daily 20 maggio

Click here to load reader

Upload: claudio-candotti

Post on 29-Jun-2015

55 views

Category:

Economy & Finance


0 download

TRANSCRIPT

  • 1. A cura del team Market Strategy MPS Capital Services MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc. 276.434.746,28 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Societ soggetta all'attivit di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.4770 DAILY 20 maggio 2014 Tassi periferici nuovamente in rialzo Punti Principali Tassi Spread in prossimit di 180pb Valute Yen in prossimit di un importante livello vs USD Commodity Nichel in rialzo. In calo il ferro Azionario Apertura positiva in Europa Principali indicatori Ora Paese Dato Cons Prec 10:30 GBR Inflazione APR 1,7% 1,6% 18:30 USA Discorsi membri votanti Fed: Plosser e Dudley Eventi del giorno Tassi & Congiuntura: in area Euro tassi in rialzo, in modo pi marcato in Spagna, Italia e Portogallo. I volumi sul Btp future continuano ad essere elevati (ieri circa 100.000 contratti scambiati) sebbene in calo rispetto al picco di gioved scorso. Tale andamento si collega a diversi fattori: 1) la continuazione della percezione di un contesto macro meno favorevole dopo i deludenti dati sul PIL del primo trimestre; 2) la tendenza a prese di profitto dopo aver gi scontato molte delle possibili manovre BCE il prossimo 5 giugno, sulla scia delle molteplici indiscrezioni emerse negli ultimi giorni; 3) limminenza delle elezioni europee. La gran parte dei paesi voter la prossima domenica ma il turno elettorale partir gi il prossimo gioved, quando saranno chiamati al voto i cittadini UK ed olandesi. Nel frattempo si avvicinano anche le presidenziali in Ucraina del 25 maggio. Su questo fronte arrivano segnali di maggiore distensione, dopo la notizia riportata da Interfax secondo cui il presidente Putin (questa settimana in visita in Cina) avrebbe ordinato alle truppe ai confini con lUcraina di rientrare alle loro basi. Immediata la smentita da parte di Usa e NATO. Il primo ministro russo Medvedev dal canto suo ha dichiarato che dalla crisi in Ucraina potrebbe scaturire una seconda edizione della guerra fredda. Sul fronte emissioni da segnalare le dichiarazioni del sottosegretario al tesoro portoghese Isabel Branco, secondo cui il Portogallo starebbe valutando la possibilit di effettuare ulteriori emissioni di bond gi questanno per cominciare a coprire il fabbisogno del 2015. Negli Usa tassi in lieve rialzo, in una giornata sostanzialmente attendista in vista di eventi pi importanti attesi nei prossimi giorni. Oggi sono attesi i discorsi di diversi esponenti sia BCE sia FED. Valute: euro sempre in prossimit di 1,37. Il cambio appare in una fase attendista dopo il forte deprezzamento della valuta unica iniziata dopo la riunione BCE di maggio. Il supporto di breve pi importante si colloca in prossimit di 1,3630. Yen leggermente in deprezzamento questa notte in linea con la buona perfomance dei principali listini azionari. Il cambio continua a rimanere sotto quota 139 in prossimit dei minimi dallo scorso febbraio. Il cross vs dollaro rimasto in prossimit della media a 200gg.Uneventuale rottura potrebbe dare luogo ad una fase ribassista in linea con le nostre stime di un calo del cross fino a quota 98. Dollaro australiano in deprezzamento dopo i verbali della Banca centrale australiana (RBA) dai quali emerso che lattuale politica accomandante continuer a rimanere tale per un ulteriore periodo di tempo dato leffetto positivo che si sta riversando sullattivit economica. Ieri inoltre proseguita la fase di apprezzamento che sta caratterizzando le valute del comparto emergente nellultimo periodo con gli acquisti che hanno in particolare interessato il rublo ed il real brasiliano, oltre che la rupia indiana. Piuttosto stabile il bath tailandese nonostante sia stata proclamata la legge marziale. Commodity: avvio di settimana leggermente in positivo per lindice GSCI ER (+0,2%) dove si sono messi in evidenza i metalli non ferrosi (+1,2%). Ieri proseguito il rimbalzo del nichel che ha messo a segno un rialzo di quasi il 6% (il maggiore dal 2012) dopo che OAO GMK Norilsk Nickel (primo produttore del metallo raffinato) ha dichiarato di attendersi un deficit il prossimo anno. Piuttosto stabile il comparto energia ed i preziosi a fronte di un modesto calo delle agricole (-0,2%) con le vendite che hanno particolarmente interessato mais (sul minimo dallo scorso marzo), caff e zucchero. Il greggio WTI si portato in prossimit dei massimi da un mese su un atteso calo delle scorte a Cushing mentre il Brent ha chiuso poco sotto i 110$/b. Da segnalare che il minerale di ferro si nuovamente posizionato al di sotto di quota 100$, per la prima volta da settembre 2012, su timori di minore domanda cinese. La Cina pesa per circa il 65% dei consumi mondiali. Sul fronte oro, in base ai dati al primo trimestre 2014 forniti dal World Gold Council, la domanda per lingotti e monete doro scesa al minimo da quattro anni secondo il (WGC). Nel frattempo il Central Bank Gold Agreement (Cbga) ossia laccordo che regolamenta le vendite di oro tra alcune banche centrali tra cui la BCE, stato rinnovato fino al 2019 abolendo il tetto che imponeva un limite alle vendite di oro dalle riserve ufficiali. La BCE, per chiarire il significato di tale decisione, intervenuta con un apposito comunicato dichiarando che loro rimane un elemento importante nellambito delle riserve valutarie globali.

2. A cura del team Market Strategy MPS Capital Services MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc. 276.434.746,28 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Societ soggetta all'attivit di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.4770 DAILY 20 maggio 2014 Azionario: in Europa apertura di settimana mista per i principali listini in un contesto di volumi piuttosto bassi vista lassenza di dati di rilievo. Positiva la performance per Dax (+0,3%) e Cac (+0,3%) mentre tra i peggiori listini troviamo Ibex (-0,5%) e Ftsemib (-1,60%) su cui per ha pesato lo stacco dividendi da parte di numerose societ. A livello settoriale il migliore comparto risultato quello viaggi ed intrattenimento (+1,7%) guidato dal balzo di oltre il 10% messo a segno da Ryanair. La societ irlandese ha infatti dichiarato di attendersi per lanno in corso un deciso aumento dei ricavi. Positivi anche il settore auto (+1,3%) e media (+0,9%). Tra i peggiori troviamo invece health care (-1,5%) e bancario (-0,8%). Sul primo ha sicuramente pesato il crollo di oltre il 10% di AstraZeneca dopo che il Cda della societ ha rifiutato lennesima offerta di acquisto da parte di Pfizer. In Italia il Ftsemib stato penalizzato dallo stacco cedole che ha pesato per circa l1,5% della performance dellindice; al netto di questa componente quindi lindice avrebbe perso solamente lo 0,1%. Allinterno del paniere in calo soprattutto i titoli del comparto bancario, mentre tra i migliori troviamo Tods (+4,5%) ed Atlantia (+2,3%). Questa mattina apertura in lieve rialzo per i listini europei con il Ftsemib tra i migliori. Negli Usa apertura di settimana in positivo per per i principali indici. Dopo unapertura in calo, i listini hanno prontamente recuperato terreno guidati dal comparto tecnologico che era stato particolarmente colpito nelle ultime settimane. Positivo anche landamento delle small cap con lindice Russell 2000 che ha guadagnato circa l1%. A livello settoriale, oltre ai tecnologici, in rialzo troviamo anche il comparto health care (+0,9%) e quello finanziario (+0,6%). In forte calo invece le utility (-1,5%). . Sul fronte emergente, lindice MSCI EM (+0,3%) ancora positivo grazie soprattutto al buon andamento dei listini asiatici e ed europei. Negativo invece landamento dei listini latinoamericani ad eccezione di quello argentino (+4%) che ha registrato ieri un nuovo massimo storico. Questa notte in Asia andamento tendenzialmente positivo per le principali borse. Intorno alla parit i listini indiano e cinese mentre rimbalza il Nikkei grazie al deprezzamento dello yen. In calo la borsa indonesiana (circa 3%) e quella tailandese (-0,9%) in scia a rinnovate tensioni politiche. A2A Sar Valerio Camerano, ex numero uno di Gdf Suez Energie, il nuovo amministratore delegato della societ. Inoltre, con lassemblea del mese prossimo, la societ passer dalla governance duale a quella tradizionale, garantendo la migliore efficienza gestionale ed un risparmio economico con la riduzione da 23 a 12 degli amministratori. ALITALIA LA.D. di Unipol, Carlo Cimbri, ha detto che il gruppo pronto a cedere il suo 0,3% di Alitalia qualora fosse richiesto nellambito della trattativa per unintegrazione della compagnia aerea con Eithad. INTESA SAN PAOLO Secondo il Messaggero, la banca sarebbe vicina allacquisizione del 20% di Banca Monte Parma non ancora in suo possesso per un valore pari a 57Mln. ITALCEMENTI Il Cda della societ ha fissato il prezzo definitivo dellOpa volontaria totalitaria sulle azioni della controllata Ciments Francais non ancora detenute a 79,5 per azione. LOpa, come gi annunciato, sar finanziata da un aumento di capitale fino ad un massimo di 500Mln. CREDIT SUISSE Listituto svizzero pagher una multa da 2,6Mld$ alle autorit americane dopo essersi dichiarato colpevole rispetto allaccusa di aver facilitato levasione fiscale dei suoi clienti americani. VODAFONE La societ ha chiuso lesercizio 2013-2014 con ricavi in calo dell1,9% a 53,4Mld e un ebitda in flessione del 7,4% a 15,6Mld. La societ ha incrementato dell8% a/a il dividendo annuale. Fonte: infoproviders INFORMAZIONI DI STAMPA SU TITOLI 3. A cura del team Market Strategy MPS Capital Services MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc. 276.434.746,28 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Societ soggetta all'attivit di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.4770 Il presente documento (il Daily o semplicemente il Documento) distribuito da MPS Capital Services Banca per lImpresa S.p.A. (MPS Capital Services), a mezzo posta e/o in forma elettronica, ai propri clienti, le cui tipologie di classificazione e di presidi applicabili, sono definite nel Regolamento Consob n 16190 del 29 ottobre 2007 e successive modifiche ed integrazioni. MPS Capital Services una societ appartenente al Gruppo MPS ed un intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento destinato esclusivamente allutilizzo ed alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per mera finalit informativa ed illustrativa; esso non intende sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualit di mandatari. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede, tuttavia n MPS Capital Services n altra societ appartenente al Gruppo MPS rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente allaccuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente Documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione dello stesso, e non vi alcuna garanzia che risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Tutte le opinioni espresse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non , n deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. MPS Capital Services e nessuna delle societ del Gruppo MPS, n alcuno dei loro amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, pu essere ritenuta responsabile per eventuali perdite determinate dallutilizzo del presente Documento. MPS Capital Services e le societ del Gruppo MPS, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a societ, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. Per esempio MPS Capital Services e le societ del Gruppo MPS possono svolgere attivit dinvestimento e dintermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altres svolgere attivit di prestito-titoli, sostenerne la liquidit con attivit di market making su mercati regolamentati o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services potrebbe strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che lelenco dei potenziali conflitti dinteresse indicati pu non esaurire il complesso dei conflitti stessi. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle relative condizioni del servizio. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate. AVVERTENZE 4. A cura del team Market Strategy MPS Capital Services MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc. 276.434.746,28 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Societ soggetta all'attivit di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.4770