introduzione - teoria - esercizi - caso studio - conclusioni · impianti ad aria compressa è bassa...

37
Co-funded by the Intelligent Energy Europe Programme of the European Union 1 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Upload: ledung

Post on 16-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 1 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 2

Sommario

Introduzione

Teoria Approccio (alcune osservazioni)

Componenti principali

Portata d’aria

Usi inappropriati

Perdite

Parametri che influenzano i consumi

Esercizi

Caso Studio

Conclusioni

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 3 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 4 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

• L’aria è gratis… ma l’aria compressa no!

• L’aria compressa comporta dei costi che

non vengono sempre presi in

considerazione

• L’efficienza

energetica di molti

impianti ad aria

compressa è bassa

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 5

Costi dell’energia elettrica

Perdite

Manutenzione

Modifiche impiantistiche

Il costo dell’energia elettrica raggiunge il 73% dei costi totali durante

la vita di un sistema ad aria compressa.

CAUSA DEI COSTI ELEVATI

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 6

Causa dei consumi eccessivi

Eccessi di consumi dovuti a problemi tecnici:

– Uso di motori elettrici vecchi e con bassa efficienza

– Sistema di distribuzione dell’aria non ottimali

– Elevate perdite

– Aspirazione di aria calda

Eccessi di consumi dovuti a problemi comportamentali:

– Uso di pressioni troppo alte

– Compressori azionati quando non necessario

– Usi impropri dell’aria compressa

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 7

L’ottimizzazione dei sistemi

ad aria compressa

produrrebbe risparmi fino

al 35%

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 8 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 9

Approccio (alcune osservazioni)

1. Identificare portata e pressione

necessarie alle macchine utilizzatrici

2. Localizzare correttamente ogni

macchina operatrice

3. Localizzare correttamente la sala

compressioni (o la posizione dei

compressori)

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 10

COMPONENTI PRINCIPALI

1. Filtro di aspirazione

2. Compressore (motore +

pannello controllo)

3. Trattamento aria

(separatore dell’olio,

essiccatore, filtro)

4. Serbatoio di stoccaggio

5. Rete di distribuzione Fonte: Improving air system performance DoE - Energy Efficiency and Renewable Energy

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 11

Portata d’aria

- usi inappropriati

- perdite

La portata d’aria ha un impatto diretto sui

consumi.

La portata dipende dalle richieste delle

macchine utilizzatrici.

Dunque, devono essere evitati:

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 12

Usi inappropriati

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Trasporto a bassa pressione di polveri

Ventilazione

Mescolamento di liquidi

Pulizia

Rimozione di prodotti difettosi dalla linea

Soffiante

Braccio meccanico

Spazzole elettriche

Ventilatori; Soffianti

Agitatori meccanici

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 13

PERDITE

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Se superiori al 5%, sono necessarie azioni correttive!!

Come valutare le perdite?

• Utilizzo di attrezzature specifiche

• Stima dei consumi

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 14

Parametri che influenzano i

consumi

• L Lavoro

• M Portata massica di aria

• R Costante universale dei gas

• T1 Temperatura di aspirazione dell’aria (°K)

• β Rapporto fra pressione di compressione finale e iniziale

• m Esponente della trasformazione

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 15

Scelta di un livello appropriato

L’aumento di 1 bar della pression di produzione dell’aria

comporta un aumento del 7% dell’energia consumata

Se il processo richiede due livelli di pressione è bene valutare l’istallazione di

due compressori, anziché di uno solo (piuttosto che utilizzare valvole di

laminazione per abbassare la pressione dal valore massimo al valore minimo

di utilizzo)

Parametri che influenzano i consumi Pressione massima

La pressione operativa di un compressore influenza direttamente il consumo di

potenza e il consumo di energia.

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 16

• La caduta di pressione comporta aumento dei costi operativi

• L’adozione di piccoli diametri comporta bassi costi d’istallazione, maggiori

perdite e quindi maggiori costi operativi

La caduta di pressione di un impianto di distribuzione di aria compressa non

dovrebbe mai superare 0,1 bar

• La finitura superficiale dei tubi influenza le perdite di carico

Parametri che influenzano i consumi Cadute di pressione

La caduta di pressione del sistema di distribuzione di aria

compressa non dovrebbe mai superare 0,1 bar

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 17

• Il minor consumo di energia si ha nel caso di trasformazione isotermica m=1

• Il consumo più alto si ha nel caso di trasformazione adiabatica m=1,4

Parametri che influenzano i consumi Tipi di trasformazione

Durante la compressione sarebbe bene avere una

trasformazione che si avvicina il più possibile a un isotermica

Il calore rimosso può essere valorizzato

• Solo il 10% dell’elettricità consumata di trasforma in energia utile per la

compressione dell’aria

• Il 90% dell’elettricità consumata è convertita in calore che deve essere

rimosso, ma che potrebbe essere riutilizzato (riscaldamento ambienti,

preriscaldamento aria di combustione, …)

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 18

L’energia consumata in un compressore aumenta, all’aumentare della

temperatura dell’aria in ingresso:

• La temperatura dell’aria in ingresso deve essere la più bassa possibile,

compatibilmente con le condizioni ambientali

• L’aria in aspirazione dovrebbe essere prelevata dall’esterno, piuttosto che da

un altro locale

• La presa di aspirazione del compressore dovrebbe essere orientata a nord, in

posizione protetta

Parametri che influenzano i consumi Temperatura in aspirazione

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 19

La qualità dell’aria dipende dalle impurezze contenute:

• Particolato

• Acqua (espressa in temperatura del punto di rugiada relativo alla

pressione di esercizio)

• Olio (misura)

• Materiale con cui è realizzata la rete di distribuzione

Parametri che influenzano i consumi Qualità dell’aria

La qualità dell’aria deve essere adattata ai fabbisogni dell’utenza

di consumo

La qualità dell’aria ha un costo elevato

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 20

L’acqua di origina dal vapore contenuto nell’atmosfera. La rimozione dell’acqua

può essere realizzata con:

- Un impianto frigorifero centralizzato

- Delle trappole a vapore locali

La refrigerazione è più efficiente, ma più costosa, dal punto di vista dell’esercizio.

Le trappole a vapore hanno basso costo d’istallazione, ma richiedono

manutenzione frequente, ma non portano perdite d’aria.

Parametri che influenzano i consumi Qualità dell’aria

Il particolato può essere rimosso dai filtri d’ingresso

L’olio può essere rimosso dai filtri o alla sorgente, usando compressori privi d’olio

Le due soluzioni potrebbero essere valutate in funzione dei differenti costi

L’adozione di compressori oil free comporta un aumento dei costo

d’installazione

L’adozione di filtri comporta un aumento dei costi di manutenzione

I filtri devono essere manutenzionati periodicamente

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 21

1. Start – stop (potenza 5-10 kW)

2. Running load - idling - stop (power> 10 kW)

3. Controllo di velocità del motore

I sistemi di regolazione sono influenzati da:

• Sovradimensionamento del compressore

• Controllo di velocità del compressore

• Presenza di serbatoi di accumulo

Parametri che influenzano i consumi Sistemi di regolazione

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 22

• Vanno incontro alla domanda di aria compressa

• Permettono una maggior stabilità del livello di pressione della rete

• Riducono gli «avviamenti-arresti» del motore

• Consentono un sottodimensionamento del compressore rispetto alla richiesta di punta

• Si può valutare l’opzione di installare dei serbatoi ausiliari vicino a utenze isolate e/o ad

alta intermittenza

Dimensionamento del serbatoio di accumulo

• La dimensione del serbatoio dipende dall’ampiezza delle oscillazioni del fabbisogno d’aria

La dimensione dovrebbe essere almeno 10 volte il volume di aria prodotta dal

compressore (l/s)

• La dimensione del serbatoio è legata alle «dimensioni» del compressore

Parametri che influenzano i consumi Serbatoi di accumulo

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 23

• Non sovradimensionare il compressore

• Serbatoio di accumulo

• Controllo nella velocità

• Tipo di compressore

• Motore ad alta efficienza

Parametri che influenzano i consumi Compressore e sistemi di controllo

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 24

Acquisizione dei dati sul consumo di elettricità

• Posso fare misurazioni speciali? (Costi elevati, maggiore accuratezza)

• Posso i usare i dati disponibili? (Bassi costi, bassa precisione)

Parametri che influenzano i consumi Come maneggiare i sistemi ad aria a compressa

Valutare il costo dell’aria compressa

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 25 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 26

RIDUZIONE DELLE PERDITE

Qual è l’effetto di un buco di 10 mm in

una rete di aria compressa (a 7 bar di

pressione)?

a.Fino a 10 kW di potenza persa

b.Fino a 40 kW di potenza persa

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 27

BUCO (mm)

Portata a 7bar (l/s)

Potenza persa (kW)

1 1,2 0,4

3 11,1 4

5 31 10,8

10 124 43

RIDUZIONE DELLE PERDITE

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 28

MOTORI AD ALTA EFFICIENZA

Quanto si può risparmiare

sostituendo un motore standard

con un motore ad alta efficienza?

a. Fino all’1% dei consumi

b. Fino al 5% dei consumi

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 29

Potenza [kW]

MOTORI AD ALTA EFFICIENZA

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 30

RIDUZIONE DELLE TEMPERATURA

DI INGRESSO DELL’ARIA

Quanta energia si può risparmiare

mediante abbassamento della

temperatura dell’aria in ingresso di

5°C?

a. Fino al 2%

b. Fino al 10%

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 31

La letteratura tecnica riporta che una

riduzione di 5°C della temperatura

dell’aria in ingresso al compressore

(rispetto alla temperatura usuale)

permetterebbe risparmi del 2%

dell’energia consumata in un anno.

RIDUZIONE DELLE TEMPERATURA

DI INGRESSO DELL’ARIA

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 32 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 33

Esempio pratico: Porsche

Descrizione:

Nel 1997, il sistema di produzione di aria compressa dello «Stabilimento 2» della

ditta F. Porsche vicino Stoccarda, era costituito da un compressore a vite,

raffreddato ad acqua (22,2 m3/min) più quattro compressori alternativi raffreddati

ad acqua da 15 m3/min ciascuno.

La massima pressione operativa era 8,7 bar.

Un’analisi del sistema ad aria compressa rilevò che la domanda di aria compressa

variava fra 15 e 65 m3/min. Processando tutti i dati rilevanti è stato definito un

nuovo sistema ad aria compressa con ottimizzazione dei consumi energetici.

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 34

Azioni eseguite:

Il nuovo sistema prevedeva due stadi di compressione e l’adozione di soli

compressori a vite.

Il carico di picco veniva soddisfatto con tre compressori da 5,62 m3/min

ciascuno, mentre la domanda di base era assicurata da quattro compressori da

16,4 m3/min ciascuno.

Tutti e sette i compressori sono gestiti da un sistema centralizzato di controllo.

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 35

Risultati

L’ottimizzazione del sistema ad aria compressa consentì di calcolare i costo

dell’energia e quantificarne i risparmi.

La pressione operativa fu abbassata da 8,5 a 7,5 bar e la potenza specifica di

ogni compressore fu ridotta da 8,19 a 6,19 kW/(m3/min).

I risparmi totali ammontavano a 483.000 kWh/anno.

Inoltre sono stati risparmiati circa 55.000 € per mancato consumo di acqua di

raffreddamento.

L’ottimizzazione del sistema ad aria compressa è stata realizzata con un tempo

di ritorno ragionevole.

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 36 Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

Co-funded by the Intelligent

Energy Europe Programme of

the European Union 37

L’eccesso di energia consumata attraverso i sistemi ad aria

compressa è dovuta a ragioni tecniche e comportamentali.

L’ottimizzazione del sistema ad aria compressa può portare a

risparmi del 35% dell’energia consumata in un anno

La riduzione delle perdite può portare a risparmi del 20%

dell’energia consumata in un anno

L’adozione di motori ad alta efficienza può portare a risparmi del

5% dell’energia consumata in un anno

La riduzione di 5°C della temperatura dell’aria in ingresso al

compressore potrebbe permettere risparmi del 2% dell’energia

consumata in un anno

Conclusioni

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni