la total digital audience in italia - luglio 2016

12
LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016

Upload: audiweb

Post on 08-Jan-2017

2.811 views

Category:

Internet


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIALUGLIO 2016

Page 2: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

In questo report sono presentati i dati di sintesi sulla total digital

audience rilevata nel mese di luglio 2016 (Audiweb Database)

Fonte: Audiweb powered by Nielsen

Per maggiori informazioni sulla metodologia di rilevazione di Audiweb

è possibile consultare il sito www.audiweb.it.

Page 3: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

* Mobile = smartphone e tablet al netto delle sovrapposizioni

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA

TOTAL DIGITAL AUDIENCE

(2+ anni)

PC

(2+ anni)

MOBILE*

(18 - 74 anni)

UTENTI UNICI (MILIONI)22 9,9 19,2

TEMPO SPESO (H:MM)2:06 1:07 01:50

% POPOLAZIONE39,9% 17,9% 43,7%

UTENTI UNICI (MILIONI) 28,4 24,3 24,6

TEMPO SPESO (HH:MM)50:22 13:59 42:12

% POPOLAZIONE 51,5% 44,1% 56,1%

GIO

RN

O M

ED

IOM

ES

E

La total digital audience nel mese di Luglio 2016 è rappresentata da 28,4 milioni di utenti,

22 milioni nel giorno medio.

Fonte: Total Digital Audience, dati di Luglio 2016 - Audiweb powered by Nielsen.

italiani2+ anni per TDA e PC; italiani18-74 anni per il MOBILE

*MOBILE: smartphone e/o tablet al netto delle sovrapposizioni.

Page 4: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

39,9 38,741,0

2,7 8,4

55,4

60,1 58,5

28,6

17,920,2

15,6

2,7 8,4

20,223,5

26,4

13,5

43,740,7

46,6

0,0 0,0

50,1

55,453,1

24,1

TUTTI UOMINI DONNE 2-10 anni 11-17 anni 18-24 anni 25-34 anni 35-54 anni 55-74 anni

IL PROFILO DEGLI UTENTI ONLINE NEL GIORNO MEDIO

Fonte: Audiweb Database, dati giorno medio, Luglio 2016 - Audiweb powered by Nielsen

Italiani 2+ anni per TDA e PC; italiani18-74 anni per il MOBILE

A luglio erano online nel giorno medio Il 38,7% degli uomini (10,6 milioni) e il 41% delle donne (11,4 milioni).

La fruizione di internet via mobile ha coinvolto il 46,6% delle donne (10,4 milioni), contro il 40,7% degli uomini (8,8

milioni), il 50% dei 18-24enni (2,1 milioni), il 55,4% dei 25-34enni (3,8 milioni) e il 53% dei 35-54enni (9,8 milioni).

(18 - 74 anni)

PC MOBILE

(2+anni)

TDA

(2+anni)

Page 5: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

2h 6m nel giorno medio

50h 22m nel mese

Fonte: Audiweb Database, dati giorno medio Luglio 2016- Audiweb powered by Nielsen

Individui 2+ anni per TDA e PC; individui 18-74 anni per il MOBILE

55-74 anni

18-24 anni

25-34 anni

35-54 anni

IL TEMPO TRASCORSO ONLINE NEL GIORNO MEDIO

51 m

41 m

11-17 anni

2-10 anni

1h 38m

2h 7 m

2h 31m

2h 26m

Il tempo speso a luglio è stato di 2 ore e 6 minuti nel giorno medio e di 50 ore e 22 minuti complessivi nel mese.

Gli uomini hanno navigato per 1 ora e 55 minuti, le donne per 2 ore e 16 minuti e i giovani tra le 2 ore e 26 minuti (i 18-

24enni) e le 2 ore e 31 minuti (i 25-34enni).

2h 16m1h 55m

Page 6: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

IL TEMPO TRASCORSO ONLINE NEL GIORNO MEDIO

I 25-34enni hanno dedicato più tempo alla navigazione, con 2 ore e 31 minuti online nel giorno medio, seguiti dai 18-

24enni online per 2 ore e 26 minuti.

TOTAL DIGITAL AUDIENCE

(2+ anni)

TOTAL

UOMINI

DONNE

2-10 anni

11-17 anni

18-24 anni

25-34 anni

35-54 anni

55-74 anni

PC

(2+ anni)

MOBILE

(18 – 74 anni)

2:05:54

1:55:24

2:15:38

0:40:40

0:51:09

2:26:10

2:31:04

2:06:49

1:37:45

1:06:42

1:08:03

1:05:00

0:40:40

0:51:09

1:07:11

1:07:00

1:10:01

1:03:44

1:49:48

1:36:15

2:01:13

N.D.

N.D.

2:14:24

2:15:23

1:44:54

1:20:20

Fonte: Audiweb Database, dati giorno medio, Luglio 2016 - Audiweb powered by Nielsen

italiani2+ anni per TDA e PC; italiani18-74 anni per il MOBILE.

Page 7: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

UOMINI E DONNE ONLINE NEL GIORNO MEDIO

Fonte: Audiweb Database, dati di Luglio 2016 - Audiweb powered by Nielsen

Individui 2+ anni per TDA e PC; individui 18-74 anni per il MOBILE

Mobile = smartphone e tablet al netto delle sovrapposizioni

Le donne continuano a dedicare più tempo online nel giorno medio. In particolare, in questo mese estivo,

hanno trascorso online dai device rilevati (pc e mobile*) circa 2 ore e 16 minuti in media per persona, dedicando

2 ore alla fruizione da device mobili e superando ancora il consumo registrato dagli uomini (1 ora e 55 minuti

dai device rilevati e 1 ora e 36 minuti da mobile).

1h 55m 2h 16m

1h 08m

Il 41%

delle DONNE

2+ anni

Il 38,7%

degli UOMINI

2+ anni

2h 01m1h 36m

Il 15,6%

delle DONNE

2+ anni

Il 20,2%

degli UOMINI

2+ anni

Il 46,6%

delle DONNE

18-74 anni

Il 40,7%

degli UOMINI

18-74 anni

VSUOMINI ONLINE DONNE ONLINE

1h 05m

ALL

DEVICE

PC

MOBILE

Page 8: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

COSA FACCIAMO ONLINE?Alcune tra le categorie di siti più visitati a Luglio 2016

Fonte: Fonte: Total Digital Audience Luglio 2016- Audiweb powered by Nielsen

Individui 2+ anni per TDA e PC; individui 18-74 anni per il MOBILE

Total

Search

General Interest Portals & Communities

Member Communities

Internet Tools/Web Services

Software Manufacturers

Videos/Movies

E-mail

Cellular/Paging

Mass Merchandiser

Current Events & Global News

Multi-category Telecom/Internet Services

Corporate Information

Maps/Travel Info

Instant Messaging

Online Games

100,0%

93,9%

91,3%

87,0%

86,9%

83,3%

82,8%

75,7%

74,5%

73,6%

70,5%

70,0%

66,1%

65,4%

65,1%

62,1%

SOTTOCATEGORIE SITI (TDA) UTENTI UNICI (.000) % UTENTI TEMPO/PERSONA (hh:mm)% POPOLAZIONE

28.376

26.654

25.918

24.691

24.648

23.625

23.503

21.469

21.135

20.875

20.000

19.869

18.752

18.554

18.473

17.626

51,5%

48,4%

47,0%

44,8%

44,7%

42,9%

42,6%

39,0%

38,4%

37,9%

36,3%

36,1%

34,0%

33,7%

33,5%

32,0%

50:22:06

01:53:33

01:13:29

15:14:46

00:57:04

03:02:12

02:15:30

01:57:21

10:12:44

01:31:31

01:03:52

00:36:18

00:31:04

00:41:44

02:00:00

07:53:20

Page 9: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

Note

Page 10: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

NOTE METODOLOGICHE

Dati dell'audience online

I dati dell'audience online sono distribuiti mensilmente da Audiweb tramite l’Audiweb Database, il nastro di

pianificazione che fornisce i dati elementari di navigazione e i profili socio demografici di ogni utente Internet, con un

dettaglio che arriva fino alla fascia oraria giornaliera di 3 ore.

Per "total digital audience" si intende l'insieme di utenti unici che hanno effettuato almeno un accesso a internet

tramite i device rilevati - pc e/o device mobili (smartphone e/o tablet) - nel periodo di analisi.

La rilevazione della fruizione di internet tramite PC è riferita agli italiani dai 2 anni in su; la fruizione di internet

tramite device mobili (smartphone e tablet) è riferita agli italiani tra i 18 ed i 74 anni.

Fonte da citare: Total Digital Audience di giugno 2016. Audiweb powered by Nielsen

Per maggiori informazioni sulla metodologia di rilevazione di Audiweb è possibile consultare la sintesi sul sito

oppure in modo più dettagliato le Note informative.

Page 11: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

LEGENDA SOTTO-CATEGORIE CHE RAGGRUPPANO

I SITI E LE APPLICAZIONI ONLINE

Search = motori di ricercaGeneral Interest Portals & Communities = Portali generalisti

Member Communities = Social Network

Software Manufacturers = siti dedicati ad approfondimento o download / aggiornamento di software o alla gestione di documenti online.

Internet tools / web services = servizi e applicazioni per la fruizione di strumenti e servizi online.

Video / Movies = siti e applicazioni che offrono contenuti video.

Email: siti e applicazioni per la gestione di posta elettronic.a

Mass Merchandiser = siti di vendita online di prodotti mass market

Cellular Paging = siti le applicazioni legati ai servizi mobile e di messaggistica istantanea.

Current event e Global News = siti di informazione.

Multi-category Telecom/Internet Services = siti e applicazioni dedicati ai servizi di telefonia e alle compagnie telefoniche.

Corporate Information = siti corporate e di brand.

Multi-category Entertainment: Siti che ricoprono diverse categorie di intrattenimento.

Research Tools = strumenti utili per le ricerche e gli approfondimenti su temi di diversa natura.

Maps/Travel Info = siti e applicazioni di mappe e informazioni sui viaggi.

Online Games = siti e applicazioni dedicati ai giochi online.

Instant Messaging = siti e applicazioni dedicati alla messaggistica istantanea.

Classifieds/Auctions = Siti che offrono informazioni, prodotti e/o servizi agli utenti per vendere, comprare o pubblicare articoli in offerta (annunci, bacheche, aste…).

Page 12: La total digital audience in Italia - Luglio 2016

www.audiweb.it @Audiweb_it www.slideshare.net/Audiweb

Audiweb è il soggetto realizzatore e distributore dei dati sulla audience online. Il suo obiettivo primario è fornire informazioni oggettive e imparziali al mercato, di carattere quantitativo e qualitativo, sulla fruizione

del mezzo Internet e sui sistemi online utilizzando opportuni strumenti di rilevazione.

Audiweb è un Joint Industry Committee intitolato a Enrico Gasperini, che ha rifondato e guidato la società dal 2007 fino alla sua scomparsa.

Il JIC è composto da tutti gli operatori del mercato: Fedoweb, associazione degli editori online; UPA Utenti Pubblicità Associati, che rappresenta le aziende nazionali e multinazionali che investono in pubblicità;

e Assap Servizi, l’azienda di servizi di AssoComunicazione, associazione delle agenzie e centri media operanti in Italia.