genetic mapping in eukaryotes -...

35
Chapter 14 Genetic Mapping in Eukaryotes Copyright © 2010 Pearson Education Inc. CORSO GENETICA LAUREA TRIENNALE “ROMA TRE” Prof. A. Antoccia

Upload: voliem

Post on 18-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Chapter 14Genetic Mapping in

Eukaryotes

Copyright © 2010 Pearson Education Inc.

CORSO GENETICA LAUREA TRIENNALE “ROMA TRE”

Prof. A. Antoccia

GENI ASSOCIATI O CONCATENATI

LA FREQUENZA DELLE CLASSI RICOMBINANTI E’ <50%

QUANDO AVVIENE IL CROSSING OVER ALLO

STADIO DI 2 FILAMENTI (PRIMA DELLA

REPLICAZIONE CROMOSOMICA) O A 4 FILAMENTI

(DOPO LA REPLICAZIONE CROMOSOMICA) ??????

PROVE CHE IL CROSSING OVER E’ ASSOCIATO A SCAMB

DI MATERIALE (1931 CREIGHTON E McCLINTOCK)

SIAMO IN PRESENZA DI CARATTERI LEGATI A

GENI ASSOCIATI O NO ?????

USO DEL TESTCROSS E CONFRONTO

TRA RISULTATI OSSERVATI ED ATTESI PER LA

SEGREGAZIONE INDIPENDENTE

1/4

P b/b vg+/vg+ x b+/b+ vg/vg

F1 b+/b vg+/vg x b/b vg/vg

283 grigi,ali normali F2

1294 grigi, ali vestigiali

1418 neri, ali normali

241neri ali vestigiali

------------------------------

3236 moscerini

E’ rispettato un rapporto 1:1 tra classi parentali

e ricombinanti ?

MAPPA GENETICA O DI ASSOCIAZIONE

MAPPATURA PER RICOMBINAZIONE CON

REINCROCIO A 2 PUNTI

QUANTO SONO DISTANTI 2 GENI ASSOCIATI ?

STURTEVANT (1913) SCOPRE LA RELAZIONE TRA

FREQUENZA DI RICOMBINAZIONE E DISTANZA

TRA 2 LOCI

Numero medio di crossing-over nei gameti

UNITA’ DI MAPPA cM= Intervallo dove si realizza

1% di ricombinazione