for a new narrative on mediterranean future a perspective from southern europe on the euro-med area...

19
FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform & Concord Board Member Andrea Stocchiero – FOCSIV / Concord Italian Platform

Upload: gustavo-di-giacomo

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE

A perspective from southern Europe on the Euro-Med area

Florence, 15/07/14Marina Sarli – Greek Platform & Concord Board MemberAndrea Stocchiero – FOCSIV / Concord Italian Platform

Page 2: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e

meno ancora il mare da cui prende il nome.

È invece un’idea evocativa, che apre a significati contraddittori, un campo discorsivo

in cui s’intrecciano speranze e illusioni, passioni e interessi, passato e futuro.

. Enciclopedia Treccani

Page 3: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Perché questo documento?

Il documento nasce come tentativo di facilitare l’adozione di una Nuova Narrativa per lo Sviluppo Umano e sostenibile nel Mediterraneo e di ottenere un importante cambiamento delle politiche europee su Mediterraneo e sviluppo.

Page 4: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Perché questo documento?

Momentum Presidenze Mediterranee Grecia - Italia consecutive nel 2014

Drammatica attualitá dei fatti di cronaca vs inefficienza e anacronismo delle relative politiche

Crescente divario politico-economico dell’ Europa Sud-Nord e necessitá di politiche mirate

Necessitá di una strategia politica comune tra le due sponde del Mediterraneo

Crisi politica, sociale ed economica persistente

Page 5: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Obiettivi

Stimolare riflessione e azione politica UE (a partire dal semestre di presidenza italiana) centrata su e a partire dal Mediterraneo, con particolare attenzione al tema migrazioni e sviluppo.

Inserire il tema nel ciclo delle agende dei semestri europei

Inserire il Mediterraneo e il tema migrazioni e sviluppo nelle priorità e nella strategia 2015-2020 di Concord Europa

Page 6: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Solo un processo aperto, di scambi, a lungo termine e partecipato puó garantire un documento che rispecchi le molteplici identitá e peculiaritá degli attori della società civile di un’area cosí ricca e variegata.

Chi sono gli attori?

Page 7: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Gli attori

FASE 1: Piattaforme Nazionali e associazioni di cooperazione e sviluppo di Cipro, Grecia, Francia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna.

FASE 2: Stakeholders interni alla piattaforma Concord Europa, partners esterni, piattaforme sociali degli altri stati europei.

FASE 3: Decisori Politici (Istituzioni europee, PE governi) con obiettivi di attivitá di lobby e advocacy.

Page 8: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Un processo di lungo termine che nasce nel 2013 con la preparazione del progetto presidenza e arriva al 2015, Euopean Year for Development, per affinche il tema del rilancio dei processi di INTEGRAZIONE E COOPERAZIONE euro mediterranea sia una priorità condivisa .

Quale il processo?

Page 9: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Il processo

2013 Visione e obiettivi 2014

Presidenza Greca: prime discussioni virtuali e 2 incontri dal vivo con i responsabili delle piattaforme MED

Presidenza Italiana presentazione del primo draft Raccolta feedback dai vari stakeholder e stesura versione finale Adozione del documento come base per un psozionamento di Concord

Europa

Attivitá di lobby e Advocacy verso le istituzioni. Pianificazioni progetti condivisi.

Page 10: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Questo documento, provvisorio, è il primo passo di un processo che porterà ad una versione finale piú omogenea e condivisa. E’ un documento di discussione articolato in•Introduzione sul quadro politico •Breve analisi su diverse tematiche •Raccomandazioni per tematica

Il documento

Page 11: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Descrizione Generale

Fotografia dello stato attuale: disuguaglianze e precarietà crescenti, conflitti che si diffondono, speranze da ribellioni società civili

Modello di sviluppo neoliberale e politiche di austerità che non lo erodono ma lo rilanciano

Una politica europea inefficacie e incoerente

Occorre un cambiamento vero centrato su diritti e dignità umana, sostenibilità, democrazia e sussidiarietà, ricostruzione legami sociali ed economici locali

Page 12: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Tematiche

Status sociale/economico: disuguaglianza, precarietà, giovani

Migrazioni: asilo, migranti per motivi di lavoro, gruppi vulnerabili, sviluppo

Ambiente e sostenibilità Settore privato, commercio e investimenti Impegno civile, sensibilizzazione ed educazione alla

cittadinanza globale Governance della politica euro-mediterranea

Page 13: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Focus su tre delle sei tematiche sviluppate

Alcuni Elementi Chiave

Page 14: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Economia, società, ambiente Disuguaglianze e polarizzazione Informalità e precarietà soprattutto tra i giovani Degrado risorse naturali, paesaggio med, equilibrio città-

campagna Azioni per inclusione e lavoro dignitoso in economie sociali

locali sostenibili a partire da territori marginali, per agroecologia e manifattura e non liberalizzazioni che impoveriscono

Attenzione dedicata a giovani e donne Governance beni comuni e regolazione IDE, non privatizzazioni

Page 15: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Migrazioni

Radici nelle disuguaglianze, illibertà e conflitti La grande incoerenza politiche UE tra suoi valori fondanti e

politica di fortezza, tra liberalizzazione flussi beni e capitali e restrizioni su mobilità persone

Il migrante al centro Il dovere dell’asilo, la revisione del regolamento Dublino e i

corridoi umanitari Revisione partenariati mobilità e norme nazionali per più

mobilità regolare e valorizzazione migranti Più voce dei migranti nello sviluppo Mediterraneo

Page 16: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Educazione e sensibilizzazione

Nazionalismi xenofobia e razzismo Scarso impegno civile soprattutto nei paesi europei del

Mediterraneo Drastica riduzione dei finanziamenti

Impegno ministeri educazione mediterranei per l’educazione alla cittadinanza globale

Riconoscere e facilitare il lavoro delle organizzazioni della società civile/terzo settore

Page 17: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Governance delle politiche

Inefficacia Unione per il Mediterraneo e politica del vicinato Frammentarietà azioni (dal livello multilaterale) e marginalità

società civile

Rilanciare Unione per il Mediterraneo (UpM)su obiettivi post 2015: una agenda med su sviluppo sostenibile

Mettere al centro società civile, inclusione sociale e governance democratica beni comuni

Focalizzare su coerenza politiche per sviluppo umano sostenibile

Page 18: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e essere

nel Mediterraneo,poiché l'Europa intera

è nel Mediterraneo.

Aldo Moro

Page 19: FOR A NEW NARRATIVE ON MEDITERRANEAN FUTURE A perspective from southern Europe on the Euro-Med area Florence, 15/07/14 Marina Sarli – Greek Platform &

More and better Europe (Concord Italia)

and

Development & Democracy (Hellenic Platform for Development)

are funded by