document

16

Upload: fiammetta-valle

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Document
Page 2: Document
Page 3: Document

http://digilander.libero.it/mitocondri/speranza.jpg

Page 4: Document
Page 5: Document
Page 6: Document
Page 7: Document
Page 8: Document
Page 9: Document
Page 10: Document

Innamoramento

Emozione esaltante è una euforia che ci dà l’illusione di vivere un esperienza di intimità che durerà per sempre (durata media due anni)In questa fase:

•Siamo altruisti nei confronti dell’altro

•Desideriamo renderlo felice

•Siamo del tutto ciechi nei confronti dei difetti

Amore??

Amore

L’innamoramento può evolvere in amore oppure no

Dipende dalla nostra

VOLONTA’

Page 11: Document

Nel cuore dell’esitenza di ogni essere umano vi è il desiderio di essere e accolti e amati da un altro

Nell’AT parlando della coppia si dice: “I due diverranno una carne sola “non si tratta di perdere l’identità annullandosi nell’altro si tratta di una capacità di entrare intimamente e profondamente nell’altro.

Il sacramento del matrimonio è il segno di questa unione profonda la realizzazione del” Vi do un comandamento nuovo che vi amiate l’un l’altro come io vi ho amato”

Ma cosa succede quando nascono incomprensioni e l’amore sembra finito?

VUOTO

Il serbatoio d’amore emozionale segna vuoto

Page 12: Document

Fin da bambini in noi c’è un serbatoio emozionale da riempire. La metafora è quella dell’auto:

-Che succede se il serbatoio è vuoto? Per riempire il nostro serbatoio

abbiamo bisogno di sentirci amati

Il nostro bisogno emozionale fondamentale non è quello di innamorarci, ma di essere veramente amati da un’altra persona, conoscere un amore che nasce dalla ragione e da una scelta non dall’istinto. Ho bisogno di essere amato da una persona che sceglie di amarmi, che vede in me un individuo che merita di essere amato !!

Page 13: Document

Come posso riempire il serbatoio vuoto di amore???

Esistono cinque linguaggi d’amore (secondoG.Chapman) e ognuno di noi ne parla uno in particolare

Quindi occorre sapere

CHE LINGUAGGIO PARLO IO??

E LA PERSONA CHE AMO??

Se io parlo… parlo… all’altro ma non con il suo linguaggio d’amore il suo serbatoio emozionale sarà vuoto e quindi sarà infelice e chi vuol essere infelice in questo mondo??

Se due persone si parlano e uno parla inglese e l’altro cinese potranno parlarsi per ore ma non si capiranno e presto si stancheranno

Quando il nostro SerbatoioÈ pieno

Ci sentiamo sicuri Amati

e tutto ilMondo è

luminoso

Page 14: Document

Il 1° linguaggio:

PAROLE DI RASSICURAZIONE

Il 2° linguaggio:

MOMENTI SPECIALI

Il 3° linguaggio:

RICEVERE DONI

Il 4°linguaggio:

GESTI DI SERViZIO

Il 5° linguaggio:

IL CONTATTO FISICO

Cosa usare per riempire il serbatoio emozionale

Usare il linguaggio giusto rafforza nella persona amata l’autostima e la fa emergere in tutto il suo potenziale, gli permette di sentirsi amata, la rende felice

Contatto fisico, inteso come gesto d’amore, anche un semplice tocco..

Fare qualcosa per la persona amata mai costringere

Dedicare momenti speciali fatti di condivisione,ascolto, partecipazione comune ad attività

Doni come simboli concreti di amore non necessariamente comprati anche presenza

Elogi, parole di incoraggiamento richieste al posto di pretese

Page 15: Document

Domande essenziali:

Che cosa desiderate di più? Che cosa vi fa sentire maggiormente amati?

Che cosa vi ferisce di più?

Page 16: Document

SERBATOIO

AVANTI

ENTRATA

USCITAUSCITA

ABBIATE LA GIOIA E CHE LA VOSTRA GIOIA SIA PIENA ( )

FINE