i. .ii.ss.. s ““vviiaa 3siillvveessttrrii,,30011””...j.r.r. tolkien, “lo hobbit”...

13
I.I.S. VIA SILVESTRI,301Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di ITALIANO Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Anno Scolastico 2018-2019 1. MODULO 1 ANALISI DEL TESTO NARRATIVO 1.1 Che cos’è un racconto 1.2 Che cos’è una sequenza,come si riconosce. 1.3 Tipi di sequenza: narrativa,descrittiva,riflessiva,espressiva,dialogata. 1.4 Microsequenze e macrosequenze. 1.5 Fabula e intreccio. 1.6 I modelli narrativi 1.7 I personaggi:principali e secondari 1.8 Il narratore 1.9 Il punto di vista. 1.10 Le tecniche espressive. 1.11 Discorso diretto,indiretto,indiretto libero. 1.12 I generi letterari: la fiaba, L’avventura Il giallo L’horror La fantascienza Il fantasy L’umorismo 2. MODULO 2 Analisi e comprensione del testo. Esercizi di lettura , analisi e comprensione di brani tratti dall’antologia in uso o presentati dall’insegnante : E.A.Poe, “Il gatto nero”. J. London “Il silenzio bianco” Anonimo “Il violino,il mazzo di carte e il sacco “ R.Bradbury “Il veldt” E. Partridge ,”Un cane assurdo”. H.P.Lovecraft,”Il fascino della paura” D. Buzzati ,”Qualcosa era successo” K.Follett, “Lucy” A. Philips, “I no che aiutano a crescere” Questo modulo ha previsto inoltre la lettura e il commento , di un testo scelto con gli alunni ,di genere fantasy : J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale. Gli alunni hanno approfondito la vita e le opere di Tolkien.

Upload: others

Post on 10-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..II..SS.. ““VVIIAA SSIILLVVEESSTTRRII,,330011””

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di ITALIANO Classe 1aA Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Anno Scolastico 2018-2019

1. MODULO 1 ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

1.1 Che cos’è un racconto 1.2 Che cos’è una sequenza,come si riconosce. 1.3 Tipi di sequenza: narrativa,descrittiva,riflessiva,espressiva,dialogata. 1.4 Microsequenze e macrosequenze. 1.5 Fabula e intreccio. 1.6 I modelli narrativi

1.7 I personaggi:principali e secondari 1.8 Il narratore 1.9 Il punto di vista. 1.10 Le tecniche espressive. 1.11 Discorso diretto,indiretto,indiretto libero. 1.12 I generi letterari: la fiaba,

L’avventura Il giallo L’horror La fantascienza Il fantasy L’umorismo

2. MODULO 2 Analisi e comprensione del testo. Esercizi di lettura , analisi e comprensione di brani tratti dall’antologia in uso o presentati dall’insegnante : E.A.Poe, “Il gatto nero”. J. London “Il silenzio bianco” Anonimo “Il violino,il mazzo di carte e il sacco “ R.Bradbury “Il veldt” E. Partridge ,”Un cane assurdo”. H.P.Lovecraft,”Il fascino della paura” D. Buzzati ,”Qualcosa era successo” K.Follett, “Lucy” A. Philips, “I no che aiutano a crescere” Questo modulo ha previsto inoltre la lettura e il commento , di un testo scelto con gli alunni ,di genere fantasy : J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale. Gli alunni hanno approfondito la vita e le opere di Tolkien.

Page 2: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

3. MODULO 3 L’epica omerica

3.1 Agli albori della letteratura occidentale 3.2 Omero : l’autore. 3.3 Troia il luogo della guerra 3.4 La questione omerica. 3.5 L’Iliade. La guerra degli dei e degli eroi.

Sintesi dei contenuti ,il primo poema omerico. La guerra di Troia secondo la storia Lingua e stile dell’epica omerica Lettura di passi scelti,

L’invocazione alla musa. Lo scontro tra Achille e Agamennone. Laboratorio sul testo. Il duello tra Achille ed Ettore. Laboratorio sul testo. Tersite e Odisseo. Letture critiche sull’Iliade : A.Baricco “Un’altra bellezza .Postilla sulla guerra”. G. Cerri “L’Iliade di Baricco è un equivoco”. 3.5 L’Odissea. Il più affascinante viaggio della cultura occidentale. Il secondo poema omerico Il tema mitico dei ritorni da Troia Sintesi della trama Lettura dei seguenti brani scelti: L’invocazione alla musa Il proemio dell’Iliade e dell’Odissea a confronto. 4. MODULO 4 LA SCRITTURA

4.1 Saper svolgere un tema argomentativo: scrivere testi, liste e mappe concettuali. 4.2 Esercitazioni sul riassunto 4.3 Esercitazioni di comprensione del testo 4.4 Saper svolgere un testo descrittivo, una parafrasi, un breve commento. 4.5 Essere in grado di rispondere ad una scheda di analisi del testo narrativo. 4.6 Sapersi approcciare attraverso la lettura di testi all’analisi. 4.7 Recupero ortografico in itinere

Libro di testo: Damele , Franzi , “Un mondo di eroi” Loesher” editore. Damele, Franzi, “Alberi infiniti” antologia vol.A ,Loesher, editore Roma,4 giugno 2019

Alunni Prof.ssa Nome Cognome

Page 3: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..II..SS.. ««VViiaa SSiillvveessttrrii 330011»»

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di GEOGRAFIA

Classe 2aA Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Anno Scolastico 2018-2019

Modulo 1 L’Unione Europea Il Trattato di Maastricht Modulo 2 L’ambiente naturale e i suoi problemi. Il clima I movimenti migratori Modulo 3 L’Italia e il suo territorio Modulo 4 Il riscaldamento globale Problemi ambientali Soluzioni possibili Ecologia domestica Prof.ssa Rosa Crimi

Page 4: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

IIII SS ““VViiaa SSiillvveessttrrii ,, 330011 ““

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di ITALIANO Classe 2aL Indirizzo Liceo delle scienze applicate

Anno Scolastico 2018-2019

MODULO 1

Il testo poetico

Introduzione all’analisi del testo poetico La parafrasi Le figure del suono I tipi di verso MODULO 2 I Promessi Sposi Alessandro Manzoni , vita e opere Il romanzo storico I Promessi sposi La composizione, la trama ,i personaggi. Un manoscritto del Seicento Cap . I , Quel ramo del lago di Como Cap. III ,Il dottor Azzeccagarbugli Cap. IX, La monaca di Monza. Cap . X,la monaca di Monza, atto secondo. Lettura, analisi e commento dei capitoli.

Cenni sulla nascita del romanzo moderno. “I Promessi sposi” e la tradizione del romanzo europeo,trame a confronto : Cervantes “Don Chisciotte” Madame de La Fayette:”La principessa di Clèves” William De Foe “,Robinson Crusoe,” Abate Prevost : “Manon Lescaut” Samuel Richardson “Pamela,” Henry Fielding” Tom Jones”

Page 5: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

Voltaire” Candido o l’ottimismo” J.J.Rousseau “ La nuova Eloisa” Denis Diderot “ La monaca” Choderlos De Laclos “ Le relazioni pericolose”. La questione della lingua

MODULO 3

Epica : l’Eneide

Introduzione al poema : tra Omero e Virgilio.

La nascita della civiltà latina

La vita, le opere e il pensiero di Virgilio

Gli eventi storici della sua epoca.

L’Eneide e i suoi modelli, le leggende sulle origini mitiche di Roma.

Sintesi e struttura del poema.

Lettura e analisi dei seguenti brani :

PROEMIO e invocazione alla Musa

L’inganno del cavallo

La discesa nell’ Averno

Il futuro di Enea e di Roma nelle parole di Anchise

L’epica cavalleresca

I cicli del poemi epici cavallereschi

L’epica medievale

I valori cortesi

MODULO 4

LA SCRITTURA

Come si fa una parafrasi Il testo di tipo argomentativo Il testo di tipo descrittivo Il tema di carattere generale Durante l’anno scolastico gli alunni sono stati coinvolti in esercitazioni di lettura, grammatica e comprensione del testo sia singole che di gruppo.

Page 6: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

Nel corso del II quadrimestre gli alunni sono stati invitati a leggere integralmente un testo a scelta, fra vari proposti dall’insegnante,presentando una relazione sia scritta che orale.

Roma, 4 giugno 2019

Alunni Prof.ssa Nome Cognome R.Crimi

Page 7: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..SS..””VViiaa SSiillvveessttrrii,,330011””

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di STORIA Classe 2aL Indirizzo Liceo delle scienze applicate

Anno Scolastico 2018-2019

3. I latini e le origini di Roma

L’insediamento nel Lazio

La ricerca delle origini nel mito

Il colle Palatino ,primo nucleo di Roma

I sette re della tradizione

L’Italia antica e la Roma repubblicana

Le guerre di Roma per il predominio

La società romana e la vita quotidiana

La crisi della repubblica e l’età di Cesare

4. L’ETA’ DI CESARE E LA FINE DELLA REPUBBLICA

1.13 La guerra civile 1.14 La fine della repubblica

5. Il PRINCIPATO DI AUGUSTO

2.1 Il secolo di Augusto 2.2 L’organizzazione dell’impero 2.3 La politica culturale e religiosa

6. LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA E I FLAVI

3.1 Da Tiberio a Claudio 3.2 Nerone .L’ascesa dei Flavi :da Vespasiano a Domiziano

4-Il principato adottivo e l’età aurea dell’impero

4.1 Da Nerva a Traiano 4.2 Adriano 4.3 L’età degli Antonini 4.4 Aspetti della vita quotidiana nell’età imperiale

5 IL CRISTIANESIMO :UNA GRANDE RIVOLUZIONE PER LA STORIA

5.1 La nascita di Gesù e il messaggio cristiano 5.2 La diffusione del cristianesimo nell’impero

Page 8: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

6 L’ETA’ DEI SEVERI E LA CRISI DEL III SECOLO

6.1 La dinastia dei Severi

6.2 La crisi del III secolo

6.3 La diffusione di nuovi culti e le persecuzioni contro i cristiani

7 LE MINACCE AI CONFINI E LA RESTAURAZIONE DI DIOCLEZIANO

7.1 I barbari minacciano l’impero 7-2Diocleziano e la tetrarchia

8 DA COSTANTINO ALLA FINE DELL’IMPERO D’OCCIDENTE

8.1L’ascesa di Costantino:nasce l’impero cristiano 8.2 I successori di Costantino 8.3 Il nuovo ruolo della chiesa 8.4Il sacco di Roma e la fine dell’impero romano d’occidente

9 I REGNI ROMANO -BARBARICI E L’IMPERO BIZANTINO

9.1 I regni romano-barbarici e l’Italia di Teodorico 9-2 L’impero d’Oriente e le conquiste di Giustiniano 9.3Sviluppo economico e riordinamento giuridico all’epoca di Giustiniano

9.4Alle origini del diritto occidentale Alunni Roma 4 giugno 2019 Prof./Prof.sssa Nome Cognome

Page 9: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..II..SS.. ««VViiaa SSiillvveessttrrii 330011»»

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di GEOGRAFIA Classe 2aL Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate

Anno Scolastico 2018-2019

Modulo 1 L’Unione Europea Il trattato di Maastricht Modulo 2 L’ambiente naturale e i suoi problemi. Il clima I movimenti migratori Modulo 3 Il riscaldamento globale Problemi ambientali Soluzioni possibili Ecologia domestica Prof.ssa Rosa Crimi

Page 10: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..SS.. ““VViiaa SSiillvveessttrrii,,330011””

PPlleessssoo VVoollttaa Programma di LETTERATURA ITALIANA

Classe 3aA Indirizzo Elettronica,Elettrotecnica Anno Scolastico 2018-2019

7. ALLE ORIGINI DELLE LETTERATURE ROMANZE

1.15 La lingua latina e le lingue romanze

1.16 Dal latino all’italiano 1.17 I primi documenti in volgare 1.18 la nascita della cavalleria 1.19 La Chanson del Roland e il ciclo carolingio

“La morte di Orlando” 1.20 Il ciclo Bretone e le opere di Chretienne de Troyes. 1.21 La letteratura in lingua d’oc e d’oil.

8. LA POESIA DEL DUECENTO

2.4 Francesco d’Assisi e la poesia religiosa 2.5 Il cantico delle creature 2.6 La scuola siciliana : i temi e lo stile,gli autori.

Giacomo da lentini 2.7 La lirica toscana

9. IL DOLCE STI LNOVO

Origine e definizione di un movimento

3.3 Le tematiche 3.4 Guido Guinizelli; la concezione poetica dell’amore. 3.5 Guido Cavalcanti 3.6 Dante e lo stilnovo

10. I POETI COMICO-REALISTI

4.5 Contenuti e caratteristiche della poesia comica 4.6 Cecco Angiolieri,”S’ì fosse foco arderei il mondo”, “Tre cose solamente mi so in grado”

11. DANTE ALIGHIERI

6.1 La vita,la formazione culturale,il pensiero,la poetica 6.2 Le opere minori: Convivio,De Vulgari Eloquentia,Monarchia 6.3 La Vita Nuova: struttura e contenuto ;lo stile,prosa e poesia.”Tanto gentile e tanto onesta

pare” 6.4 La Commedia

a) Titolo e composizione del poema b) La struttura:Inferno,Purgatorio e Paradiso: contenuto e argomenti c) Il tema del viaggio :le fonti,il significato,la funzione,le guide d) I diversi significati :allegorico e letterale e) Lingua e stile

Page 11: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

6.5 Inferno: la struttura,ordinamento dei peccati,la legge del “contrappasso” 6.6 Lettura dei canti: I, II,III, V, VI.

12. FRANCESCO PETRARCA

7.1 La vita 7.2 La personalità e la formazione culturale 7.3 La poetica 7.4 Rerum Vulgarium Fragmenta

a. La questione del titolo b. La composizione e la struttura c. I temi fondamentali d. Il linguaggio e lo stile: e. Lettura di:

“Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono” “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi” “Chiare, fresche, dolci acque”

13. GIOVANNI BOCCACCIO

8.1 La vita 8.2 La poetica e la visione del mondo 8.3 Il Decameron

a. Il titolo e la datazione b. Il proemio e la dedica alle donne c. La cornice e i dieci narratori d. Fortuna,Natura e Ingegno : le tre chiavi di lettura del mondo e. I temi e i registri narrativi delle novelle

8.4 Dal Decameron,lettura di

a. Proemio b. Andreuccio da Perugia c. Lisbetta da Messina d. Ser Ciappelletto

Libri di testo : R.Carnero ,G.Iannacone “I colori della letteratura”,Giunti editore

Jacomuzzi,Dughera,Ioli, “La Divina Commedia” ed. SEI

Page 12: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

II..SS.. ““VViiaa SSiillvveessttrrii ,,330011””

PPlleessssoo ««AALLEESSSSAANNDDRROO VVOOLLTTAA»»

Programma di STORIA Classe 3aA Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

Anno Scolastico 2018-2019

1 L’Europa alla vigilia del Mille.

Il Medioevo : periodizzazione.

L’impero carolingio

La società feudale, la definizione di feudalesimo.

Le nuove invasioni e l’incastellamento

La mentalità medievale

I nuovi stati,l’impero e le monarchie. La chiesa di Roma : la crisi della chiesa; la volontà di riforma

2 La rinascita economica dell’occidente.

L’economia dell’Alto Medioevo La crescita demografica e lo sviluppo agricolo La rinascita dei commerci La rinascita delle città Il Comune : comuni italiani e comuni europei,le istituzioni comunali,l’evoluzione del comune,un nuovo paesaggio urbano. Romanico e gotico.

Page 13: I. .II.SS.. S ““VVIIAA 3SIILLVVEESSTTRRII,,30011””...J.R.R. Tolkien, “lo Hobbit” ,cap.I,II,III,IV,V,VI. Ogni capitolo è stato oggetto di analisi sintattica e grammaticale

3 LE CROCIATE

L’intolleranza dei turchi e l’appello di urbano II

La crociata popolare

La seconda e la terza crociata

Le ultime crociate

Gli ordini monastico-cavallereschi

Il bilancio delle crociate

4 CHIESA E IMPERO TRA XI E XII SECOLO

La lotta per le investiture

Movimenti religiosi ed eresie

Domenicani e Francescani

5 L’Italia delle Signorie e la fine dell’ impero medievale

6 La crisi del Trecento

La crisi demografica . La peste

Gli alunni ,nel corso del I quadrimestre hanno svolto degli approfondimenti su alcuni temi riguardanti la vita quotidiana e la mentalità del medioevo:

La cavalleria

I Templari

L’arte medioevale

Giotto ad Assisi

Le armi dei cavalieri

Donne famose del medioevo: Chiara d’Assisi, Caterina da Siena, Eleonora d’Aquitania, Cristin De Pizan