

    1.3 USE OF PERSONAL PROTECTION MEASURES

    SECTION 1: SAFETY

    This machine has been designed and built in accordance with the principle of integration of safety measures with that of technical requirements. This machine can be dangerous if used by incompetent workers or if it is used for jobs that it was not designed for.

    Therefore it may:• be dangerous for the operator;• cause damage to the machine or any other inconvenience;• cause the machine to break down.

    In order to ensure perfect functioning and safety of the machine, always make sure that the machine is repaired exclusively by quali�ed personnel and that original spare parts or tools are used to replace old ones. Any spare parts, accessories or tools that are not supplied by the producer of the machine have not been tested or approved by the same. The attachment or use of such products may create technical dif�culties to the machine and therefore make it less safe.

    Even though the MASTER 3500 has been designed and built very carefully and special attention has been given to ensuring that there is no danger, it is advisable for the operator to wear (DPI) individual protective devices such as : goggles, gloves, protective shoes and earphones if there is any danger of damage to your hearing. These measures are necessary so that the health and safety regulations prescribed by the speci�c law are observed.

  • 20 21PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    1.4 MOVIMENTAZIONE MANUALE DELLA MACCHINA

    SEZIONE 1: SICUREZZA

    Con movimentazione manuale dei carichi, si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano tra l’altro rischi di lesioni dorso-lombari.

    L’impiego della MASTER 3500 comporta, comunque, delle operazioni di movimentazione manuale dei carichi, soprattutto nella fase preliminare di posizionamento della macchina sul pezzo da scontornare o durante la sostituzione dell’utensile.

    Pertanto, durante la movimentazione della macchina, è opportuno prendere delle semplici precauzioni, ad esempio evitando:• di prelevarla da terra o sopra all’altezza delle spalle (non depositare la macchina in terra o su scaffalature troppo basse o troppo

    alte). Infatti, è preferibile spostare la macchina nella zona compresa tra l’altezza delle spalle e l’altezza delle nocche (mani a pugno lungo i �anchi);

    • di sollevarla e spostarla mediante la sola rotazione del busto;• di mantenerla troppo lontana dal corpo durante il trasporto o la movimentazione;• di depositarla su ripiani troppo alti inarcando indietro la schiena;• di sollevarla da terra con la schiena �essa;• di trasportarla manualmente per lunghi percorsi o sopra rampe di scale;• di trasportarla con una sola mano;• di sollevarla bruscamente.

    1.4 MANUAL MOVEMENT OF THE MACHINE

    SECTION 1: SAFETY

    ConBy manual load movement, we mean the operations of transport and lifting of a load by one or more operators, including the picking up, setting down, pulling, pushing and moving of one load that might cause back problems.

    The use of the MASTER 3500 entails moving loads especially when putting the machine on the slab at the beginning or when the tool has to be changed.

    Under these circumstances, it is important to carry out these operations by taking the necessary precautions while moving the machine thus avoiding:• lifting from the ground or placing above the shoulders (do not put the machine on the ground or on shelves that are too high

    or too low). In fact it is preferable to move the machine within the area of the shoulder and the knuckles (hand in �st position held along the sides),

    • lifting and moving the machine by rotating the bust just once,• keeping the machine too far from the body while carrying it or moving it,• placing it on worktops which are too high causing you to arch your back too much,• lifting it from the ground with a bent back,• moving the machine by hand for long trips or up stairs,• moving the machine with only one hand,• picking the machine up too quickly.

  • 22 23PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PIASTRA WATER SYSTEM

    2.1 DESCRIZIONE DI DETTAGLIO

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

    La Vostra MASTER 3500 ha di serie la nuova piastra di scorrimento WATER SYSTEM, brevettata dalla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., che permette alla macchina di muoversi senza attrito grazie al velo d’acqua che si interpone fra la lastra e la macchina stessa. La piastra WATER SYSTEM consente di lavorare anche lastre larghe �no a 10 cm ed ha tempi e costi di manutenzione praticamente nulli.

    ATTENZIONE!!! Assicurarsi della presenza dell’acqua prima di far scorrere la MASTER 3500 sulla lastra di marmo o granito per non danneggiare la piastra WATER SYSTEM e per non rigare la lastra stessa.!

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

    Piastra Water SystemLa Vostra MASTER 3500 ha di serie la nuova piastra di scorrimento WATER

    SYSTEM, brevettata dalla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., che permette allamacchina di muoversi senza attrito grazie al velo d'acqua che si interpone fra la lastrae la macchina stessa. La piastra WATER SYSTEM consente di lavorare anchelastre larghe fino a 10 cm ed ha tempi e costi di manutenzione praticamente nulli.

    ATTENZIONE!!! Assicurarsi della presenza dell'acqua prima di far scorrere laMASTER 3500 sulla lastra di marmo o granito per non danneggiare lapiastra WATER SYSTEM e per non rigare la lastra stessa.

    2.1. Descrizione di dettaglio

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1133

    !

    (A) Cavo di alimentazione elettrica - Percorso da una corrente alla tensione di 48V ha una lunghezza di 6 m, va sempre collegato direttamente, mediante l’apposita spina, alla centralina elettrica di sicurezza.(B) Volantino regolazione posizionamento mola - Sbloccate le maniglie a scatto, permette di regolare la posizione dell’utensile rispetto alla lastra di marmo da lavorare, in funzione dello spessore della stessa.(C) Perno blocca-mandrino - Azionato in senso orario, blocca la rotazione del mandrino per la sostituzione dell’utensile, è importantissimo accertarsi che detto perno sia stato disinserito completamente prima della riaccensione della macchina.(D) Impianto plurilubri�cante - L’impianto plurilubri�cante dotato di 4 getti di acqua orientabili, più un sistema di lavaggio piano, consente il contemporaneo raffreddamento dell’utensile e l’abbattimento della polvere.(E) Maniglie a scatto - Le maniglie a scatto azionate in senso orario, bloccano durante la lavorazione, la posizione dell’utensile rispetto al piano della lastra di marmo.(F) Pulsante di marcia - Pulsante di colore nero del tipo rasato per impedire avviamenti accidentali della macchina; è contraddistinto dall’etichetta “ON”.(G) Pulsante di arresto - Il pulsante di arresto a fungo di colore rosso contraddistinto con “OFF”, consente il rapido spegnimento della macchina anche in caso di emergenza.(H) Commutatore di velocità - Il commutatore consente di variare la velocità di rotazione del mandrino (3000 - 6000 giri/min) in funzione dell’utensile utilizzato (vedi istruzioni per l’uso degli utensili) .(I) WATER SYSTEM - Piastra di scorrimento che mediante un velo di acqua permette alla macchina di muoversi senza attrito sulla lastra.

    WATER SYSTEM BASE PLATE

    2.1 DETAILED DESCRIPTION

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE

    Your MASTER 3500 is equipped with the WATER SYSTEM which is a new gliding base plate. This revolutionary gliding system is patented by MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. and it allows the machine to glide with a rather clever �lm of water �owing between the slab and the machine. The WATER SYSTEM PLATE permits you to work on narrow strips of up to 10 cm. too and at practically no maintenance costs and very quickly too.

    WARNING!!! Make sure that there is water before starting to work with the MASTER 3500 on the marble or granite slab - this avoids causing any damage to the WATER SYSTEM plate and scratching of the surface of the slab.!

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

    Piastra Water SystemLa Vostra MASTER 3500 ha di serie la nuova piastra di scorrimento WATER

    SYSTEM, brevettata dalla MARMOELETTROMECCANICA S.r.l., che permette allamacchina di muoversi senza attrito grazie al velo d'acqua che si interpone fra la lastrae la macchina stessa. La piastra WATER SYSTEM consente di lavorare anchelastre larghe fino a 10 cm ed ha tempi e costi di manutenzione praticamente nulli.

    ATTENZIONE!!! Assicurarsi della presenza dell'acqua prima di far scorrere laMASTER 3500 sulla lastra di marmo o granito per non danneggiare lapiastra WATER SYSTEM e per non rigare la lastra stessa.

    2.1. Descrizione di dettaglio

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1133

    !

    (A) Electrical cable - the 48 volt current has to travel 6 metres long; the cable must always be connected to the central conversion unit by a special plug.(B) Adjustment handle for positioning the tool correctly - release the spring handles so that you can regulate the position of the tool to the slab in function of its thickness(C) Spindle lock pin - by a clockwise movement, turn the pin in order to block the spindle and change the wheel. Then, make sure that said pin is released before switching the machine on again.(D) Water spray system - the machine is equipped with 4 adjustable water jets and a system for washing the surface which ensures that the bits cool down and that dust does not build up.(E) Spring handles - the spring handles, when turned clockwise, block the position of the tool with respect to the slab during operation.(F) ON button - this is a special black switch which ensures that the machine cannot be accidentally turned on. This switch is marked with “ON”.(G) Stop button - red stop switch is marked with “OFF” gives you the possibility to quickly turn off the machine even in an emergency.(H) Variable speed switch - this switch allows you to vary the spindle speed (3000- 6000 rpm) depending on which wheel/tool is being used (see instructions for use of tools).(I) WATER SYSTEM - this gliding base plate, thanks to a rather clever �lm of water �owing between the slab and the machine, allows the machine to glide on the surface of a slab.

  • 24 25PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA2.2 SCHEMA ELETTRICO2.2. SCHEMA ELETTRICO

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1155

    CENTRALINA ELETTRICA DI SICUREZZA MEM 3000

    (S1) PULSANTE DI MARCIA “ON” (S2) PULSANTE DI ARRESTO “OFF”(S3) COMMUTTATORE DI POLARITÀ DEL MOTORE(F1) PROTEZIONE TERMICA MOTORE(K1) RELÈ AUSILIARIO DI AUTORITENUTA DEL TELERUTTORE(K2) TELERUTTORE(T1) TRASFORMATORE DI SICUREZZA(M) MOTORE(H1;H2;H3) LAMPADINE DI SEGNALAZIONE

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE2.2 ELECTRICAL DIAGRAM

    2.2. SCHEMA ELETTRICO

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1155

    MEM 3000 ELECTRICAL CONVERSION UNIT

    (S1) “ON” BUTTON(S2) “OFF” BUTTON(S3) MOTOR POLARITY SWITCH(F1) THERMIC MOTOR PROTECTION(K1) AUXILIARY SWITCH OF THE CONTACTOR(K2) CONTACTOR(T1) SAFETY TRASFORMER(M) MOTOR(H1;H2;H3) SIGNAL BULBS

  • 26 27PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA2.3a ESPLOSO MACCHINA MASTER 3500CON PIASTRA DI SCORRIMENTO WATER SYSTEM

    2.3a. ESPLOSO MACCHINA MASTER 3500 CON PIASTRA DI SCORRIMENTO WATER SYSTEM

    1166

    Master 3500 - Manuale d Uso e ManutenzioneSECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE

    2.3a DETAILED DIAGRAM OF THE MASTER 3500 WITH WATER SYSTEM

    BASE PLATE

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1177

  • 28 29PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA2.3b ESPLOSO MACCHINA MASTER 3500CON PIASTRA DI SCORRIMENTO SU RUOTE

    2.3b. ESPLOSO MACCHINA MASTER 3500 CON PIASTRA DI SCORRIMENTO SU RUOTE

    1188

    Master 3500 - Manuale d Uso e ManutenzioneSECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE

    2.3b DETAILED DIAGRAM OF THE MASTER 3500 WITH SLIDING WHEELS

    BASE PLATE

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    1199

  • 30 31PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

    ESPLOSO IMPIANTO LUBRIFICANTEDETAILED DIAGRAM OF MULTILUBRICANT SYSTEM

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE

    ESPLOSO CARENATURA SUPERIOREDETAILED DIAGRAM OF TOP COVER

    Esploso carenatura superiore

    Esploso impianto fanalini laterali

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    2211

  • 32 33PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

    ESPLOSO IMPIANTO FANALINI LATERALIDETAILED DIAGRAM OF SIDE TAILLIGHTS

    Esploso carenatura superiore

    Esploso impianto fanalini laterali

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    2211

    ESPLOSO SUPPOSRTO DI RIBALTAMENTODETAILED DIAGRAM OF UPSETTING SUPPORT

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINE

    ADESIVISTICKERS

  • 34 35PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINAELENCO DETTAGLIATO ESPLOSOPROG.VOPROG.VE

    Q.TÀQ.TY

    DESCRIZIONE DESCRIPTION

    CODICECODE

    MS35R01 1 PIASTRA DI BASE PER MASTER 3500 CON RUOTE/BASE PLATE PIASTRABASEMS

    MS35W01 1PIASTRA DI BASE PER MASTER 3500 WATER SYSTEM/ ALLUMINIUM BASE PLATE

    FOR MASTER 3500MS35PIASTRABA

    MS35-02 1 CARENATURA DI BASE IN POLIPROPILENE/GREY PLASTIC COVER MS35CARENINF

    MS35-03 2 FANALE TRASPARENTE LATERALE/SLIPPAGE FERRULES MS35FANALELAT

    MS35-04 3 LAMPADA T 10X28 BA 9S 48V 50/LIGHT BULBS (TOP OF MACHINE) MS35LAMPADA48

    MS35-05 2 PORTA LAMPADA AD ALIMENTAZIONE/MASTER 3500 LAMP SOCKETS MS35PORTALAMP

    MS35-06 2 BOCCOLA DI RIDUZIONE PER FANALE LATERALE/THREADED HOLDERS MS35BOCCARIDU

    MS35-07 1 SUPPORTO DI RIBALTAMENTO/UPSETTING SUPPORT WITH ROULERS SUPPORTORIBCR

    MS35-08 1VITE TCCEI M 6X30 CON RONDELLA SPACCATA ø 6/TCCEI M 6x30 SCREW WITH

    WASHER Ø6mmVITETCCE630

    MS35-09 1 SUPPORTO PORTA MANICO SX PARTE SUPERIORE/LEFT HANDLE SUPPORT - UPPER PART MS35SUPPMASUP

    MS35-10 1 SUPPORTO PORTA MANICO SX PARTE INFERIORE/LEFT HANDLE SUPPORT - LOWER PART MS35SUPPMAINF

    MS35-11 2 VITE TCCEI M 6X10/6x10 TCCE A2 INOX SCREWS VITETCCE610

    MS35W12 2RACCORDO RAPIDO 1/4 PER TUBO 10x8 / 1/4 FAST PIPE

    ATTACHMENTS FOR 10x8 TUBEMS35RACCORDRA

    MS35R12 1RACCORDO RAPIDO 1/4 PER TUBO 10x8 / 1/4 FAST PIPE

    ATTACHMENTS FOR 10x8 TUBEMS35RACCORDRA

    MS35W13 cm 21 TUBO RILSAN ø 10 x 8/RILSAN DIAM. 10x8 TUBE TUBORILSA10

    MS35R13 cm 6 TUBO RILSAN ø 10 x 8/RILSAN DIAM. 10x8 TUBE TUBORILSA10

    MS35-14 1 GOMITO 1/4 MF/MF 1/4 ELBOW GOMITO1/4MF

    MS35W15 2 GOMITO 1/4 A STRINGERE PER TUBO ø 10 / 1/4” “ELBOWS FOR DIAM. 10 TUBE” MS35GOMITO1/4

    MS35R15 1 GOMITO 1/4 A STRINGERE PER TUBO ø 10 / 1/4” “ELBOWS FOR DIAM. 10 TUBE” MS35GOMITO1/4

    MS35W16 2 TAPPO A SCOMPARSA 1/4 / 1/4 SCREW CAPS MS35TAPPOSC14

    MS35R16 3 TAPPO A SCOMPARSA 1/4 / 1/4 SCREW CAPS MS35TAPPOSC14

    MS35-17 1 NIPPLO CILINDRICO 3/8 / 3/8 CILYNDRICAL NIPPLE NIPPLO3/8

    MS35-18 1RIDUZIONE FILETTATA 1/2 - 3/8

    THREADED ADAPTORRIDUZFILETTA

    MS35-19 1 RUBINETTO MIGNON MANICO NERO/BALL VALVE GTTRUBMIGN108

    MS35-20 1 NIPPLO CILINDRICO / CYLINDRICAL NIPPLE NIPPLOCIL

    MS35-21 1ADATTATORE AL RUBINETTO CON GUARNIZIONE 1/2 / 1/2 THREADED TAP CON-

    NECTORADATTATO6683

    MS35-22 1 RACCORDO PER TUBI / THREADED TAP CONNECTOR RACCORDTUB215

    MS35-23 1 SUPPORTO MANICO DX/RIGHT HANDLE SUPPORT SUPPMANIDX

    MS35-24 4 GRANO TESTA PIANA M 8x8 / C E P FLAT 8x8 STEEL SCREWS GRANOPPIAT88

    MS35W25 4 VITE TCCEI M 8x30 / TCCEI M 8x30 A2 INOX CYLINDRICAL BOLTS VITETCCE830

    MS35R25 4 VITE TCCEI M8x20 / TCCEI M 8x20 SCREWS VITETCCE820

    MS35-26 9 VITE TESTA BOTTON M 4x8 CON RONDELLA PIANA ø 4/M 4x8 BUTTON SCREW VITEBOTTON48

    MS35-27 1BASE COLONNA CON COLONNA FRESATA DX/ RIGHT SLIPPAGE GUIDING BAR-

    S+RIGHT SLIPPAGE GUIDING SUPPORTBASECOLONDX

    MS35-28 1BASE COLONNA CON COLONNA FRESATA SX/LEFT SLIPPAGE GUIDING BARS+-

    LEFT SLIPPAGE GUIDING SUPPORTBASECOLONSX

    MS35-29 6 VITE TCCEI M 5x25/TCCEI M 5x25 SCREWS VITETCCE525

    MS35-30 2 SOFFIETTO PER COLONNA DX E SX/BELLOWS FOR GUIDING SUPPORT GUARNIZIONE01

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINELIST OF CODES ON DETAILED DIAGRAMS

    PROG.VOPROG.VE

    Q.TÀQ.TY

    DESCRIZIONE DESCRIPTION

    CODICECODE

    MS35-31 1 GHIERA D’ ACCIAIO/STEEL NUT GHIERAACC

    MS35-32 1 PIGNONE REGISTRO M1 Z31/ M1 Z31 ADJUSTING PINION MS35PIGNONERE

    MS35-33 2 GHIERA DEL PIGNONE Z31/Z31 BRASS NUT GHIERAOTTZ31

    MS35-34 2 VITE TCCEI M 3x10/M 3x10 RECTIFIED SCREWS VITETCCE310

    MS35-35 1 BOCCOLA PORTA PIGNONE/PINION HOLDER FERRULE BOCLAPRPIGNO

    MS35-36 1 GHIERA OTTONE PER BOCCOLA PORTA PIGNONE Z15/BRASS NUT GHIERAOTT

    MS35-37 1 PIGNONE REGISTRO M1 Z15/M1 Z15 ADJUSTING PINION PIGNONEZ15

    MS35-38 1 GIUNTO A SNODO/HINGED JOINT GIUNTOSNODO

    MS35-39 1 PERNO REGISTRO/ADJUSTING PIN MS35PERNOREGI

    MS35-40 3 SPINA ELASTICA 3x20/3x20 ELASTIC PLUGS SPINAELA320

    MS35-41 1 MOTORE ELETTRICO MASTER 3500/ELECTRIC MOTOR 100 R2 B14 2/4P MOTOREB142/4P

    MS35-42 1 PULEGGIA MOTORE/DRIVE SHAVE FOR MASTER 3500 MS35PULEGMOTO

    MS35-43 1 RONDELLA/ WASHER RONDELLAMS

    MS35-44 1 VITE TPSE M 6x16/ TPSIC M 6x16 SCREW VITETPSE616

    MS35-45 2 DISTANZIALE DI SCORRIMENTO CON BOCCOLA DI BRONZO/SLIPPAGE FERRULES MS35DISTSCORR

    MS35-46 14 VITE TCCEI M 5x16 CON RONDELLA SPACCATA ø 5 /5x16 INOX RECTIFIED SCREWS VITETCCE516

    MS35-47 1 BOCCOLA PORTA MANDRINO/ SPINDLE FERRULE BOCLAPRMANMS

    MS35-48 1 CUSCINETTO 6205 2RS/ 6205 2RS BALL BEARINGS CUSCINETTO03

    MS35-49 1 MANDRINO / SPINDLE MANDRINOMS

    MS35-50 1 LINGUETTA 6x6x25/6x6x25 FEATHER KEY LINGUETTA

    MS35-51 1 PULEGGIA CONDOTTA/DRIVEN SHEAVE MS35PULEGCOND

    MS35-52 1 MOLLA A TAZZA / BAUER DISK SPRING MOLLATAZZA

    MS35-53 1 GHIERA AUTOBLOCCANTE KMA 5 / KMA 5 BLOCK NUT GHIERABLOC1

    MS35-54 1 GHIERA DI BLOCCAGGIO KMA 5/KMA 5 NUT GHIERABLOC

    MS35-55 1 RONDELLA DI SICUREZZA MB 5/ MB 5 SLOT WASHER RONDELLAMB5

    MS35-56 1 PIASTRA SUPERIORE/UPPER PLATE MS35PIASTRASU

    MS35-57 2 LUNETTA DI BLOCCAGGIO/SLIPPAGE LOCK SUPPORTS LUNETTABLOC

    MS35-58 6 VITE TCCEI M 5x35 CON RONDELLA SPACCATA ø 5/TCCEI M 5x35 SCREWS VITETCCE535

    MS35-59 1 SUPPORTO BLOCCA MANDRINO / BLOCK SPINDLE SUPPORT MS28SUPPBLOCC

    MS35-60 1 ANELLO PORTA SOFFIETTO / BELLOW RING ANELLOPORTA

    MS35-61 4 VITE TCCEI M 4x20 CON RONDELLA PIANA ø4/ TCCEI M 4x20 SCREWS VITETCCE420

    MS35-62 1 VITE BATTUTA PER ALZO/ ADJUSTING THREAD DOWEL MS35VITEBATTA

    MS35-63 1 SOFFIETTO INGRANAGGIO/BELLOW SOFFIETTO50

    MS35-64 1 CINGHIA TRASMISSIONE/BELT FOR MASTER 3000/3500 CINGHIAPOL02

    MS35-65 1 PIASTRA SUPPORTO MOTORE/MOTOR SUPPORT BASE MS35PIASTRAMO

    MS35-66 3 VITE TCCEI M 8x20/TCCEI M 8x20 SCREWS VITETCCE820

    MS35-67 2 VITE TCCEI M 5x16 CON RONDELLA SPACCATA ø 5/ 5x16 INOX RECTIFIED SCREWS VITETCCE516

    MS35-68 1 MANICO POSTERIORE/BACK HANDLE MANICOPOST

    MS35-69 1 MANICO ANTERIORE/FRONT HANDLE MANICOANTE

    MS35W70 1 PIASTRA WATER SYSTEM/WATER SYSTEM PLATE MS35PIASTRAWS

    MS35R70 1PROTEZIONE INFERIORE PLASTOZOTO/LOWER PROTECTION PLATE FOR

    MASTER 3000AERSTOPA10

  • 36 37PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 2: DESCRIZIONE DELLA MACCHINAELENCO DETTAGLIATO ESPLOSOPROG.VOPROG.VE

    Q.TÀQ.TY

    DESCRIZIONE DESCRIPTION

    CODICECODE

    MS35-71 1 GUARNIZIONE/ DUST SEAL GOMMINO122024

    MS35-72 1 CARENATURA SUPERIORE IN POLIEDILENE/ FIBREGLASS UPPER COVER MS35CARENSUPE

    MS35-73 15 RUOTA SFERA PORTANTE/ COMPLETE ROLLERS MEM 22 RUOTAPORTA

    MS35-74 1 RUOTA SFERA PORTANTE FRESATA/ CUTTED ROLLER MEM 22* RUOTAMEM22FRE

    MS35-75 1 SOFFIETTO PER PERNO BLOCCA MANDRINO/ BELLOW SOFFIETTO12

    MS35-76 2 CATADIOTTRO/ ORANGE REFLECTOR MS35CATADIOTT

    MS35-77 1 PERNO BLOCCA MANDRINO/ LOCK SPINDLE PIN PERNOBLOCMAND

    MS35-78 1 MOLLA INOX/ INOX SPRING MOLLAINOXLS

    MS35-79 1VOLANTINO REGOLAZIONE POSIZIONE MOLA/ MASTER 3000 WHEEL

    ADJUSTMENT HANDLEGAMMVPRA80

    MS35-80 2 MANIGLIA BLOCCAGGIO SCORRIMENTO ALZO/ WHEEL LOCKING SPRING HANDLE MANIGLIASCM10

    MS35-81 1 PASSACAVO/ WHEEL LOCKING SPRING HANDLE PASSACAVO

    MS35-82 1 MORSETTO FERMACAVO/ PLASTIC BLOCK CABLEPIN MORSETTCAVOMS

    MS35-83 1VITE TBE M4x20 CON RONDELLA PIANA ø4 E DADO ø4/ M 4x20 BUTTON

    SCREWSVITEBOTTON420

    MS35-84 1CAVO ALIMENTAZIONE CON SPINA TIPO NUOVO CE x MS-LS/ CABLE WITH NEW

    PLUG CE FOR LS/MS 3500CAVOALIMLSCE

    MS35-85 1 CONTATTO PER PULSANTE N.A./ CONTACTOR BLOCK - SWITCH ON CONTATTO1NA

    MS35-86 1 CONTATTO PER PULSANTE N.C./ CONTACTOR BLOCK - SWITCH OFF CONTATTO1NC

    MS35-87 1 PULSANTE GUARDIA MARCIA/ BLACK START BUTTON PULSANTE73

    MS35-88 1 PULSANTE FUNGO ROSSO ARRESTO/ RED STOP BUTTON PULSANTE74

    MS35-89 1 COMMUTATORE DI POLARITA’/ 32 A COMMUTATOR COMMUTAT32A

    MS35-90 1 LUCCIOLA COLORE ARANCIO/ ORANGE LIGHT COVER LMPD0008

    MS35-91 2 TARGHETTA ON/OFF/ ON/OFF PLATE TARGHETTANEU

    MS35-92 1 RONDELLA OTTONE PER Z31/ Z31 BRASS WASHER RONDOTTZ31

    MS35-93 mt 6 CAVO EXTRAFLES.3x6 + 3x1/ BLUE CABLE (6meters) CAVOFLES155AR

    MS35-94 cm 500 TUBETTO IN VETRO SILICONE ø 6/ GLASS SILICONE TUBE Ø6 TUBSILICON6

    MS35-95 cm 400 CAVO UNIPOLARE 1,5 mm2/ 1,5mm SINGLE CABLE MS35CAVOFLES1

    MS35-96 cm 240 CAVO UNIPOLARE 6 mm2 /6mm SINGLE CABLE MS35CAVOFLES6

    MS35-97 9 CAPICORDA AD OCCHIELLO GIALLO/ YELLOW EYELET THIMBLES CAPICOCCH6GI

    MS35-98 17 CAPICORDA A PUNTALINO GIALLO/ YELLOW POINT THIMBLES CAPICPUNT60GL

    MS35-99 9 CAPICORDA A PUNTALINO ROSSO/ RED POINT THIMBLES CAPICPUNT15RO

    MS35-100 9 CAPICORDA A FORCELLA ROSSO/ RED FORK THIMBLES CAPICFORCM4RO

    MS35-101 3 CAPICORDA A FORCELLA BLU/ BLUE FORK THIMBLES CAPICFORCM4BL

    MS35-102 10 MORSETTIERA A VITE/ SCREW TERMINALS MORSETTIEP6

    MS35-103 1 PRESSACAVO PG.21/ CABLE GLAND PRESSACAVO

    MS35-104 1 CUSTODIA MOBILE/ HOUSING FOR INSERT CUSTODIAMOB

    MS35-105 1 FRUTTO SPINA CONN. MISTO 4,8 TIPO CE/ MALE INSERT FRUTTOSPINA

    MS35-106 1 SUPPORTO IDRICO CURVATO/ WATER CURVED SUPPORT SUPPIDRII691

    MS35-107 1 MASCHERINA TRASPARENTE/MASK PROTRASIP69/2

    MS35-108 1 TELA PARASCHIZZI CON OCCHIELLO/PROTECTIVE ANTISPLASH GUARD MASCHERAIP693

    MS35-110 3 VITE TENUTA TELA PARASCHIZZI/BLACK PLASTIC SCREWS POMELNEIP69/5

    SECTION 2: DESCRIPTION OF THE MACHINELIST OF CODES ON DETAILED DIAGRAMS

    PROG.VOPROG.VE

    Q.TÀQ.TY

    DESCRIZIONE DESCRIPTION

    CODICECODE

    MS35-111 1 TAPPO A SCOMPARSA 3/8 / 3/8 SCREW CAP MS35TAPPASC38

    MS35-112 1TUBETTO LUBRIFICAZIONE LOCLINE 1/4 FORMATO DA 3 PZ./ 1/4 LUBRICATION

    LOC-LINE TUBEMS35TUBOLUBRIP

    MS35-113 1TUBETTO LUBRIFICAZIONE LOCLINE 1/4 FORMATO DA 3 PZ./ 1/4 LUBRICATION

    LOC-LINE TUBEMS35TUBOLUBRIP

    MS35-114 1TUBETTO LUBRIFICAZIONE LOCLINE 1/4 FORMATO DA 3 PZ./ 1/4 LUBRICATION

    LOC-LINE TUBEMS35TUBOLUBRIP

    MS35-115 1TUBETTO LUBRIFICAZIONE LOCLINE 1/4 FORMATO DA 6 PZ./ No. 6 PCS OF 1/4

    WATER PIPETUBOLUBRIP6910

    MS35-116 4 VITE TCCEI M 5x25 / TCCEI M 5x25 SCREWS VITETCCE525

    MS35-119 1 CURVA SPRUZZO PETTINE / 1/4” “SAY BAR NOZZLE CODE 69/16” CURVPETIP6916

    MS35-120 3 UGELLO SPATOLA 1/4 LOCLINE / 1/4” “FLARE NOZZLES” UGELLOIP6920

    MS35-122 7 CURVETTA M/F 1/4 LOCLINE / 1/4 MF LOCLINE CURVE CURVETTIP6919

    MS35-124 4 ATTACCO FILETTATO 1/4 LOCLINE / 1/4” “CONNECTOR CODE IP 69/22” ATTACFIP69/22

    MS35-125 1 PROTEZIONE CINGHIA TRASMISSIONE/ COVER BELT MS28MS35PROT

    MS35-126 1 PORTA LAMPADA PER GEMMA ARANCIO/ LAMP SOCKET FOR ORANGE LIGHT PRTL0002

    MS35-127 4 VITE TBE M4X16 CON RONDELLA PIANA ø4/ M 4x16 A2 INOX SCREWS VITEBOTTON416

    MS35-128 2SOFFIETTO PER MANIGLIA A SCATTO/ LOCKING ARM BELLOWS FOR MASTER

    3000/3500SOFFIETTOMANSCA

    MS35-129 1 OR3056 PER PIASTRA WATER SYSTEM/ OR3056 FOR WATER SYSTEM PLATE PWSOR3056

    MS35-130 1 KIT ILLUMINAZIONE LATERALE CARENA INF/ LATERAL INFERIOR LIGHTING SET KITILLUMILAT

    MS35-131 1 TARGHETTA IN ALLUMINIO SENSO DI ROTAZIONE/ ROTATION SENSE INDICATOR TALLSROT

    MS35-132 1 USCITA LUBRIFICANTE COMPLETA/ LOC LINE WATER PIPE MS35USCITA1

    MS35-133 1 USCITA LUBRIFICANTE COMPLETA/ LOC LINE WATER PIPE MS35USCITA2

    MS35-134 1 USCITA LUBRIFICAZIONE COMPLETA/ LOC LINE WATER PIPE MS35USCITA3

    MS35-135 1 USCITA LUBRIFICAZIONE COMPLETA/ LOC LINE WATER PIPE MS35USCITA4

    MS35-136 1KIT USCITA LIBRIFICAZIONE/ MASTER 3500 PART LUBRICATION OUTPUT FOR

    MULTILUBRICANT SYSTEMMS35USCITE1234

    MS35-137 2ORING PER RUOTA SUPPORTO RIBALTAMENTO/ RUBBER RINGS FOR UPSET-

    TING SUPPORT WHEELSMS35ORRUTESUP

    MS35-138 2 RUOTE PER SUPPORTO RIBALTAMENTO/ ROULERS FOR UPSETTING SUPPORT RUOTESUPPRIBA

    MS35-139 2ANELLO SEEGER D10 PER ESTERNO IN ACC./ SEEGER RINGS D10 FOR EXTER-

    NAL PART IN ACC.ANELSEEG47110

    MS35-140 1 ADESIVO cm 3x4,5 “ALTO - UP”/ ”ALTO-UP” STICKER CM 3x4,5 ADESIVOALTO

    MS35-141 1 ADESIVO.cm 3x4,5 BASSO/ ”BASSO-DOWN” STICKER CM 3x4,5 ADESIVOBASSO

    MS35-142 1ADESIVO TRASPARENTE SCRITTA ARGENTO/ TRANSPARENT STICKER WITH

    SILVER WRITINGMS35ADESIVOTR

    MS35-143 1ADESIVO TRASPARENTE SCRITTA ARGENTO/ TRANSPARENT STICKER WITH

    SILVER WRITINGMS35ADESIVO

    MS35-144 1 SUPPORTO DI RIBALTAMENTO CON PERNI/ UPSETTING SUPPORT WITH PINS SUPPRIBAL

  • 38 39PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 3: ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE3.1 ALLACCIAMENTO ELETTRICO

    3.2 ALLACCIAMENTO IDRICO(SOLO PER MASTER 3500 CON PIASTRA DI SCORRIMENTO WATER SYSTEM)

    FILTRO 50 MESH 1/2 MF

    La MASTER 3500 non deve essere assolutamente collegata direttamente alla rete di distribuzione elettrica, ma alla relativa centralina elettrica a bassissima tensione di sicurezza (SELV - Safety extra low voltage) MEM 3000 da noi prodotta. Prima di collegare la centralina all’impianto elettrico veri�care che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione e che la portata elettrica della presa di corrente, che deve essere di tipo interbloccato (CEI 23-12), sia adeguata alla potenza della macchina.QUALSIASI DANNO DERIVANTE DA UN ERRATO USO DEL VOLTAGGIO NON È COPERTO DALLA GARANZIA.Il collegamento elettrico deve essere effettuato esclusivamente con cavi, prese e spine mobili riportanti il marchio “CE“ conformi alla direttiva bassa tensione 73/23/CEE e successive modi�cazioni; in particolare i cavi non devono presentare interruzioni e la sezione dei conduttori deve essere adeguata alla potenza assorbita dalla macchina.È vietato l’uso di adattatori e prese multiple non conformi; una errata installazione può causare danni a persone o cose nei confronti dei quali la MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. NON PUÒ ESSERE CONSIDERATA RESPONSABILE.Si ricorda, in�ne, la necessità di veri�care, prima di ogni qualsiasi utilizzo della macchina, che il verso di rotazione del mandrino della MASTER 3500 coincida con quello della freccia riportata sulla carenatura della stessa. In caso contrario è necessario invertire due dei tre �li della spina di alimentazione.

    Al �ne di evitare che i forellini della piastra WATER SYSTEM si ostruiscano a causa dei corpi solidi presenti nell’acqua di alimentazione della MASTER 3500, si consiglia l’utilizzo del FILTRO 50 MESH 1/2 MF. Il �ltro deve essere posizionato tra la fonte idrica ed il rubinetto dell’acqua della MASTER 3500.

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    2299

    TAPPO

    CARTUCCIA

    FILTRO

    DALLA FONTEIDRICA

    ALLAMASTER 3500

    3.2. Allacciamento idrico (Solo per Master 3500 con Piastra di scorrimento Water System)

    Al fine di evitare che i forellini della piastra WATER SYSTEM si ostruiscano acausa dei corpi solidi presenti nell'acqua di alimentazione della MASTER 3500,si consiglia l'utilizzo del FILTRO 50 MESH 1/2 MF. Il filtro deve essere posizionato tra lafonte idrica ed il rubinetto dell'acqua della MASTER 3500.

    Filtro 50 Mesh 1/2 MF

    SECTION 3: INSTRUCTION FOR SETTING UP MACHINE

    MESH 1/2 MF FILTER 50

    3.2 WATER SUPPLY(ONLY FOR MASTER 3500 WITH WATER SYSTEM BASE PLATE)

    3.1 ELECTRICITY SUPPLYUnder no circumstances should the MASTER 3500 be connected directly to the electricity supply. You must connect it to the very low tension electrical conversion unit MEM 3000 (SELV - Safety extra low voltage) manufactured by us. Before connecting the unit to the electricity supply, please ensure that the rating on the plate af�xed to the machine corresponds to the rating of the mains power supply and that the electrical charge of the socket, which should be the interlock type, (CEI 23-12), is suitable for the power of the machine.ANY PROBLEMS ARISING FROM AN INCORRECT VOLTAGE IS NOT COVERED BY OUR GUARANTEE.The electrical connection should be made exclusively with cables, plugs and sockets that comply with the EC Norms and in accordance with the EC directives of low tension 73/23 and subsequent modi�cations; in particular it is necessary to use cables with no interruptions and the cable section of the plug should be adaptable to the absorption power of the machine.It is forbidden to use multiple adaptors and plugs; MARMOELETTROMECCANICA S.r.l. CAN NOT BE CONSIDERED RESPONSIBLE for incorrect installation that might cause damage to people and things.Our clients are reminded also of the necessity to verify, before using the machine, the rotating direction of the spindle of the MASTER 3500; the rotating direction should correspond to the indicator marked on the cover of the machine. Otherwise it is necessary to exchange two of the three wires in the power supply plug.

    In order to avoid that the holes of the WATER SYSTEM plate get clogged up with foreign bodies present in the water supply of the MASTER 3500, we advise you to use the 50 MESH _ MF. �lter. The �lter should be placed between the water supply and the water tap of the MASTER 3500.

    2288

    3.2. Water supply (Only for Master 3500 with Water System Base Plate)

    In order to avoid that the holes of the WATER SYSTEM plate get clogged up withforeign bodies present in the water supply of the MASTER 3500, we advise youto use the 50 MESH _ MF. filter. The filter should be placed between the water supplyand the water tap of the MASTER 3500.

    Mesh 1/2 MF Filter 50

    Master 3500 - Operator s Manual

    CAP

    CARTRIDGE

    FILTER

    FROM WATERSUPPLY

    TO MASTER 3500

  • 40 41PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 4: USO E MANUTENZIONE4.1 USO

    4.2 MANTENIMENTO

    4.3 AVVERTENZE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

    Prima di procedere alla lavorazione con la Vostra macchina seguire attentamente le seguenti indicazioni:

    • collegare il cavo di alimentazione (A) alla centralina elettrica di sicurezza, dopo aver controllato la corrispondenza dei dati di targa di quest’ultima con quelli della rete di distribuzione dell’energia elettrica;

    • controllare l’orientamento degli ugelli dell’impianto plurilubri�cante (D) ed accertarsi che la pressione dell’acqua sia di almeno 3 atmosfere;

    • pulire accuratamente la super�cie della lastra di marmo e della piastra di scorrimento della MASTER 3500 per evitare che la presenza di corpi estranei possa danneggiarle;

    • posizionare correttamente la mola in funzione dello spessore della lastra servendosi del volantino (B); per fare ciò controllare che le maniglie a scatto (E) siano svitate;

    • per la sostituzione delle mole, azionare il perno blocca-mandrino (C), ruotandolo in senso orario; accertarsi di averlo disinserito prima di iniziare la lavorazione;

    • per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la lunghezza il cavo di alimentazione;• non lasciare la macchina inutilmente inserita e staccare la spina dalla rete di alimentazione quando la macchina non è utilizzata;• non ostruire le griglie di aspirazione per il raffreddamento.

    • Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire la macchina dalla rete di alimentazione elettrica.• Si consiglia di lubri�care periodicamente le maniglie a scatto utilizzando del grasso; durante la lavorazione accertarsi che siano

    bloccate;• Per un corretto funzionamento del FILTRO 50 MESH 1/2 MF, si consiglia di procedere a periodiche pulizie della cartuccia. Per

    fare questo, svitare il tappo ed estrarre la cartuccia; pulirla con acqua in pressione o con aria compressa.• Per evitare che i forellini della WATER SYSTEM si ostruiscano, sof�are periodicamente su di essi con una pistola ad aria.

    Per il rispetto e la protezione dell’ambiente è importante gestire i ri�uti prodotti nell’impiego della macchina nel rispetto della normativa vigente del luogo d’impiego. In particolare, si dovranno inviare ad una riutilizzazione ecologica gli imballaggi, la macchina conclusa la sua vita utile (rottamazione) e gli utensili non più ef�cienti ed usurati, mediante un conferimento in gruppi di ri�uti il più possibile omogenei come materiali d’origine. Inoltre, è opportuno riutilizzare o viceversa trattare l’acqua impiegata nella lavorazioneprima dello scarico in corso d’acqua o in fognatura.

    SECTION 4: USE AND MAINTENANCE4.1 USE

    4.2 MAINTENANCE

    4.3 ENVIRONMENTAL PROTECTIONWARNINGS

    • Before cleaning or carrying out maintenance, disconnect the machine from the electricity mains.• It is advisable to grease the spring handles periodically; make sure they are blocked during operation.• To ensure the correct functioning of MESH 1/2 MF FILTER 50, it is advisable to clean the �lter cartridge periodically. To do this,

    unscrew the cap to remove the cartridge; clean it with water under pressure or compressed air.• In order to avoid that the small holes of the WATER SYSTEM get clogged up, use an air pistol periodically to blow air on them.

    When using your machine, It is important to follow current legislation when disposing of waste by products in order to respect and protect the environment. Make sure you send any waste packaging, the machine itself at the end of its life cycle (scrap) and the worn out tools to an ecological recycling centre, via a waste disposal group which is as homogenous as possible to the original type of material. Furthermore, we would advise you to recycle or treat the used water before disposing of it in waterways or in sewage disposal units.

    Before starting to work with your machine, observe the following instructions carefully:

    • connect cable (A) to electrical conversion unit, after making sure that the data on the plate correspond to that of your electrical supply;

    • check position of multi-lubrication system nozzles (D) making sure that water pressure is at least 3 ATM.• Carefully clean the marble slab surface and the gliding plate of the MASTER 3500 in order to avoid any damage caused by

    foreign bodies;• position the wheel correctly according to the thickness of the slab using the adjustment handle (B); to do so make sure that

    the spring-handles (E) are unscrewed;• in order to change the wheels, screw lock spindle pin (C), turning clockwise; before starting to work make sure it is off;• to avoid dangerous overheating we recommend that you unwind the cable from end to end;• do not leave the machine plugged in while not in operation, switch it off at the mains;• ensure that the suction grates used for cooling do not get clogged up.

  • 42 43PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 5: RUMORE AEREO E VIBRAZIONI PRODOTTE DALLA MACCHINA5.1 RUMORE AEREO

    5.2 VIBRAZIONI

    La macchina operatrice di tipo mobile Master 3500, costruita per la retti�ca, levigatura e lucidatura dei materiali lapidei, è stata sottoposta presso lo stabilimento di produzione a prove di valutazione fonometrica, al �ne di accertare i valori del rumore prodotto. Le misurazioni sono state eseguite con fonometro integratore di classe 1 rispondente alla norma IEC 651 gruppo 1 posto a 1,5m. Il livello equivalente di pressione acustica ponderato A prodotto dal motore della macchina è di Leq=70,4 dB (A).

    La macchina operatrice di tipo mobile Master 3500, sottoposta a prove di valutazione delle vibrazioni HAV ai sensi del D. Lgs. 187/05, ha dimostrato di non superare i seguenti limiti previsti dalla normativa:Livelli di azione giornalieri e valori limite per l’esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio ed al corpo intero.

    Vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccioLivello d’azione giornaliero di esposizione: A(8)= 2,5 m/s2

    Valore limite giornaliero di esposizione: A(8)= 5 m/s2

    Vibrazioni trasmesse al corpo interoLivello d’azione giornaliero di esposizione: A(8)= 0,5 m/s2

    Valore limite giornaliero di esposizione: A(8)= 1,15 m/s2

    SECTION 5: AERIAL NOISE AND VIBRATIONS OF THE MACHINE

    5.1 AERIAL NOISE

    5.2 VIBRATIONSThe Master 3500 machine, after the valuation tests for the HAV vibrations according to D. Law. 187/05, showed not to exceed the following limits established by the norms:Daily levels and limit exposure to vibration transmitted to the hand-arm system and to all body.

    Vibrations transmitted to the hand-arm systemDaily exposure level: A(8)= 2,5 m/s2

    Daily exposure limit value: A(8)= 5 m/s2

    Vibrations trasmitted to all bodyDaily exposure level: A(8)= 0,5 m/s2

    Daily exposure limit value: A(8)= 1,15 m/s2

    The Master 3500 machine, made to rectify, shaping and polishing stone materials, has made fonometric measurements by the production premises, in order to ascertain noise values. Measurements were made with a fonometer of claim 1 (norm IEC 651 group 1) put at 1,5 m. The pondered level of acoustic pressure A made by the machine motor is Leq=70,4 dB (A).

  • 44 45PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SEZIONE 6: USO DEGLI UTENSILI

    POSIZIONE 1- ZENITH/CROMOLINE/SALDOBRASAMOLA DIAMANTATA COLORE BLU CON TASTATORE ROTANTE

    POSIZIONE 2- ZENITH/CROMOLINEMOLA DIAMANTATA COLOR ORO CON TASTATORE ROTANTE

    POSIZIONE 3- BIPOWER

    POSIZIONE 4 (4 extra) - LONGLIFE

    POSIZIONE 5 (5 extra) - LONGLIFE

    POSIZIONE 6 (6 extra) - LONGLIFE

    6.1 ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI UTENSILI DELLA MASTER 3500, DALLA SGROSSATURA ALLA LUCIDATURA DEI PROFILI TOROIDALI SUL GRANITO

    ATTENZIONE!!! Prima di iniziare a lavorare con la MASTER 3500 assicurarsi che il senso di rotazione del mandrino sia conforme alle indicazioni esposte sulla macchina; in caso contrario invertire due dei tre �li presenti nella spina di alimentazione.

    Inoltre, l’operatore non deve spostare, tra un passaggio e l’altro, l’altezza del mandrino una volta che questo sia stato posizionato con la mola POS. 1; in quanto ciò, deforma irreversibilmente le mole LONGLIFE (lucidanti).La MARMOELETTROMECCANICA, in questo caso, non risponderà di eventuali danneggiamenti di queste ultime. In�ne, si ricorda che le mole lucidanti LONGLIFE hanno bisogno di un breve periodo di rodaggio; pertanto si consiglia di utilizzare preventivamenteun metro lineare circa di materiale di scarto.

    ATTENZIONE!!! È ASSOLUTAMENTE VIETATO lavorare con le mole LONGLIFE, con acqua non limpida. Prima di iniziare a lavorare assicurarsi che la fonte idrica sia munita di �ltro af�nchè l’acqua che ne scaturisce sia assolutamente limpida.

    Impostare la macchina a 6000 giri azionando il commutatore. Accostare la macchina alla lastra da lavorare premendo adeguatamente. Effettuare una serie di spostamenti di pochi centimetri verso sinistra e verso destra �no al momento in cui si sente la mola girare a vuoto: ciò signi�ca che il tastatore è arrivato a contatto con la lastra e che, quindi, la prima fase della lavorazione è terminata.

    Procedere con le stesse modalità della posizione precedente; questa fase della lavorazione è terminata quando il tastatore arriva a contatto con la lastra e fa sì che la mola giri a vuoto. Dopo aver passato la mola Pos.2 Vi accorgerete che le imperfezioni lasciate della mola Pos.1 sono scomparse e che il pro�lo è omogeneo.

    La Pos. 3 BIPOWER ha la funzione di retti�care il pro�lo e prepararlo per la lucidatura. Va passata a 6000 giri un minimo di 2/6 volte, a secondo dello spessore e della complessità del pro�lo, da sinistra a destra e viceversa. Si raccomanda di fare dei passaggi veloci, costanti nella spinta ed evitare soste in fase di lavorazione onde evitare di creare ondulazioni.N.B.: Quando la Pos. 3 Bipower ha lavorato una buona quantità di metri, sarà necessario qualche passaggio in più per ottenere la perfezione del pro�lo.

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 4 volte ad un massimo di 6 da sinistra a destra e viceversa facendo pressione adeguata. Evitare di fermarsi in fase di lavorazione per non creare ondulazioni.

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 6 volte ad un massimo di 8 da sinistra a destra e viceversa facendo pressione adeguata.

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 8 volte ad un massimo di 12 da sinistra a destra e viceversa facendo pressione adeguata.

    NOTA BENE: I PASSAGGI SOPRA INDICATI POSSONO AUMENTARE O DIMINUIRE IN FUNZIONE DEL MATERIALE DA LAVORARE, DALL’ESIGENZA DEL CLIENTE E DALLO STATO DI CONSUMO DELLE MOLE.

    !

    !

    POSITION 1- ZENITH/CROMOLINE/SALDOBRASABlue Diamond grinding wheel with ROTATING TOUCHER

    POSITION 2- ZENITH/CROMOLINEGold Diamond grinding wheel with ROTATING TOUCHER

    POSITION 3- BIPOWER

    POSITION 4 (4 extra) - LONGLIFE

    POSITION 5 (5 extra) - LONGLIFE

    POSITION 6 (6 extra) - LONGLIFE

    SECTION 6: USE OF TOOLS6.1 INSTRUCTION FOR USE OF TOOLS ON THE MASTER

    3500, FROM GRINDING TOOLS TO POLISHING TOOLS ON TOROIDAL PROFILES OF GRANITE

    Set the RPM switch at 6000. Move the machine towards the slab and press against it slightly. Move the machine a few centimetres both to the left and then to the right until the wheel itself idles: this means that the rotating toucher has touched the slab and at that stage , the �rst phase

    Continue by using the same care as for the Position number 1; this phase of operation is terminated when the rotating toucher touches the slab and the wheel is idle; after using Position 2 you will be able to see that the waves or irregularities left over from the Position 1 have disappeared and that the pro�le is homogenous.

    The Pos. 3 BIPOWER wheel will both rectify the pro�le and prepare it for the polishing phase. It is used by moving it from left to right and viceversa a minimum of 2/6 times at 6000 rpm, depending on the thickness of the slab and on how detailed the pro�le shape is. We recommend that you make quick, constant passes giving a little push but avoiding any breaks in the operation so that there are no ondulations.N.B.: When Pos. 3 Bipower has already been used to complete quite a number of

    Pass this wheel at 3000 rpm – make from minimum 4 passes to a maximum of 6 passes from left to right and viceversa pushing a little. Avoid any breaks during the operation in order to avoid any ondulations.

    Pass this wheel at 3000 rpm – make from a minimum of 6 passes to a maximum of 8 passes from left to right and viceversa pushing a little.

    Pass this wheel at 3000 rpm – make from a minimum of 8 passes to a maximum of 12 passes from left to right and viceversa pushing a little.

    NB: THE NUMBER OF PASSES THAT ARE REQUIRED MAY DEPEND ON THE MATERIAL, THE CLIENT’SREQUIREMENTS AND THE STATE OF WEAR OF THE WHEEL ITSELF.

    WARNING!!! Before starting to work with your MASTER 3500 please check that the rotating direction of the spindle corresponds to the indications on the machine; if otherwise, please invert two of the three wires in the plug.

    Furthermore, the operator must not change the position of the spindle between one sequence and the next once the spindle has been positioned correctly for the POS. 1 tool; this would deform the LONGLIFE wheels (polishing wheels). If this is done, MARMOELETTROMECCANICA, will not cover any damages. Finally, we would like to remind you that the LONGLIFE polishing wheels need to be run in for a short period; for this it is advisable to use a metre of discarde material before starting.

    WARNING!!! IT IS FORBIDDEN to use dirty water with the LONGLIFE tools. Before starting work, check that the water supply has a filter which will keep the water clean.

    !

    !

  • 46 47PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    PORTABLE CONTOURING MACHINE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    SCONTORNATRICE ELETTRICA PORTATILE MASTER 3500 - Vers. 1.2018

    FLACONE POLYPASTELa POLYPASTE è una soluzione concentratissima di prodotti chimici lucidanti che consentono con estrema facilità la rimozione immediata dello strato di opacità derivato dall’esposizione agli agenti atmosferici. È particolarmente indicata dopo i sistemi di lucidatura tradizionali come �nitura estrema. La POLYPASTE va passata a mano con un panno di lana �no al completo asciugamento della pasta sul pezzo da lucidare.

    Le Mole ZENITH/CROMOLINE POS.1 BLU con TASTATORE ROTANTE hanno la possibilità di essere trasformate con la sola sostituzione del TASTATORE ROTANTE nei seguenti pro�li (n.b.: la pos. 2 non può essere trasformata) :

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    3333

    Si raccomanda di fare dei passaggi veloci, costanti nella spinta ed evitare soste infase di lavorazione onde evitare di creare ondulazioni.

    N.B.: Quando la Pos. 3 Bipower ha lavorato una buona quantità di metri, sarà neces-sario qualche passaggio in più per ottenere la perfezione del profilo.

    POSIZIONE 4 (4 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 4 volte ad un massimo di 6 da sinistra a destrae viceversa facendo pressione adeguata. Evitare di fermarsi in fase di lavorazione pernon creare ondulazioni.

    POSIZIONE 5 (5 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 6 volte ad un massimo di 8 da sinistra a destrae viceversa facendo pressione adeguata.

    POSIZIONE 6 (6 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 8 volte ad un massimo di 12 da sinistra a destrae viceversa facendo pressione adeguata.

    NOTA BENE: I PASSAGGI SOPRA INDICATI POSSONO AUMENTARE O DIMINUIRE INFUNZIONE DEL MATERIALE DA LAVORARE, DALL’ESIGENZA DEL CLIENTE E DALLOSTATO DI CONSUMO DELLE MOLE.

    FLACONE POLYPASTE

    La POLYPASTE è una soluzione concentratissima di prodotti chimici lucidantiche consentono con estrema facilità la rimozione immediata dello strato di opacitàderivato dall’esposizione agli agenti atmosferici. È particolarmente indicata dopo isistemi di lucidatura tradizionali come finitura estrema. La POLYPASTE va passa-ta a mano con un panno di lana fino al completo asciugamento della pasta sul pezzoda lucidare.

    Le Mole ZENITH/CROMOLINE POS.1 BLU con TASTATORE ROTANTEhanno la possibilità di essere trasformate con la sola sostituzione del TASTATOREROTANTE nei seguenti profili (n.b.: la pos. 2 non può essere trasformata) :

    ATTENZIONE!!! Tali trasformazioni si possono ottenere solo sulle mole POSIZIONE 1 per la sgrossatura, richiedendo il relativo TASTATORE ROTANTE al Vostro rivenditore di �ducia.!

    SEZIONE 6: USO DEGLI UTENSILI6.1 ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI UTENSILI DELLA MASTER 3500, DALLA SGROSSATURA ALLA LUCIDATURA DEI PROFILI TOROIDALI SUL GRANITO

    6.2 ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI UTENSILI DELLA MASTER 3500, DALLA SGROSSATURA ALLA LUCIDATURA DEI PROFILI TOROIDALI SUL MARMO

    ATTENZIONE!!! Prima di iniziare a lavorare con la MASTER 3500 assicurarsi che il senso di rotazione del mandrino sia conforme alle indicazioni esposte sulla macchina; in caso contrario invertire due dei tre �li presenti nella spina di alimentazione.

    Inoltre, l’operatore non deve spostare, tra un passaggio e l’altro, l’altezza del mandrino una volta che questo sia stato posizionato con la mola POS. 1; in quanto ciò, potrebbe deformare irreversibilmente le mole LONGLIFE (lucidanti).La MARMOELETTROMECCANICA, in questo caso, non risponderà di eventuali danneggiamenti di queste ultime. In�ne, si ricorda che le mole LONGLIFE hanno bisogno di un breve periodo di rodaggio; pertanto si consiglia di utilizzare preventivamente un metro lineare circa di materiale di scarto.

    ATTENZIONE!!! È ASSOLUTAMENTE VIETATO lavorare con le mole LONGLIFE, con acqua non limpida. Prima di iniziare a lavorare assicurarsi che la fonte idrica sia munita di �ltro af�nchè l’acqua che ne scaturisce sia assolutamente limpida.

    !

    !

    POLYPASTE BOTTLEPOLYPASTE is a higly-concentrated solution (type of wax) of chemical polishing components, which easily remove the opaque layer left by atmospherical agents. It is particularly indicated to be used after the traditional polishing systems. Put POLYPASTE on a wool cloth, polish the slab till complete drying of the paste.

    The ZENITH/CROMOLINE POS.1 BLUE wheels with ROTATING TOUCHER can be transformed into the following different pro�les by simply changing the ROTATING TOUCHER (n.b.: pos. 2 cannot be transformed):

    Master 3500 - Manuale d Uso e Manutenzione

    3333

    Si raccomanda di fare dei passaggi veloci, costanti nella spinta ed evitare soste infase di lavorazione onde evitare di creare ondulazioni.

    N.B.: Quando la Pos. 3 Bipower ha lavorato una buona quantità di metri, sarà neces-sario qualche passaggio in più per ottenere la perfezione del profilo.

    POSIZIONE 4 (4 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 4 volte ad un massimo di 6 da sinistra a destrae viceversa facendo pressione adeguata. Evitare di fermarsi in fase di lavorazione pernon creare ondulazioni.

    POSIZIONE 5 (5 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 6 volte ad un massimo di 8 da sinistra a destrae viceversa facendo pressione adeguata.

    POSIZIONE 6 (6 extra) - LONGLIFE

    Passarla a 3000 giri da un minimo di 8 volte ad un massimo di 12 da sinistra a destrae viceversa facend