lÕid e a d e llÕa rtista n e lla r o m a d e lla p rim a e t m o d e rn a...

1
08-09 09 Roma_scienze L’idea dell’artista nella Roma della prima età moderna Conferenze pubbliche Martedì, 8 settembre 2009 Mercoledì, 9 settembre 2009 ore 19.00 ore 19.00 dott. Andreas ielemann prof. dott. Arnold Nesselrath (Bibliotheca Hertziana, Roma) (Direzione Musei Vaticani) Zwischen Aufstieg und Absturz. Einblicke in die Stanzen Nordeuropäische Künstler von Raphael in der römischen Kunstszene des 16. und 17. Jahrhunderts Summer course (07-10 Settembre 2009)* Il corso è dedicato all’autorappresentazione dell’artista moderno. Studiosi e studenti universitari esploreranno case, tombe, cappelle e autoritratti degli artisti italiani e stranieri nella Roma del Rinascimento e del Barocco. A cura di Christine Göttler (Università di Berna) e Tristan Weddigen (Università di Zurigo). *Il Summer course non è aperto al pubblico ad eccezione delle due conferenze. Istituto Svizzero di Roma Via Ludovisi 48 I-00187 Roma t +39 06 420 42 1 f +39 06 420 42 420 [email protected] www.istitutosvizzero.it Con il sostegno dell'Università di Zurigo e dell'Università di Berna. ISR_Ku?nstler_OK:Layout 1 3-09-2009 11:44 Pagina 1

Upload: others

Post on 30-Jan-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 08-09 09Roma_scienze

    L’idea dell’artista nella Roma della prima età modernaConferenze pubbliche

    Martedì, 8 settembre 2009 Mercoledì, 9 settembre 2009ore 19.00 ore 19.00dott. Andreas !ielemann prof. dott. Arnold Nesselrath(Bibliotheca Hertziana, Roma) (Direzione Musei Vaticani)Zwischen Aufstieg und Absturz. Einblicke in die StanzenNordeuropäische Künstler von Raphaelin der römischen Kunstszenedes 16. und 17. Jahrhunderts

    Summer course (07-10 Settembre 2009)*Il corso è dedicato all’autorappresentazione dell’artista moderno. Studiosi e studenti universitari esploreranno case, tombe, cappelle e autoritratti degli artisti italiani e stranieri nella Roma del Rinascimento e del Barocco. A cura di Christine Göttler (Università di Berna) e Tristan Weddigen(Università di Zurigo).*Il Summer course non è aperto al pubblico ad eccezione delle due conferenze.

    Istituto Svizzero di RomaVia Ludovisi 48I-00187 Romat +39 06 420 42 1f +39 06 420 42 [email protected]

    Con il sostegno dell'Università di Zurigo e dell'Università di Berna.

    ISR_Ku?nstler_OK:Layout 1 3-09-2009 11:44 Pagina 1