la festa della ceramica - nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 la festa della ceramica dal 6...

26
27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA COMUNE DI NOVE

Upload: others

Post on 12-Jun-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

27 e 28 agosto 3 e 4 settembre

2011

LA FESTADELLACERAMICAdal 6 al 14 Settembre

COMUNE DI NOVE

Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

dal 6 al 14 Settembre

COMUNE DI NOVE

Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Page 2: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Welcome to Nove.

I am especially proud this year to welcome

and invite everyone to the eleventh edition of

the Ceramics Festival – Open Gates 2008.

This festival, planned by the Association

“Nove Land of Ceramics” to let people know

about the art of processing ceramics, which

gave and still gives many artists to Comune

di Nove, is renewed and enriched this year

by many events, exhibitions, cultural and

sporting activities.

Visitors will have the possibility to discover

Nove, between tradition and innovation,

corners of past and artistic experimentations,

hoping that our dedication will be

appreciated.

The Major of Nove

Manuele Bozzetto

Libretto NOVE2008 2.indd 2 2-08-2008 16:56:41

Welcome to Nove.

I am particularly pleased this year to offer my greetings and invitation to attend

the Festival of Ceramics – Open Gates 2011 - the fourteenth edition.

The interest and participation of numerous public last year is for us an incite-

ment to continue and repeat this Festival, born from a successful idea of the

Association “Nove Terra di Ceramica” in order to raise awareness about the

art of ceramics.

Visitors will have the possibility to discover in Nove the traditional ceramics and

the artistic experimentations and to glimpse inside “gates” that only for this occa-

sion are accessible for everybody.

Welcome to Nove.

I am especially proud this year to welcome

and invite everyone to the eleventh edition of

the Ceramics Festival – Open Gates 2008.

This festival, planned by the Association

“Nove Land of Ceramics” to let people know

about the art of processing ceramics, which

gave and still gives many artists to Comune

di Nove, is renewed and enriched this year

by many events, exhibitions, cultural and

sporting activities.

Visitors will have the possibility to discover

Nove, between tradition and innovation,

corners of past and artistic experimentations,

hoping that our dedication will be

appreciated.

The Major of Nove

Manuele Bozzetto

Libretto NOVE2008 2.indd 2 2-08-2008 16:56:41

In alto: “ArteInTornio”.A fianco: tipici fischietti novesi “cuchi”

Page 3: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Sono particolarmente lieto di poter porgere anche quest’anno il mio saluto ed invito a partecipare alla Festa della Ceramica – Portoni Aperti 2011 – quattordicesima edizione.L’interesse dimostrato e la numerosa partecipazione di pub-blico delle scorse edizioni è per noi un invito a continuare e a riproporre questa festa, nata da una felice idea dell’Associa-zione Nove Terra di Ceramica per far conoscere l’arte della lavorazione della ceramica.I visitatori avranno modo di scoprire la ceramica tradiziona-le e le sperimentazioni artistiche e di affacciarsi all’interno di “portoni” che solo in questa occasione sono accessibili a tutti.

Il Sindaco di NoveManuele Bozzetto

Benvenuti a

Sono particolarmente orgoglioso quest’anno di porgere il mio

saluto ed invito a partecipare alla Festa della Ceramica – Por-

toni Aperti 2008 – undicesima edizione.

Questa festa, nata da un’idea dell’Associazione Nove Terra

di Ceramica per far conoscere l’arte della lavorazione della

ceramica che tanti artisti ha dato e continua a dare al Comu-

ne di Nove, si rinnova quest’anno arricchendosi di eventi,

mostre, attività culturali e sportive.

I visitatori avranno modo di scoprire Nove, tra tradizione ed

innovazione, angoli di passato e sperimentazioni artistiche,

nella speranza che il nostro impegno venga apprezzato.

Logo (in copertina): putto tratto da vaso in terraglia della manifattura Viero.Fine ‘800, Museo Civico della Ceramica di Nove.In alto a sinistra: “ArteInTornio 2007”. Sotto: scultura in gres con ingobbi e ossidi (cottura ad alta temperatura)

Il Sindaco di Nove

Manuele Bozzetto

Libretto NOVE2008 2.indd 3 2-08-2008 16:56:44

Logo (in copertina): putto tratto da vaso in terraglia della manifattura Viero.Fine’800, Museo Civico della Ceramica di Nove.In alto: Piazza G. De Fabris, Museo Civico della Ceramica.

Page 4: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

News of 2008’s edition.

The Association Nove Land of Ceramics and the Commune of Nove organize also this year, in September, the festival dedicated to the wonderful art of ce-ramics, which made Nove renowed all over the world for the creativity and the entrepreneurial qualities of its artists. In this eleventh edition the “Festival of Ceramics” and the initiative “Open Gates” will have a new image and a new mark for a more effective propaganda of the event, which has the aim to get more and more people, especially young ones, to know this productive and artistic fi eld. Meeting the artists, learning the manufacturing processes of cera-mics, measuring oneself against the manipulation of clay are all opportunities given by this initiative, a unique chance of being part of the history and the future of Nove.

L’assessore al Museoe alla Promozione Turisticadel Comune di NoveClaudio Gheller

Il Presidentedell’Associazione

Nove Terra di CeramicaRossella Rossi

SOSTITUIRE

Libretto NOVE2008 2.indd 4 2-08-2008 16:56:45

Welcome to Nove.

The “Nove Terra di Ceramica – Amici del Museo - Cucari Veneti” Associations and the Comune of Nove organize for the last weekend of August and the first weekend of September, the festival dedicated to the art of ceramics which made Nove famous. Again, this fourteenth edition of the Festival of Ceramics with Open Gates, will be an important occasion to see the processing of this noble material, to learn the processes and skills that characterize this ancient art.The artists will be available to show visitors all the artistic techniques of ceramics, from lathe to modeling, from painting to cooking, from the construction of a delicate flower with the clay, to the shaping of a pot on the wheel, from Nove flower pattern on majolica, to raku cooking.Children as well will have the possibility to “Play with art”.The Festival of Ceramics is an always new and unique opportunity to discover and learn about the traditional art of pottery and much more.

L’Assessore al Museoe alla Promozione Turisticadel Comune di NoveClaudio Gheller

Il Presidente dell’Associazione

Nove Terra di CeramicaRossella Rossi

Dimostrazione pratica di lavorazione a tornio

Page 5: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Le novitàdell’edizione 2008L’Associazione Nove Terra di Ceramica - Amici del Museo

- Cucari Veneti ed il Comune di Nove organizzano anche

quest’anno, nel mese di settembre, la festa dedicata alla me-

ravigliosa arte della ceramica, arte che ha reso Nove famoso

nel mondo per la creatività e le doti imprenditoriali dei suoi

artisti.

In questa undicesima edizione la “Festa della

ceramica” e l’iniziativa “Portoni aperti”, si

propongono con una nuova immagine ed

un nuovo marchio per una più efficace co-

municazione dell’evento rivolto ad avvici-

nare un sempre maggior numero di per-

sone, in particolare giovani, a questo

settore produttivo ed artistico.

Incontrare gli artisti, apprendere i processi di lavorazione

della ceramica, cimentarsi nella manipolazione dell’argilla

sono le possibilità offerte da questa iniziativa, un’opportunità

unica di entrare nella storia e nel futuro di Nove.

L’assessore al Museo

e alla Promozione Turistica

del Comune di Nove

Claudio Gheller

Il Presidente

dell’Associazione

Nove Terra di Ceramica

Rossella Rossi

Libretto NOVE2008 2.indd 5 2-08-2008 16:56:49

Edizione 2011

L’Assessore al Museoe alla Promozione Turisticadel Comune di NoveClaudio Gheller

Il Presidente dell’Associazione

Nove Terra di CeramicaRossella Rossi

L’Associazione Nove Terra di Ceramica, Amici del Museo, Cucari Veneti ed il Comune di Nove organizzano per l’ultimo fine settimana di agosto ed il primo di settembre, la festa dedi-cata all’arte della ceramica che ha reso Nove famosa.Anche in questa quattordicesima edizione, la Festa della Ce-ramica con i Portoni Aperti, sarà un’importante occasione per conoscere la lavorazione di questa nobile materia, per co-noscere i procedimenti e le abilità che caratterizzano questa antica arte.Gli artisti saranno a disposizione dei visitato-ri, mostrando loro tutte le tecniche artistiche della ceramica, dal tornio alla modellazio-ne, dalla pittura alle cotture, dalla delicata costruzione di un fiore con l’argilla, alla formatura di un vaso al tornio, dal decoro fiori Nove su maiolica, alla cottura raku.Anche per i più piccoli ci sarà la possibi-lità di “Giocare con l’arte”. La Festa della Ceramica - Portoni Aperti è un’opportunità uni-ca per conoscere la storia di Nove, terra di antica tradizione ceramica.

LA FESTADELLACERAMICA

2O11

Page 6: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Sabato agosto

ore 10.00/22.00 • Apertura manifestazione Portoni Aperti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Inizio manifestazione Cucari Veneti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Laboratorio didattico per bambini: “Giocare con l’arte”.

ore 10.00/12.00 - 16.00/19.00 • Visita “Antica fabbrica di cristallina e terra rossa” del maestro Ales-

sio Tasca, in via Rivarotta 116, Bassano del Grappa.

ore 18.30

• Finali di calcio 21° Torneo Regionale “Bortolo Cogo”.

ore 20.00 • Consiglio Comunale: presentazione donazioni e acquisizioni, dal 2008 al 2011, del Museo Civico della Ceramica di Nove. Sala G. De Fabris.

ore 12.00/14.00 - 19.00/22.00 • Stand gastronomico organizzato dal ristorante “Al Pioppeto” di Sergio Dussin, in piazza G. De Fabris, Nove.

27

Sopra: esempio di pittura a mano e statuina in porcellana.In alto a destra: piatti e ciotole lavorati a mano.

Programma

Page 7: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Domenica agosto

ore 10.00/22.00

• Portoni Aperti, esposizione e dimostrazioni pratiche.

• Cucari Veneti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Laboratorio didattico per bambini “Giocare con l’arte”.

ore 10.00/12.00 - 16.00/19.00

• Visita “Antica fabbrica di cristallina e terra rossa” del maestro Ales-

sio Tasca, in via Rivarotta 116, Bassano del Grappa.

ore 10.00/21.00

• Spettacolo fiabesco “La storia nel bosco” e lavorazione dell’argilla a cura degli Amici del Bosco Magico, al Parco Oasi del Brenta, Nove, loc. Crosara, cell. 338 3540721.

ore 12.00/14.00 - 19.00/22.00

• Stand gastronomico organizzato dal ristorante “Al Pioppeto” di Sergio Dussin, in piazza G. De Fabris, Nove.

28

Page 8: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Mercoledì agosto

ore 21.00 • Proiezione del film: “I favoriti della luna”, regia di Otar Ioselliani,

a cura del Cineforum Idea di Nove - Sala Polivalente Pio X.

Venerdì settembre

ore 21.00 • Presentazione “Giornata rosa del ciclismo femminile”. Piazza G. De Fabris, Nove.

ore 21.00 • Proiezione del film “Raccolto d’inverno, Alessio Tasca un ritratto”

regia di Riccardo De Cal, presentato al Festival di Venezia 2010.Sarà presente l’artista. A cura del Cineforum Idea di Nove.

Sala Parrocchiale Polivalente Pio X, Nove.

Giovedì settembre

ore 20.00/24.00 • Apertura straordinaria dello studio e incontro con l’artista cerami-

sta, pittore, scultore Severino Morlin presso l’antico maglio di Via Segavecchia, 14. www.severinomorlin.it

ore 21.00 • Concerto musicale Project Music (brani Musica Fusion e Art Rock)

in piazzetta antistante al maglio Via Segavecchia, 14.

31

2

1

In alto: esposizione “Portoni Aperti”In alto a destra: fase di lavorazione al tornio.

Page 9: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Servizio da tavola della “Cena sotto le Stelle”

3

Sabato 13 settembre

ore 15-22 • Portoni Aperti,

esposizione e dimostrazioni

pratiche.

• Cucari Veneti, esposizione e dimostrazioni pratiche.

• Laboratorio di Tornio, dimostrazione pratica con vari grup-

pi di lavoro.

ore 18 • Consegna attestati di partecipazione al “Corso di

Ceramica” presso il Museo Civico.

ore 20 • “Cena sotto le Stelle”, VI Edizione, Piazzetta del

Museo, per prenotazioni 0424.597550 - 320.4794983 (se-

greteria Comune di Nove) o 333.2531443 (Associazione

Nove Terra di Ceramica).

ore 23 • Apertura del forno dei giovani artisti del Gruppo

“Made in Nove” nei giardini Barettoni.

In alto: showroom di una azienda ceramica.Sotto: servizio da tavola della “Cena sotto le Stelle”

In alto a destra: rifi nitura di un piatto ottenuto a stampo. Sotto: cuco realizzato per la “Giornata rosa del ciclismo femminile”

Libretto NOVE2008 2.indd 102-08-2008 16:57:40

Sabato settembre

ore 10.00/22.00 • Portoni Aperti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Cucari Veneti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Laboratorio didattico per bambini: “Giocare con l’arte”.

ore 10.00/12.00 - 16.00/19.00 • Visita “Antica fabbrica di cristallina e terra rossa” del maestro

Alessio Tasca, in via Rivarotta 116, Bassano del Grappa.

ore 20.00 • “Cena sotto le stelle”, IX edizione. Il ricavato della serata sarà devoluto alla “Fondazione

Scuola Materna Danieli” di Nove. Intervento musicale a cura degli allievi e dei maestri del Corpo

Bandistico Novese “Don G. Dalla Gassa” e della Scuola di Musica Montegrappa.

Per prenotazioni: cell. 333 2531443 (Ass. Nove Terra di Ceramica) tel. 0424 597550 - cell. 320 4794983 (segr. Comune di Nove)

ore 12.00/14.00 - 19.00/22.00 • Stand gastronomico organizzato dal ristorante “Al Pioppeto” di Sergio Dussin, in piazza G. De Fabris, Nove.

Page 10: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Domenica settembre

ore 10.00/22.00 • Portoni Aperti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Cucari Veneti, esposizione e dimostrazioni pratiche.• Laboratorio didattico per bambini: “Giocare con l’arte”.

ore 9.00/21.00 • Mostra Mercato di Antiquariato, Modernariato e Artigianato di

sola Ceramica e Vetro.

ore 10.00/12.00 - 16.00/18.00 • Visite all’Osservatorio Astronomico “G. Toaldo”, via Nodari 13,

Nove, loc. Crosara. Per prenotazioni tel. 0424 592284.

ore 10.00/12.00 - 16.00/19.00 • Visita “Antica fabbrica di cristallina e terra rossa” del maestro

Alessio Tasca, in via Rivarotta 116, Bassano del Grappa.

ore 10.00/21.00 • Spettacolo fiabesco “La storia nel bosco” e lavorazione dell’argilla

a cura degli Amici del Bosco Magico, al Parco Oasi del Brenta, Nove, loc. Crosara, cell. 338 3540721.

ore 18.00 • Concerto del Corpo Bandistico Novese “Don G. Dalla Gassa” presso Piazza G. De Fabris, Nove.

4

Page 11: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

aspettando...

Domenica settembre

ore 9.00/17.00 • “Giornata rosa del ciclismo femminile” Premondiale. Trofeo della Ceramica di Nove.

In alto: Portoni Aperti.In alto a sinistra: portone gruppo Cucari Veneti.In basso: Vasi foggiati a mano (cottura Raku).

ore 12.00/14.00 - 19.00/22.00 • Stand gastronomico organizzato dal ristorante “Al Pioppeto” di Sergio Dussin, in piazza G. De Fabris, Nove.

11

Page 12: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

6-14Settembre 2008Nove (VI) Italy

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

6-14Settembre2008Nove (VI)Italy

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

IL MUSEODELLACERAMICA

LA FESTADELLACERAMICA

TERRADICERAMICA

ASSOCIAZIONE

PORTONIAPERTI

Anche quest’anno la festa della ceramica è caratterizzata

dall’evento “Portoni aperti”.

Atelier, studi, laboratori degli artigiani, botteghe di Nove sa-

ranno eccezionalmente aperti al pubblico, pronti a svelare

i segreti delle antiche e preziose lavorazioni, usate ancora

oggi. Una vera passeggiata dentro l’arte ceramica, resa an-

cora più emozionante dall’incontro con i grandi artisti che

rendono celebre l’artigianato nel mondo.

Sabato 6 e sabato 13

dalle ore 15.00 alle 22.00

Domenica 7 e domenica 14

dalle ore 10.00 alle 22.00

Nelle pagine successive trovate elencati gli espositori e la

numerazione corrispondente alla mappa qui a fi anco.

La cittàsi apreallagente

Libretto NOVE2008 2.indd 12 2-08-2008 16:57:57

La Festa della Ceramica è caratterizzata dall’evento “Portoni Aper-ti”; atelier, studi, laboratori degli artigiani, botteghe di Nove saran-no eccezionalmente aperti al pubblico, pronti a svelare i segreti delle antiche e preziose lavorazioni, usate ancora oggi. Una vera passeggiata dentro l’arte ceramica, resa ancora più emozionante dall’incontro con i grandi artisti che rendono celebre l’artigianato nel mondo. Laboratori e artigiani ceramisti saranno visitabili nei giorni:sabato 27 e domenica 28 agosto, sabato 3 e domenica 4 settembre dalle 10.00 alle 22.00

Nelle pagine successive trovate elencati gli espositori e la numerazione corrispondente alla mappa qui a fianco.

Eventi e noteIl Museo della Ceramica sarà aperto nei giorni feriali

dalle 9.00 alle 13.00, sabato e festivi dalle 9.00 alle

13.00 e dalle 15.30 alle 20.00.

Per tutta la durata della manifestazione Portoni Aperti fun-

zionerà lo spettacolo fi abesco: “La Storia nel Bosco” a

cura degli Amici del Bosco Magico, al Parco Oasi del Brenta,

Nove, loc. Crosara. (Per prenotazioni cell.338.3540721).

Funzioneranno servizi di bar/ristorazione, con serate mu-

sicali presso: Cafetin - Caffè Centrale, Antica Osteria Al Via-

le, Cafè Roma, L’angolo del dolce presso pasticceria Marcon

e Bar Patronato da Sergio e Paola.

Nei giorni 13, 14, 19, 20 e 21

Settembre, a Nove, in località

Crosara Festa della Madon-

na Addolorata con ricco stand

Vieni a visitareil nuovo centro espositivodell’artigianato vicentino.

Vaso con fi gure femminili.Pablo Picasso,1950.Museo Civico della Ceramica di Nove.

Libretto NOVE2008 2.indd 18 2-08-2008 16:58:42

Vaso con figure femminili. Pablo Picasso, 1950. Museo Civico della Ceramica di Nove.

Page 13: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

1 Lino Agnini. Lino Agnini 2 Museo Jones e Antonio Borsato. Giulietta Cozzi, Claudia

Fava, Eva Gatto, Luigina Trentini, M. Teresa Trentini3 Laboratorio Munari. Bruna Munari4 Laboratorio e Giardino Alessio Tasca. Vittore Tasca5 Laboratorio F.lli Zarpellon. Adriano e Sergio Zarpellon6 Molino Pestasassi Antonibon Barettoni ora Belfi ore “Lee Babel” 30 anni dopo il Simposio – a cura dell’Istituto

d’Arte G. De Fabris, Nove7 Portone Nico Tasca. Babel Keramik-Dresda, Elisabetta

Nicoli, Nicoletta Paccagnella, Aldo Polloniato, Franco Rigon 8 Androne Barettoni. Paolo Polloniato “Capricci

contemporanei”9 Cortile Barettoni. Luigi e Mario Bertolin, Valentina Gallo,

Rossana Gotelli, Marina Rizzelli 10 Giardini Barettoni. Gruppo Made in Nove - Andrea Dal

Prà, Denis Imberti, Carlo Stringa, Stefano Tasca.11 Portone Farmacia. Egidio Dalla Gassa, M. Adele Foglia

Balmet, Gian Genta, Maristella Tescari 12 Portone Banca Popolare di Marostica. Luigi Bertoncello,

Antonio Carlesso, Giuseppe Lago, Lino Sonda 13 Portone Caffè Roma, Salone Franca, Studio Pianezzola Manuela Bittante, Paola Cesco Frare, Giuseppe Della Giustina,

Mary Sanchez 14 Portone Lilly Club. Chiara Bossi, Margherita Cenedese,

Alice Mazzoni, Paola Mognato, Patrizia Pompeo, Maria Giovanna Zannini

15 Portone Cornici Luisetto, Pasticceria Marcon. Luigi Bonato, Italia Gheller, Rino Volpato

16 Cortile del Caneseo. Luigino Giacobbo

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

6-14Settembre 2008Nove (VI) Italy

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

6-14Settembre2008Nove (VI)Italy

LA FESTADELLACERAMICA

2OO8

IL MUSEODELLACERAMICA

LA FESTADELLACERAMICA

TERRADICERAMICA

ASSOCIAZIONE

PORTONIAPERTI

Artisti eartigianiceramisti

Libretto NOVE2008 2.indd 13 2-08-2008 16:58:09

1 Laboratorio Gianni Tosin Gianni Tosin 2 Laboratorio e Giardino Alessio Tasca. Vittore Tasca 3 Portone Piazza della Ceramica Anna Alba, Claudio De Pretto, Nicole Grammi, Lidia Guadalini 4 Barchessa fabbrica Barettoni Aldo Polloniato ed affreschi di Pompeo Pianezzola 5 Mulino Pestasassi Antonibon Barettoni ora Belfiore Mostra personale del maestro Cesare Sartori 6 Portone Nico Tasca Elisabetta Nicoli, Nicoletta Paccagnella, Franco Rigon 7 Androne fabbrica Barettoni Flavio, Giulio, Paolo Polloniato 8 Portone cortile Barettoni Liceo Artistico G .De Fabris, Nove 9 Giardini Barettoni I Bochaleri 10 Portone Banca Popolare di Marostica Federico Bonan, Gianni Bucco, Luigi Carletto 11 Cafè Roma, Salone Franca, Studio Pianezzola, Win Varia Manuela Bittante, Nico Toniolo 12 Portone Lilly Club Marcella Bozzetti, Giulietta Cozzi, Giuliana Frassoni 13 Portone Cornici Luisetto, Pasticceria Marcon Luigi Bonato, Rino Volpato, Giuliana Zampini 14 Cortile del Caneseo Roberta Penzo, Cinzia Ranzato 15 L’Arte della Ceramica, Piazza De Fabris Fabbrica in Piazza, ciclo lavorazione della ceramica. 16 Portone Studio Comacchio Egidio Dalla Gassa 17 Portone Ave Raffaello Sorio Bonato 18 Portone Zanardello Claudio Lunardon

Page 14: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

A Laboratorio Gianni Tosin Via Rivarotta, 197 Bassano del Grappa - tel. 0424 828132 B Ceramiche Lino Agnini Via Molini n. 131 - Nove - tel. 0424 829288 C Laboratorio Alessio Tasca Via Molini, 79 – Nove - tel. 0424 590093 D Bottega del Ceramista Via Molini, n. 88 Nove - tel. 0424 590110 E Ceramica Cecchetto via A. Munari, 2 - Nove - Tel. 0424 590015 F Ceramiche Stringa Via Munari n. 19 - Nove - tel. 0424 828787

Laboratori aperti

SPECIALEBAMBINI

19 Portone Scuola Materna “Danieli” Vittore Cecchetto, Cecilia Fontana, Pietro Torresin 20 Corte Comacchio Giuseppe Facchinello, Piergiuseppe Zanolli 21 Gruppo Cucari Veneti Gruppo Cucari Veneti 22 Portone Giardino Sartori Vania Sartori 23 Viale Ovest, Piazza G. De Fabris, domenica 4 settembre Mostra Mercato di Antiquariato, Modernariato e Artigianato di sola Ceramica e Vetro. 24 Portone Banca Antonveneta Giorgio Chemello 25 Palazzo Baccin Stefano Zanolli 26 Cortile Spiller Renato Noaro 27 Viale Est “Giocare con l’arte” Laboratorio didattico per bambini 28 Portone Antica Osteria al Viale Giancarlo Caron, Genocy Fabbian Pascoa, Maristella Tescari 29 Sala G. De Fabris Mostra delle donazioni e delle acquisizioni, dal 2008 al 2011, del Museo Civico della Ceramica 30 Portone Ceramica Cecchetto Piazza De Fabris Tutto per il ceramista e l’hobbysta 31 Portone Sala Parrocchiale Polivalente Pio X Lorenzo Lovo 32 Portone “I Poloniato” Famiglia Poloniato, Bianca Piva, Luca Schiavon

Page 15: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

BASSANO

CARTIGLIANO

MAROSTICA

VICENZA

Ca’ Boina

Moli

ni

Casette

Istituto d’Arte

Piazza della Ceramica

Silanello

Mol

ini

Brenta

Brenta

1° m

aggi

o

Padr

e Ro

berto

P.zza

G. D

e Fa

bris

Ant

onib

on

eppesui

G.S

Poste

Munari

della

Res

isten

za

MuseoCivico

Bosco Magico

Osservatorio Astronomico

Pezzi

1

3

2

5

1211 8

46

109

7

13

B

F

E

16

171819

15

30

31

29

28

32

21

20

2425

26

27

22

14

23

Museo Civico della Ceramica

Punto informazioni

Portoni Aperti

Liceo Artistico “G. De Fabris”

Campanile

Villa Machiavello

Chiesetta Villa Roberti

Antica Fabbrica Rivarotta

Collezione piatti popolari

Collezione fischietti

Aziende aperte

C

D

A

Area attrezzata per camper

Stand Gastronomico

Bosco Magico

Osservatorio astronomico

Page 16: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

A tavolacon la ceramica“Cena sotto le Stelle” VI edizione.

Nell’aria fresca delle serate di settembre, le luci della festa

illumineranno il cielo di Nove per una incantevole cena dedi-

cata alla buona e bella tavola.

I piatti della tradizione veneta e i vini di maggiore pregio nel-

l’enologia del territorio, saranno serviti su servizi da tavola in

ceramica di Nove e delicati bicchieri e calici di vetro.

Un armonioso insieme, testimonianza autentica dei risultati

di bellezza, bontà e suggestione che le genti venete possono

raggiungere.

Nella notte, il momento più atteso: la suggestiva ed emozio-

nante apertura in pubblico del forno per la ceramica, che

farà emergere l’opera dei giovani artisti del gruppo “Made in

Nove” in un crescendo di stupore, calore e luce.

Una serata di gala, per valorizzare la cultura del vivere la

tradizione con eleganza e modernità.

Sabato 13 settembre, Piazza de Fabris, ore 20

Per prenotazioni 0424.597550 - 320.4794983 (Comune di

Nove) o 333.2531443 (Associazione Nove Terra di Ceramica).

Libretto NOVE2008 2.indd 16 2-08-2008 16:58:20

Cena sotto le Stelle. IX Edizione.

Anche quest’anno Nove accoglierà i partecipanti alla Cena sot-to le stelle, per una serata dedicata alla buona e bella tavola.Si potranno gustare i piatti della tradizione veneta e i vini di maggiore pregio dell’enologia del territorio e nel contempo si potrà ammirare la meravigliosa ceramica da tavola di Nove ap-positamente realizzata.Un armonioso insieme di bontà e di bellezza, di gusto e di ele-ganza.Una serata di gala per valorizzare la cultura del vivere la tra-dizione con modernità allietata dall’intervento musicale a cura degli allievi e dei maestri del Corpo Bandistico Novese “Don G. Dalla Gassa” e della Scuola di Musica Montegrappa.

Il ricavato della serata sarà devoluto alla “Fondazione Scuola Materna Danieli” di Nove.

Sabato 3 settembre, Piazza G. De Fabris, ore 20.00

Per prenotazioni: cell. 333 2531443 (Ass. Nove Terra di Ceramica)cell. 320 4794983 - tel. 0424 597550 (segreteria del Comune di Nove).In alto: “Cena sotto le stelle”. Tavole d’autore.

Page 17: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

LUXURY FURNITURE

PROGETTAZIONEE REALIZZAZIONEARREDAMENTOSU MISURA

COMPLEMENTID’ARREDO

Showroom: Via Molini, 39 - NOVE (VI)Tel. 0424 592813 - www.francescomolon.com

In occasione della Festa della Ceramica,il negozio sarà aperto anche le domeniche

Page 18: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Eventi e noteIl Museo della Ceramica sarà aperto nei giorni feriali

dalle 9.00 alle 13.00, sabato e festivi dalle 9.00 alle

13.00 e dalle 15.30 alle 20.00.

Per tutta la durata della manifestazione Portoni Aperti fun-

zionerà lo spettacolo fi abesco: “La Storia nel Bosco” a

cura degli Amici del Bosco Magico, al Parco Oasi del Brenta,

Nove, loc. Crosara. (Per prenotazioni cell.338.3540721).

Funzioneranno servizi di bar/ristorazione, con serate mu-

sicali presso: Cafetin - Caffè Centrale, Antica Osteria Al Via-

le, Cafè Roma, L’angolo del dolce presso pasticceria Marcon

e Bar Patronato da Sergio e Paola.

Nei giorni 13, 14, 19, 20 e 21

Settembre, a Nove, in località

Crosara Festa della Madon-

na Addolorata con ricco stand

Vieni a visitareil nuovo centro espositivodell’artigianato vicentino.

Vaso con fi gure femminili.Pablo Picasso,1950.Museo Civico della Ceramica di Nove.

Libretto NOVE2008 2.indd 18 2-08-2008 16:58:42

Mostre - Eventi - NoteDimostrazioni pratiche del ciclo produttivo della ceramica,

dalla modellatura alla decorazione. Portone n. 15.

Laboratorio didattico• “Giocare con l’arte” portone n. 27.

Museo Civico della Ceramica Il Museo Civico della Ceramica sarà aperto nei giorni feriali

dalle 9.00 alle 13.00, sabato e festivi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00

Mostre• Esposizione donazioni e acquisizioni, dal 2008 al 2011, del Museo Civico della Ceramica di Nove. Sala G. De Fabris - portone n. 29.

• Mostra personale di Cesare Sartori - Mulino Pestasassi Antoni-bon Barettoni ora Belfiore - portone n. 5.

• Mostra Mercato di Antiquariato, Modernariato e Artigianato di sola Ceramica e Vetro - domenica 4 settembre - portone n. 23.

• Esposizione di proiettori amatoriali dagli anni ‘20 agli anni ’70 di Battista Tolio presso la Sala Parrocchiale Polivalente Pio X ore 10/22.

Da venerdì 2 settembre a giovedì 8 settembre 2011.

Proiezioni Chiesetta di Villa Roberti, Via Molini, 79 tel. 0424/590093 nei giorni 27 e 28 agosto, 3 e 4 settembre ore 10/20. • Film “Raccolto d’inverno, Alessio Tasca un ritratto” regia di

Riccardo De Cal, presentato al Festival di Venezia 2010;• Film “La ceramica cinese” vista da Antonio Bonaldi.

SPECIALEBAMBINI

Page 19: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

SPECIALEBAMBINI

Eventi e noteIl Museo della Ceramica sarà aperto nei giorni feriali

dalle 9.00 alle 13.00, sabato e festivi dalle 9.00 alle

13.00 e dalle 15.30 alle 20.00.

Per tutta la durata della manifestazione Portoni Aperti fun-

zionerà lo spettacolo fi abesco: “La Storia nel Bosco” a

cura degli Amici del Bosco Magico, al Parco Oasi del Brenta,

Nove, loc. Crosara. (Per prenotazioni cell.338.3540721).

Funzioneranno servizi di bar/ristorazione, con serate mu-

sicali presso: Cafetin - Caffè Centrale, Antica Osteria Al Via-

le, Cafè Roma, L’angolo del dolce presso pasticceria Marcon

e Bar Patronato da Sergio e Paola.

Nei giorni 13, 14, 19, 20 e 21

Settembre, a Nove, in località

Crosara Festa della Madon-

na Addolorata con ricco stand

Vieni a visitareil nuovo centro espositivodell’artigianato vicentino.

Vaso con fi gure femminili.Pablo Picasso,1950.Museo Civico della Ceramica di Nove.

Libretto NOVE2008 2.indd 18 2-08-2008 16:58:42

AZIENDE IN VETRINA Per tutta la manifestazione le vetrine dei negozi ospiteranno le

produzioni più interessanti delle manifatture novesi.

VISITE GUIDATE nei giorni 27 e 28 agosto, 3 e 4 settembre ore 10/12 -16/19prenotazione e ritrovo presso punto informazioni cell. 333/2531443:- Veduta panoramica dal campanile; - Antica Fabbrica Rivarotta - Alessio Tasca;- Collezione piatti popolari - Giovanni Cecchetto sabato 3 settembre 10/12;- Collezione di fischietti “cuchi” presso Ceramiche Maria.

Visita Per tutta la durata della manifestazione PORTONI APERTI, si

potrà visitare la Villa Machiavello - Carlesso, con affreschi di Giulio Carpioni, e l’oratorio dedicato a San Francesco di Paola, via Murà, Nove, loc. Crosara.

MUSEI A CIELO APERTO - domenica 28 agosto “CerAMICAndo a Nove”Scopri il mondo della ceramica e diventa protagonista tra arte, storia e creatività. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 25 agostosul sito www.retemusealealtovicentino.itinfo tel. 0445 580459

ore 10.00 - Inizio visite guidate

ore 12.30 – 14.30 Pranzo su prenotazione (primo + affettati + bibite Euro 7,00 adulto - Euro 5,00 bambini minori di anni 10) o al sacco nell’area verde attigua al Patronato.

ore 14.30 – 16.30 Laboratorio per bambini “Giocare con l’arte”.

Visita guidata per gli adulti lungo le vie del paese, alla scoper-ta dei “Portoni Aperti”.

In caso di maltempo, il programma subirà qualche modifica.

Costi: Euro 10,00 a famiglia (2 adulti con minori di anni 16) Euro 5,00 adulto.

Page 20: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Contattie informazioniComune di Nove

0424.597550 – 320.4794983

www.comune.nove.vi.it

Museo civico della Ceramica

0424.829807

Associazione Nove Terra di Ceramica

0424.590341 – 333.2531443

www.noveterradiceramica.it

www.festadellaceramica.it

e-mail: [email protected]

Durante tutta la manifestazione Portoni Aperti, sarà presente

un punto informazioni con il personale dell’Associazione

Nove Terra di Ceramica.

Libretto NOVE2008 2.indd 20 2-08-2008 16:59:01

Contattie informazioniComune di Nove0424.597550 - 320.4794983www.comune.nove.vi.it

Museo Civico della [email protected]

Associazione Nove Terra di Ceramica0424.590341 - 333.2531443www.noveterradiceramica.itwww.festadellaceramica.itnoveterradiceramica@yahoo.itwww.ceramics.it

INFODurante la manifestazione Portoni Aperti, sarà presente in Piazza G. De Fabris un punto informazioni con il personale dell’As-sociazione Nove Terra di Ceramica. Cell. 333 2531443

Lavorazione Raku.

Page 21: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35
Page 22: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Museo Civico della Ceramica di Nove

Fin dalla metà del XX secolo i Novesi iniziarono una collezio-

ne di ceramiche di pregio per costituire una prima raccolta

museale, che ora si trova, con oltre settecento opere di pro-

prietà ed un centinaio concesse in deposito da collezionisti,

nell’edifi cio ottocentesco fatto erigere per volontà testamenta-

ria dello scultore Giuseppe De Fabris, mecenate e cittadino

illustre per levatura artistica e impegno civile.

Il Museo è stato inaugurato nel 1995 e fornisce un’ampia do-

cumentazione sulla varietà di stili, decori e materiali adottati

nella produzione delle manifatture novesi, bassanesi e del

territorio vicentino a partire dal Seicento fi no ai giorni nostri.

Sono inoltre esposte ceramiche provenienti da famose mani-

Libretto NOVE2008 2.indd 22 2-08-2008 16:59:15

Page 23: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Sopra: sipario dipinto dal professor Silvio Righetto.Museo Civico della Ceramica di Nove.

fatture di Venezia, Treviso, Este, e da altre regioni d’Italia e

dall’estero.

Le tipologie di oggetti sono molto varie: dalle ceramiche di

uso domestico ai gruppi figuranti allegorici, mitologici, a sog-

getto religioso, arcadico o agreste. Sui vari pezzi sono rav-

visabili tutti i tipi di decoro più importanti: Delft, Rouen, frutta

barocca, trompe-l’oeil, stemmi nobiliari ed altri.

Fiore all’occhiello del Museo sono le splendide specchiere

ottocentesche neorococò e i magnifici vasi realizzati per le

Esposizioni Universali della seconda metà del XIX secolo.

Prezioso anche il nucleo di trecento opere contemporanee,

premiati ai vari concorsi internazionali dal 1949 al 1975.

Libretto NOVE2008 2.indd 23 2-08-2008 16:59:24

Sopra: sipario dipinto dal professor Silvio Righetto.Museo Civico della Ceramica di Nove.

fatture di Venezia, Treviso, Este, e da altre regioni d’Italia e

dall’estero.

Le tipologie di oggetti sono molto varie: dalle ceramiche di

uso domestico ai gruppi figuranti allegorici, mitologici, a sog-

getto religioso, arcadico o agreste. Sui vari pezzi sono rav-

visabili tutti i tipi di decoro più importanti: Delft, Rouen, frutta

barocca, trompe-l’oeil, stemmi nobiliari ed altri.

Fiore all’occhiello del Museo sono le splendide specchiere

ottocentesche neorococò e i magnifici vasi realizzati per le

Esposizioni Universali della seconda metà del XIX secolo.

Prezioso anche il nucleo di trecento opere contemporanee,

premiati ai vari concorsi internazionali dal 1949 al 1975.

Libretto NOVE2008 2.indd 23 2-08-2008 16:59:24

Page 24: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Sponsor

Ringraziamenti: Lilly Club Abbigliamento, Cafè Roma, Au-

toffi cina Baù Secondo, Studio Geometra Adriano Tosin.

Libretto NOVE2008 2.indd 24 2-08-2008 16:59:35

Sponsor

Ringraziamenti: Lilly Club Abbigliamento, Cafè Roma, Au-

toffi cina Baù Secondo, Studio Geometra Adriano Tosin.

Libretto NOVE2008 2.indd 24 2-08-2008 16:59:35e tutti coloro

che a qualsiasi titolo hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Si ringraziano vivamente:Parafarmacia

Saggin GuglielmoEstetica Mente

Punto Acqua - ArredobagnoWine Store di Bizzotto

Simone GommeCafè Roma

BASSANO DEL GRAPPA

Page 25: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

Sponsor

Ringraziamenti: Lilly Club Abbigliamento, Cafè Roma, Au-

toffi cina Baù Secondo, Studio Geometra Adriano Tosin.

Libretto NOVE2008 2.indd 24 2-08-2008 16:59:35

Sponsor

NOVE

Bassanodel Grappa

RossanoVeneto

Marostica

GallieraVenetaCittadella

Pozzoleone

Loc. Crosara

Rosà

Cassola

Sandrigo

Brenta

TREVISO

THIENE

PADOVA

VICENZA

TRENTOASIAGO

ss47

ss53

sr245

sp248

La segnaletica presente agli ingressi della città vi aiuterà a tro-

vare il parcheggio. Per comodità, consultate anche la piantina

all’interno del fascicolo.

Come arrivare

Libretto NOVE2008 2.indd 25 2-08-2008 16:59:39

NOVE

Bassanodel Grappa

RossanoVeneto

Marostica

GallieraVenetaCittadella

Pozzoleone

Loc. Crosara

Rosà

Cassola

Sandrigo

Schiavon

Brenta

TREVISO

THIENE

PADOVA

VICENZA

TRENTOASIAGO

ss47

ss53

sr245

sp248

La segnaletica presente agli ingressi della città vi aiuterà a tro-

vare il parcheggio. Per comodità, consultate anche la piantina

all’interno del fascicolo.

Come arrivare

Libretto NOVE2008 2.indd 25 2-08-2008 16:59:39

Page 26: LA FESTA DELLA CERAMICA - Nove · 27 e 28 agosto 3 e 4 settembre 2011 LA FESTA DELLA CERAMICA dal 6 al 14 Settembre COMUNE DI NOVE Libretto NOVE2008 2.indd 1 2-08-2008 16:56:35

COMUNE DI NOVE

Organizzazione:

Partners:

Gra

fica

e co

ncep

t: w

ww.

Giu

liano

Cre

mas

co.it

- St

ampa

: Gra

fiche

Nov

esi (

Nov

e)

MUSEODELLA CERAMICA

Libretto NOVE2008 2.indd 26 2-08-2008 16:59:53

COMUNE DI NOVE

Organizzazione:

Partners:

Gra

fica

e co

ncep

t: w

ww.

Giu

liano

Cre

mas

co.it

- St

ampa

: Gra

fiche

Nov

esi (

Nov

e)

MUSEODELLA CERAMICA

Libretto NOVE2008 2.indd 26 2-08-2008 16:59:53

COMUNE DI NOVE

Organizzazione:

Partners:

Gra

fica

e co

ncep

t: w

ww.

Giu

liano

Cre

mas

co.it

- St

ampa

: Gra

fiche

Nov

esi (

Nov

e)

MUSEODELLA CERAMICA

Libretto NOVE2008 2.indd 26 2-08-2008 16:59:53

LA FESTADELLACERAMICA

2O11

COMMERCIO TURISMO SERVIZI - P.M.I.

DELEGAZIONE COMUNALEDI NOVE

ASSOCIAZIONE

PRO LOCO NOVE

PATROCINIOREGIONE DEL VENETO

Gra

fiche

Nov

esi ·

Nov

e VI

Stam

pa