ht evento cloud ibm 14 ottobre 2014

46
Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology IBM Cloud (k)Now L’esperienza H.T. High Technology 14 ottobre 2014 Milano www.h-t.it

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

IBM Cloud (k)Now

L’esperienza

H.T. High Technology

14 ottobre 2014

Milano

www.h-t.it

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Agenda

- CLOUD IBM SoftLayerLa scelta vincente di HT: il ‘Full Service’

- SAP in CloudBIL : il Cloud fattore critico di successo

- HT BO in Cloud

- Disaster Recovery in Cloud

- Mobility in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

CLOUD IBM SoftLayer

La scelta vincente di HT: il ‘Full Service’

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

4

IBM Softlayer

Mette a disposizione servizi e flessibiltà

in modo che

le aziende possano concentrarsi

su innovazione e crescita

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Una struttura globale per gestire il servizio integrato mondiale.

Legenda

SmartCloud Enterprise and SmartCloud

Enterprise+ data centers

SmartCloud Enterprise only data center location

SoftLayer data center location

SmartCloud Enterprise+ only data center location

** SmartCloud Application Services is available in all SmartCloud Enterprise data centers

San Jose, U.S.A

Seattle, U.S.A

Boulder, U.S.A

Dallas(6), U.S.A

Houston(2), U.S.A

Raleigh, U.S.AWashington, DC, U.S.A

Toronto, Canada

Ehningen,

Germany

Sao Paulo, Brazil

Montpellier, France

Amsterdam,

The Netherlands

Singapore

(Enterprise, SoftLayer)

Sydney, Australia

Tokyo,

Japan

Winterthur,

Switzerland

Barcelona, Spain

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

I servizi IBM Softlayer : integrazione tra tecnologia e obiettivi dei Clienti

Focus sul Business:Sensibiltà al Mercato

• Web experience

• Applicazioni Mobile

• Social

• Commerce

Focus su IT:Ottimizazazione

• Risorse di calcolo

in compute

• Storage in Cloud

• Piattaforma

applicativa Cloud

• Integrazione cloud

e IT tradizionale

• Ottimizzazione tra

fornitura esterna e

gestione interna

Focus sul Business:Flessibiltà applicativa

• Gestione Impresa (ERP)

• Mercato e Parco Clienti

(CRM)

• Asset e Cespiti

• Gestione Finanziaria

• Risorse Umane

• Ciclo di Vita del Prodotto

(PLM)

• Fornitori e procure

(SCM)

Focus su IT:Workload agility

• Sviluppo e test

• Produzione ERP

• Applicazioni

WEB

• Analisi dati e ‘Big

data’

• Archiviazione

• Mobility

Private

cloud

Managed

cloud

services

Cloud

business

solutions

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

7

• Costi

• Opex vs Capex

• Nessun investimento Hardware

• Costi legati a infrastruttura acquisita, cioè solo quello che viene utilizzato

• Nessun costo per capacita‘ di riserva non utilizzata

• Flessibilità: Disponibilita‘ di sistemi in ore invece di settimane

• Scalabilità: Scalabilità infinita su richiesta

• Standardizzazione e Conformità: I sistemi in cloud sono fortementestandardizzati e controllati frequentemente in conformità e sicurezza

I servizi IBM Softlayer : integrazione tra tecnologia e obiettivi dei Clienti

Siamo oggi in grado di proporre il Full service SAP: cioè garantiretutti i servizi di Infrastruttura, System e Application ai nostri clienti

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

8

Best Practices sono gli standard

di business, provati dalla

esperienza; riducono i tempi

ed i costi di predisposizione

delle soluzioni SAP.

Le Best Practices sono la base

della soluzione standard

HT 4-solution

Best Practices

Base Line è la soluzione

preconfigurata di SAP, che

copre i processi standard in

modo indipendente dallo

specifico settore e dai processi

di business specifici.

La Base Line è la base di

HT 4-solutiona

Base Line

SAP HT 4-solution è soluzione

preconfigurata

HT-IBM, basata sulla Base Line

e sulle Best Practices e

garantisce la copertura delle

esigenze die singoli settori.

HT 4-solution riduce costi e

tempi di progetto

SAP HT 4-solution

La Value Proposition SAP di HT in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Grazie alle Best Practices di SAP

ed alla tecnologia Cloud di IBM

HT accelera l’introduzione dell’innovazione

HT riduce il Costo Totale (TCO) grazie al LifeCycle as a Service (LCaaS)

DEMO Blueprint Realizzazione Test Preparaz

Finale

Go Live Supporto

Innovazione nella Trasformazione del

Business e nella Consulenza SAP

Servizi di Implementazione

e Supporto di SAP

HT – Value Proposition con IBM Softlayer per Applicazioni SAP

La Value Proposition SAP di HT in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

10

10

• Cloud

• Costi Opex vs Capex

• Costi legati ai reali bisogni ed utilizzo

• Riduzione Costi

• Riduzione Consumi

• Possibilità di fornire un servizio sempre più completo ai Clienti

• Softlayer di IBM

• Standardizzazione di piattaforma e di approccio

• Solidità e capillarità del fornitore IBM

• Fruizione semplice

• Sicurezza

• Garanzia di Uptime

• Concentrazione di competenze

• Tecnologia sempre up-to-date

• Macchine fisiche e macchine virtuali

Perchè HT ha scelto Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

11

11

• Cloud Softlayer utilizzato sia per il Progetto sia in Produzione

• Utilizzati gli standard Cloud Softlayer - HT

• Sicurezza (VPN + SAP Router ‘criptato’)

• Backup Locale e Remoto

• Disastre Recovery : Fast Reload

• Standard Cloud SAP

• Monitoraggio 7X24 ed allarmi HT

• HT garantisce:

• Infrastruttura Cloud

• Assistenza Sistemistica di Base

• Assistenza Sistemistica SAP

• Assistenza Applicativa AMS

• Certificazioni ICT e normative di settore

Il ‘Full Service’ di HT grazie al Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

SAP in Cloud

BIL : il Cloud fattore critico di successo

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Corvette Group Pharmaceutical Services S.p.A. è Capogruppo disocietà operanti come fornitori di servizi ad alto valore aggiuntoper le industrie farmaceutiche.

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

• Corvette Group è controllata da LBO Italia Investimenti S.p.A. , Holding dipartecipazioni che opera con le modalità del Private Equity in un otticaprevalentemente industriale e di lungo periodo. E’ entrata dal 1° ottobre nel GruppoMultinazionale Svedese Recipharm

• Corvette Group opera con l’indirizzo strategico di un ampliamento continuo dellagamma di prodotti e servizi per il mercato farmaceutico internazionale.

• Corvette Group applica rigorose procedure di controllo della qualità, utilizzando lemigliori tecnologie esistenti sul mercato.

• Corvette Group fornisce alle proprie controllate servizi centralizzati ad alto livelloqualitativo in aree critiche e specialistiche.

• Corvette Group imposta la propria strategia sull’acquisizione di aziendecaratterizzate da un Know-how approfondito e all’avanguardia nei rispettivi ambititecnici e produttivi operanti esclusivamente nel mercato del contoterzismo.

Profilo e attività

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

• Installazione di un ERP «validabile» secondo le linee guidecGMP e «riconoscibile» dal mercato farmaceutico;

• Ottimizzazione dei processi operativi grazie al nuovo ERP

• Unica infrastruttura IT interna, la rete interna di gestione deiposti di lavoro.

• ‘Zero’ personale IT interno per la gestione della infrastrutturaIT: tutto in Full Service esterno

• ‘Zero’ personale IT interno per la gestione delle applicazioni:tutto in Full Service esterno

Obiettivi IT di BIL nel 2010

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

• Sistema validabile;

• Presenza quasi monopolistica nel mercato farmaceutico eERP di riferimento dei principali clienti di Biologici;

• Applicativo basato sulle best practicies di settore cheutilizza impostazioni predefinite con benefici sui tempi ecosti di implementazione (elemento importante in uncontesto aziendale caratterizzato dall’assenza diuna struttura IT)

Perché SAP 4-Pharma di HT

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

• Individuazione Infrastruttura estendibile alle società ed alleesigenze di tutto il Gruppo Corvette

• Infrastruttura scalabile e flessibile

• Nessun asset/ammortamenti, solo working capital

• Costi direttamente proporzionali ai bisogni ed al servizio fruito

• Zero personale interno per infrastruttura: cioè ‘Full Service’ diinfrastruttura

• Zero personale interno per SAP: cioè ‘Full Service’ SAP

Obiettivi Progetto Infrastruttura

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

• Outsourcing � non risponde a tutti gli obiettivi

• Infrastruttura rigida da definire a priori per le esigenze delGruppo

• Infrastruttura poco scalabile e flessibile

• Costi legati alla infrastruttura acquisita

• Asset/ammortamenti (Capital Budget)

• Cloud � risponde a tutti i requirements, ma hal’incognita del ‘nuovo’ soprattutto per Produzione eValidazione cGMP

L’analisi

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

21

• Utilizzato

• Sia durante tutto il Progetto

• Sia oggi in Produzione

• Full Service garantito da H.T. High Technology per:

• Infrastruttura Cloud

• Assistenza Sistemistica di base e Gestione Sicurezze

• Assistenza Sistemistica SAP

• AMS applicativo SAP

• Backup in Cloud locale e remoto

• Assistenza per Disaster Recovery

• Validazione cGMP in ambiente Cloud

La scelta: Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

2222

• Rispetto dei Tempi di Progetto

• Servizio garantito 7X24

• Performances del servizio oltre le aspettative

• Flessibilità e tempestività nell’ottenere nuove risorse (macchine virtuali,CPU, Ram, Storage, ecc.) necessarie all’evolvere delle esigenze aziendali(es. nuove implementazioni nel Gruppo, Business Analytics, ecc)

• Contenimento dei Costi: ‘Zero’ struttura IT interna

• Fornitore unico per supporto infrastruttura, sistemistico, applicativo

• Flessibilità nel rapporto con il fornitore

• Working Budget invece che Capital Budget

• Validazione della soluzione secondo le cGMP in ambiente Cloud

BIL e la scelta Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

HT BO in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

HT BO in Cloud

Per accedere alla propria base dati e

costruire report “ad hoc” e rispondere a

qualsiasi tipo di domanda, anche per

esigenze estemporanee.

: il tutto senza nessuna installazione

on premise.

Solo HT BO in Cloud!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

HT BO in Cloud

Accelera l'innovazione con applicazioni e

funzionalità disponibili sulla piattaforma.

Gestione, Manutenzione, aggiornamenti,

non sono più un problema.

HT BO in Cloud

Analytics fruibili ovunque e in qualsiasi

momento

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

BIL: Report dei grafici per l’Annual Report

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

SOFTLAYER: i tuoi Business Analytics già pronti in HT BO in Cloud

Direttori Generali e Direttori Commerciali possono analizzare i dati di

vendita utilizzando i Cruscotti già pronti all’uso che risiedono sulla

piattaforma Cloud IBM Softlayer : da ogni parte del mondo.

Gli analytics HT BO in Cloud offrono KPI per le diverse aree aziendali

Alcuni KPI già predisposti: Indice di liquiditàIndice di disponibilità

Indice di indebitamento

Indice di copertura capitale fisso

Indice primario di struttura

Indice di indipendenza finanziaria

R.O.I. %

R.O.S. %

R.O.E. %

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

KPI di Vendita con HT BO in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

HT BO in Cloud significa anche BI Mobile!

Tutto il tuo mondo Analytics sul tuo Mobile: ‘smartphone’ o ‘tablet’

Possibilità di azione immediata a fronte di situazioni critiche.

Accesso sicuro da qualsiasi dispositivo Mobile.

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery ‘on premise’

L’affidabilità del servizio fornito ‘on

premise’ dal data center della società è

garantita da una corretta struttura di

disaster recovery. Ma quanto costa?

: è necessaria una struttura

equivalente, magari ridotta, ma

efficiente, separata ed ugualmente

gestita, accessibile e garantita coma la

struttura principale!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery on Cloud

Se vogliamo garantirci una soluzione

• efficiente,

• garantita

• con linee di accesso veloci

• scalabile (adeguata alle necessità)

: gestiamo i nostri sistemi di Disaster

Recovery in Cloud!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery on Cloud

• ‘backup caldo’

• aggiornamento periodico definito

• nessuna tecnologia particolare

• alta affidabilità

• servizio 7X24

• linee di accesso veloci

• scalabile :

• sistema ridotto in fase

normale;

• sistema alla potenza massima

in fase di ‘Disaster’

• costi minimi rispetto a soluzione ‘on

premise’

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery on Cloud

TAKE IT EASY!

? E RISPARMIA!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Mobility in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

36

Le aziende perdono gran parte del loro tempo per:

• Scambio non efficiente di informazioni• Ricerca di informazioni• Gestione degli errori

RISORSEINTERNE RISORSE

SUL CAMPO

Qualche spunto di riflessione

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

37

� Scambio efficiente di

informazioni

� Gestione ottimizzata

e unificata degli

aspetti di sicurezza

� Sincronizzazione dei

dati, connessioni,

funzionalità on

line/off-line

� Semplicità di utilizzo

� Ridurre gli errori

� Ridurre TCO (Total

Cost of Ownership)

� Lavorare sul campo

(sempre e ovunque)

� Ridurre Tempi di

reazione

� Accelerare le

decisioni

� Maggiore efficienza

?

SEMPRE, OVUNQUE, MEGLIO

Quello che serve è una soluzione che integrile Risorse Interne con le Risorse sul Campo …

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Mobility on Cloud

Il sistema ERP può essere ‘on

premise’ o in Cloud :

: il sistema per gestire la ‘mobility’ sul

campo deve garantire:

• alta affidabilità

• servizio 7X24

• linee di accesso veloci

• costi ridotti

• sistemi aggiornati all’ultima release!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Mobility on Cloud

Il sistema ERP può essere ‘on

premise’ o in Cloud :

: il sistema per gestire la ‘mobility’ sul

campo deve garantire:

• alta affidabilità

• servizio 7X24

• linee di accesso veloci

• costi ridotti

• sistemi aggiornati all’ultima release!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

riassumendo

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

41

41

• Cloud Softlayer utilizzato sia per il Progetto sia in Produzione

• Utilizzati gli standard Cloud Softlayer - HT

• Sicurezza (VPN + SAP Router ‘criptato’)

• Backup Locale e Remoto

• Disastre Recovery : Fast Reload

• Standard Cloud SAP

• Monitoraggio 7X24 ed allarmi HT

• HT garantisce:

• Infrastruttura Cloud

• Assistenza Sistemistica di Base

• Assistenza Sistemistica SAP

• Assistenza Applicativa AMS

• Certificazioni ICT e normative di settore

Il ‘Full Service’ di HT grazie al Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

4242

• Rispetto dei Tempi di Progetto

• Servizio garantito 7X24

• Performances del servizio oltre le aspettative

• Flessibilità e tempestività nell’ottenere nuove risorse (macchine virtuali,CPU, Ram, Storage, ecc.) necessarie all’evolvere delle esigenze aziendali(es. nuove implementazioni nel Gruppo, Business Analytics, ecc)

• Contenimento dei Costi: ‘Zero’ struttura IT interna

• Fornitore unico per supporto infrastruttura, sistemistico, applicativo

• Flessibilità nel rapporto con il fornitore

• Working Budget invece che Capital Budget

• Validazione della soluzione secondo le cGMP in ambiente Cloud

BIL e la scelta Cloud Softlayer di IBM

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

KPI di Vendita con HT BO in Cloud

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Disaster Recovery on Cloud

• ‘backup caldo’

• aggiornamento periodico definito

• nessuna tecnologia particolare

• alta affidabilità

• servizio 7X24

• linee di accesso veloci

• scalabile :

• sistema ridotto in fase

normale;

• sistema alla potenza massima

in fase di ‘Disaster’

• costi minimi rispetto a soluzione ‘on

premise’

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

Mobility on Cloud

Il sistema ERP può essere ‘on

premise’ o in Cloud :

: il sistema per gestire la ‘mobility’ sul

campo deve garantire:

• alta affidabilità

• servizio 7X24

• linee di accesso veloci

• costi ridotti

• sistemi aggiornati all’ultima release!

Cloud Softlayer: l’esperienza H.T. High Technology

www.h-t.it