geoffrey chaucer's portrait of english society

Download Geoffrey Chaucer's Portrait of English Society

If you can't read please download the document

Upload: pianoth

Post on 17-Jan-2016

517 views

Category:

Documents


139 download

DESCRIPTION

Traduzione da Performer, della Zanichelli.

TRANSCRIPT

La vita di Geoffrey Chaucer.Nato circa nel 1343, Geoffrey Chaucer (ca 1343 - 1400) era il figlio di un mercante di vini, e la relativa ricchezza della sua famiglia gli permise di avere un'eccellente educazione. Trovo lavoro nella casa di Giovanni di Gand, figlio del re Edoardo III d'Inghilterra e l'uomo pi ricco della sua terra. Alla morte della prima moglie di Giovanni di Gand, scrisse uno dei lavori pi importanti, Il libro della duchessa. Era la sua bravura ed originalit come scrittore, combinate con la sua intelligenza e abilit pratica, che sollev il suo stato sociale. Lavor come ispettore del dazio per il porto di Londra e prese parte in missioni diplomatiche importanti. Mor nel 1400, e fu il primo poeta ad essere sepolto nell'abbazia di Westminster, in quello che sarebbe divenuto Angolo dei poeti.I racconti di Canterbury (ca 1387 - 1400)Nel suo poema narrativo incompiuto, I racconti di Canterbury, Chaucer us la struttura dei tre ordini della societ. Quest'opera appartiene a un genere letterario noto come `Satira delle classi sociali', nel quale sono rappresentati personaggi tipo o stereotipi, come il mugnaio disonesto, il frate lussurioso e il cavaliere virtuoso. Chaucer, tuttavia, incluse anche un numero significativo di figure rappresentanti la crescente classe mercantile del suo tempo.La premessa dei racconti di CanterburyLa storia riguarda trenta persone, incluso Chaucer come narratore, che si incontrano alla Locanda Tabard a Londra. Sono tutti l per andare in pellegrinaggio alla cattedrale di Canterbury, e al santuario di Tommaso Becket. L'oste decide di rendere le cose interessanti suggerendo che ogni pellegrino debba raccontare due storie all'andata per Canterbury e due al ritorno; il pellegrino che racconta la migliore storia vincer una cena gratuita. I vari racconti sono sia religiosi che divertenti, sia morali che ironici. Prima che la storia cominci, tuttavia, Chaucer ci d un ritratto di ogni viaggiatore nel Prologo generale.Le tre classi socialiChaucer comincia le descrizioni dei personaggi con un cavaliere che, con il figlio, l'unico rappresentante del ceto nobile per questo particolare pellegrinaggio. La sua descrizione quasi interamente incentrata sulle numerose campagne militari in cui ha combattuto. Egli rappresenta il bellicoso aspetto del ceto dei nobili - l'autentica origine del loro potere e prestigio. Al contrario, il figlio del cavaliere rappresenta il personaggio nobile caratterizzato con qualit raffinate e cavalleresche.Schernire il religiosoNel Prologo generale, Chaucer in seguito si sposta dalla nobilt al clero. Il personaggio della priora, una specie di monaca, descritto successivamente, ma invece di una descrizione che mette in luce la sua fede e venerazione, il narratore di Chaucer descrive il canto della priora, la sua abilit di parlare in francese, il suo galateo a tavola e il suo amore per i piccoli animali. Al tempo di Chaucer era pericoloso criticare il re, ma gli scrittori beffavano i monaci e le monache, i frati e i distributori d'indulgenze. La chiesa medievale rivendicava il suo potere assoluto. Era forte culturalmente, ma secondo i criteri moderni era debole come organizzazione. La gente ordinaria spesso ignorava le leggi della chiesa e alcuni attaccarono la propriet della Chiesa. Quando un movimento dissidente (i lollardi, guidati da John Wycliffe) emerse intorno al 1380, le autorit divennero vigili per eresie, ma solo poche opinioni furono considerate eretiche.Superare i tre ordiniUno degli aspetti pi affascinanti della versione di Chaucer della satira delle classi sociali il fatto che incluse diversi pellegrini - Il dottore, il marinaio e il cuoco, solo per nominarne 3 - che non si integrano appropriatamente nel modello dei tre ordini. La figura che espone meglio ci la donna di Bath, il suo stato come vedova e mercante contraddice le idee medievali tradizionali sia per quanto riguarda il sesso che la classe - dimostrando come la struttura sociale stesse cambiando. Sposata cinque volte, lei probabilmente la pi simpatica tra i pellegrini. Lei, come moltissimi altri in questo gruppo, sembra che consideri il pellegrinaggio una sorta di attivit sociale, giacch stata in tutti i maggiori siti di pellegrinaggio del mondo medievale: Gerusalemme, Roma, Bologna, San Giacomo di Compostella e Cologne. Ella ha visitato alcuni di questi siti pi di una volta. Ci suggerisce una considerevole libert di movimento e accesso alla ricchezza che era inusuale nel Medioevo, ma ancora abbastanza comune per confondere e complicare l'ideale dei tre ordini.Il pellegrinaggioChaucer us l'idea di pellegrinaggio come un principio coesivo per la sua collezione di racconti. Il pellegrinaggio a diversi siti religiosi era un'importante caratteristica della vita religiosa medievale per i membri di tutte le classi sociali. Sebbene i pellegrini di Chaucer sembrano pi interessati alla socializzazione che alla spiritualit, migliaia di cittadini medievali si sentirono obbligati a fare viaggi in posti lontani come Gerusalemme e vicini come il villaggio prossimo in cerca di perdono, per rendere grazie o semplicemente dimostrare la loro fede.La lingua di ChaucerDurante il Medioevo, erano parlate tre lingue in Inghilterra: Francese, Anglosassone e Latino. dalla combinazione di queste tre che sorse il Middle English. Per circa due secoli dopo la conquista, le classi dominanti e l'aristocrazia us il francese dei normanni, mentre i conquistati continuarono a parlare la loro nativa lingua Anglosassone; il Latino era usato principalmente per la chiesa e come lingua per l'istruzione. Al tempo in cui Chaucer scrisse i racconti di Canterbury, l'inglese aveva sostituito il francese come lingua per l'istruzione nelle scuole locali. L'inglese stava anche diventando la lingua del governo, e c'era una crescente domanda per opere letterarie in inglese. Tuttavia, Chaucer conosceva il problema di scrivere poesia in inglese: era richiesta una nuova forma del linguaggio - un linguaggio letterario - modellato largamente sui modelli francesi e latini ma costruito sulla vecchia tradizione popolare e su una conoscenza profonda del linguaggio realmente parlato, che form la base dello stile drammatico di Chaucer.