modellazione cad di un anello - thinkscan.it · open in browser pro version are you a developer?...

19
pdfcrowd.com open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API Scanner 3D e Reverse engineering tutorial In questo esercizio vi mostriamo l'utilizzo del comando Flow Along surface. Questo sofisticato strumento di modellazione fa parte di una ricca suite di tools di deformazione introdotti in Rhino 4, chiamati UDT Universal deformation Tools. Modellazione CAD di un anello Condividi l'articolo Giovedì 6 Giugno 2013 Cerca... HOME PREVENTIVO SCANNER 3D DESIGN SCANNER 3D APPLICAZIONI SERVIZI

Upload: lythu

Post on 02-Dec-2018

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 2: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Aprite Rhinoceros 4 e scegliete lo strumento Circle: Center, Radius e disegnate la figura 2D indicata nell'immagine

pubblicata qui sopra. Il diametro del cerchio è pari a 10 mm.

Page 3: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Proprio come indicato nell'immagine qui sopra disegnate un arco di cerchio definito per tre punti; lo strumento

da utilizzare è Arc: Start, End, Point on Arc. Per questa operazione abilitata anche lo Snap alla Griglia.

Page 4: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Ora si procede deformato il cerchio adagiandolo sull'arco appena creato; il comando deputato a svolgere questo

tipo di operazione è Curve/Curves from 2 Views. Attivate quindi il comando indicato, selezionate prima il cerchio

ed infine l'arco di cerchio. Il risultato è mostrato nell'immagine qui sopra.

Page 6: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Specchiate il cerchio deformato come indicato nell'immagine qui sopra. Per compiere questa operazione

utilizzate lo strumento Transform/Mirror.

Page 7: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Disegnate un arco di cerchio definito per 3 punti proprio come indicato nell'immagine qu sopra. Per una migliore

precisione, abilitate gli Snaps Quad.

Page 8: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Prima di procedere con la modellazione 3D vera e propria è necessario fare un po' di ordine. Attivate quindi il

Layer Manager e trasportate tutte le curve su un livello a parte; in questo caso è stato creato un livello

denominato Curve 2D.

Page 9: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Adesso si tratta di creare una superficie di riferimento sulla quale adagiare in seguito la struttura dell'anello

modellata in piano. La superficie di riferimento si crea agevolmente utilizzando il comando Sweep 2

rails. Selezionate il comando Sweep 2 rail, cliccate sue due cerchi (binari guida) ed infine selezionate la curva

sezione. Il risultato è mostrato nell'immagine qui sopra.

Page 10: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Una volta definita la superficie di riferimento si tratta di creare la struttura dell'anello vera e propria. Prima di

procedere è utile definire l'area che conterrà la struttura 3D dell'anello. Il comando Curve/Create UV curve

agevola non poco questo compito. Attivate quindi quest'ultimo comando e selezionate infine la superficie di

riferimento. Nell'area di lavoro si andrà a creare un rettangolo che altro non sarà che lo sviluppo 2D della

superficie di riferimento.

Page 11: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Il nostro anello sarà di natura molto semplice; per facilitare le cose si utilizza u'immagine bitmap che rappresenta

in questo caso un tradizionale decoro greco. L'immagine va accuratamente posizionata all'interno del rettangolo

utilizzando i comandi View/Background image (per l'inserimento dell'immagine) e Scale per il ridimensionamento.

Una volta che avrete disposto l'immagine utilizzate il comando Polilinea per ricalcare il contorno del decoro,

proprio come indicato nell'immagine qui sopra.

Il risultato finale; il decoro è stato completamente ricalcato

Page 12: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Grazie a tutte queste curve si può ricavare facilmente una superficie planare; per completare questa fase

utilizzate, selezionando tutte le curve create, lo strumento Surfaces from planar curves.

Page 13: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Estrudete infine la superficie appena creata scegliendo lo strumento Solid/Extrude surface/Straight. L'estrusione

deve essere indicativamente pari a 0.4 mm.

Page 14: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Per rendere meno spigolosa l'intera geometria raccordate tutti gli spigoli utilizzando lo strumenti Fillet Edge. In

questo caso la stondatura può essere circa di 0.03 mm.

Page 15: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Prima di deformare la struttura appena creata è necessario stabilire una superficie piana di riferimento. Ai fine di

una corretta deformazione questo passaggio è essenziale. La superficie piana di riferimento si crea facilmente

selezionando il rettangolo frutto del comando Create UV curve. Selezionate quindi quest'ultimo elemento ad

appplicate lo strumento Surface from planar curves.

Page 16: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

La deformazione si applica utilizzando il comando Flow along surface. Si seleziona prima di tutto il decoro

raccordato, in seguito la superficie piana di riferimento ed infine l'anello.

Il risultato che si ottiene è mostrato nell'immagine pubblicata qui sopra.

Page 17: Modellazione CAD di un anello - thinkscan.it · open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Scanner 3D e Reverse engineering tutorial

pdfcrowd.comopen in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API

Naturalmente la modellazione si può miglirare ulteriormente e si possono inserire, come in questo caso, ulteriori

elementi di decoro.