galleria arte spressione - via della palla 3 - 20123 milano€¦ · a way of being providing space...

25
GALLERIA ARTESPRESSIONE - Via della Palla 3 - 20123 Milano

Upload: others

Post on 03-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

Galleria artespressione - Via della palla 3 - 20123 Milano

Page 2: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

Anteprima

arps, Bourjac, carotti, Frosecchi, junghanns, KoKocinscKi, KouKos, Zingaro

Paula Nora Seegy

presenta

a cura di

Matteo PaciNi

sei/sette/otto ottobre duemilaundici

Page 3: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

Anteprimasei/sette/otto ottobre duemilaundici

evento organizzato in occasione della

promossa da

si ringrazia

presenta

da un’idea diPaula Nora SeegycuratoreMatteo PaciNitraduzioniDoMiNic SellfotoForMica PHotograPHerufficio stampaStuDio De aNgeliSdesignluca callegariilluminazioneViaBiZZuNo stampagraFicHe cMF Foligno

Page 4: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 5: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

the window of artespressione

I would like to use this title to tell the story of Anteprima, a collective exhibition featur-ing artists that I have come to know over the years – artists who gave me moments of great excitement, who encouraged me and showed me different ways of entering and understanding the world of art.I spent a lot of time with them in their ateliers, and in some cases their works have adorned the walls of my childhood home in Lugano. On other occasions I met them at some of their vernissages. Eventually, someone delivered a piece of artwork here in Milan, in the showroom on the first floor of Via della Palla.The very same first floor where, until yesterday, only my own hidden little art gallery existed, next to my living room, my office and my life as a young professional.Today, the gallery on the first floor celebrates its younger brother - the opening of a new space dedicated to art and its emotions. The crystal window of Artespressione allows me to share all this with whoever walks, or rides their bike, through Via della Palla.Today I know all these artists, Paolo, Astolfo, Louis, Dimitris, Gesine, Graziano, Ales-sandro, Reinhold, along with Sabina and Francky, who were featured in some of my previous shows. I would like to dedicate the window of Artespressione to all of them, and to whoever else has inspired, encouraged and accompanied me in joyful silence, hoping they will always be comforted by the emotions and the serenity which art has given me in not many, but nevertheless very significant years.

Paula Nora Seegy

Page 6: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

La vetrina di Artespressione

è il titolo che mi piace per raccontare come è nata Anteprima, una mostra collettiva che presenta gli artisti conosciuti in questi anni, artisti che mi hanno regalato emozioni, dato coraggio e mostrato vie diverse per entrare nel mondo dell’arte, da quasi neofita.Ho frequentato i loro atelier, in alcuni casi le loro opere hanno trascorso molti giorni appese ai muri della mia casa d’infanzia luganese, in altri momenti ho incontrato le loro anime artistiche ad un vernissage a loro dedicato, infine qualcuno mi ha perentoriamen-te ed affettuosamente consegnato, quasi a mia insaputa, un’opera imponente in studio, qui a Milano, al primo piano di Via della Palla.Al primo piano dove, fino a ieri viveva sola la mia galleria, nascosta e riparata, che faceva compagnia al mio salotto, al mio studio, alla mia vita di giovane professionista in carriera.Oggi la galleria del primo piano inaugura un nuovo spazio per esporre l’arte e le sue emozioni che posso così condividere, attraverso la cristallina vetrina di Artespressione, con chi passeggia, chi corre o chi pedala in bicicletta in Via della Palla.Oggi conosco tutti questi artisti, Paolo, Astolfo, Louis, Dimitris, Gesine, Graziano, Ales-sandro, Reinhold insieme a Sabina e Francky, due artisti già protagonisti delle mie precedenti mostre: a loro e a chi mi ha ispirato, incoraggiato ed accompagnato in un gioioso silenzio, voglio dedicare la vetrina di Artespressione perché sia sempre illumi-nata dall’emozione e dalla serenità che le opere d’arte mi trasmettono da non molti, ma importanti anni ormai.

Paula Nora Seegy

Page 7: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

A way of being

Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility – one to-wards the artist and one towards the audience. an audience that is constantly confronted with different kinds of stimulation, which are supposed to impress, to astonish and, as shown by latest tendencies, to upset the specta-tor, as if this were the only way to make a lasting impression.In fact, there are many ways to make a lasting impression and it is not always of essence to show off ones skills or to be particularly ostentatious. Sometimes it is enough to indulge in one’s own personal way of being and to focus on the overall quality of one’s work.This simple thought helps me explain how I got acquainted with Paula. About two years ago, during one of my trips to Milan, I had the pleasure of meeting her at “Artespressione”. At the time it was more of a shelter for people passing by. Located on the first floor of Via della Palla 3 in a nice and cozy flat, it opened its doors primarily for fashion shows, events and vernissages.Having made the acquaintance of Paula and visiting her gallery at the same time, now I can hardly imagine either of them without thinking of the other. In fact, Artespressione represents the materialization of a certain character, a way of being, which obviously matches with Paula’s personality and the passion with which she embraces elements from different cultures.Milan as a city has always generated mixed feelings in me, ranging from curious attraction to complete rejection. Perhaps this is due to my inability to adapt to the city’s rhythm and the way it overwhelms you with input and stimulations. As soon as I had walked up the stairs and set foot in the gallery, I was suddenly at ease and felt carefree and safe. Needless to say this impressed me very deeply. A moment later I realized I was surrounded by art, gusto and elegance, in an environment that was innovative and strong, with delicate classic references.Life is full of surprises: today I find myself participating, with great enthusiasm, in the expansion of this gallery. Its objective is to offer the same cozy, homelike feeling that I perceived at the beginning to whoever is interested in the work of contemporary artists from all over the world, in a context that includes painting, sculpture and photography.Artespressione does not intend to feature a specific movement or tendency, or to become the temple of abstract or figurative art. We simply focus on that kind of quality which is solid and timeless and does not aim to impress by astonishing or disturbing the audience.

Matteo Pacini

Page 8: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

Un modo di essere

Dare voce alle espressioni artistiche contemporanee presuppone una duplice assunzione di responsabilità, anzitutto nei confronti degli artisti, in secondo luogo verso il pubblico. Un pubblico bersagliato da stimoli di ogni genere, finalizzati a impressionare, stupire e, sempre più spesso, sconvolgere lo spettatore, come se fosse que-sto il solo modo di lasciare un segno. Le possibilità di lasciare il segno però sono molte, e non è indispensabile ricorrere a virtuosismi o ostentazioni particolari: talvolta è sufficiente assecondare il proprio modo di essere, concentrandosi in particolar modo sulla qualità di ciò che si propone.Questa semplice riflessione mi aiuta a spiegare come avvenne la conoscenza tra me e Paula, ormai un paio di anni fa. Durante un mio veloce passaggio per Milano ebbi modo di incontrarla all’interno di Artespressione, che nella sua prima versione si presentava come un luogo al riparo dagli occhi dei passanti, ricavato al primo piano di Via della Palla numero 3, in un poliedrico ma elegante appartamento/showroom che apriva le sue porte in occasione di eventi e vernissage di arte contemporanea, oppure su appuntamento.Forse è per il fatto di aver conosciuto due realtà come Paula e la sua galleria nello stesso frangente che adesso faticherei a immaginare l’una prescindendo dall’altra. Artespressione infatti rappresenta bene la materializzazio-ne di un carattere, di un modo di essere, quello appunto della sua ideatrice, appassionata del viaggio e della ricchezza di stimoli provenienti dalle più diverse culture.Restai colpito da come, in una città che da sempre genera in me sentimenti contrastanti tra l’attrazione e il respingimento, forse dovuti alla mia cronica lentezza nel recepire i frenetici stimoli che questa città ti riversa addosso, appena salite quelle scale e varcata quella soglia, mi sentii a mio agio, rilassato e al riparo. Un mo-mento dopo mi accorsi di essere circondato di arte, gusto e eleganza, in un ambiente innovativo ma con raffinati richiami alla classicità.Proprio perché la vita riserva molte sorprese, è con entusiasmo che adesso mi trovo a partecipare all’allarga-mento di questo concetto di galleria, che ha l’intento di offrire la stessa piacevole sensazione di casa a chiunque voglia apprezzare l’opera di grandi interpreti della contemporaneità internazionale, in uno stimolante percorso attraverso pittura, scultura e fotografia, assecondando semplicemente un modo di essere.Artespressione non vuole essere rappresentativa di una corrente o di una tendenza, non mira a innalzarsi come tempio dell’astratto o del figurativo: punta su quella qualità che, a differenza delle veloci suggestioni generate dallo stupore e dal turbamento, è concretezza e durata nel tempo.

Matteo Pacini

Page 9: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

GESINE ARPS nasce ad Hannover, in Germania, il 3 novembre1964. Inizia ad esporre giovanissima nella sua città natale in diverse collettive e, nel 1985, organizza la sua prima personale presso la Galerie am Bahnhof, sempre ad Hannover. A ventidue anni lascia la terra natia per trasferirsi ad Urbino, dove termina gli studi artistici e inizia la sua collaborazione, dal 1990, come designer presso lo studio dello stilista Piero Guidi. Durante il soggiorno italiano non mancano però le occasioni espositive anche all’e-stero (Galerie Norddeutsche Künstler di Brema) mentre si susseguono, a ritmo incalzante, gli appuntamenti artistici italiani tra i quali nel 1991 alla Galleria Comunale dell’Immagine di Rimini. Dal 1994 l’artista amplia la sua ricerca linguistica non più solo dedicata alla pittura; sperimenta differenti mezzi e forme espressive e interviene anche con installazioni realizzate con i materiali più inconsueti. Ha quindi inizio una serie di esposizioni in Italia e all’estero che accrescono, col passare degli anni, il bagaglio cultu-rale dell’artista e la sua considerazione da parte della critica. Stabile rima-ne il rapporto con la Germania, suo paese di origine, dove l’artista viene sempre più spesso invitata ad esporre in musei ed enti pubblici come il Museo Duingen nel 2003 e nel 2004 presso il Tribunale di Colonia in occa-sione di “Strömungen”, una collettiva di pittrici organizzata dalla Fédération Internationale Culturelle Féminine. Una lunga serie di esposizioni la vede ultimamente protagonista di performance ed eventi tra Francia, Olanda, Germania e l’Italia, dove ormai da tempo si è definitivamente stabilita.

Page 10: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 11: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

LOUIS BOURJAC nasce a Parigi nel 1955. Riceve la prima educa-zione presso un istituto gesuita dove da subito emerge il suo tempera-mento testardo e ribelle. Dal 1975 al 1980 viaggia tra l’Africa, le Antille e il Guyane, regione francese dell’America del Sud. Dal 1982 al 1987 è di nuovo a Parigi dove studia fotografia con Henri Coste e Beni Trut-mann e acquisisce esperienza collaborando con varie agenzie e riviste. A questo periodo risale il reportage in Colombia che gli diede modo di entrare in contatto con le culture indigene e con gli chamanes Guajiros. Di ritorno a Parigi nel 1988 comincia la collaborazione con le grandi maison della moda parigina come Chanel, per la quale impronta impor-tanti campagne pubblicitarie e Givenchy, per la quale realizza una serie di opere a colori per rappresentare al meglio la filosofia del marchio. Parallelamente è attratto dal quotidiano e dagli ambienti urbani realiz-zando serie di scatti in bianco e nero della Parigi notturna, del quartiere Pigalle e di archeologia industriale. La sua attenzione è catturata anche da momenti di aggregazione umana come gli incontri di boxe e da ma-nifestazioni folcloristiche come le corride spagnole e i toreri. Numerose le esposizioni che alternano il suo interesse per il quotidiano a quello della moda e dei suoi retroscena: “60 anni di suffragio femminile”, “Not-turni”, “Le strutture industriali e le tracce operaie”, “50 anni di profumi Givenchy”, “Passanti ordinarie” e “N & B, dietro le quinte della moda”.

Page 12: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 13: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

GRAZIANO CAROTTI nasce a Cremona il 17 Luglio 1946. Dopo il diploma di Perito Industriale prosegue gli studi all’Accademia di Vene-zia dove si diploma nel 1971. Nel corso del tempo acquisisce diverse competenze artistiche lavorando come restauratore di dipinti antichi, scenografo, attore e burattinaio (costruttore di burattini – regia – reci-tazione). Numerose le mostre personali e collettive, sia a Cremona e dintorni che in fiere nazionali ed internazionali. Tra le principali collettive la 3°Biennale d’arte sacra presso il Palazzo Vescovile di Cremona nel 1994; la 4° e la 5° edizione della Biennale d’Arte Padana nel 1995 e nel 1997; la personale di scultura “Oggi è lunedì, anzi ti amo” presso l’Associazione Artisti Cremonesi nel 1999. Partecipa alle fiere d’arte di Parma nel 2001, nel 2002 a MIArt Milano, a Padova nel 2003 e Luga-no nel 2004. Dopo il successo di critica riscontrato nella mostra “Ecce Homo”, organizzata insieme al pittore Angelo Bertolini al Battistero di Cremona nel 2005, gli vengono conferiti numerosi riconoscimenti per la sua attività di scultore. Intanto continuano le mostre personali: “Venerdì 17” alla Bontadosi ArtGallery di Montefalco e “Tra Luna e Grammatica” a Palazzo Trinci di Foligno nel 2011. Ultimo in ordine cronologico ma di non minore rilevanza, l’utilizzo della sua opera “Noli me tangere” come premio offerto dal Ministero delle Pari Opportunità alla pellicola “A simple life” durante la 59° mostra del cinema di Venezia nel 2011.

Page 14: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 15: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

PAOLO FROSECCHI nasce a Firenze nel 1924. Trascorre i suoi primi anni di vita nell’incanto della campagna toscana a Villa all’Impru-neta, rinomato punto di ritrovo di intellettuali e artisti, fulcro del Movi-mento Macchiaiolo. Seguì i suoi studi in riva d’Arno tra Ponte Vecchio e Santa Trinità, immerso nella ricchezza culturale di una città che of-friva stimoli artistici in ogni suo angolo. Il nonno Cesare era amante dell’arte e già dal 1916 poteva vantare “la più vasta e più completa collezione di macchiaioli toscani che sia esistita a Firenze”. Il padre Augusto, giornalista e critico, amico e frequentatore di Berenson e Longhi, proseguì la collezione allargandola a divisionisti e scapiglia-ti. ln questo ambiente ricco di stimoli, il giovane Paolo appena quin-dicenne, comincia a dedicarsi alla pittura. Si lega istintivamente alla lezione dei macchiaioli, che fin da bambino gli avevano “parlato dalle pareti familiari”. Finita la guerra, agli inizi degli anni ‘50, Frosecchi si trasferisce a Roma dove partecipa alla VIII Quadriennale. Nel 1960 è a Milano - sua terza città/radice - dove ha modo di sviluppare e valorizzare la sua professione artistica. Da allora Paolo Frosecchi si è dedicato anima e corpo alla pittura, esponendo in Austria, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda, Romania, Russia, Sta-ti Uniti d’America, Sud Africa, Sud America, Svizzera e Ungheria.

Page 16: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 17: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

REINHOLD RUDOLF JUNGHANNS nasce il 20 settembre 1884 a Zwickau, in Germania. Accademica la sua formazione: studia prima all’Accademia di Dresda (1904-1908) poi a Monaco, dove per anni lavora autonomamente come pittore, ac-quafortista e calcografo. Diversi viaggi di studio lo portano a visitare il Mare del Nord e il Mare Baltico, la Norvegia e la Danimarca, la Francia (Parigi, Normandia, Bretagna) e l’Italia (Napoli, Roma, Capri, Firenze). Una prima raccolta di acqueforti è realizzata negli anni della gioventù e pubblicata dalla casa editrice Rowohlt. Nel 1912 un‘altra raccolta di puntesecche intitolata “Variationen über ein weibliches Thema” (variazio-ni sul tema femminile) viene pubblicata da Kurt Wolff. I temi di viaggi e dell’universo femminile sono costanti nella sua opera. Tra le sue muse ispiratrici ci sono la model-la Emmy Hennings, attrice e moglie del celebrato dadaista Hugo Ball e le ballerine Clotilde Von Derp e Mary Wigman, dalle quali trae ispirazione per dar vita ad una serie di opere sul tema della danza. Dal 1916 trascorre sette anni in Engadina per curare la polmonite che lo affligge. Intanto continua la sua produzione artistica che lo vede alternarsi tra la pittura, il disegno e le tecniche calcografiche (oltre a quelle pubblicate, esistono cinque raccolte di quaranta fogli ciascuna in fototipia). Al 1919 risalgono sette illustrazione erotiche in acquaforte delle storie di Paul Verlaine “Les Amies”, pubblicate da Carl P. Chryselius a Berlino. Dal 1922 vive a Berna fino al suo trasferimento nel 1930 a Zurigo, dove rimane fino alla sua morte nel 1967. Opere di Reinhold Rudolf Junghanns si trovano in collezioni private e musei a Berna, Brema, Dresda, Flensburg, Gottdorf, Mannheim, Monaco, Stoccarda, Washington D.C., Wei-mar, Winterthur, Zurigo e Zwickau. Di grande significato sono state per Junghanns le sue amicizie con il pittore e grafico Alfred Kubin, il filosofo Ludwig Klages e il poeta Reiner Maria Rilke, il cui profondo rapporto di amicizia è testimoniato da una raccol-ta di lettere a lui indirizzate e pubblicate dalla Vereinigung Oltener Bücherfreunde.

Page 18: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 19: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

ALESSANDRO KOKOCINSKI nasce a Porto Recanati nel 1948 da madre russa e padre polacco. Alla fine dello stesso anno approda in Argen-tina dopo una drammatica traversata dell’Atlantico. Passa i primi anni dell’in-fanzia tra le foreste Misionares, l’Iguazù e il Paraguay, per stabilirsi poi a Buenos Aires dove intraprende la carriera circense a contatto con artisti del calibro di Popov. Nel ‘69 approda in Cile nel pieno dell’ideologia pacifista del governo Allende. Alla caduta di Allende Kokocinski è già in Europa dove è accolto da intellettuali come Rafael Alberti, Alberto Moravia, Carlo Levi ed altri. espone ai Musei Vaticani illustrando l’angelus Dei per l’anno Santo sotto il pontificato di Papa Paolo VI. In quel periodo ricomincia a lavorare come sceneggiatore per il teatro e per il cinema, collaborando con grandi personaggi come Gabriella Ferri e Lina Sastri; numerosi sono i documentari sulla sua vita avventurosa (l’ultimo dei quali “Alejandro es la vida” prodotto da Antigona Productions nel 2007). Nel 1977 viene allestita una personale al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, nella quale l’artista continua a denun-ciare, attraverso la pittura, la crudele realtà sociale del Sud America. Tra gli anni ‘80 e i ‘90 viaggia tra l’Oriente e il Nord Europa, esponendo a Hong Kong, a Berlino, Dresda e Praga. Di ritorno in Italia nel 2001 illustra la Di-vina Commedia per l’editore Franco Maria Ricci. Nel 2003 presenta al Mu-seo Nazionale di Palazzo Venezia di Roma la mostra personale “La potenza dello spirito” ciclo di pitture ispirate alla classicità e ai miti. Tra le sue opere principali la “Trasfigurazione”, installazione composta da 5 pannelli di grandi dimensioni, da poco reduce da una mostra itinerante in giro per il mondo.

Page 20: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 21: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

DIMITRIS KOUKOS nasce nel 1948 ad Atene. Già alla tenera età di cinque anni comincia ad entrare in contatto con il mondo dell’arte. Incoraggiato dal padre, frequenta con successo la Scuola di Belle Arti ad Atene dove, per merito, gli vengono conferiti rico-noscimenti e una borsa di studio. Durante il suo periodo di stu-di ha la fortuna di prendere lezioni da grandi nomi dell’arte greca del Novecento come Nikos Nikolau e Yannis Moralis, fondatori del gruppo artistico “Armos”, creato negli anni ’50. Parte delle sue opere sono dedicate all’isola di Aegina, luogo magico e punto di incontro di artisti e luminari dell’arte, dove i suoi due insegnanti avevano trascorso molti anni delle loro vite. Dimitris continua la sua formazione in stage designing con Vassilis Basiliades e studia a Parigi all’École des Beaux Arts per tre anni. Dal 1977 ad oggi Di-mitris espone le sue opere in gallerie di Atene, Cipro, Rodi e Salo-nicco. Rilevante è la presenza di sue opere in collezioni pubbliche internazionali dedicate all’arte contemporanea in Grecia e all’estero. Sono infatti presenti suoi lavori alla National Art Gallery di Atene, al Vorre Museum, alla Peridis Art Gallery e presso il Ministero della Cultura e dell’Educazione di Cipro, ma anche in collezioni pubbli-che e private tra l’Europa (Francia, Italia, Inghilterra) e gli Stati Uniti.

Page 22: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 23: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility

ASTOLFO ZINGARO nasce a Napoli nel 1931 ma la sua famiglia si trasferisce già nel ’32 a Parigi dove trascorre l’infanzia e l’adole-scenza. Dopo un periodo in Italia a Pienza, è di ritorno a Parigi dove da autodidatta si dedica sin da giovane alla pittura, intraprendendo la strada del figurativo che lo accompagna per la prima parte della sua carriera. Fino agli anni ‘70 affronta temi classici della pittura quali pa-esaggi e nature morte, utilizzando la tecnica a olio. Dal 1953 al 1963 partecipa a tutte le edizioni del “Salon de la jeune peinture di Parigi”. La sua passione per le diverse etnie lo spinge in una serie di viag-gi in Egitto, India, Nepal e in Messico, dove rimane profondamente affascinato dal simbolismo delle civiltà antiche che influenzeranno le sue opere inducendolo gradualmente ad abbandonare il figurativo in favore dell’astratto. Vengono organizzate sue personali in gallerie di Parigi, Toulouse, Lione, Nevers, Losanna, Ginevra, Berlino. Impor-tante e continuativa la sua frequentazione dei grandi saloni di pittu-ra parigini. Dal 1978 al 1994 partecipa a tutte le edizioni del “Salon d’Automne”. Nel 1985 visita New York per la prima volta e ne rimane affascinato a tal punto da tornarci nel 1990. Di ritorno a Parigi, par-tecipa al “Salon des grandes et jeunes d’aujourd’ hui”, riscontrando grande successo soprattutto per la peculiarità delle sue opere carat-terizzate da spessi strati di pellicola pittorica che denotano la lunga lavorazione dell’artista sulla tela prima di raggiungere il risultato finale.

Page 24: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility
Page 25: Galleria arte spressione - Via della palla 3 - 20123 Milano€¦ · A way of being Providing space to any kind of contemporary artistic expression means taking a double responsibility