emtim edizione2

30
Alma Graduate School – Claudia Miani 20090924 – ModenaIN Jazz EMTIM Executive Master in Technology and Innovation Management

Upload: claudia-miani

Post on 24-May-2015

638 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

IL Master x le persone della tua azienda, l\'unico che punta a far crescere la consapevolezza della Tecnologia e dell\'Innovazione nei tuoi reparti tecnici

TRANSCRIPT

Page 1: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

EMTIMExecutive Master in

Technology and Innovation Management

Page 2: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Il master in Technology and Innovation Management

Un percorso originale, primo e unico in Italia, caratterizzatoda una pluralità di corsi, seminari e altre situazioni informalidi apprendimento, pensato per stimolare e supportare lacrescita personale e professionale .

Una Faculty interdisciplinare composta da personalità eccellentidel mondo universitario, delle imprese e della consulenza;

Un programma sviluppato in collaborazione con importantiimprese e pienamente compatibile con l’attività lavorativadi manager e professionisti impegnati a tempo pieno in impresa;

Page 3: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Le imprese partner

Page 4: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Obiettivi

Il programma vuole rispondere all’esigenza di aziende orientate all’innovazione, di avere professionisti nell’area tecnica in grado di:

• comprendere e gestire le dinamiche dei processi innovativi

• immaginare utilizzi delle proprie conoscenze tecnologiche in altri ambiti industriali (Open Innovation)

• costruire sulle conoscenze pregresse e svilupparne nuove al fine di migliorare la performance e la competitività delle proprie aziende

Page 5: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

A chi è rivolto

Il Master Executive in Gestione delle Tecnologie e dell’Innovazione si rivolge a persone che lavorano nell’area tecnica di aziende orientate all’innovazione (tecnici, ingegneri, progettisti, ricercatori).

Il Master è pensato per professionisti esperti (dipendenti di impresa o liberi professionisti) con più di 3 anni di esperienza nell’area tecnica e dalle alte potenzialità.

Il programma è aperto a laureati e non laureati (in quest’ultimo caso viene richiesta un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni).

Page 6: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Metodo di insegnamento

• Lezioni frontali nei corsi di base (lectures, casi e discussioni in aula)

• Seminari tematici e testimonianze da parte di rappresentanti di azienda

• Apprendimento a distanza attraverso l’uso della piattaforma

• Incontri di ice breaking

• Un Project Work che impegnerà i partecipanti negli ultimi quattro mesi del programma

Page 7: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Layout del programma

• Programma part-time

• Durata: 14 mesi, con inizio il 30 Ottobre 2009

• Giornate di aula: 34 articolate in 17 residential -ven-sab-,1 ogni 3 settimane

• Incontri in azienda: 5 (di 4h ciascuno) per analisi di attività operative

Presentazione ufficiale del Master, ven 9 Ottobre 2009 alle 18.00 in Alma Graduate School, Villa Guastavillani – via de gli Scalini, Bologna

Page 8: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

34 giornate di aula

10 CORSI DI BASEciascuno di durata compresa tra le 16 e le 32 ore

10 INCONTRI PER SEMINARI E TESTIMONIANZEciascuno della durata di 4 ore

4 INCONTRI PER PROJECT WORKdedicati alla preparazione, verifica e discussione dei Project Work (gestiti negli ultimi 4 mesi)

2 INCONTRI DI ICE BREAKINGdedicati al team building, alla conoscenza e al confronto fra i partecipanti

Page 9: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

I corsi del MasterI 10 corsi di base sono suddivisi in 3 aree tematiche:

GENERAL MANAGEMENTMarketing - 16 hStrategic Cost Management - 32 hManagement of Innovation - 16 h

PEOPLE MANAGEMENTImproving Teamwork through Managing Diversity - 16 hProject Management - 16 hTeam Building and Leadership - 16 h

TECHNOLOGY AND INNOVATION MANAGEMENTIT Advances: Web 2.0 and Beyond - 24 hNew Product Development - 24 hStrategic Entrepreneurship - 24 hWorld Class Manufacturing - 24 h

Page 10: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Prestiti sull’Onore

Chi si iscrive a titolo individuale ai Master di Al ma nel 2009 può ottenere un prestito sull’onore per il pagamento della quota d’iscrizione che potràessere restituita nei successivi dodici anni, fino al 2021.

Un prestito sull’onore senza garanzie e a tasso age volato: è la forma speciale di finanziamento rivolto agli studenti isc ritti ai Master realizzati da Alma Graduate School grazie all’accordo con UniCred it Banca .

Page 11: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Master in Gestione della Proprietà Intellettuale

Rivolto alle persone che vogliano misurarsi con le problematiche legate alla tutela e alla gestione della proprietà intellettuale nelle sue diverse forme - brevetti, marchi, disegni e modelli, diritti d'autore, know-how - attraverso un percorso formativo caratterizzato dalla centralità delle attività pratiche e dal coinvolgimento di numerosi manager e consulenti del mestiere. Il programma e le modalità di svolgimento sono stati accuratamente progettati per rispondere alle esigenze di laureati già impegnati professionalmente in impresa.

Si struttura in 200 ore di insegnamento corrispondenti a 60 crediti formativi. Allo scopo di dare una panoramica completa delle molteplici dimensioni della proprietà intellettuale, la didattica del Master è articolata in lezioni, testimonianze aziendali ed esercitazionipratiche, riconducibili a tre aree principali:- Area giuridica- Area economico-gestionale-Area tecnico-scientificaIl Master in Gestione della Proprietà Intellettuale è supportato dallo European Patent Office e dalla Fondazione Cassa Risparmio di Imola ed è inoltre accreditato per l’assolvimento degli obblighi di formazione professionale continua richiesti dall’Ordine degli Avvocati.

Page 12: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Per ulteriori info: http://www.linkedin.com/in/claudiamiani

Page 13: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Il dettagliosui Corsi, sui Seminari, sulla Piattaforma

Page 14: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Marketing

L’efficace commercializzazione dell’innovazione richiede una profonda conoscenza dei meccanismi che regolano la percezione del valore per il cliente e dell’arena competitiva.Ciò implica comprendere i meccanismi che regolano i processi di acquisto e di sviluppo dei mercati di riferimento. A partire dall’esame di questi meccanismi questo corso intende approfondire le modalità di gestione dell’interazione tra gestione e progettazione dell’innovazione e sua commercializzazione.

Page 15: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Strategic Cost Management

Il corso intende fornire le competenze di base finalizzate a: comprendere le implicazioni economico-finanziarie della gestione; interpretare la performance economico-finanziaria dell’impresa; usare le informazioni di costo per analizzare l’efficienza e l’efficacia dei processi aziendali; gestire i costi nelle fasi progettuali; comprendere il ruolo del controllo di gestione come meccanismo operativo di guida di organizzazioni complesse.

Page 16: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Strategic Management of Innovation

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti concetti e strumenti di base necessari per comprendere la natura delle innovazioni, le caratteristiche del processo innovativo e le strategie tecnologiche. Il corso si concentra su quattro temi: a) la natura delle innovazioni e il ciclo di vita delle tecnologie; b) le fonti del cambiamento per l’impresa e il posizionamento nella ‘catena dell’innovazione’; c) i metodi di valutazione degli asset tecnologici; d) le strategie di protezione e di sfruttamento commerciale delle tecnologieproprietarie.

Page 17: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Improving Teamwork through ManagingDiversity

Il corso off re in modo semplice e pratico gli elementi di base per la gestione della differenza in un gruppo di lavoro attraverso strategie di comunicazione specifiche. Alcuni degli argomenti trattati durante il corso sono: a) imparare a vedere le regole implicite che le persone seguono; b) ascoltare ed esprimere la differenza; c) comunicare sugli scopi e non sulle opinioni; d) negoziare piuttosto che vincere; e) come gestire le differenze di genere e di gerarchia nel gruppo di lavoro. Saranno previsti interventi di esperti. Le attivitàdidattiche sono composte di una parte di dialogo in aula e una di attivitàpratiche.

Page 18: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Project Management

Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti relativi all’organizzazione e alla gestione dei progetti, con particolare attenzione ai progetti di innovazione.I temi trattati includono: la pianificazione e il controllo dei progetti (tempi, costi e avanzamento tecnico); l’organizzative dei progetti, il ruolo del project manager e la gestione del team; il risk management; la gestione del portafoglio progetti.

Page 19: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Team Building and Leadership

Il corso fornisce le basi conoscitive e le capacità necessarie a gestire in modo efficace gruppi formati da persone con competenze specialistiche. In particolare, verranno affrontati i seguenti argomenti: la motivazione a collaborare, le decisioni basate su informazioni limitate, la differenziazione di ruolo e di status, le norme di gruppo, la gestione delle aspettative, la creazione del consenso, la risoluzione dei conflitti e la comunicazione efficace. Inoltre sarà analizzato il collegamento tra i suddetti argomenti con le prestazioni delle persone e dei sistemi organizzativi.

Page 20: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

IT Advances: Web 2.0 and Beyond

Il corso affronta tematiche relative ai più recenti sviluppi nell’ambito dell’Information Technology e del loro impatto sulle aziende e sulle organizzazioni, in genere. Particolare attenzione viene posta ai cambiamenti tecnologici ed organizzativi determinati dall’adozione dei paradigmi del Web 2.0 e delle sue più moderne estensioni, con riferimento anche ai business models innovativi che ne derivano.

Page 21: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

New Product Development

Il corso affronta gli aspetti strategici, organizzativi e operativi della gestione dei progetti di sviluppo di nuovi prodotti. Si discuteranno gli approcci e le best practice per affrontare e risolvere i problemi nelle diverse fasi dello sviluppo prodotto, al fine di ottimizzare le performance finali in termini di qualità, tempi e costi. Saranno poi presentate le principali tecniche a supporto dello sviluppo prodotti.

Page 22: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Strategic Entrepreneurship

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le capacità di identificare e valutare le opportunità tecnologiche con potenzialità di sfruttamento commerciale. Il corso si focalizza su quattro temi: a) le fonti, la scoperta, e la valutazione delle opportunità tecnologiche; b) l’organizzazione interna delle azioni imprenditoriali e di ricerca delle risorse; c) le strategie per sfruttare opportunità tecnologiche finalizzata alla creazione di valore; d) il supporto del contesto locale all’identificazione e sviluppo di opportunità tecnologiche.

Page 23: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

World Class Manufacturing

Il corso presenta le caratteristiche dei sistemi operativi e le principali interazioni tra scelte di progettazione e struttura produttiva. Verranno svolte le più recenti metodologie finalizzate alla riduzione dei costi, alla qualità e all’affidabilità e si analizzerà il ruolo dei fornitori nel processo innovativo. Verrà trattata la lean manufacturing evidenziando come l’approccio, nato in produzione, sia applicabile a tutto il contesto aziendale originando la lean organization.

Page 24: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Seminari tematici e testimonianze

I seminari sono tenuti da professionisti esperti (docenti accademici e manager di imprese) e sono caratterizzati da ampia partecipazione di testimoni stranieri, con l’obiettivo di informare i partecipanti relativamente a esperienze internazionali eccellenti.

Gestione dell’InnovazioneGestione della proprietà intellettuale; virtualizzazione dei servizi nelle moderne organizzazioni; Enterrpise 2.0; Business Plan Development; Knowledge Management; Imprenditorialità nei settori ad alta tecnologia.

Tecnologie avanzateReti wireless: cambiamenti e impatti sull’organizzazione; Le opportunità offerte dall’evoluzione della rete NGN; Nuove tecnologie per la produzione di energie alternative; Federated Identity Management; Nanotecnologie e nuove opportunità di business.

Organizzazione dei processi innovativiLa negoziazione; la leadership; Team building

Page 25: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

I Project Work negli interessi delle aziende

• Sperimentazione di nuove metodologie e tecniche per lo sviluppo di innovazione

• Azioni per il miglioramento della catena di fornitura e delle relazioni lungo la filiera

• Pratiche di co-design per lo sviluppo di nuovi componenti o di prodotti radicalmente innovativi

• Sviluppo business plan

• Implementazione di reti intra e inter-organizzative per il trasferimento tecnologico e la condivisione di conoscenza

• L’organizzazione e gestione del co-design attraverso team virtuali/dispersi nei processi di outsourcing tecnologico

Page 26: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Piattaforma e-learning

Modello di apprendimento integrato (blended learning ) basato sull’alternanza fra e- learning e attività in aula. Per ogni corso è disponibile materiale in piattaforma. Il materiale è articolato in moduli settimanali che prevedono:

• Una presentazione sintetica, con l’indicazione degli obiettivi da raggiungere;

• Una mappa dei contenuti, dei materiali e delle esercitazioni da svolgere;

• Una guida on-line, divisa in più sezioni, con i contenuti salienti del modulo;

• Una o più attività da svolgere individualmente (esercitazioni, test, case study, etc.).

Page 27: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Master Lecture e Advisory Board

La Scuola offre ai partecipanti la possibilità di assistere a master lecture, incontri con personalità provenienti dal mondo delle imprese, dalle professioni e dalle istituzioni, finalizzati allo scambio di esperienze e all’apertura di nuove prospettive.

La scuola si avvale inoltre di un consiglio composto da top manager, professionisti e accademici che collaborano con la Direzione di Alma Graduate School per formulare le strategie e la programmazione dei master universitari e dei programmi executive.

Page 28: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Il calendario corsi

Page 29: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Il calendario corsi

Page 30: EMTIM Edizione2

Alma Graduate School – Claudia Miani20090924 – ModenaIN Jazz

Per ulteriori info: http://www.linkedin.com/in/claudiamiani