elettronica open source #0

2
FeedJournal feedjournal.com 9/18/2012 - 10/6/2012 Foto professionali con iPhone: addio Reflex? by Edi82 (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 9/27/2012 1:00:00 AM Domanda per i futuri sposi o quelli che sognano di esserlo: paghereste mai un fotografo per realizzare il vostro servizio fotografico del matrimonio con un iPhone, elaborandolo poi interamente in Instagram? Questa indagine sta facendo il giro del web, dopo che una fotografa e blogger, tale Kim Thomas, ha pubblicato delle immagini relative ad un servizio fotografico per un matrimonio scattato solo con il dispositivo Apple, un iPhone 4S. Subito sono esplose in rete le polemiche, accompagnate però anche da tanti pareri positivi. É come buttare via dei soldi, ma ormai nella logica del cliente Apple tutto è possibile, anche la spesa insensata, basta che sia griffata dalla mela morsicata; oppure si aprono nuovi scenari? leggi tutto PCB CAD gratis e a pagamento: la guida definitiva by Piero Boccadoro (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 9/24/2012 5:00:00 AM La progettazione di un circuito stampato (PCB) è un processo creativo molto complesso che deve tener conto di tanti parametri, non soltanto tecnologici ma anche commerciali. Questa fase può essere piuttosto lunga e dispendiosa, in termini di tempo e di calcoli da fare. Ecco perché avere un buon ausilio in termini di software in uso, che automatizzino almeno parte di questi processi, è, per il progettista, sicuramente una possibilità notevole. In questo articolo vederemo alcune delle soluzioni più popolari e che meglio hanno dimostrato di essere appetibili sulla base del riscontro tra gli addetti ai lavori e gli amanti del mestiere. leggi tutto Il tuo sistema è affidabile? Scoprilo grazie all'MTBF by Piero Boccadoro (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 10/4/2012 1:00:00 AM La materia dell'affidabilità dei sistemi, dei processi nonché dei prodotti è un campo vastissimo all'interno del quale si sente la necessità di fare ordine utilizzando figure di merito studiate ad hoc. Così discendono una serie di concetti che rendono questa materia strutturata e rigorosa. Quella di oggi è un'introduzione al “tempo medio tra i guasti" MTBF ma approfondiremo anche l'MTTF, l'MTTFd, il ROCOF e l'MTTR ed i parametri RAM: affidabilità (Reliability), disponibilità (Availability), manutenibilità (Maintainability). leggi tutto Makerbot Replicator 2 la nuova stampante 3D non sarà open! by Emanuele (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 9/20/2012 2:10:42 AM Makerbot ha da poco annunciato l'uscita della Makerbot Replicator 2 , la nuova stampante 3D in grado di replicare gli oggetti e addirittura replicarsi da sola! Oltre alle caratteristiche migliorate rispetto alla versione precedente, un aspetto che fa discutere è l'inversione di rotta rispetto all'open source, infatti la nuova 3D printer sarà closed. Cerchiamo di capirne i motivi. leggi tutto Antismarrimento: nasce il primo progetto collaborativo di EOS (e forse del web italiano) by Emanuele (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 10/4/2012 1:01:50 AM Grazie ad una richiesta apparsa sul nostro forum, è nato un gruppo di persone, accomunate dalla passione per l'elettronica, che ha deciso di porsi come obiettivo la realizzazione di un progetto di Antismarrimento. La cosa è nata pian piano, ma gli sviluppi (e l'entusiasmo) sono stati esponenziali. Vediamo COSA verrà sviluppato e PERCHE' si è deciso di passare all'azione! leggi tutto Introduzione alle memory barrier by arighi (ELETTRONICA OPEN SOURCE) Submitted at 10/3/2012 1:00:00 AM Quando parliamo di applicazioni multi-thread ci vengono subito in mente i concetti di locking, conosciuti praticamente da tutti i programmatori. Non tutti pero` hanno ben presente l'importanza e la natura delle memory barrier. Tali oggetti permettono di forzare il preciso ordine delle operazioni di lettura/scrittura che la CPU effettua da e verso la memoria centrale. leggi tutto

Upload: emanuele-bonanni

Post on 15-Feb-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Articoli tecnici di elettronica e tecnologia. La prima settimana di Ottobre 2012

TRANSCRIPT

Page 1: ELettronica Open Source #0

FeedJournal feedjournal.com9/18/2012 - 10/6/2012

Foto professionali coniPhone: addio Reflex?by Edi82 (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/27/2012 1:00:00 AM

Domanda per i futuri sposi o quelliche sognano di esserlo: pagherestemai un fotografo per realizzare ilvostro servizio fotografico delm a t r i m o n i o c o n u n i P h o n e ,elaborandolo poi interamente inInstagram? Questa indagine stafacendo il giro del web, dopo che unafotografa e blogger, ta le KimThomas , ha pubb l i ca to de l l eimmagini relative ad un serviziofotografico per un matrimonioscattato solo con il dispositivo Apple,

un iPhone 4S. Subito sono esplose inrete le polemiche, accompagnate peròanche da tanti pareri positivi. É comebuttare via dei soldi, ma ormai nellalogica del cliente Apple tutto èpossibile, anche la spesa insensata,basta che sia griffata dalla melamorsicata; oppure si aprono nuoviscenari? leggi tutto

PCB CAD gratis e apagamento: la guidadefinitivaby Piero Boccadoro(ELETTRONICA OPENSOURCE)

Submitted at 9/24/2012 5:00:00 AM

La progettazione di un circuitostampato (PCB) è un processocreativo molto complesso che devetener conto di tanti parametri, nonsoltanto tecnologici ma anchecommerciali. Questa fase può esserepiuttosto lunga e dispendiosa, intermini di tempo e di calcoli da fare.Ecco perché avere un buon ausilio intermini di software in uso, cheautomatizzino almeno parte di questi

processi , è , per i l progett is ta ,sicuramente una possibilità notevole.In questo articolo vederemo alcunedelle soluzioni più popolari e chemeglio hanno dimostrato di essereappetibili sulla base del riscontro tragli addetti ai lavori e gli amanti delmestiere. leggi tutto

Il tuo sistema èaffidabile? Scoprilograzie all'MTBFby Piero Boccadoro(ELETTRONICA OPENSOURCE)

Submitted at 10/4/2012 1:00:00 AM

La materia dell'affidabilità deisistemi, dei processi nonché deiprodotti è un campo vastissimoall'interno del quale si sente lanecessità di fare ordine utilizzandofigure di merito studiate ad hoc. Cosìdiscendono una serie di concetti cherendono questa materia strutturata er i g o r o s a . Q u e l l a d i o g g i èun'introduzione al “tempo medio tra i

guasti" MTBF ma approfondiremoanche l'MTTF, l'MTTFd, il ROCOF el 'MTTR ed i parametr i RAM:affidabilità (Reliability), disponibilità(Avai lab i l i ty ) , manuten ib i l i t à(Main ta inab i l i ty ) . leggi tutto

Makerbot Replicator 2 lanuova stampante 3D nonsarà open!by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/20/2012 2:10:42 AM

Makerbot ha da poco annunciatol'uscita della Makerbot Replicator 2 ,la nuova stampante 3D in grado direplicare gli oggetti e addiritturarepl icars i da so la! Ol t re a l lecaratteristiche migliorate rispetto allaversione precedente, un aspetto che fadiscutere è l'inversione di rotta

rispetto all'open source, infatti lanuova 3D printer sarà closed.Cerchiamo di capirne i motivi. leggi tutto

Antismarrimento: nasce ilprimo progetto collaborativo diEOS (e forse del web italiano)by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 10/4/2012 1:01:50 AM

Grazie ad una richiesta apparsa sulnostro forum, è nato un gruppo dipersone, accomunate dalla passioneper l'elettronica, che ha deciso diporsi come obiettivo la realizzazionedi un progetto di Antismarrimento. Lacosa è nata pian piano, ma glisviluppi (e l'entusiasmo) sono stati

esponenziali. Vediamo COSA verràsviluppato e PERCHE' si è deciso dipassare all'azione! leggi tutto

Introduzione alle memorybarrierby arighi (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 10/3/2012 1:00:00 AM

Quando parliamo di applicazionimulti-thread ci vengono subito inmente i concetti di locking, conosciutipraticamente da tutti i programmatori.Non tutti pero` hanno ben presentel'importanza e la natura delle memorybarrier. Tali oggetti permettono diforzare i l preciso ordine delle

operazioni di lettura/scrittura che laCPU effettua da e verso la memoriacentrale. leggi tutto

Page 2: ELettronica Open Source #0

2 FeedJournal

Launchpad TI MSP430 inomaggio [Review4U]by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 10/6/2012 2:00:00 AM

Torna alla grande Review4U, inseritanel progetto EOS-Book! Da oggi, eper ogni sabato fino al 2013, unanuova demoboard in omaggio. Laspediamo noi! Tu dovrai soloutilizzarla ed annotarne l'utilizzo chenei hai fatto come da Regolamento.Iniziamo con la Launchpad di Texas

Instruments con a bordo il miticoMSP430. leggi tutto

Premiazione del progettovincitore di Make4Cash[video anteprima]by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/27/2012 10:52:11 AM

Ecco in anteprima il video dellapremiazione di Make4cash al BetterEmbedded di Firenze. VincitoreAndrea Calanca con un progettoinnovativo sulla deambulazioneassistita! Scusate la bassa qualità maè solo un'anteprima, nei prossimigiorni posteremo il video ufficiale

con tutto il talk sulla premiazione epresentazione del progetto. leggi tutto

L'esatta Graduatoria. Un semplicemetodo scientifico perDeterminarla, Valutarla, Utilizzarlaby gio22 (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/21/2012 7:00:00 AM

L'articolo spiega in maniera chiara esemplice come creare facilmente leproprie graduatorie, in manieracorretta, equa ed imparziale. Unmetodo stupendo che possonoutilizzare i manager, gli insegnanti, icoach e altre figure che hanno la

responsabilità di selezionare cose epersone. leggi tutto

RFID: un acronimo millepossibilità.by Piero Boccadoro(ELETTRONICA OPENSOURCE)

Submitted at 10/2/2012 1:00:00 AM

Il livello di maturità della tecnologiaR F I D p e r m e t t e a t u t t i n o i ,indipendentemente da cosa vogliamorealizzare, di trovare un validosupporto tecnologico. Un aspettofondamentale è la possibilità direalizzare reti di interconnessione

anche wireless che servano agli scopipiù disparati. leggi tutto

L'arte dello sbroglio deicircuiti stampati [slides]by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/25/2012 10:22:29 PM

E c c o l e s l i d e s d e l l a m i apresentazione al Better Embedded2012: l'arte dello sbroglio dei circuitistampati. Come promesso a quanti mele hanno richieste appena sceso dalpalco eccole subito disponibili. Neiprossimi giorni approfondiremo con

degli articoli sui PCB i passaggi piùsignificativi. leggi tutto

One Chip Arduino 2.0by Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/18/2012 1:16:04 AM

Arduino tutto in un unico integrato?Ecco One chip Arduino, il circuito diA r d u i n o m o n t a t o s o p r a a lmicrocontrollore Atmel ATMega. Didimensioni molto ridotte, è dotato diinterfaccia USB ed in grado dicaricare gli sketch direttamente dalla

IDE di Arduino. leggi tutto

Un progettoambizioso:EOS-BOOKby Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 10/1/2012 1:00:00 AM

Nasce oggi EOS-BOOK, un progettoambizioso come naturale evoluzionedi quanto fatto in questi anni suElet tronica Open Source. Unmagazine di Elet t ronica? Unarepository di progetti? Molto di più,scopriamolo e progettiamolo insieme! leggi tutto

WiFi Crackcon il telefonoAndroidby Emanuele (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/19/2012 7:30:16 AM

N e x u s O n e e G a l a x y S I I(smartphone Android) possonodiventare dei dispositivi di passwordcrack delle reti WiFi. Basta unsemplice update del firmware peravere sul display attivata la funzionemonitor mode dei pacchetti 802.11. leggi tutto

Un controller DMX512 con un PIC18by slovati (ELETTRONICAOPEN SOURCE)

Submitted at 9/18/2012 7:00:00 AM

L'Application Note AN1076 diMicrochip ci spiega come sia

possibile utilizzare un comunemicrocontrollore della serie PIC per

implementare un controller basato sulprotocollo DMX512. leggi tutto