n 2 wm web plan

30
WINDSURFER Magazine - ANNO 2013 - N 2 - LUGLIO WINDSURFER MAGAZINE The history and future gr ideabureau WINDSURFER Magazine - ANNO 2013 - N 2 - LUGLIO WINDSURFER FOR EVER Regate ed eventi maggio - giugno 2013 Un po di storia Reports Feature events TORINO 2013 - World Master Games The soul of windsurfer Chicche La Storia...

Upload: giovanni-dellovo

Post on 08-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: N 2 wm web plan

WINDSURFER Magazine - ANNO 2013 - N 2 - LUGLIO

WINDSURFERM AG A ZINE The history and future

gr id

eabu

reau

WIN

DS

UR

FER

Ma

ga

zin

e -

AN

NO

20

13 -

N 2

- L

UG

LIO

WINDSURFER FOR EVER

Regate ed eventi maggio - giugno 2013

Un po di storia

Reports

Feature eventsTORINO 2013 - World Master Games

The soul of windsurfer

ChiccheLa Storia...

Page 2: N 2 wm web plan

Un po di storiawindsurfer for ever

ReportsRegate maggio e giugno 2013

ChiccheLa storia ...

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 3: N 2 wm web plan

Condividere per comunicare

Future eventsTorino 2013 - world master games

Page 4: N 2 wm web plan

Palermo ci accoglie mostrandoci il suo lato migliore: mentre sul resto d’Italia imperversa-no bufere e temporali, a Mondello cielo azzurro, mare turchese e 29 gradi.Lo spettacolo è mozzafiato, già al venerdì mattina decine di tavole, tra Techno 293, Wind-surfer ed RS -X attraversano il golfo, mentre all’Albaria si perfezionano le iscrizioni.Alle 14.00 inizia la long distance, dalla spiaggia alla punta di Mondello.Partenza da terra, 50 tavole in acqua di cui una dozzina di Windsurfer.Il bordo buono è a terra, per via del vento che scende dalla montagna, e se ne avvan-taggia quella vecchia volpe di Riccardo Giordano, che riesce a staccare di qualche metro Riccardo Belli di bolina, e mantenere il distacco all’arrivo.Il giorno successivo, sabato, si completano le operazioni di iscrizione, e per i Windsurfer c’è una bella sorpresa: 5 atleti RSX decidono di non effettuare la propria regata, ma chie-dono di gareggiare con le nostre tavole.Il campione olimpico di Londra 2012, Dorian Van Rijsselberghe, il nostro portacolori Fe-derico Esposito, Il fortissimo Marcantonio Baglione, l’atleta olimpico austriaco Voss, l’altro olimpionico inglese... E il loro coach, il neozelandese Mcintosh, medaglia d’argento alle olimpiadi di Sidney.Sabato regate con 15 nodi, dopo 2 prove per categoria tra i leggeri è avanti il campione olimpico Van Rijsselberghe, davanti a Belli, Esposito, Valdivieso e Giordano. tra le donne Celine Bordier si difende bene, restando sempre a contatto coi primi.Tra i pesanti Casagrande domina davanti a Mcintosh, poi battaglia serrata tra Barone e Bonanome.

Legend Race - Regata NazionaleAlbaria Mondello - 17-19 maggio 2013

Marta Maggetti (categoria leggeri) e Stefano Bonanome (pesanti) hanno vinto la regata nazionale della Classe Windsurfer, al Poetto. Già primi dopo le regate del sabato, dove già erano avanti in classifica nonostante Marta avesse ceduto una vittoria ad Andrea Sailis tra i leggeri, nella seconda giornata hanno ceduto una sola delle tre prove disputate (supe-rati rispettivamente da Elena Vacca e da Alberto Congiu), controllando autorevolmente la regata. Classifiche mai scontate, comunque: soprattutto fra i leggeri, distacchi molto con-tenuti e qualche piazzamento a sorpresa, nella sfida tra freschezza atletica dei più giovani ed esperienza dei veterani.

Vento leggero anche nella seconda giornata, mai oltre i 10 nodi, da ponente. Per non sprecare tempo con i trasferimenti al campo di regata, la giuria (presidente Marco Clivio, con Mimmo Casti e Massimo Cortese) ha scelto di far disputare tre prove consecutive ai leggeri. Quando poi è stato il turno dei pesanti, vento in leggero calo e fatica in aumento. Nettamente in testa dopo la prima giornata, Bonanome ha chiuso in fretta la questione con due primi posti e qualche brillante recupero quando gli è capitato di scivolare indie-tro; solo nell’ultima prova è stato superato al traguardo.

Sano agonismo e allegria per tutta la flotta, con qualche sorvegliato speciale: dopo aver rischiato una protesta sabato per questioni di precedenza, il dottorcoach Mauro Covre ha tentato la scalata al podio con un secondo posto nella prova di apertura della domenica, ma è riuscito solo a scatenare nuove rivalità e ha pagato dazio nelle due prove successive

Come al solito ottima accoglienza del windsurfing club cagliari, con tradizionale cena del sabato sera sul prato del circolo, ed impeccabile l’organizzazione in acqua.

Regata Nazionale - WCCCagliari WCC 4-5 maggio 2013

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 5: N 2 wm web plan

La sera bella cena al circolo per regatanti ed accompagnatori e concerto sulla spiaggia fino a tarda notte.Domenica 25 nodi per 2 prove molto impegnative, con diversi ritirati per via delle condi-zioni davvero al limite.Tra i leggeri vince Esposito, che la spunta su Van Rijsselberghe e su Baglione, che vincendo l’ultima prova supera per miglioramento Giordano.Tra i pesanti confermate le prime 2 posizioni per Casagrande e Mcintosh, all’ultima prova nello spareggio per il terzo posto, Bonanome supera Barone. Ottimo il quinto posto di Tommy Wirz, molto regolare e subito a suo agio con la tavola.Premiazione davanti al circolo, insieme con i ragazzi del techno293 e l’RSX.In conclusione una bellissima manifestazione, forse la più riuscita degli ultimi anni, sia per il respiro internazionale, grazie agli atleti stranieri sempre attratti dall’accoglienza dell’Al-baria, e dalla difficoltà del campo di regata, sia per il fatto che il mettere insieme le classi più numerose del mondo del windsurf moltiplica la visibilità del movimento che in que-sto momento sta regalando molte soddisfazioni al mondo della vela.

Page 6: N 2 wm web plan

Regata Nazionale - YCAAnzio 25-26 maggio 2013Due giornate invidiabili, dai 15 ai 20 Kn di vento, mare formato fino a 3 mt d’onda.2 giudici federali - Stefano Piozzi e Miki GalifiCerquetti 3 aspiranti.Sforzo veramente al di sopra delle possibilità, rinunciando ad una barca giuria per il mare formato e sosti-tuita dal gommone, defezioni per mal di mare e avarie.... il contesto della settimana velica vedeva in mare più di 80 barche su 4 campi di regata. comunque un grazie da tutto lo staff del Yachting Club Anzio ed un sincero Grazie a Miki.

Leggeri: 1 - Nuccorini Pesanti: 1 - Bonanome

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 7: N 2 wm web plan
Page 8: N 2 wm web plan

betuniq world team sailing 14-16 giugno 2013Back to the roots - Chia

Con tutta l’esasperazione agonistica che ha coinvolto il windsurf negli ultimi anni, abbiamo perso lo spirito originale che ha fatto diventare grande questa disciplina. Vi ricordate come erano i surfisti? Vi ricordate con quale aria scettica i velisti guardavano i surfisti all’origine? I surfisti sono sempre stati dei “cazzoni”, casinisti e sregolati e chi provava a regolamentarli, rischiava grosso. I velisti della tavola sono sempre stati liberi, fuori dagli schemi e, se con l’agonismo degli alti livelli, questo spirito è stato un po’ dimenticato, per fortuna c’è qualcuno che, a modo suo, vuole sempre ricordarci questo stile di vita. Pietro Porcella, storico personaggio del windsurf mondiale, continua a vivere la goliardia che ha sempre accompagnato il mondo surfistico. Lo fa con il Chia Classic, la manifestazione da lui inventata più di vent’anni fa che ha avuto, soprattutto nelle prime edizioni, degli alti contenuti agonistici. Ora l’evento si è ridimensionato e, nonostante gli altisonanti nomi come “Team World’s wind-surf championship” o Waterman Trophy tirati fuori dal vulcanico Pietro, rimane una bella occasione per divertirsi al mare su tavole windsurf e non solo. Poco meno di una settimana di regatine davanti alla spiaggia con i famosi percorsi natura (spesso contrastati da bagnini troppo ligi alle regole) il ventesimo Chia Clas-sic, l’ultimo a detta di McPorc, è stato all’insegna del puro divertimento, quel tipo di divertimento che solo la Porcella’s organization sa dare. Ecco forse questo spirito andrebbe un po’ fatto conoscere ai nuovi surfisti, quelli che escono in surf per alle-narsi e non per divertirsi; a quelli che se non hanno l’ultimo modello di tavola non vanno in mare; a quelli che non escono se la vela non è quella giusta; a quelli che, appunto, non conoscono l’originale windsurfer spirit! A conferma di tutto ciò al Chia Classic c’è stata la presenza di Carlo Della Vedova, Presidente internazionale della classe RSX, la più “seria” delle classi, la classe olim-pica, che sostiene fortemente che per avere i campioni è fondamentale avere una sana base di divertimento, ovvero di atleti che praticano il windsurf prima di tutto perché si divertono!.

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 9: N 2 wm web plan
Page 10: N 2 wm web plan

Il report di Leonardo Leone a proposito della regata della classe Windsufer corsa domenica e inclusa nella RRD One Hour Classic:“Seconda giornata di regata nazionale qui’ a Torbole. Questa volta chiamano per primi in acqua i Windsurfer. Iniziamo alle 12:00 con una “Ora” di circa 7 nodi che aumenta fino a 15 nella seconda ed ultima prova.Si conferma il primo posto nei leggeri di Andrea Marchesi e nei pesanti di Edoardo Thermes.La One Hour subito dopo fa da padrona nella manifestazione con più di 100 atleti inscritti in un contesto di musica, prati verdi e persone fantastiche!Strano a dirsi ed a pensarlo ma è la prima volta che entro in acqua in questo meraviglioso lago.La natura ha regalato ai velisti questo incanto facendolo diventare una mecca del windsurf e, con la mia piccola esperienza, non posso che rimanere soddisfatto e confermare le potenzialità del luogo!!!Ebbene si, anche con questo campionato la classe windsurfer ha fatto centro permettendoci di trascorrere un altro weekend indi-menticabile!!!

22-23 giugno 2013TORBOLE - Nazionale Windsurfer

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 11: N 2 wm web plan

Classifica generale.

Page 12: N 2 wm web plan

i giochi olimpici master di torino 2013 si avvicinano!

il 12 giugno al CONI, con la presenza del presidente Malagò, del ministro Josefa Idem e dei vertici piemontesi Cota e Fassino csi è svolta la conferenza stampa di apertura dei giochi.

E’ tempo di cominciare ad iscriversi:dal sito www.torino2013wmg.org, entrando nella sessione iscri-zione e accomodation, dove si apre una sessione di jumbogran-dieventi con la casella registrazione.

http://windsurferclass.com/?p=1809 il bando di regata e una brochure di informazione sull’evento.

la grande festa dello sport per atleti e appassionati da 35 a 100 anni

Presentati ufficialmente mercoledì scorso nella sede centrale del Coni, a Roma, i World Masters Games sono uno degli appunta-menti più importanti dell’estate sportiva, un evento quadriennale giunto all’ottava edizione (la precedente si è disputata nel 2009 tra Sydney e Melbourne, in Australia), che quest’anno si svolgerà a Torino (e dintorni) dal 2 all’11 agosto. Tra i 30 sport ammessi a questa vera e propria Olimpiade Master aperta agli atleti sopra i 35 anni di età, c’è ovviamente anche la vela, che sarà presente con quattro classi (tavola a vela Windsurfer One Design, Dinghy 12’, Laser Standard e Laser Radial) e andrà in scena sul lago d’Orta, con organizzazione del Circolo Vela Orta, il club presieduto da Gianmaria Brambilla. Il programma prevede le regate delle tavole a vela dal 2 al 4 agosto, quelle dei Dinghy 12’ (valide anche per il Campionato Master di classe) dal 6 all’8 agosto e quelle dei Laser Standard e Radial dal 9 all’11 agosto, con basi logistiche al Circolo Vela Orta e al Re-miero Gozzano (Lido di Gozzano) e la possibilità di sfruttare due distinti campi di regata, scelti in funzione delle condizioni meteo. Per le iscrizioni, che dovranno essere formalizzate entro il 30 giugno, è possibile consultare il sito web dell’evento all’indirizzo www.torino2013wmg.org, mentre per quanto riguarda i dettagli del programma e dell’organizzazione delle regate, tutte le princi-pali informazioni sono on line sul sito del circolo (www.circolovelaorta.it).L’iscrizione ai World Masters Games consentirà agli atleti di partecipare alla sfilata e alle cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi, oltre ad ottenere l’ingresso gratuito a tutti i campi di gara e al Villaggio Sponsor, e ad usufruire di numerosi benefici come sconti presso diverse attività commerciali di Torino, l’accesso gratuito o scontato a 28 musei della Città della Mole e altri interessanti van-taggi che saranno evidenziati sul sito dell’evento. Tra gli atleti italiani di spicco che scenderanno in acqua, due campionissimi della vela azzurra, impegnati rispettivamente nelle classi Windsurfer e Dinghy 12’: Alessandra Sensini, quattro medaglie Olimpiche al collo, di cui una d’oro, eletta recentemente nella Giunta del Coni e vincitrice a fine settembre 2012 del titolo Nazionale Windsurfer (l’unica regata a cui ha partecipato dopo il ritiro agonistico successivo ai Giochi di Londra), e il piemontese (veneziano d’adozione) Dodo Gorla, due medaglie di bronzo ai Giochi e la recente vittoria del titolo Italiano Dinghy 12’, nato e cresciuto velisticamente proprio sul lago d’Orta. Due grandissimi della vela, che hanno sposato con entusiasmo la causa dei World Masters Games, un appuntamento da non per-dere per tutti gli appassionati di vela “over 35”.

LA VELA AI WORLD MASTER GAMES CON ALESSANDRA SENSINI E DODO GORLA

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 13: N 2 wm web plan

Luglio - Agosto

7 luglioTrofeo Cremisi - PIOMBINO

14 luglioZonale - PIOMBINO

papernew.com

24-25 luglioNazioanle - Windsurfer day - CATTOLICA

20-21 luglioNazionale - PIOMBINO

2-4 agostoWorld Master Game - TORINO

Page 14: N 2 wm web plan

La storia ... Chicche...

Il windsurfer n 1 con Ronda Smith

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 15: N 2 wm web plan

Archivio UN PO DI STORIA

Il windsurfer n 1 con Ronda Smith

Page 16: N 2 wm web plan
Page 17: N 2 wm web plan
Page 18: N 2 wm web plan
Page 19: N 2 wm web plan
Page 20: N 2 wm web plan
Page 21: N 2 wm web plan
Page 22: N 2 wm web plan
Page 23: N 2 wm web plan
Page 24: N 2 wm web plan
Page 25: N 2 wm web plan
Page 26: N 2 wm web plan
Page 27: N 2 wm web plan

SP

OR

TW

AR

E

Via Vigna Stelluti 180ROMA

nylsportswear.com

Page 28: N 2 wm web plan

FOTOGRAFIA

COGNOME NOME totale punti rank

13-gen 27-gen 17-feb 10-mar 24-mar 21-apr 4-5 maggio Rinaldi Paolo 10 12 9 10 2 7 10,5 60,5 1Bufalini Maurizio 9 11 8 10 1 5 9,0 53,0 2Barone Peppe 13 12 10 12 3 0 50,0 3Thermes Edoardo 15 10 11 9 5 0 50,0 4Bonanome Stefano 14 0 11 0 0 6 18,0 49,0 5Creti Stefano 12 10 9 11 2 4 48,0 6Leone Leonardo 14 7 10 7 0 1 4,5 43,5 7Volpini Andrea 15 0 12 13 0 0 40,0 8Colarullo Barbara 0 12 0 12 0 0 24,0 9Nuccorini Marco 13 11 0 0 0 0 24,0 10Valdivieso Mario 0 0 12 11 0 0 23,0 11Della Vedova Carlo 12 0 0 6 4 0 22,0 12Palumbo Marianna 0 11 11 0 0 0 22,0 13Picarazzi Enrico 11 0 0 9 0 0 20,0 14Serangeli Carlo 9 8 0 0 0 0 17,0 15Dongu Valerio 0 9 0 0 0 0 7,5 16,5 16Babini Mirco 16,5 16,5 17Maggetti Marta 16,5 16,5 18Frascari Luca 0 0 0 12 4 0 16,0 19Congiu Alberto 15,0 15,0 20Sailis Andrea 15,0 15,0 21Saporetti Gino 0 0 0 8 0 0 6,0 14,0 22Covre Mauro 13,5 13,5 23Vacca Elena 13,5 13,5 24Zullo Valeria 0 0 12 0 0 0 12,0 25Sanjust Alberto 12,0 12,0 26Clarkson Giulia 12,0 12,0 27Scarselli Giulio 11 0 0 0 0 0 11,0 28Minio Giovanni 10,5 10,5 29Thermes Ettore 10 0 0 0 0 0 10,0 30Pancrazi Andrea 0 9 0 0 0 0 9,0 31Ragusa 0 0 0 0 0 9 9,0 32Schirru Enrica 9,0 9,0 33Di Cio Andrea 0 0 8 0 0 0 8,0 34Pietropaolo 0 0 0 0 0 8 8,0 35Gessa Pierandrea 7,5 7,5 36Antognoli D 0 0 0 0 0 7 7,0 37Di Tomassi 0 0 0 0 0 6 6,0 38Ciabatti Antonello 6,0 6,0 39Grimaldi Daniele 0 0 0 0 3 2 5,0 40Antognoli T 0 0 0 0 0 5 5,0 41Spinelli Roberto 4,5 4,5 42Bufalini A 0 0 0 0 0 4 4,0 43Selva Marco 0 0 0 0 0 3 3,0 44Aromatario 0 0 0 0 0 3 3,0 45Barbera Giulia 0 0 0 0 0 3 3,0 46Marcis Aldo 3,0 3,0 47Mariani Mario 3,0 3,0 48Sergio 0 0 0 0 0 2 2,0 49Gessa Gianfranco 1,5 1,5 50Cecere Stefano 1,5 1,5 51Evangelisti Fabrizio 0 0 0 0 1 0 1,0 52Ruggieri 0 0 0 0 0 1 1,0 53dell’Ovo Teresa 0 0 0 0 0 0 0,0 54Dongu Daniele 0 0 0 0 0 0 0,0 55

RANKINGagg. al 5 maggio 2013

WINDSURFER MagazineThe soul of windsurfer

Page 29: N 2 wm web plan

Giovanni dell’OvoAndrea PangraziWINDSURFER CLASS

GR.ideabureauGiovanni dell’OvoRomina Del Re

GR.ideabureau

Andrea PangraziWINDSURFER CLASSMario CucinaPhoto studio 360

Maurizio BufaliniEdoardo EspositoLeonardo Lenone

IDEA

REALIZZAZIONE

OFFICE PRESS

FOTOGRAFIA

CONTRIBUTI

R

Seguici su Facebookwww.facebook.com/groups/windsurferclass

Seguici sul Webwww.windsurferclass.com

Page 30: N 2 wm web plan

CONSIGLIERICerquetti Giuseppe (Presidente Onorario) Minio Franco (Presidente Onorario) Dalla Vedova Carlo (PRESIDENTE)Barone Peppe (VICEPRESIDENTE OPERATIVO)Bufalini Maurizio (SEGRETARIO)Balini FabioBaita RiccardoBaglione VincenzoBonanome StefanoBordier CelineCreti StefanoDongu ValerioMarchesi AndreaMinio GiovanniPangrazi AndreaThermes EdoardoValdivieso Mario

DELEGATI ZONALI

Paolo Rinaldi LAZIOFederico Cremisi TOSCANANando Verde MARCHEVasco Renna NORD EST

International Windsurfer Class Association I.W.C.A. Distretto Italia Associazione Sportiva Dilettantisticavia Salaria 350 – Roma 00199 – Italia

WINDSURFER CLASSw w w . w i n d s u r f e r c l a s s . c o m

Civitavecchia LNI - 24 marzo Zonale con T293 Castelfusano Nauticlub - 21 aprile Zonale con T293 Cagliari WCC - 4-5 maggio Regata Nazionale Mondello Albaria - 17-19 maggio Regata Nazionale Anzio East Bay - 25-26 maggio Regata Nazionale - ANZIO MARE E VELA LNI Ostia - 2 giugno Zonale con T293 Chia - 14-16 giugno CAMPIONATI MONDIALI A SQUADRE Torbole WCT - 22-23 giugno Regata Nazionale Tarquinia VCT - 23 giugno Zonale con T293 Bracciano - 29,-30 giugno Trofeo Nastro Azzurro L.D. Piombino - 7 luglio Trofeo Cremisi Piombino - 14 luglio Zonale Piombino - 20-21 luglio Regata Nazionale Lago d’orta 2 - 4 agosto 2013 wmg olimpiadi master torino 2013Cattolica - 24-25 agosto Regata Nazionale windsurf day Bracciano Planet Sail - 14-15 settembre Zonale con T293 Ostia Shilling 27-29 settembre 39° CAMPIONATI NAZIONALI Ischia 11-13 ottobre CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE

CALENDARIO REGATE 2013