micro focus conference 2013: intervento di ezio viola co-founder & direttore generale the...

30
Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group L’azienda è Mobile : apps per tutti ?

Upload: microfocusitalia

Post on 05-Jul-2015

180 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

L'intervento alla Micro Focus Conference 2013 di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

TRANSCRIPT

Page 1: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Ezio ViolaCo-Founder & Direttore Generale

The Innovation Group

L’azienda è Mobile : apps per tutti ?

Page 2: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

La Nuova Mobile Economy

Page 3: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

A chi vanno i ricavi della mobile economy

3

Page 4: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Il Mobile Content sta crescendo rapidamente

Billions of US Dollars

Page 5: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

L’evoluzione delle personal technologies

5

Page 6: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Molte piattaforme si contendono il mercato

Windows PhoneC#

AndroidJava

iOSObjective C

mobile webHTML/CSS/Javascript

BlackBerry OSJava, web

Windows 8C#, C++

BadaC++

webOSHTML5, C++

Boot2GeckoHTML5

Page 7: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

I 4 Cavalli da corsa della rivoluzione mobile

Digital Consumer

Digital Consumer

ShopShop

LocateLocate

SearchSearch

ShareShare

PayPay

ReadReadListenListen

PlayPlay

AdsAds

IDID

ConnectConnect

Page 8: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Il Digital Consumer si integra con il Digital Work er

Digital WorkerDigital Worker

FMCUCCUCC

StoreStore

VDIVDI

OfficeOffice

CRMCRM

SocialSocial

PIM

SecureSecure

ComputeCompute

8

Page 9: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Il Personal Mobile Cloud diventa la piattaforma di accesso ai SI aziendali e a servizi privati

9

Fonte: The Innovation Group

Public CloudPrivate CloudAziendale

MyPersonal/Corporate Cloud/App

Store

M2M Cloud

Servizi Web

Servizi aziendali

Page 10: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

L’impresa mobile del futuro

At Work On Location At Home On The Move

remote access is the new normal

social is the new fabric

cloud is the new platform

Page 11: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Enterprise Mobile App : quale utilizzo oggi

11

Page 12: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Stato dell’arte del BYOD in Italia

12

Sì53%Non

ancora ma è

previsto28%

No e non è

previsto19%

BYOD: permesso oppure no?

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013

Page 13: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Stato dell’arte del BYOD

13

7%

29%

30%

32%

57%

Non so

Nessun limite in particolare

Solo alcuni sistemi operativi Mobile (es.Android, iOS, Windows)

Solo alcune marche/modelli di device Mobile(es. BlackBerry, Apple, Samsung)

Accesso solo ad alcune applicazioni (es. Postaelettronica, Ambienti di collaborazione)

Sono fissati limiti o requisiti nella scelta del de viceMobile o degli utilizzi permessi per il BYOD?

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Risposte di chi ha o prevede il BYOD

Page 14: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Stato dell’arte del BYOD

14

2%4%5%

16%16%

29%36%39%

73%

Altro

Solo accesso alla posta elettronica

Soluzioni di controllo network-based

Accesso all’App Store aziendale

Compliance a norme esterne

Policy formali e Comunicazioni agli utenti

Segregazione sui device degli utilizzi az. /…

Responsabilizzazione dell’utente

Scelte effettuate ad oggi per il BYOD

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Risposte di chi ha o prevede il BYOD

Page 15: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Applicazioni per la Mobility

15

3%

7%

3%

7%

3%

10%

38%

62%

74%

10%

13%

15%

21%

21%

25%

26%

28%

74%

90%

99%

0% 20% 40% 60% 80% 100% 120%

Asset/Fleet Management

FFA (Field Force Automation)

Produzione/logistica/magazzino

Content management

Applicazioni Industry Specific

CRM

SFA (Sales Force Automation)

Business Intelligence/DW

Intranet, portale

Collaboration

Posta Elettronica aziendale

Applicazioni disponibili per la Mobility

Da device Mobile fornito dall’azienda

Da device Mobile di proprietà dell’utente, permesso dall’azienda (BYOD)

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Tutti i rispondenti

Page 16: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Vantaggi percepiti per il BYOD

16

2%

20%

36%

45%

54%

63%

64%

Altro

Immagine attraente dell’azienda

Risparmio sui costi

Migliore rapporto tra utenti e IT

Produttività

Soddisfazione degli utenti

Flessibilità

Quali vantaggi si ottengono con il BYOD?

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Risposte di chi ha o prevede il BYOD

Page 17: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Strategia di Mobility e impatto del BYOD

17

91%86%

68%

20%

39%

29%

51%57%

12% 10%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Telefonicellulari

Smartphone Tablet/iPad Palmari/PDA Netbook

Quali tipologie di device Mobile sono in uso oggi ne lla vostra azienda?

Device Mobile fornito dall’azienda

Device Mobile di proprietà dell’utente, permesso dall’azienda (BYOD)

(% risposte)

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Tutti i rispondenti

Page 18: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Strategia di Mobility e impatto del BYOD

18

Crescerà molto29%

Crescita non

elevata40%

Si rimane su questi numeri22%

Non so9%

BYOD: quanto accrescerà nei prossimi anni il numero dei Mobile Workers?

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Tutti i rispondenti

Page 19: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Vantaggi delle App rispetto a sviluppi tradizionali

19

3%

14%

17%

38%

38%

54%

83%

Altro

Carico di lavoro contenuto per supporto emanutenzione

Costo di sviluppo contenuto

Specializzazione e riduzione del numero difunzionalità del software

Interfaccia specifica per il terminale

Deployment e portabilità facilitata

Installazione e semplicità di utilizzo: l’utente è incentivato a utilizzarle

Quali vantaggi comporta la disponibilità di App azien dali rispetto alle applicazioni tradizionali su terminali Mobile?

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Chi ha o prevede il deployment di App aziendali

Page 20: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Sviluppi Applicativi per la Mobility

20

16%

45%

33%

27%

37%

18%

13%

10%

Device Mobile di proprietà dell’utente, permesso dall’azienda (BYOD)

Device Mobile fornito dall’azienda

Prevedete il deployment di App aziendali su terminali Mobile?

Si, già in corso Si, è previsto No, non previsto Non so

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Tutti i rispondenti

Page 21: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Investimenti in Mobility, 2012 e 2013

21

48%

29%

17%

4% 2%

38%

23%

17% 15%

6%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

Fino al 2% Tra il 2 e il 5% Tra il 6 e il10%

Tra l'11 e il19%

Oltre il 20%

Peso percentuale degli investimenti in Mobility*rispetto al Budget IT

2012 2013

(% Investimenti Mobilityrispetto a Budget IT)

(% risposte)

Fonte: BYOD Strategy SurveyTIG, gennaio 2013Tutti i rispondenti

Page 22: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Il Personal Mobile Cloud diventa la piattaforma di accesso ai SI aziendali e a servizi privati

22

Fonte: The Innovation Group

Public CloudPrivate CloudAziendale

MyPersonal/Corporate Cloud/App

Store

M2M Cloud

Servizi Web

Servizi aziendali

Page 23: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

23

...ECOSISTEMA(altre componenti)

Il Nuovo Contesto dei SI aziendali

Page 24: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Diversi use case per le mobile apps aziendali

24

Business to Employee

Business to Consumer

Public App StorePrivate App Store

Accesso al mio CRM Accesso alla mia Banca

Autenticazione aziendale, aggiornamenti, funzionalità specifiche di un “enterprise app store privato.

Le applicazioni sono distribuite da un consumer app store, controlli più laschi, e l’utente decide di scaricarle, aggiornarleetc

Numero limitato di applicazioni, pochidevice per apps

Poche Applicazioni ma potenziale numeroalto di utenti e piattaforme

Aumentare la produttività, agilità e time to market, customer service

Nuovi servici, customer service e customer experience

BYOD rende inutile la distinzione tra B2E e B2C

Page 25: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

25

Users

� Consumerization dell’ IT� Device Singolo per uso personale e

di lavoro� Mobility� User experience

IT

� Collegare le apps e gli utenti ai sistemi aziendali !

� Securezza è ancora #1 issue� Occorre rendere « mobili» le

applicazioni aziendali

Developer

� Fare app di qualità e velocemente� Minimizzare i costi per gestire e

sviluppare su più piattaforme � SDK di Smartphone non sono

pensati per le aziende

Enterprise Mobile Apps Store per il Business

Page 26: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

26

� Alto numero� Focus su consumer App � Apps e updates sono “optional”� Accesso basati su personal identification

� Focus Enterprise “in-house” app � Apps e updates “mandatory”� Authentication basata su Corporate directory� Gestione sicurezza dispositivi e dati� Rispetto delle policy aziendali� Profilazione utenti e configurazioni

Public Consumer Stores

Private Corporate “App Store”

App Store: Modelli e Funzionalità

Apps Store

� Pubblicazione di Apps� Controllo Accessi� Gestione Licensing� Aggiornamenti� Verifica qualità/integrità App

Business Corporate App Store� Fornito da provider ICT� Logica off the shelf� Numero limitato� App più personalizzate per processi business

Le App più diffuse sono :

• Specifiche di processo• Reporting• Produttività individuale• Collaborazione

Page 27: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Diverse modalità di sviluppo

27

Mobile Web Pages

HTML 5 Mobile App

Hybrid Pure Native

Lo spettro dello sviluppo delle applicazioni mobili

Pure Web Pure Native

Mobile WebBrowser

App native Store Distribution

HTML/CSS/Javascript reusePer Platform Applications

HTML5 Hybrid Application

Installato su un deviceInstallato su un deviceAccesso via web siteAccesso via web site

Page 28: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

28

Enterprise Mobile Application Store

Privato, Corporate BrandedApp Store

� Catalogo di apps

� Sicurezza dati e device

� «Licenced» Enterprise Apps

� Multi-piattaforma

� Multi-app installate

� Self-service o IT Push

� Identity-based provisioning

� Condivisione Apps Aziendali e Private

� Reporting/Analytics

Page 29: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

Qualche considerazioni finale

29

� Le applicazioni mobile enterprise devono prevedere l’accesso ai dati e sistemi aziendali in modo sicuro e semplice “mobilizzando “ le applicazioni aziendali

� Il modello Private Corporate App Store deve prevedere un ambiente di sviluppo che gestisca il ciclo di vita end-to-end delle applicazione e richiede un approccio manageriale e collaborativo tra IT e Business

� Le mobile business apps devono servire utenti interni ma anche esterniall’azienda in una logica d’uso b2e e b2c/b2b garantendo sicurezza e semplicità di gestione

� Occorre flessibilità per supportare modelli diversi di sviluppo e piattaforme target diversificate che si evolvono con costi e time to market accettabili

Page 30: Micro Focus Conference 2013: intervento di Ezio Viola Co-Founder & Direttore Generale The Innovation Group

30

www.theinnovationgroup.itThe Innovation GroupThe Innovation Group

Email: [email protected]@[email protected]@theinnovationgroup.it

TIG Italy

CONTATTI