new listino nr. 11 gen 2012 - rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · la prestazione di isolamento...

36
CASSONETTI A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI MANUALE TECNICO

Upload: others

Post on 16-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

CASSONETTI A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI

MANUALE TECNICO

Page 2: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

����� ��������������� ������� ���!� � ���������� "�� ����������������!�� ���"�� ������������� ��� ��������� �������

������������� ��������������

5� 6�57

��� �

6�

��� �

��� �

6��: 6��:

��� �

��� �

��� �

��� �

6��: 6��:

5� 6� 6� 6� 6� 6�

��� �

��� �

��� �

��� �

��� �

5� 5< 6�57

��� �

6�95� 6�55

��� �

5� 5� 6�6�6�6� 5�

��� �

�L�S

����

�AS�

1

MB GROUP
Testo digitato
MB GROUP
Testo digitato
30
MB GROUP
Testo digitato
30
MB GROUP
Testo digitato
CASSONETTI
Page 3: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

����� ��������������� ������� ���!� � ���������� "�� ����������������!�� ���"�� ������������� ��� ��������� �������

������������� ��������������

5� 6�57

��� �

6�

��� �

��� �

6��: 6��:

��� �

��� �

��� �

��� �

6��: 6��:

5� 6� 6� 6� 6� 6�

��� �

��� �

��� �

��� �

��� �

5� 5< 6�57

��� �

6�95� 6�55

��� �

5� 5� 6�6�6�6� 5�

��� �

�L�S

����

�AS�

2

MB GROUP
Testo digitato
MB GROUP
Testo digitato
30
MB GROUP
Testo digitato
30
MB GROUP
Testo digitato
CASSONETTI
Page 4: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

CASSONETTI PER FRANGISOLE

Soluzione di cassonetto a scomparsa adattabile a qualsiasi tipo di frangisole esterno.

3

MB GROUP
Testo digitato
* variabile
Page 5: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

����������&���� � ��������

����.��@�����*)0171,',)��@����� � @� -B��� @�� ��

������-�@�,.521)7'.+�*)0171,',)

�������������������������������:��������������������������

��@����� � @� -B��� @�� ����@���

�������������������������������:��������������������������

���������������������� ��:����������������������������������%%

2).*12+/.)*,'7+

21+71*)3'����%%

���� �����&���� � �� ������

����

������������������������D�D�������������������������%%

��@����� � @� -B��� @�� ����@���

����������������������������������%%:����� ����������5�� 8B.

5�=�<;� ���������������������������������!$������������:����� ����������

B����

���������� ����� �����������&���� ���������*� �� ������

���@�� �� ������ (-+(().+�21+71*)@����%%

21+71*)�'�,'%-)*+�1*.��� ������

��@����� � @� -B��� @�� ����@���

� �@�� ������ (-+(().+�21+71*)@

���%%�#���%3/�F�!�+-(&����

21+71*)�'�,'%-)*+�1*.��� ������ � ������

��@����� � @� -B��� @�� ����@���

21+71*)�'�,'%-)*+�1*�+&�� � �%��8A���8�+&�� � �%�����

�A��5�

(-+(().+�21+71*)@����%%#��/10.)<2+%�F����G��F���/10.)<2+%&

5�� 8B5�. �������������������������������D�D�������������������������������� ����������

��@���

����������A�

5��--�

;B� ��GG��������� P��������������������������������� G����������

4

Page 6: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

���������������������������������:���������� ������������������������

��������������������������������

� �@�� �.��7'.84+99'�H�%%�55�

���6<�@����� �#��������$&

��5���@����B��#���������!&

���@������

7'.84+99'�H�%%�5��

���6<�@����� �#��������$&

��5���@����B��#���������!&

���6<�@����� �#��������$&

��5���@����B��#���������!&

���� �����&���� � �� �������������

�������

�������

���� �����&���� ������ ��

��������������������������������������������������������

�����������������������������������������

���������������������<���������������������������������������

���������������������������9�����.���������������

�, ��,

�,

��,

�, ��,

�,

��,

5

Page 7: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

�� ������������������������������������������������������������������������� ��!�"�##$������������������������ ���������������

;�>�

;�;�

�� ��������������������������������������������������������������%&!�"�##$������������

� ����� ������ ���� �������������������������������

��������������������������������������������������� ����������������������������������� ������������������������� ����

;�=��

�������������������������'����(�����������������������������������������! ����

;��8���

��������������������'���)��*�����'�����(�������� �������������������������������! ����

;���

�� ������

�� ������

��

�� ������

��

��

��

�����������

����������

���������

�������

'��������� �

6

Page 8: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

7

MB GROUP
Testo digitato
N. B.: SOLO CON SERIE " PLUS ".
Page 9: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

� ����� ���������� ��� ���������� ��� �������

�� �����������������������������������������;��

('&% �D!1�� !%&'%'D"'%�� !% &��

;�� �������

CASSONETTO AD ANGOLO

T������

CASSONETTO CON APPOGGIO LISCIO

8

Page 10: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

LINEA BASE

FINITURE ESTERNE:

Note:

Le misure sono espresse in mm.Le dimensioni indicate in tabelle possono variare con una tolleranza di +/- 5 mm.

POLISTIRENE AD ADERENZA MIGLIORATA

B

G

H

A

ED

F

C

LINEA BASE

MISURE

TABELLA DIMENSIONI CASSONETTO

A B C D E F G HSAGOMA

BASE 25

BASE 28

BASE 30

BASE 35

BASE 30 TH

BASE 35 TH

254 256 284 200 27 27 230 26

296 300 326 242 268 32

344 300 374 290

27 27

27 27 268 32

284 300 314 230 268 3227 27

298 300 328 231 27 40 268 32

343 300 373 242 27 74 268 32

MISURE

Page 11: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

LINEA PLUS

FINITURE ESTERNE:

Le misure sono espresse in mm.Le dimensioni indicate in tabelle possono variare con una tolleranza di+/- 5 mm.za di +/- 5 mm

27

E

TABELLA DIMENSIONI CASSONETTO

A B C D F G H

MISURESAGOMA

PLUS 25

PLUS 26 (*)

PLUS 28

PLUS 30/25

PLUS 30

PLUS 35

254 256 284 200 27 230 26

284 300 314 230 268 32

296 256 326 242

27 27

27 27 230 26

263 292 293 233 260 3222 22

296 300 326 242 27 27 268 32

344 300 374 290 27 27 268 32

INTONACO FIBRE DI LEGNO LATERIZIO(SOLO LATO ESTERNO)

B

G

H

A

ED

F

C

(*) PLUS 26 con incavi interni per agevolare l'avvolgimento dellatapparella (vedi grafico).

Note:

MANUALE TECNICO

233

219

Page 12: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

LINEA IPER

FINITURE ESTERNE:

40

E

TABELLA DIMENSIONI CASSONETTO

A B C D F G H

MISURESAGOMA

IPER 30

IPER 35

298 300 328 231 27 268 32

343 300 373 242 268 3227 74

INTONACO FIBRE DI LEGNO LATERIZIO(SOLO LATO ESTERNO)

B

G

H

A

ED

F

C

Note:

Le misure sono espresse in mm.Le dimensioni indicate in tabelle possono variare con una tolleranza di +/- 5 mm.

spallettainterna

maggiorata

LINEA IPER

Page 13: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

LINEA MODU

Il cassonetto modulare è stato ideato per adattarsi a murature con spessori particolari. Viene

realizzato inserendo, sulla spalletta superiore, un profilo di accoppiamento in lamiera zincata di

misura variabile. È particolarmente indicato nelle ristrutturazioni e per le sostituzioni dei cassonetti

di tipo tradizionale oppure in presenza di rivestimenti esterni o cappotti per l'isolamento termico.

LEGENDA:

29

3

262

31

27VARIABILE

27

VARIABILE

LARGHEZZA: VARIABILE DA 270 mm a 380 mm(PER MISURE DIVERSE CONTATTARE IL NS UFFICIO TECNICO)

PROFILO DI ACCOPPIAMENTO CENTRALE IN LAMIERA ZINCATA 10/10 DI MISURA VARIABILE,(IDEALE ANCHE PER ANCORAGGI SUPERIORI DEL CASSONETTO)

PROFILO IN ALLUMINIO A FILO SPALLETTA SU UN LATO ( IDEALE PER SOLUZIONI CHE PREVEDONORIVESTIMENTI ESTERNI, SPESSORI DI INTONACO PARTICOLARI O CARTONGESSO)

VANO PER PREDISPOSIZIONE CABLAGGIO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DELLA TAPPARELLA ELETTRICOOPPURE DEL SISTEMA ANTIFURTO

Page 14: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

PROFILI IN ALLUMINIO DI SUPPORTO PORTA-INTONACO

PROFILI DIALLUMINIO

PROFILI IN ALLUMINIO DI RIPORTO

E� possibile applicare a tutti i cassonettiEdilcass, sulla spalletta esterna un profilodi alluminio mod. EMA 55, corredato dispazzolino antirumore ed antivento. Indicatoper i vani finestra dove non sono previstirivestimenti esterni (stipiti, piastrelle ecc.)

E� possibile applicare a tutti i cassonettiEdilcass, un profilo in alluminio mod. EMA54 per allungare il profilo esterno fino a 84mm. Indicato per murature con cappotto orivestimento esterno di diverso spessore otipologia.

PROFILO EMA 55 PROFILO EMA 54

TIPO B

TIPO Z

TIPO C

17

70

27 26112

85 27

VELETTA

ES

TER

NA

(cap

pott

o -

rives

timae

nto

este

rno)

-ec

c.

N.B. - PER SPESSORI MINORIDI 84 mm , IL PROFILO PUÒ

ESSERE TAGLIATO IN BASE ALLANECESSITÀ

PROFILO EMA 55

PROFILO EMA 54

Page 15: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

COMPONENTI DEL CASSONETTO

12/28 - CASSONETTI

NOVITÀNOVITÀ

Il cassonetto BERTONE CONTRACT è chiuso lateralmente da due pannelli di testata in materiale plastico oppure,per casi particolari, in multistrato di legno, sui quali vengono montati gli accessori per la manovrarichiesta.Gli accessori sono fissati con bulloni zincati ai pannelli laterali i quali sono dotati di zanche esternerinforzate che andranno ancorate alla muratura per renderne più solido l�aggancio.All�interno del cassonetto è posizionato il rullo zincato per l�azionamento dell�avvolgibile. Esso ècorredato, da un lato, da una calotta e, dal lato opposto, dalla puleggia in ABS (per manovra acinghia) o altro sistema di manovra.Ai profili in alluminio di supporto vengono fissate le due guide cielino (per la chiusura con cielinoa scorrere) che sono dotate di un inserto di protezione in polistirene. Alle estremità delle facciatedel cassonetto viene fissata una rete in fibra di vetro che permette una migliore adesionedell�intonaco ed evita fessurazioni dello stesso.Solo per la manovra a cinghia, sulla facciata interna, viene fissato il supporto per il guida cinghia.

Page 16: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

Per sistema di chiusura del cassonetto si intende la soluzione da adottare per chiudere la parteinferiore del cassonetto. Tale soluzione deve consentire:- l�ispezione interna del cassonetto- l�inserimento della tapparella- la manutenzione e/o sostituzione della tapparellaLe soluzioni adottabili possono essere molteplici, tuttavia, nella maggioranza dei casi, si utilizzauno dei sistemi di seguito riportati:

SISTEMI DI CHIUSURA DEL CASSONETTO

SISTEMA A SCORRERE SISTEMA A TAMPONE

SISTEMA A INCASTRO IN PVC SISTEMA CON APERTURA FRONTALE

Avvertenza per il serramentista: il telaio del serramento non deve entrare nel cassonetto

I quattro sistemi indicati garantiscono le medesime prestazioni termiche e acustiche come darelative certificazioni.

Page 17: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

Questa soluzione è in genere adottata quando l�infisso è in mazzetta (centro muro). È costituitada un pannello che scorre su due binari laterali, fissati nella parte inferiore del cassonetto. Ilcielino termina la sua corsa su un profilo di battuta posto sul serramento.Effettuato il montaggio della tapparella è importante applicare delle viti di bloccaggio per unamigliore tenuta del cielino. L�apertura del cassonetto avviene semplicemente rimuovendo le vitidi bloccaggio e facendo scorrere il cielino.

SISTEMA A SCORRERE

GUARNIZIONECORNICE IN PVC

MDF o TRUCIOLARE

TAPPO

14 mm

GUARNIZIONE

CORNICEFRONTALE

VITE DIBLOCCAGGIO

PROFILI DI BATTUTA

PROFILI IN PVC

PROFILO IN ALLUMINIO

PROFILO IN LEGNO

CORNICE FRONTALE

PVC

LEGNO

GUARNIZIONE PVC

LEGNO

Page 18: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

Questa soluzione è adottata sia quando l�infisso si trova in mazzetta che quando si trova a filointerno. È realizzata utilizzando un pannello che viene fissato con delle viti al profilo di supportodel cassonetto. L'apertura del cassonetto avviene mediante la rimozione delle viti di fissaggio.

MANUALE TECNICO

SISTEMA A TAMPONE

Esempio con serramentoin mazzetta

Esempio con serramentoa filo interno

VITE DIBLOCCAGGIO

VITE DIBLOCCAGGIO

PROFILODI BATTUTA

COIBENTAZIONE

VITE DIBLOCCAGGIO

VITE DIBLOCCAGGIO

PROFILODI BATTUTA

COIBENTAZIONE

COIBENTAZIONE(a richiesta)

CIELINO

COIBENTAZIONE(a richiesta)

CIELINO

Page 19: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

Questa soluzione è adottata sia quando l�infisso si trova in mazzetta che quando si trova a filointerno. È realizzata utilizzando un pannello che viene fissato con delle viti al profilo di supportodel cassonetto. L'apertura del cassonetto avviene mediante la rimozione delle viti di fissaggio.

MANUALE TECNICO

SISTEMA AD INCASTRO IN PVC

Esempio con serramentoin mazzetta

Esempio con serramentoa filo interno

VITE DIBLOCCAGGIO

VITE DIBLOCCAGGIO

CIELINO

PROFILO DIRIPORTO

205/225

10,628

PROFILO DIRIPORTO

N.B. - La soluzione di chiusura con il cielino inPVC rende indispensabile la predisposizione allabase del cassonetto dei profili di supporto inalluminio tipo �Z� .

Page 20: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

È realizzata utilizzando un pannellocoibentato che viene fissato con delleviti a scomparsa alla cornice metallicadell'apertura frontale opportunamentepredisposta sulla facciata interna delcassonetto. L'ispezione del cassonetto ela manutenzione, in questo casoavvengono frontalmente, mediante larimozione delle viti di fissaggio. .

MANUALE TECNICO

SISTEMA DI CHIUSURA FRONTALE

Soluzione idonea quando l'uso degli altrisistemi di chiusura inferiore non sonoapplicabili, come nel caso di :

- scorrevoli alzanti- sistemi con serramento con zanzariere

e/o protezione che non permettonol'ispezione dal basso

- archi- se si preferisce un'ispezione frontale

SCORREVOLEALZANTE

TAPPO DICOPERTURA

VITE

Page 21: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

SOLUZIONE PER ISOLAMENTO ACUSTICO > 50 dB

APPLICAZIONEINTERNADI GUAINAISOLMANT

La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq)deve esser indicata mediante il parametro Dnew (UNI EN 20140-10). Le prestazioni di isolamentodi pareti e finestre (elementi con superficie superiore a 1 mq) invece mediante il paramentro Rw(UNI EN ISO 140-3)

CONFIGURAZIONE 1 CONFIGURAZIONE 2

GUARNIZIONECORNICE IN PVC

GUAINA ISOLANTEIN POLIETEILENEESPANSO CON

LAMINA DI PIOMBO

TAPPO

14 mm

MDF

Quando vengono richieste prestazioni di isolamento acustico più alte dei normali standard (vedipag. 06/08 - introduzione/normative), è possibile applicare una guaina isolante all�interno delcassonetto per raggiungere valori fino a 53/54 dB (disponibili certificati di prova eseguiti pressoIFT di Rosenheim)

Le configurazioni possibili sono le seguenti:1 - soluzione con isolamento acustico pari a Dnew 52/53 dB

applicazione guaina in polietilene espanso con lamina in piombo dello spessore di 6,5 mm,sul cielino di chiusura

2 - soluzione con isolamento acustico pari a Dnew 53/54 dB

applicazione guaina in polietilene espanso con lamina in piombo dello spessore di 6,5 mm,sul cielino di chiusura e sulla spalletta interna del cassonetto

APPLICAZIONE INTERNADI GUAINA ISOLANTEIN POLIETILENE ESPANSOCON LAMINA IN PIOMBO

CIELINO COMPOSTO DA GUAINA ISOLANTEIN POLIETILENE ESPANSOCON LAMINA IN PIOMBO + MDF

CIELINO COMPOSTO DA GUAINA ISOLANTEIN POLIETILENE ESPANSOCON LAMINA IN PIOMBO + MDF

Page 22: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

Ai cassonetti EDILCASS è possibile applicare qualsiasi sistema di manovra, purché si abbia curadi adottare alcuni accorgimenti tecnici, in particolare:

- durante la realizzazione della muratura occorre predisporre gli appoggi in base al tipo dimanovra prevista per permettere il successivo montaggio del cassonetto (vedi tabellariepilogativa in basso).

- in fase di montaggio occorre posizionare il cassonetto sul muro avendo cura di metterlo alivello in entrambi i sensi e allineando le guide/profili del cielino alla LUCE GREZZA.

MANUALE TECNICO

PREDISPOSIZIONI PER I VARI SISTEMI DI MANOVRA

TABELLA DIMENSIONI APPOGGI PER TIPO DI MANOVRA UTILIZZATO

Tipo manovraAppoggi

cassonettoA=B

Appoggipredisposizione muratura

C=DNote

Cinghia

Argano

Cordone

Asta oscillante

Motore

12 cm +/- 20 cm

Il sistema richiede una mazzetta minima di:- 10 cm (avvolgibili fino a 20 kg)- 12 cm per peso superiore con l'uso del riduttore

12 cm

9 cm

9 cm

9 cm

+/- 20 cm

+/- 16 cm

+/- 16 cm

+/- 16 cm

GUIDE CIELINO

APPOGGIO APPOGGIO

VISTA FRONTALE

MAZZETTE

LUCE NETTA

PREDISPOSIZIONEAPPOGGI SUL MURO

SEZIONE

A BLUCE GREZZA

C DLUCE GREZZA

CASSONETTO

Page 23: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

ISTRUZIONI PER LA POSA FINO A 1,50 m

Applicare una mano di malta cementiziaper far aderire alla muratura le reti infibra di vetro predisposte sugli appoggilaterali del cassonetto.

FISSAGGIO DEL CASSONETTO - RETE IN FIBRA DI VETRO

Fase 1 - Fissaggio del cassonetto

MALTA CEMENTIZIA

LUCE GREZZA

GUIDE CIELINO

CASSONETTOZANCA

LUCE GREZZA

GUIDE CIELINO

CASSONETTO

RETE PORTA-INTONACO

ZANCA

Fase 2 - Rete in fibra di vetro

Posizionare il cassonetto con l'aperturaverso il basso (il lato esterno è quellocon il logo aziendale.

E� importante aprire le zanche laterali ditenuta.

Posizionare il cassonetto a livello, inentrambi i sensi, nella sede predisposta.

L'intonaco deve essere tirato a filo deiprofili di supporto reggi-intonaco siaesterno che interno (nel caso di muraturecon spessore maggiore del cassonetto èpreferibile considerare il filo interno)

Bloccare lateralmente il cassonetto e lezanche utilizzando malta cementizia,affinché il cassonetto diventi solidale conil muro.

E� consigliabile, in tutti i casi,l'applicazione della rete in fibra di vetrosulla intera superficie del cassonetto eche debordi dal perimetro di almeno 15cm. Per cassonetti > m 1,50 taleapplicazione è necessaria (vedi esempio

CASSONETTI).

Page 24: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

ISTRUZIONI PER LA POSA >1,50 m

USO DEL PUNTELLO - APPLICAZIONE DELLA RETE IN FIBRA DI VETRO

Durante la posa dei cassonetticon larghezza superiore a m1,50 è necessario puntellarecentralmente il cassonetto edancorarlo alla struttura portantecon uno dei sistemi riportatinella pagina successiva. :

È consigliabile, in tutti i casi,l�applicazione di una rete infibra di vetro sulla interasuperficie del cassonetto(interna ed esterna) e chedebordi dal perimetro dialmeno 15 cm.

P e r c a s s o n e t t i d i

larghezza maggiore di ml.

1,50 l�applicazione della

rete in fibra di vetro si

rende necessaria per

evitare il manifestarsi di

fessurazioni sull�intonaco.

Applicazione della rete in fibra di vetro

LUCE GREZZA > 1,50 m

GUIDE CIELINO

RETE PORTA-INTONACO

ZANCA

USO DEL PUNTELLO NELLA POSA

PER CASSONETTI > 1,50 m

LARGHEZZE

MAGGIORI DI m 1,50

PUNTELLOCENTRALE

Page 25: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

ISTRUZIONI PER LA POSA >1,50 mPer garantire un perfetto ancoraggio del cassonetto alla muratura nelle misure > 1,50 m si

consiglia l'adozione di uno dei sistemi di posa di seguito riportati

Ancoraggio con piastra interna

Questa soluzione consiste nell'ancorarela spalletta superiore del cassonetto allamuratura, utilizzando una piastra inmetallo (dim. 10 x 20 cm circa).La piastra viene avvitata con un tasselloin uno o più punti (a seconda delladimensione del cassonetto)

Ancoraggio staffe metalliche

Questa soluzione consiste nell'ancorarele spallette esterne del cassonetto allamuratura, utilizzando staffe o tiranti.Le staffe vengono avvitate al profilo disupporto in alluminio del cassonetto efissate alla struttura con tasselli.

Ancoraggio con aggancio dell'armatura

Questa soluzione è applicata nel caso incui il cassonetto è posizionato prima delgetto delle travi e/o solai. È necessariopuntellare il cassonetto ed agganciarlo,nella parte superiore, all'armaturadell'architrave in cemento utilizzandodelle staffe.

STAFFA

TASSELLO

STAFFE

PUNTELLOCENTRALE

STAFFE

TASSELLO

TASSELLO

STAFFE

PUNTELLOCENTRALE

Avvertenza: la predisposizione per i sistemi indicati sopra non sono previsti di serieper cassonetti con larghezza > 1,50 ml, sono da richiedere in fase d'ordine.

Page 26: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

SOLUZIONI E TIPOLOGIE PARTICOLARI

CASSONETTO LISCIO

Questa soluzione viene adottata quandosi è in presenza di un pilastro o di unasituazione in cui non è possibile avereun appoggio tipico (vedi predisposizioniper i vari sistemi di manovra). .Il cassonetto viene fissato al pilastromediante dei tasselli ad espansione. Lamanovra scelta viene predisposta sul latoopposto al pilastro.

LUCE GREZZA

GUIDACIELINO

PIL

AS

TR

O

LATOMANOVRA

GUIDACIELINO

MAZZETTA

FISSAGGIOCON TASSELLI

LUCE GREZZA

GUIDE CIELINO

FISSAGGIO CON TASSELLI

ZANCA

PILA

STR

O

LUCE NETTALATO

MANOVRA

APPOGGIO

MAZZETTE

NOTA:

è possibile montare il cassonetto anchetra due pilastri avendo cura di fissarlo inmaniera adeguata da entrambi i lati (lamanovra dovrà essere obbligatoriamentecon motore o sistema a cordone in luce).

Page 27: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

SOLUZIONI E TIPOLOGIE PARTICOLARICASSONETTO PER APERTURA BIFORA

140

NODO CENTRALE IN ASSE

CON PANNELLO BIFORA

LUCE NETTA

GUIDE CIELINO

ZANCA

GUIDATAPPARELLA

MAZZETTANODO

CENTRALE

PANNELLOCENTRALE

14

L1 L2

LUCE GREZZA12 12

Importante

Nell�esecuzione di un serramento bifora(zoppa) bisogna predisporre unpiantone centrale, come illustrato neldisegno, della dimensione minima di140 mm.Considerata la funzione di sostegno perle guide tapparelle e per il serramento,è necessario che tale nodo centrale siareso solidale con il pannello centraledel cassonetto (es. fissaggio con staffe)al fine di ottenere un sistemastrutturalmente valido.

MALTA CEMENTIZIA

SOLUZIONI E TIPOLOGIE PARTICOLARICASSONETTO PER APERTURA BIFORA

Page 28: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

SOLUZIONI E TIPOLOGIE PARTICOLARI

Il cassonetto sfinestrato è da utilizzare in presenza di una veletta esterna. Si realizzaeliminando (sfinestrando) la spalletta esterna del cassonetto per la dimensione della lucegrezza (distanza tra le guide cielino) in modo da agevolare la discesa dell�avvolgibile. Èrealizzabile su tutta la linea di cassonetti Edilcass ed è particolarmente indicato nellaristrutturazione per la sostituzione dei cassonetti tradizionali.

CASSONETTO �SFINESTRATO�

L � e s e c u z i o n e d i u ncassonet to ad ango lorichiede il posizionamentodelle guide per l�avvolgibilead una distanza minima di250 mm dal vertice esternode l l � ango lo (come dadisegno) per evitare che trale due avvolgibili ci siasovrapposizionePer questa soluzione siconsiglia la realizzazione diun piantone angolare chefaccia da puntello per ilcassonetto e sistema disostegno per le guideavvolgibili e il serramento.

CASSONETTO PER CHIUSURE AD ANGOLO

veletta

intonaco

guidacielino

PIANTONE

SPALLETTA ESTERNA CASSONETTO

250

250

VELETTAESTERNA

PIANTONE

NOTAè possibile eseguire

soluzioni di cassonettoad angoli variabili(diversi da 90°)

Page 29: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MANUALE TECNICO

PREDISPOSIZIONI IN PRESENZA DI RIVESTIMENTI ESTERNI

Dove sono previsti rivestimenti esterni(es.: marmi) è necessario prestareattenzione al loro posizionamentorispetto al cassonetto.

rivestimentoesterno

intonaco

guidacielino

RIV

ESTIM

EN

TO

ESTERN

O

RIVESTIMENTOESTERNO

È particolarmente importante chel�architrave del rivestimento non rientripiù di 30 mm rispetto alla facciata internadel cassonetto, questo per evitare chel�avvolgibile abbia difficoltà nelloscorrimento sulle guide laterali,soprattutto in fase di discesa. .

L'architrave può rientrare,rispettoalla parete interna del cassonetto

per un massimo di 30 mm.

RIV

ESTIM

EN

TO

ESTERN

O

ARCHITRAVE

ARCHITRAVE

Page 30: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

BattutaserramentoGuida avvolgibile

standard

120/150LUCE NETTA120/150

Sottobancale

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Imbocco avvolgibile

Pannello FASTcon sottofondo

Guida avvolgibile

Spalla

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

Rullo telescopico

Coprifiloin PVC

Intonaco

MURO FINITO

SEZIONE VERTICALESEZIONE FRONTALE

Cassonetto IPER 35

65 LUCE NETTA 65

Polistirene

Porta guida inlamiera zincata

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

SEZIONE ORIZZONTALE

Sottobancale(opzionale)

varia

bile

15

50

profilo in PVCcon rete

cielino in PVC bianco

Guida avvolgibile standard

Pellicola di tenutaper l'interno

Schiuma poliuretanicaelastica

Pellicola di tenutaper l'esterno

Nastrotermoespandentemultifunzione

Schiumapoliuretanicaelastica

Pellicola ditenuta

Pellicola ditenuta

MUR

O FI

NITO

9

Page 31: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

BattutaserramentoGuida avvolgibile

Alfa 5

120/150LUCE NETTA120/150

Sottobancale

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Imbocco avvolgibile

Pannello FASTcon sottofondo

Guida avvolgibile

Spalla

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

Rullo telescopico

Intonaco

MURO FINITO

Cassonetto IPER 35

cielino in PVCbianco

Schiumapoliuretanicaelastica

Pellicola ditenuta

Pellicola ditenuta

Pannello di riportoin polistirenee fibrocemento

65

Polistirene

varia

bile

15

50

profilo in PVCcon rete

Karter dicopertura

65

Porta guida inlamiera zincata

Nastrotermoespandentemultifunzione

Schiuma poliuretanicaelastica

Pellicola di tenutaper l'interno

LUCE NETTA

Pellicola di tenutaper l'esterno

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

MURO

FIN

ITO

SEZIONE FRONTALE SEZIONE VERTICALE

Sottobancale(opzionale)

SEZIONE ORIZZONTALE

10

Page 32: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

Cassonetto E-box AF

MURO FINITO

BattutaserramentoGuida avvolgibile

ALFA 5

91 91

varia

bile

15

76

LUCE NETTA

Polistirene

Porta guida inlamiera zincata

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Intonaco

LUCE NETTA

Sottobancale

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Imbocco avvolgibile

Pannello inmultistrato

Guida avvolgibile

Spalla

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

Rullo telescopico

91 91

profilo in PVCcon rete

Sottobancale(opzionale)

ZanzarieraKarter dicopertura

Guida avvolgibileALFA 5

Schiumapoliuretanicaelastica

Pellicola di tenutaper l'esterno

Pellicola di tenuta

Pellicola ditenuta

Pellicola di tenutaper l'interno

Nastrotermoespandentemultifunzione

Schiuma poliuretanicaelastica

Cielino di rifiniturain MDF grezzo(fornito a parte)

pannello di chiusuracoibentato(fornito già montato)

MUR

O FI

NITO

SEZIONE ORIZZONTALE

SEZIONE FRONTALE SEZIONE VERTICALE

11

Page 33: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MURO FINITO

Cassonetto IPER 35

Cielino a tampone inpolistirene e fibrocemento

Guida avvolgibilestandard

Battutaserramento

120/150LUCE NETTA120/150

Sottobancale

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Imbocco avvolgibile

Pannello FASTcon sottofondo

Guida avvolgibile

Spalla

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

Rullo telescopico

Intonaco

Pellicola ditenuta

Schiumapoliuretanicaelastica

SEZIONE FRONTALE

SEZIONE ORIZZONTALE

Sottobancale(opzionale)

Pellicoladi tenuta

65

varia

bile

65

Guida avvolgibile standard

Pannello in fibrocemento

LUCE NETTA

MUR

O FI

NITO

Pellicola di tenutaper l'esterno

Nastrotermoespandentemultifunzione

Pellicola di tenutaper l'interno15

50

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

SEZIONE VERTICALE

12

Page 34: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MURO FINITO

Cassonetto IPER 35

Guida avvolgibilestandard

Battutaserramento

120/150LUCE NETTA120/150

Sottobancale

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Imbocco avvolgibile

Pannello FASTcon sottofondo

Guida avvolgibile

Spalla

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

Rullo telescopico

Intonaco

Pellicola ditenuta

Schiumapoliuretanicaelastica

SEZIONE FRONTALE

SEZIONE ORIZZONTALE

Sottobancale(opzionale)

Pellicoladi tenuta

65

varia

bile

65

Guida avvolgibile standard

Pannello in fibrocemento

LUCE NETTA

MURO

FIN

ITO

Pellicola di tenutaper l'esterno

Nastrotermoespandentemultifunzione

Pellicola di tenutaper l'interno15

50

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

cielino in PVC bianco

Con cielino in PVC

SEZIONE VERTICALE

13

Page 35: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

MURO FINITO

65 LUCE NETTA 65

MUR

O FI

NITO

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO15

50

Profilo D0-25

Zanzariera

varia

bile

Sottobancale(opzionale)

H ca

sson

etto

LUCE

NET

TA

INGOMBRO MASSIMO CASSONETTO

Motore

Frangisole

pannellodi testata

LUCE NETTA65 65

Pannello in fibrocemento

Spalla

SchiumapoliuretanicaelasticaPannello di riporto in

polistirene e fibrocemento

Pellicola di tenutaper l'esterno

Schiuma poliuretanicaelastica

Nastro termoespandentemultifunzione

Pellicola ditenuta

Intonaco

Pellicoladi tenuta

Pellicola di tenutaper l'interno

Pannello infibrocemento

Sottobancale

SEZIONE FRONTALE SEZIONE VERTICALE

SEZIONE ORIZZONTALE

Cassonetto SO 22

FRANGISOLE

14

Page 36: New Listino Nr. 11 gen 2012 - Rev. 1 feb 2015 · 2016. 10. 29. · La prestazione di isolamento acustico dei cassonetti (elementi con superficie inferiore a 1 mq) deve esser indicata

BERTONE CONTRACT SRLSvia generale nobile, snc73018 squinzano (LE)fax [email protected]