if wishes were fishes 01 - · pdf fileif wishes were fishes! • . • • [3] 3...

3
FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:03 PM Page 3 FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:02 PM Page 2 1 Peter Sarrett and Michael Adams MMplaces one of his fish on the zero space of the scoring track [1]. randomly among the markets, with no single row (the “ocean”). Place the remainder of the deck MM Play proceeds in clockwise order. On his turn, a player must perform , and throw the fish card back onto the discard pile. [1] [2] [3] [4] 3 1 2 FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:02 PM Page 1 • 79 carte - 70 carte pesci (10 per ognuno delle 7 specie), 4 mercato, 5 mezzebarche da pesca 75 pescetti (15 per ognuno dei 5 colori) 30 vermi 5 compratori (un “3”, due “2” e due “1”) Contenuto Preparazione Un turno di gioco Ogni giocatore prende tutti i pesci di un colore e sei vermi; il rimanente viene rimesso nella scatola. Ogni giocatore posiziona un suo pesce sullo spazio zero della pista numerata [1]. • Piazzare casualmente i cinque compratori fra i mercati (non più di un compratore per ogni mercato [2]). • Mescolare le carte pesci e disporre quattro carte a faccia in su in una sola fila (l’"oceano"). Disporre il mazzetto coperto accanto alla quarta carta pesci [3]. • Mettere le carte mercato (con il numero in alto/sinistra) accanto alla prima carta pesci nell'ordine: 4 in cima e 7 in fondo [4]. I giocatori scelgono un giocatore che inizi la partita. Il gioco procede in senso orario. Ad ogni suo turno, un giocatore deve compiere una delle tre scelte seguenti: • Prendere una carta pesci dall'oceano e metterla in una delle sue barche. • Prendere una carta pesci dall’oceano, usare il desiderio, e scartare la carta pesci mettendola nel mucchio di scarto. • Vendere un singolo pesce da una delle sue barche. Prendere una carta Pesci dall'Oceano La carta più lontana dal mazzetto coperto è nell'acqua meno profonda; la carta più vicina al mazzetto coperto è nell’acqua più profonda. Ogni volta che un giocatore prende un pesce dall'oceano, deve sempre mettere un verme su tutti i pesci in acque meno profonde, che precedono il pesce che sta prendendo. Se, ad esempio, prende il pesce del terzo spazio, il giocatore deve mettere un verme su ciascuna delle altre due carte a faccia in su, che si trovano in acque meno profonde. Un giocatore non può prendere una carta dal mazzetto coperto. Le carte restanti sono spostate nell'acqua meno profonda e una nuova carta sia aggiunge nello spazio rimasto vuoto accanto al mazzetto coperto. Quando un giocatore prende un pesce, inoltre prende tutti i vermi che si trovano su quella carta pesci. Il giocatore conserva i vermi, anche se poi scarterà quella carta pesci. SE I DESIDERI FOSSERO PESCI! prendere un pesce aggiungere un nuovo pesce

Upload: ngonga

Post on 01-Feb-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

3

Regardless of how the game ends, the player with the most worms scores an eight dollarbonus. The player with the second-most worms scores a four dollar bonus. In the case ofa tie for most worms, all tied players score six dollars and nobody scores for secondplace. In the case of a tie for second-most worms, all tied players score four dollars.

The player with the most dollars wins.

MWishesM

A player must perform all aspects of a wish, if possible. If a player cannot perform one part of a wish, he must stillperform the other. Only fish in the current player’s boats may be sold.

MOVE BUYER 1:Move one 1-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 2:Move one 2-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 3:Move the 3-point buyer 1–3marketsclockwise, then sell a single fish card.If you sell a double fish card, you getdouble payment.

SPREAD ALL BUYERS:From each market with more thanone buyer, remove all buyers exceptthe one with the highest value atthat market. Place the removedbuyers on any empty markets. Whenyou are finished, no market mayhave more than one buyer.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISH:Sell all cards of a single type.Seven type of fishes:

SPOILAGE:Move any one fish from an open(unscored) market to the garbageheap, or from the garbage heap backto its owner’s supply, then sell anyone fish card, if possible.

WORM BONUS:Score one dollar for every wormyou hold, then give a worm to eachother player. Any worms on thatcard count toward the bonus.

BOAT:Turn this card face-down and keep itin front of you for the rest of thegame. This card represents an extraboat, allowing you to hold an extrafish card. There is no limit to howmany boats a player may have.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISHAS ANOTHER KIND: Sell all of one kind of fish as if theywere the other fish shown on thecard. This wish effectively changesthese fish into the depicted fish type– they are sold to the correspondingmarket and the player is paid by thebuyers (if any) at that market.

DOUBLE FISHIf this card is sold via a wish, it counts as 2fish. If sold instead of drawing a card, itcounts as 1 fish.

worm bonus at the end

example shows theangel fish wish

example shows thedouble angel fish

AngelfishKingfishStarfish

MonkfishCatfishClownfish

Swordfish

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:03 PM Page 3

Un giocatore deve eseguire tutti gli aspetti di un desiderio, se possibile. Se un giocatore non può eseguire una parte di un desiderio, deve eseguire tuttavia l'altra. I pesci nelle barche possono essere venduti solo dal giocatore che sta giocando in quel momento.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO:Vendi tutte le carte di un solo tipo.I sette tipi di pesce sono:PesceAngeloPesceReStellaMarinaPesceMonacoPesceGattoPescePagliaccioPesceSpada

DOPPI PESCI: Se questa carta è venduta attraverso un desiderio, conta come 2 pesci. Se è venduta invece scegliendo di nonprendere una carta, conta come 1 pesce.

Traduzione in italiano e adattamento gra�co dal �le pdf originalea cura di Guido Favaro.La traduzione contiene anche implementazioni e chiarimenti sul regolamento che ho ricavato dal forum del sito www.boardgamegeek.com (versione1.2)

Comunque il gioco si concluda, il giocatore con il maggior numerodi vermi guadagna un bonus di otto dollari. Il giocatore con il secondo maggior numero di vermi guadagna quattro dollari. In caso di parità tra più primi, tutti i giocatori in parità guadagnanosei dollari, e nessun guadagno va al secondo giocatore con più vermi.In caso di parità tra più secondi, tutti i giocatori in parità guadagnanoquattro dollari. Il giocatore con più dollari vince! il bonus vermi alla �ne

Desideri

MUOVI IL COMPRATORE 1: Sposta un compratore 1 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo. .

MUOVI IL COMPRATORE 2: Sposta un compratore 2 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo.

BONUS VERMI:guadagni un dollaro per ogni verme che possiedi, poi dai un verme a ciascungiocatore. Anche ogni verme che si trova sulle carte pesci va contato per il bonus.

BARCA:Gira questa carta a faccia-in giù e tieniladi fronte a te per il resto del gioco. Questa carta rappresenta una barca supplementare, e ti permette di tenere una carta supplementare dei pesci. Non c’è limite a quante barche un giocatore può avere.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO COME SE FOSSERO DI UN’ALTRO TIPO: vendi tutti i pesci di uno stesso tipocome se fossero del tipo ra�guratosulla carta. Essi sono venduti al mercato corrispondente ed il giocatore è pagato dai compratori (se ce ne sono) di quel mercato.

MUOVI IL COMPRATORE 3: Sposta un compratore 3 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci. Se vendi una carta con doppi pesci, ottieni il doppio pagamento.

DISPERDI TUTTI I COMPRATORI: Da ogni mercato con più di un compratore rimuovi tutti i compratori, tranne quellocon il valore più alto in quel mercato. Piazza i compratori rimossi su qualsiasimercato vuoto. Quando hai terminato, nessun mercato può avere più di un compratore. Poi, dopo aver disperso tutti i compratori, guadagni 3 dollari.

DETERIORAMENTO: Sposta un pesce qualsiasi da un mercato aperto (non completo) al mucchio diimmondizia, o dal mucchio di immondizia alla provvista di pesci del relativo proprietario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci, se possibile (se vendi una cartacon doppi pesci, ottieni il doppio pagamento).

l’esempio mostrala carta con doppi pesciAngelo

l’esempio mostrail desiderio delpesceAngelo

2

• Putting a fish card in a boatEach player begins the game with two imaginary boats, which are in hisplay area along with his supply of worms. When a player keeps a fish, headds the card to an empty boat. No boat can ever hold more than onecard. If all of a player’s boats are full he may not put another fish in aboat.

• Throwing a fish card backInstead of keeping a fish, a player can throw it back into the ocean (discard pile). As a reward for doing so, the fish grants the player the wish shown at the top ofthe card. The effect of this wish is carried out immediately. (See »Wishes«.)

• Selling a single fishIf a player does not want to take any fish from the ocean, he may instead sell a single fish from one of his boats. This isthe player’s entire turn. If the card being sold is a double fish, it is sold as just one fish. Double fish cards only becomedouble fish when sold via a wish.

Selling FishPlayers earn money by selling fish to markets and having amajority of fish in a market when it fills up. Each market onlybuys one kind of fish, as shown on that market space. Normally,a market pays two dollars per fish sold. If there are buyers at themarket, the price paid for each fish is increased by the value ofthe buyer. A market with a “1” and a “3” buyer, for example,would pay six dollars per fish. A player scores his sale byadvancing his marker along the scoring track. He then places thesold fish card on the discard stack.

For each fish sold, the player adds a fish of his color to thecorresponding market. If a player oversells to a market (seebelow), he places any extra fish on the garbage heap (behind thefence on one side of the board) instead of the market. Theplayer is paid for all fish sold, including those placed on the garbage heap.

Filling MarketsEach market can only hold a certain number of fish before it becomes full. Themaximum number of fish a market can hold is shown on the topmost market limitcard in the stack. A market becomes full as soon as it contains that number of fish, andmay never contain more fish than its capacity. If a single sale to the market wouldbring that market over its capacity, any extra fish are placed on the garbage heapinstead of the market.

When a market fills up, bonuses are awarded. The player with the most fish in themarket earns the higher of the two values shown on the topmost market limit card.The player with the second-most fish earns the lower of the two values. In the case ofa tie for first, add both values together and award each tied player half (roundeddown), and nobody scores for being second. In a tie for second, all tied players score the full second-place points.

Once points have been awarded, place the topmost “market limit” card on top ofthe just-filled market. Any fish sold to a full market are sold for full price, but areplaced on the garbage heap.

Ending the gameThe game ends when either of two conditions is met:

• All market limit cards are on markets OR• Ten or more fish are on the garbage heap. If this happens, the

garbage heap is evaluated as described above for a full market,but the top two players lose the dollars shown on the topmost“market limit” card instead of gaining them.

each player has twoimaginary boats

The red player sells a monk fishfrom one of his boats. He places1 wooden fish on the monk fishmarket and marks the 4 dollars(2 basic and a +2 for greybuyer) on the scoring track.

The angel fish market is full. The redplayer earns 8 dollars for his majority,the green and the blue players eachscore 4 dollars for being second.

If the 7 fish market limit card is on top,blue loses 10 dollars, red loses 5 dollars.

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:02 PM Page 2

• Mettere una carta dei pesci in una barca Ogni giocatore comincia il gioco con due barche (carta con due mezzebarche), che si trovano nel suo spazio di gioco, insieme alla sua scorta di vermi. Quando un giocatore pesca un pesce, aggiunge la carta accanto a una barca vuota.Nessuna barca può contenere più di una carta. Se tutte e due le barche delgiocatore sono piene, non può mettere altri pesci in una barca.

• Scartare una carta pesciInvece di tenere un pesce, un giocatore può gettarlo di nuovo nell'oceano (mucchietto di scarto).Come ricompensa per questo, il pesce accorda al giocatore il desiderioillustrato sulla parte superiore della carta. Il desiderio èimmediatamente eseguito. (Vedi "Desideri.")

• Vendere un singolo pesceSe un giocatore non vuole pescare alcun pesce dall'oceano, può vendere invece un solo pesce da una dellesue barche. Questo conclude il turno del giocatore. Se la carta che viene venduta è un pesce doppio, sarà venduta come un solo pesce. Le carte pesci doppi si trasformano in due pesci soltanto se vengono vendute attraverso un desiderio.Vendere pesceI giocatori guadagnano soldi vendendo il pesce ai mercati, e avendo il maggior numero di pesci dello stesso colore in un mercato quando esso è completo. Ogni mercato acquista unsolo tipo di pesce, come illustrato su ogni spazio di mercato. Un mercato paga due dollari per ogni pesce venduto. Se ci sono compratori al mercato, il prezzo pagato per ogni pesce è addizionato al valore del compratore. Ad esempio, un mercatocon un compratore "1" ed un compratore "3" pagherà sei dollariper il pesce (2$ pesce + 1$ compratore1 + 3$ compratore3).Il giocatore segna la sua vendita facendo avanzare il suo pescelungo la pista numerata di tante caselle quanti sono i dollari (punti) guadagnati. Scarta poi la carta pesci venduta e la ponesul mazzetto di scarto. Per ogni pesce venduto, il giocatoreaggiunge un pesce del suo colore al mercato corrispondente. Se un giocatore vende oltre la capienza massima del mercato (vedi sotto), pone i pesci venduti in più sul mucchio di immondizia (il recinto al lato del piano di gioco) invece che sul mercato. Il giocatore è pagato a prezzo pieno per tutti i pesci venduti, compresi quelli posti sul mucchio di immondizia.

Riempire un mercatoOgni mercato può contenere solamente un certo numero di pesci prima che diventi completo. Il numero massimo di pesci che un mercato può contenere è quello indicatosulla carta-mercato, sempre quella in cima alla pila. Un mercato è completo appena conterrà quel numero di pesci, e non può contenere più pesce oltre la sua capienza massima. Se una singola vendita porta un mercato oltre la sua capienza massima, i pesci venduti in più vengono postinel mucchio di immondizia, invece che nel mercato.Quando un mercato è completo, vengono assegnati i bonus: Il giocatore con più pesci in quel mercato, guadagna l’importo più alto dei due dollari mostrati sulla carta-mercato in cima alla pila.Il secondo giocatore a seguire, con più pesci, guadagna l’importo più basso dei due dollari mostrati sulla carta-mercato in cima alla pila. Una volta che i punti sono stati assegnati, si sposta la carta-mercato dalla cimadella pila, e viene posta sul mercato appena riempito (la carta sul mercato indica che è completo - i pesci restano su quel mercato e non vengono rimossi). Ricorda: Qualsiasi pesce venduto in più (vendendo a un mercato e superando lasua capienza), è venduto comunque a prezzo pieno, ma viene posto sul mucchio di immondizia.

Fine del giocoIl gioco si conclude quando una di queste due circostanze si veri�ca: • Tutte le carte-mercato sono state piazzate sui mercati (mercati completi) Oppure • Dieci o più pesci sono sul mucchio di immondizia. Se ciò accade, al mucchio di immondizia vengono applicate le stesse regole come per il mercato completo, ma in questo caso i due giocatori con il maggior numero di pesci nel mucchio di immondizia perdono i dollari indicati sull’importo della carta-mercato in cima alla pila, invece di guadagnarli.

Ogni giocatore ha due barche immaginarie

Scartare una carta pesci

Il mercato dei pesci angelo è pieno. Il giocatore rosso guadagna 8 dollariperchè ha più pesci, i giocatori verdi e blu guadagnano ciascuno 4 dollari perchè sono i secondi con più pesci

Se la carta-mercato con 7 pesciè in cima alla pila, il blu perde 10 dollari, il rosso perde 5 dollari.

Il giocatore rosso vende un pesce monaco da una delle sue barche. Mette 1 pesce di legno sul mercato dei pesci monaco e avanzadi 4 dollari (2 di base e i +2 del compratore grigio) sulla pista numerata.

1

IF WISHES WERE FISHES!Peter Sarrett and Michael Adams

MContentsM• 74 cards

70 fish cards (10 each of 7 kinds), 4 market full cards

MPreparationM• Each player takes all the fish of one color and six worms; place the remainer back in the box. Each player

places one of his fish on the zero space of the scoring track [1].• Place the five buyers randomly among the markets, with no

more than one buyer at any market[2].• Shuffle the fish cards and deal four cards face up in a

single row (the “ocean”). Place the remainder of the deckface down next to the last card dealt [3].

• Stack the market full cards in limit (number on theleft) order: the 4 on top and the 7 on the bottom [4].

The players choose a starting player.

MPlaying the gameMPlay proceeds in clockwise order. On his turn, a player must perform one of the following three options:

• Take a fish card from the ocean and put it in one of his boats.• Take a fish card from the ocean, use the wish, and throw the fish card back onto the discard pile.• Sell a single fish from one of his boats.

• Taking a Fish card from the OceanThe card farthest from the deck is in the shallowest water; thecard closest to the deck is in the deepest. Whenever a playertakes a fish from the ocean, he must first put a worm on any fishin shallower waters than the fish he’s taking. To take the fish inthe third place, for example, a player would have to put a wormonto each of the other two shallower face-up cards. A player cannot take a face-down card from the deck.The new card is always added in the deepest water. Theremaining cards are pushed into the shallowest water possibleand then the new card is added in the space next to the deck.When a player takes a fish, he also takes all worms that havebeen dropped on that fish. He keeps these worms even if hethrows the fish back.

taking a fish

add a new fish

[1]

[2]

• 30 worms

• game board

• 75 wooden fish (15 each in five player colors)

[3][4]

• 5 buyers (one “3”,two “2”s and two “1”s)

312

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:02 PM Page 1

• 79 carte - 70 carte pesci (10 per ognuno delle 7 specie), 4 mercato, 5 mezzebarche da pesca

75 pescetti (15 per ognuno dei 5 colori) 30 vermi5 compratori (un “3”, due “2” e due “1”)

Contenuto

Preparazione

Un turno di gioco

Ogni giocatore prende tutti i pesci di un colore e sei vermi; il rimanente viene rimesso nella scatola. Ogni giocatoreposiziona un suo pesce sullo spazio zero della pista numerata [1].• Piazzare casualmente i cinque compratori fra i mercati (non più di un compratore per ogni mercato [2]).• Mescolare le carte pesci e disporre quattro carte a faccia in su in una sola �la (l’"oceano"). Disporre il mazzetto coperto accanto alla quarta carta pesci [3].• Mettere le carte mercato (con il numero in alto/sinistra)accanto alla prima carta pesci nell'ordine: 4 in cima e 7in fondo [4].I giocatori scelgono un giocatore che inizi la partita.

Il gioco procede in senso orario. Ad ogni suo turno, un giocatore deve compiere una delle tre scelte seguenti:• Prendere una carta pesci dall'oceano e metterla in una delle sue barche.• Prendere una carta pesci dall’oceano, usare il desiderio, e scartare la carta pesci mettendola nel mucchio di scarto.• Vendere un singolo pesce da una delle sue barche.

• Prendere una carta Pesci dall'OceanoLa carta più lontana dal mazzetto coperto è nell'acqua meno profonda; la carta più vicina al mazzetto coperto è nell’acqua più profonda. Ogni volta che un giocatore prende un pesce dall'oceano, deve sempre mettere un verme su tutti i pesci in acque meno profonde, che precedono il pesce che sta prendendo. Se, ad esempio, prende il pesce del terzo spazio, il giocatore deve mettere un verme su ciascuna delle altre due carte a faccia in su, che si trovano in acque meno profonde. Un giocatore non può prendere una carta dal mazzetto coperto.Le carte restanti sono spostate nell'acqua meno profondae una nuova carta sia aggiunge nello spazio rimasto vuotoaccanto al mazzetto coperto. Quando un giocatore prende un pesce,inoltre prende tutti i vermi che si trovano su quella carta pesci. Il giocatore conserva i vermi, anche se poi scarterà quella carta pesci.

SE I DESIDERI FOSSERO PESCI!

prendere un pesce

aggiungere un nuovo pesce

3

Regardless of how the game ends, the player with the most worms scores an eight dollarbonus. The player with the second-most worms scores a four dollar bonus. In the case ofa tie for most worms, all tied players score six dollars and nobody scores for secondplace. In the case of a tie for second-most worms, all tied players score four dollars.

The player with the most dollars wins.

MWishesM

A player must perform all aspects of a wish, if possible. If a player cannot perform one part of a wish, he must stillperform the other. Only fish in the current player’s boats may be sold.

MOVE BUYER 1:Move one 1-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 2:Move one 2-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 3:Move the 3-point buyer 1–3marketsclockwise, then sell a single fish card.If you sell a double fish card, you getdouble payment.

SPREAD ALL BUYERS:From each market with more thanone buyer, remove all buyers exceptthe one with the highest value atthat market. Place the removedbuyers on any empty markets. Whenyou are finished, no market mayhave more than one buyer.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISH:Sell all cards of a single type.Seven type of fishes:

SPOILAGE:Move any one fish from an open(unscored) market to the garbageheap, or from the garbage heap backto its owner’s supply, then sell anyone fish card, if possible.

WORM BONUS:Score one dollar for every wormyou hold, then give a worm to eachother player. Any worms on thatcard count toward the bonus.

BOAT:Turn this card face-down and keep itin front of you for the rest of thegame. This card represents an extraboat, allowing you to hold an extrafish card. There is no limit to howmany boats a player may have.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISHAS ANOTHER KIND: Sell all of one kind of fish as if theywere the other fish shown on thecard. This wish effectively changesthese fish into the depicted fish type– they are sold to the correspondingmarket and the player is paid by thebuyers (if any) at that market.

DOUBLE FISHIf this card is sold via a wish, it counts as 2fish. If sold instead of drawing a card, itcounts as 1 fish.

worm bonus at the end

example shows theangel fish wish

example shows thedouble angel fish

AngelfishKingfishStarfish

MonkfishCatfishClownfish

Swordfish

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:03 PM Page 3

Un giocatore deve eseguire tutti gli aspetti di un desiderio, se possibile. Se un giocatore non può eseguire una parte di un desiderio, deve eseguire tuttavia l'altra. I pesci nelle barche possono essere venduti solo dal giocatore che sta giocando in quel momento.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO:Vendi tutte le carte di un solo tipo.I sette tipi di pesce sono:PesceAngeloPesceReStellaMarinaPesceMonacoPesceGattoPescePagliaccioPesceSpada

DOPPI PESCI: Se questa carta è venduta attraverso un desiderio, conta come 2 pesci. Se è venduta invece scegliendo di nonprendere una carta, conta come 1 pesce.

Traduzione in italiano e adattamento gra�co dal �le pdf originalea cura di Guido Favaro.La traduzione contiene anche implementazioni e chiarimenti sul regolamento che ho ricavato dal forum del sito www.boardgamegeek.com (versione1.2)

Comunque il gioco si concluda, il giocatore con il maggior numerodi vermi guadagna un bonus di otto dollari. Il giocatore con il secondo maggior numero di vermi guadagna quattro dollari. In caso di parità tra più primi, tutti i giocatori in parità guadagnanosei dollari, e nessun guadagno va al secondo giocatore con più vermi.In caso di parità tra più secondi, tutti i giocatori in parità guadagnanoquattro dollari. Il giocatore con più dollari vince! il bonus vermi alla �ne

Desideri

MUOVI IL COMPRATORE 1: Sposta un compratore 1 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo. .

MUOVI IL COMPRATORE 2: Sposta un compratore 2 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo.

BONUS VERMI:guadagni un dollaro per ogni verme che possiedi, poi dai un verme a ciascungiocatore. Anche ogni verme che si trova sulle carte pesci va contato per il bonus.

BARCA:Gira questa carta a faccia-in giù e tieniladi fronte a te per il resto del gioco. Questa carta rappresenta una barca supplementare, e ti permette di tenere una carta supplementare dei pesci. Non c’è limite a quante barche un giocatore può avere.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO COME SE FOSSERO DI UN’ALTRO TIPO: vendi tutti i pesci di uno stesso tipocome se fossero del tipo ra�guratosulla carta. Essi sono venduti al mercato corrispondente ed il giocatore è pagato dai compratori (se ce ne sono) di quel mercato.

MUOVI IL COMPRATORE 3: Sposta un compratore 3 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci. Se vendi una carta con doppi pesci, ottieni il doppio pagamento.

DISPERDI TUTTI I COMPRATORI: Da ogni mercato con più di un compratore rimuovi tutti i compratori, tranne quellocon il valore più alto in quel mercato. Piazza i compratori rimossi su qualsiasimercato vuoto. Quando hai terminato, nessun mercato può avere più di un compratore. Poi, dopo aver disperso tutti i compratori, guadagni 3 dollari.

DETERIORAMENTO: Sposta un pesce qualsiasi da un mercato aperto (non completo) al mucchio diimmondizia, o dal mucchio di immondizia alla provvista di pesci del relativo proprietario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci, se possibile (se vendi una cartacon doppi pesci, ottieni il doppio pagamento).

l’esempio mostrala carta con doppi pesciAngelo

l’esempio mostrail desiderio delpesceAngelo

2

• Putting a fish card in a boatEach player begins the game with two imaginary boats, which are in hisplay area along with his supply of worms. When a player keeps a fish, headds the card to an empty boat. No boat can ever hold more than onecard. If all of a player’s boats are full he may not put another fish in aboat.

• Throwing a fish card backInstead of keeping a fish, a player can throw it back into the ocean (discard pile). As a reward for doing so, the fish grants the player the wish shown at the top ofthe card. The effect of this wish is carried out immediately. (See »Wishes«.)

• Selling a single fishIf a player does not want to take any fish from the ocean, he may instead sell a single fish from one of his boats. This isthe player’s entire turn. If the card being sold is a double fish, it is sold as just one fish. Double fish cards only becomedouble fish when sold via a wish.

Selling FishPlayers earn money by selling fish to markets and having amajority of fish in a market when it fills up. Each market onlybuys one kind of fish, as shown on that market space. Normally,a market pays two dollars per fish sold. If there are buyers at themarket, the price paid for each fish is increased by the value ofthe buyer. A market with a “1” and a “3” buyer, for example,would pay six dollars per fish. A player scores his sale byadvancing his marker along the scoring track. He then places thesold fish card on the discard stack.

For each fish sold, the player adds a fish of his color to thecorresponding market. If a player oversells to a market (seebelow), he places any extra fish on the garbage heap (behind thefence on one side of the board) instead of the market. Theplayer is paid for all fish sold, including those placed on the garbage heap.

Filling MarketsEach market can only hold a certain number of fish before it becomes full. Themaximum number of fish a market can hold is shown on the topmost market limitcard in the stack. A market becomes full as soon as it contains that number of fish, andmay never contain more fish than its capacity. If a single sale to the market wouldbring that market over its capacity, any extra fish are placed on the garbage heapinstead of the market.

When a market fills up, bonuses are awarded. The player with the most fish in themarket earns the higher of the two values shown on the topmost market limit card.The player with the second-most fish earns the lower of the two values. In the case ofa tie for first, add both values together and award each tied player half (roundeddown), and nobody scores for being second. In a tie for second, all tied players score the full second-place points.

Once points have been awarded, place the topmost “market limit” card on top ofthe just-filled market. Any fish sold to a full market are sold for full price, but areplaced on the garbage heap.

Ending the gameThe game ends when either of two conditions is met:

• All market limit cards are on markets OR• Ten or more fish are on the garbage heap. If this happens, the

garbage heap is evaluated as described above for a full market,but the top two players lose the dollars shown on the topmost“market limit” card instead of gaining them.

each player has twoimaginary boats

The red player sells a monk fishfrom one of his boats. He places1 wooden fish on the monk fishmarket and marks the 4 dollars(2 basic and a +2 for greybuyer) on the scoring track.

The angel fish market is full. The redplayer earns 8 dollars for his majority,the green and the blue players eachscore 4 dollars for being second.

If the 7 fish market limit card is on top,blue loses 10 dollars, red loses 5 dollars.

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:02 PM Page 2

• Mettere una carta dei pesci in una barca Ogni giocatore comincia il gioco con due barche (carta con due mezzebarche), che si trovano nel suo spazio di gioco, insieme alla sua scorta di vermi. Quando un giocatore pesca un pesce, aggiunge la carta accanto a una barca vuota.Nessuna barca può contenere più di una carta. Se tutte e due le barche delgiocatore sono piene, non può mettere altri pesci in una barca.

• Scartare una carta pesciInvece di tenere un pesce, un giocatore può gettarlo di nuovo nell'oceano (mucchietto di scarto).Come ricompensa per questo, il pesce accorda al giocatore il desiderioillustrato sulla parte superiore della carta. Il desiderio èimmediatamente eseguito. (Vedi "Desideri.")

• Vendere un singolo pesceSe un giocatore non vuole pescare alcun pesce dall'oceano, può vendere invece un solo pesce da una dellesue barche. Questo conclude il turno del giocatore. Se la carta che viene venduta è un pesce doppio, sarà venduta come un solo pesce. Le carte pesci doppi si trasformano in due pesci soltanto se vengono vendute attraverso un desiderio.Vendere pesceI giocatori guadagnano soldi vendendo il pesce ai mercati, e avendo il maggior numero di pesci dello stesso colore in un mercato quando esso è completo. Ogni mercato acquista unsolo tipo di pesce, come illustrato su ogni spazio di mercato. Un mercato paga due dollari per ogni pesce venduto. Se ci sono compratori al mercato, il prezzo pagato per ogni pesce è addizionato al valore del compratore. Ad esempio, un mercatocon un compratore "1" ed un compratore "3" pagherà sei dollariper il pesce (2$ pesce + 1$ compratore1 + 3$ compratore3).Il giocatore segna la sua vendita facendo avanzare il suo pescelungo la pista numerata di tante caselle quanti sono i dollari (punti) guadagnati. Scarta poi la carta pesci venduta e la ponesul mazzetto di scarto. Per ogni pesce venduto, il giocatoreaggiunge un pesce del suo colore al mercato corrispondente. Se un giocatore vende oltre la capienza massima del mercato (vedi sotto), pone i pesci venduti in più sul mucchio di immondizia (il recinto al lato del piano di gioco) invece che sul mercato. Il giocatore è pagato a prezzo pieno per tutti i pesci venduti, compresi quelli posti sul mucchio di immondizia.

Riempire un mercatoOgni mercato può contenere solamente un certo numero di pesci prima che diventi completo. Il numero massimo di pesci che un mercato può contenere è quello indicatosulla carta-mercato, sempre quella in cima alla pila. Un mercato è completo appena conterrà quel numero di pesci, e non può contenere più pesce oltre la sua capienza massima. Se una singola vendita porta un mercato oltre la sua capienza massima, i pesci venduti in più vengono postinel mucchio di immondizia, invece che nel mercato.Quando un mercato è completo, vengono assegnati i bonus: Il giocatore con più pesci in quel mercato, guadagna l’importo più alto dei due dollari mostrati sulla carta-mercato in cima alla pila.Il secondo giocatore a seguire, con più pesci, guadagna l’importo più basso dei due dollari mostrati sulla carta-mercato in cima alla pila. Una volta che i punti sono stati assegnati, si sposta la carta-mercato dalla cimadella pila, e viene posta sul mercato appena riempito (la carta sul mercato indica che è completo - i pesci restano su quel mercato e non vengono rimossi). Ricorda: Qualsiasi pesce venduto in più (vendendo a un mercato e superando lasua capienza), è venduto comunque a prezzo pieno, ma viene posto sul mucchio di immondizia.

Fine del giocoIl gioco si conclude quando una di queste due circostanze si veri�ca: • Tutte le carte-mercato sono state piazzate sui mercati (mercati completi) Oppure • Dieci o più pesci sono sul mucchio di immondizia. Se ciò accade, al mucchio di immondizia vengono applicate le stesse regole come per il mercato completo, ma in questo caso i due giocatori con il maggior numero di pesci nel mucchio di immondizia perdono i dollari indicati sull’importo della carta-mercato in cima alla pila, invece di guadagnarli.

Ogni giocatore ha due barche immaginarie

Scartare una carta pesci

Il mercato dei pesci angelo è pieno. Il giocatore rosso guadagna 8 dollariperchè ha più pesci, i giocatori verdi e blu guadagnano ciascuno 4 dollari perchè sono i secondi con più pesci

Se la carta-mercato con 7 pesciè in cima alla pila, il blu perde 10 dollari, il rosso perde 5 dollari.

Il giocatore rosso vende un pesce monaco da una delle sue barche. Mette 1 pesce di legno sul mercato dei pesci monaco e avanzadi 4 dollari (2 di base e i +2 del compratore grigio) sulla pista numerata.

3

Regardless of how the game ends, the player with the most worms scores an eight dollarbonus. The player with the second-most worms scores a four dollar bonus. In the case ofa tie for most worms, all tied players score six dollars and nobody scores for secondplace. In the case of a tie for second-most worms, all tied players score four dollars.

The player with the most dollars wins.

MWishesM

A player must perform all aspects of a wish, if possible. If a player cannot perform one part of a wish, he must stillperform the other. Only fish in the current player’s boats may be sold.

MOVE BUYER 1:Move one 1-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 2:Move one 2-point buyer 1–3markets clockwise, then sell all ofone kind of fish.

MOVE BUYER 3:Move the 3-point buyer 1–3marketsclockwise, then sell a single fish card.If you sell a double fish card, you getdouble payment.

SPREAD ALL BUYERS:From each market with more thanone buyer, remove all buyers exceptthe one with the highest value atthat market. Place the removedbuyers on any empty markets. Whenyou are finished, no market mayhave more than one buyer.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISH:Sell all cards of a single type.Seven type of fishes:

SPOILAGE:Move any one fish from an open(unscored) market to the garbageheap, or from the garbage heap backto its owner’s supply, then sell anyone fish card, if possible.

WORM BONUS:Score one dollar for every wormyou hold, then give a worm to eachother player. Any worms on thatcard count toward the bonus.

BOAT:Turn this card face-down and keep itin front of you for the rest of thegame. This card represents an extraboat, allowing you to hold an extrafish card. There is no limit to howmany boats a player may have.

SELL ALL OF ONE KIND OF FISHAS ANOTHER KIND: Sell all of one kind of fish as if theywere the other fish shown on thecard. This wish effectively changesthese fish into the depicted fish type– they are sold to the correspondingmarket and the player is paid by thebuyers (if any) at that market.

DOUBLE FISHIf this card is sold via a wish, it counts as 2fish. If sold instead of drawing a card, itcounts as 1 fish.

worm bonus at the end

example shows theangel fish wish

example shows thedouble angel fish

AngelfishKingfishStarfish

MonkfishCatfishClownfish

Swordfish

FishesRules.qxd:FishesRulesLayout1.qxd 3/26/07 12:03 PM Page 3

Un giocatore deve eseguire tutti gli aspetti di un desiderio, se possibile. Se un giocatore non può eseguire una parte di un desiderio, deve eseguire tuttavia l'altra. I pesci nelle barche possono essere venduti solo dal giocatore che sta giocando in quel momento.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO:Vendi tutte le carte di un solo tipo.I sette tipi di pesce sono:PesceAngeloPesceReStellaMarinaPesceMonacoPesceGattoPescePagliaccioPesceSpada

DOPPI PESCI: Se questa carta è venduta attraverso un desiderio, conta come 2 pesci. Se è venduta invece scegliendo di nonprendere una carta, conta come 1 pesce.

Traduzione in italiano e adattamento gra�co dal �le pdf originalea cura di Guido Favaro.La traduzione contiene anche implementazioni e chiarimenti sul regolamento che ho ricavato dal forum del sito www.boardgamegeek.com (versione1.2)

Comunque il gioco si concluda, il giocatore con il maggior numerodi vermi guadagna un bonus di otto dollari. Il giocatore con il secondo maggior numero di vermi guadagna quattro dollari. In caso di parità tra più primi, tutti i giocatori in parità guadagnanosei dollari, e nessun guadagno va al secondo giocatore con più vermi.In caso di parità tra più secondi, tutti i giocatori in parità guadagnanoquattro dollari. Il giocatore con più dollari vince! il bonus vermi alla �ne

Desideri

MUOVI IL COMPRATORE 1: Sposta un compratore 1 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo. .

MUOVI IL COMPRATORE 2: Sposta un compratore 2 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi tutti i pesci di uno stesso tipo.

BONUS VERMI:guadagni un dollaro per ogni verme che possiedi, poi dai un verme a ciascungiocatore. Anche ogni verme che si trova sulle carte pesci va contato per il bonus.

BARCA:Gira questa carta a faccia-in giù e tieniladi fronte a te per il resto del gioco. Questa carta rappresenta una barca supplementare, e ti permette di tenere una carta supplementare dei pesci. Non c’è limite a quante barche un giocatore può avere.

VENDI TUTTI I PESCIDI UNO STESSO TIPO COME SE FOSSERO DI UN’ALTRO TIPO: vendi tutti i pesci di uno stesso tipocome se fossero del tipo ra�guratosulla carta. Essi sono venduti al mercato corrispondente ed il giocatore è pagato dai compratori (se ce ne sono) di quel mercato.

MUOVI IL COMPRATORE 3: Sposta un compratore 3 avanzando di 1-3 mercati in senso orario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci. Se vendi una carta con doppi pesci, ottieni il doppio pagamento.

DISPERDI TUTTI I COMPRATORI: Da ogni mercato con più di un compratore rimuovi tutti i compratori, tranne quellocon il valore più alto in quel mercato. Piazza i compratori rimossi su qualsiasimercato vuoto. Quando hai terminato, nessun mercato può avere più di un compratore. Poi, dopo aver disperso tutti i compratori, guadagni 3 dollari.

DETERIORAMENTO: Sposta un pesce qualsiasi da un mercato aperto (non completo) al mucchio diimmondizia, o dal mucchio di immondizia alla provvista di pesci del relativo proprietario, poi vendi una qualsiasi carta dei pesci, se possibile (se vendi una cartacon doppi pesci, ottieni il doppio pagamento).

l’esempio mostrala carta con doppi pesciAngelo

l’esempio mostrail desiderio delpesceAngelo