portfolio

96
architecture design recycling photography leandro li causi building engineer PORTFOLIO 2012

Upload: leandro-li-causi

Post on 29-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Portfolio of Architecture, Photography and Eco-Design works

TRANSCRIPT

  • architecture

    desig

    n recycling

    phot

    ogra

    phyleandro li causi

    building engineer PORTFOLIO 2012

  • curriculum vitae 01 01accademic works 02 05recycling design 03 63photography 04 83

    leandro li causi building [email protected]

  • INFORMAZIONI PERSONALINome Leandro Li CausiLuogo di nascit Erice (Trapani)Data di nascita 20 Agosto 1986Cittadinanza ItalianaInteressi Recycling, Design, Architettura, Fotografia, Nuoto, Viaggi

    CONTATTIIndirizzo vicolo della Bont n18, 91100 Trapani, ItaliaCell. 3296049444Sito www.myspace.com/leandrolicausiMail [email protected]

    Esperienza professionaleLug. 2004 - Ago. 2004 Assistente Bagnanti presso il Mini Lido, Lungomare, TrapaniLug. 2006 - Ago. 2006 Aiuto Barista presso lHotel Miraspiaggia, Lungomare di San Vito Lo Capo, TrapaniSett. 2010 - Ott. 2010 Tirocinio curriculare presso lo Studio Professionale dellIng. Massimo Ingoglia con sede in via Nausica n24, Trapani sviluppo di conoscenze di base e professionalizzanti in merito alla redazione di progetti privati da consegnare presso il comune di Trapani, utilizzo di programmi di simulazione di calcolo e Cad, ampliamento delle conoscenze in merito alle Nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni (D.M. 14-01-2008).LINGUEItaliano madre linguaInglese buono (letto, scritto, parlato)Spagnolo discreto (letto, scritto, parlato)Francese scolastico

    curriculum vitae 01

  • curriculum vitae 02

    ISTRUZIONE E FORMAZIONE2005 Diploma/ Istituto Teccnico per Geometri G.B.Amico, Trapani votazione 100/100Sett.2005 - Lug. 2009 Laurea di I livello in Ingegneria Edile/ Facolt di Ingegneria, Universit degli studi di Palermo votazione 106/110, con la tesi Progetto di una piattaforma Balneare in Viale delle Sirene a Trapani(relatore: prof.ssa. Arch Rossella Corrao).Ott. 2009 - Lug. 2011 Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi/ Facolt di Ingegneria, Universit degli studi di Palermo votazione 110/110 e lode, con la tesi Impiego di profili pultrusi di materiale fibrorinforzato (GFRP) per la realizzazione di un unit abitativa temporanea (relatori: prof. Ing. Giuseppe Campione, prof.ssa. Arch. Rossella Corrao; Tutor: Ing. Giovanni Minaf).

    Sett. 2008 - Gen. 2009 Partecipazione al Workshop Internazionale di Progettazione dal Progetto alla Costruzione,Facolt di Ingegneria/Architettura, Palermo finalista con il progetto Sottrazioni (collaboratori: F.Mazzola, E.Nicolini, S.Salvo, M.Trovato; Tutor: Arch. Maria Eliana Madonia).Sett. 2010 - Feb. 2011 Partecipazione al seminario e workshop Il paesaggio dei luoghi urbani, Esplorazioni dello spazio attraverso la fotografia, Facolt di Ingegneria, PalermoMar. 2008 - Luglio 2009 Conseguimento 9 CFU - altre attivit formative corsi di laboratorio di tecnologo del calcestruzzo, laboratorio di tecnologo del legno, laboratorio di sicurezza degli impianti elettrici nei cantieri edili nellambito delle altre attivit formative previste dal corso di laurea in Ingegneria Edile della Facolt di Ingegneria di Palermo.Ottobre 2008 Conseguimento 3 CFU - altre attivit formative visita didattica della citt di Pechino, Xian e Shangai, per comprendere la sperimentazione di soluzioni spaziali, linguistiche e costruttive proprie della contemporaneit, nellambito del viaggio distruzione organizzato dalla Facolt di Ingegneria di Palermo. Ottobre 2010 Conseguimento 3 CFU - altre attivit formative visita didattica delle citt di Bilbao, San Sebastien, Madrid, nellambito del viaggio del corso di Architettura Tecnica e Tipologie edilizie tenuto dall Prof.ssa Arch. Rossella Corrao della Facolt di Ingegneria di Palermo.Maggio 2004 Conseguimento brevetto di Assistente Bagnanti presso la Piscina Comunale di TrapaniDicembre 2005 Partecipazione al corso Eureka e Lettura Veloce (36 ore), organizzato dallEureka High Consulting, Consulenza & Formazione di Palermo acquisizione delle pi avanzate strategie di studio, metodologie dapprendimento e di lettura veloce, tecniche di rilassamento e di concentrazione.Mar.2011 - Lug. 2011 Partecipazione al corso di lingua Inglese livello B1+ (80 ore), presso la sede del Britsh Institutes via Re Federico 18/b di Palermo certificato di frequenza

  • curriculum vitae 03

    CAPACITA E COMPETENZE LINGUISTICHELingue Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale Italiano madre lingua madre lingua madre linguaInglese molto buono molto buono molto buonoFrancese elementare elementare elementareSpagnolo buono elementare elementare

    CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVENel corso di diverse esperienze, e di laboratori progettuali nellambito del corso di studi, ho acquisito la capacit di lavorare in team, in unottica di analisi e problem solving, sviluppando una predispo-sizione al confronto ed allascolto che in pi di unoccasione ha consentito una mediazione tra posizioni conflittuali.

    CAPACIT E COMPETENZE INFORMATICHEOttima conoscenza dei software CAD 2D-3D Autocad, SketchUp e Artlantis e di gestione grafica Adobe Photoshop, Adobe Indesign, CorelDRAW. Padronanza della piattaforma Windows e Mac.

    CAPACIT E COMPETENZE ARTISTICHEAppassionato di disegno a mano libera, in particolare di sagome e figure di persone in bianco e nero e stilizzate e schizzi architettonici.Utilizzo di macchine fotografiche varie (digitali-analogiche) . Appassionato di foto in particolare di prospettive e dettagli architettonici, fotografia di interni, reportage e manipolazione grafica di immagini.

    PATENTIB - A3

  • 04

  • accademic works 05

    ACCADEMIC WORKS_ _ _ _ 2005 - 2011

    _ _ INDICE

    _ _ _ _ ARCHITECTURAL PLANNING _ _ _ _ _ _ _ _une petit maison 07_ _ _ _ _ _ _ _progetto di un asilo nido nel comune di Trapani 11_ _ _ _ _ _ _ _progetto di recupero e manutenzione di un edificio per civile abitazione nel comune di Paceco 15_ _ _ _ _ _ _ _la nuova casa per il satiro danzante di Mazara del Vallo 19_ _ _ _ _ _ _ _progetto di n3 case unifamiliari nel comune di Palermo 27_ _ _ _ _ _ _ _progetto di recupero con cambio di destinazione duso dellex Ospizio della Beneficienza di Carlo Giachery 33

    _ _ _ _ TESI (laurea I livello)_ _ _ _ _ _ _ _progetto di piatteforme balneari in Viale delle Sirene a Trapani 39

    _ _ _ _ TESI (laurea magistrale) _ _ _ _ _ _ _ _impiego di profili pultrusi di materiale composito fibrorinforzato per la realizzazione di un unit abitativa temporanea 62

  • 06

  • UNE P

    ETIT MA

    ISON

    20

    07____

    _ elem

    enti di

    archite

    ttura__

    ___ do

    cente:

    prof.Fa

    usto P

    rovenz

    ano

    accademic works architectural planning 07

    SKETCH

  • UNE P

    ETIT MA

    ISON

    20

    07____

    _ elem

    enti di

    archite

    ttura__

    ___ do

    cente:

    prof.Fa

    usto P

    rovenz

    ano

    accademic works architectural planning 08

    PIANTA PIANO PRIMO

    1 SOGGIORNO - CUCINA 2 CAMERA DOPPIA 3 CORRIDOIO 4 BAGNO 5 W.C 6 TERRAZZA

    PIANTA PIANO TERRA

    PIANTA DELLE COPERTURE

  • UNE P

    ETIT MA

    ISON

    20

    07____

    _ elem

    enti di

    archite

    ttura__

    ___ do

    cente:

    prof.Fa

    usto P

    rovenz

    ano

    accademic works architectural planning 09

    SEZIONE A-A

    FRONTE NORD

    FRONTE OVEST

    SEZIONE B-B

    FRONTE SUD

    FRONTE EST

  • UNE P

    ETIT MA

    ISON

    20

    07____

    _ elem

    enti di

    archite

    ttura__

    ___ do

    cente:

    prof.Fa

    usto P

    rovenz

    ano

    accademic works architectural planning 10

    RENDER

  • PROGET

    TO DI U

    N ASIL

    O NIDO

    NEL C

    OMUNE

    DI TRA

    PANI

    2

    007___

    __ arc

    hitettur

    a tecni

    ca____

    _ doce

    nte: pr

    of. Ant

    onio C

    ottone

    accademic works architectural planning 11

    SKETCH

  • PROGET

    TO DI U

    N ASIL

    O NIDO

    NEL C

    OMUNE

    DI TRA

    PANI

    2

    007___

    __ arc

    hitettur

    a tecni

    ca____

    _ doce

    nte: pr

    of. Ant

    onio C

    ottone

    accademic works architectural planning 12

    PIANTA DELLE COPERTURE

    STRALCIO CATASTALE

    PIANTA PIANO TERRA

  • PROGET

    TO DI U

    N ASIL

    O NIDO

    NEL C

    OMUNE

    DI TRA

    PANI

    2

    007___

    __ arc

    hitettur

    a tecni

    ca____

    _ doce

    nte: pr

    of. Ant

    onio C

    ottone

    accademic works architectural planning 13

    FRONTE NORD

    SEZIONE A-A

    FRONTE NORD

    FRONTE SUD

    SEZIONE B-B

    FRONTE SUD

  • PROGET

    TO DI U

    N ASIL

    O NIDO

    NEL C

    OMUNE

    DI TRA

    PANI

    2

    007___

    __ arc

    hitettur

    a tecni

    ca____

    _ doce

    nte: pr

    of. Ant

    onio C

    ottone

    accademic works architectural planning 14

    RENDER

  • PROGE

    TTO DI

    RECU

    PERO E

    MANU

    TENZIO

    NE DI

    UN ED

    IFICIO P

    ER CIV

    ILE AB

    ITAZIO

    NE NE

    L COM

    UNE D

    I PACEC

    O

    2008

    _____

    recupe

    ro e ma

    nutenz

    ione d

    egli ed

    ifici__

    ___ do

    cente:

    prof.ss

    a Silvia

    Penni

    si

    accademic works architectural planning 15

    SKETCH PLANIMETRIA

    FRONTI SU VIA SAN FRANCESCO

  • PROGE

    TTO DI

    RECU

    PERO E

    MANU

    TENZIO

    NE DI

    UN ED

    IFICIO P

    ER CIV

    ILE AB

    ITAZIO

    NE NE

    L COM

    UNE D

    I PACEC

    O

    2008

    _____

    recupe

    ro e ma

    nutenz

    ione d

    egli ed

    ifici__

    ___ do

    cente:

    prof.ss

    a Silvia

    Penni

    si

    accademic works architectural planning 16

    PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO PIANTA ORDITURA SOLAI PIANO TERRA E PRIMO PIANTA DELLE COPERTURE

    SEZIONE A-A FRONTE SU VIA SAN FRANCESCO

    SEZIONE B-B FRONTE SU VICOLO TERTRO

    STATO

    DI FATT

    O

  • PROGE

    TTO DI

    RECU

    PERO E

    MANU

    TENZIO

    NE DI

    UN ED

    IFICIO P

    ER CIV

    ILE AB

    ITAZIO

    NE NE

    L COM

    UNE D

    I PACEC

    O

    2008

    _____

    recupe

    ro e ma

    nutenz

    ione d

    egli ed

    ifici__

    ___ do

    cente:

    prof.ss

    a Silvia

    Penni

    si

    accademic works architectural planning 17

    PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO PIANTA DELLE COPERTURE

    SEZIONE A-A FRONTE SU VIA SAN FRANCESCO

    SEZIONE B-B FRONTE SU VICOLO TERTRO

    PROGET

    TO

  • PROGE

    TTO DI

    RECU

    PERO E

    MANU

    TENZIO

    NE DI

    UN ED

    IFICIO P

    ER CIV

    ILE AB

    ITAZIO

    NE NE

    L COM

    UNE D

    I PACEC

    O

    2008

    _____

    recupe

    ro e ma

    nutenz

    ione d

    egli ed

    ifici__

    ___ do

    cente:

    prof.ss

    a Silvia

    Penni

    si

    accademic works architectural planning 18

    PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO PIANTA ORDITURA DEI SOLAI DI PIANO TERRA E PRIMO

    FRONTE SU VIA SAN FRANCESCO FRONTE SU VICOLO TETRO FRONTE SU VIA SAN FRANCESCO FRONTE SU VICOLO TETRO

    INTERV

    ENTI

    DEGR

    ADI E

    INTERV

    ENTI

  • LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works architectural planning 19

    SKETCH

  • LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works architectural planning 20

    PIANTE DELLE COPERTURE EDIFICI PROSPICIENTI SU PIAZZA DELLA REPUBBLICA

    PLANIMETRIA

  • LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works architectural planning 21

    PIANTA PIANO TERRA

    PIANTA PIANO INTERRATO

  • LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works architectural planning 22

    PIANTA PIANO PRIMO

    PIANTA PIANO SOPPALCATO

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 23

    PIANTA PIANO TERZO

    PIANTA PIANO SECONDO

  • accademic works architectural planning 24

    LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    SEZIONE A-A

    SEZIONE C-C

    SEZIONE B-B SEZIONE D-D

  • LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works architectural planning 25

    FRONTE SU PIAZZA DELLA REPUBBLICA

    FRONTE SU VIA XX SETTEMBRE

    FRONTE SU VIA GIUSEPPE GARIBALDI

  • accademic works architectural planning 26

    LA NU

    OVA CA

    SA DE

    L SATI

    RO DA

    NZAN

    TE DI M

    AZARA

    DEL V

    ALLO

    20

    10____

    _ arch

    itettur

    a tecni

    ca e ti

    pologi

    e edili

    ze____

    _ doce

    nte: pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    FOTOINSERIMENTO

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 27

    SKETCH

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 28

    STRALCIO CATASTALE

    PIANTA DELLE COPERTURE

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 29

    PIANTA DEL PRIMO LIVELLO

    1 SOGGIORNO - SALA PRANZO 2 CUCINA 3 DISIMPEGNO 4 W.C 5 BAGNO 6 CORRIDOIO 7 CAMERA SINGOLA 8 CAMERA DOPPIA 9 PISCINA 10 CANTINA 11 IMPIANTI

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 30

    PIANATA DEL SECONDO LIVELLO PIANTA DEL TERZO LIVELLO

    1 SOGGIORNO - SALA PRANZO 2 CUCINA 3 DISIMPEGNO 4 W.C 5 BAGNO 6 CORRIDOIO 7 CAMERA SINGOLA 8 CAMERA DOPPIA 9 PISCINA 10 CANTINA 11 IMPIANTI

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 31

    SEZIONE A-A

    SEZIONE E-E

    SEZIONE D-D

    SEZIONE B-B SEZIONE C-C

  • PROGET

    TO DI N

    3 CAS

    E UNIF

    AMILIA

    RI NEL

    COMUNE

    DI PAL

    ERMO

    20

    11____

    _proge

    ttazion

    e edili

    zia int

    egrata

    _____

    docent

    e: prof.

    Mario

    Li Cast

    ri

    accademic works architectural planning 32

    FOTOINSERIMENTO

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 33

    STRALCIO CATASTALE

    SKETCH

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 34

    PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO PIANTA DELLE COPERTURE

    PIANTA PIANO TERRA 1 CAMERE 2 HALL 3 RECEPTION 4 PALESTRA 5 SALA CONFERENZE 6 RISTORANTE 7 SERVIZI IGIENICI 8 CUCINA 9 NEGOZI 10 AMMINISTRAZIONE 11 DIREZIONE 12 SERVIZI DI PIANO 13 CAFFE LETTERARIO 14 IMPIANTI 15 SALA MASSAGGI 16 SAUNA 17 BAR 18 OFFICE DI PIANO 19 DEPOSITO 20 PISCINA 21 SALA LETTURA - MOSTRA REPERTI 22 CASINO

    PROGET

    TO STA

    TO DI F

    ATTO

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 35

    PIANTA PIANO PRIMO

    PIANTA DELLE COPERTURE 1 CAMERE 2 HALL 3 RECEPTION 4 PALESTRA 5 SALA CONFERENZE 6 RISTORANTE 7 SERVIZI IGIENICI 8 CUCINA 9 NEGOZI 10 AMMINISTRAZIONE 11 DIREZIONE 12 SERVIZI DI PIANO 13 CAFFE LETTERARIO 14 IMPIANTI 15 SALA MASSAGGI 16 SAUNA 17 BAR 18 OFFICE DI PIANO 19 DEPOSITO 20 PISCINA 21 SALA LETTURA - MOSTRA REPERTI 22 CASINO

    PROGET

    TO PRO

    GETTO

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 36

    STATO

    DI FATT

    O - DE

    GRAD

    I E INT

    ERVEN

    TI

    FRONTE SU VIA PATERNOSTRO

    FRONTE SU VIA DANTE

    SEZIONE A-A

    FRONTE SU VIA VILLAFRANCA

    FRONTE SU VIA GARZILLI

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 37

    PROGET

    TO - SE

    ZIONI

    PROGET

    TO - PR

    OSPETT

    I

    FRONTE SU VIA PATERNOSTRO

    FRONTE SU VIA DANTE

    FRONTE SU VIA VILLAFRANCA

    FRONTE SU VIA GARZILLI

    SEZIONE A-A

    SEZIONE B-B

    SEZIONE C-C

    SEZIONE D-D

  • PROGET

    TO DI R

    ECUPER

    O CON

    CAMB

    IO DI DE

    STINAZI

    ONE D

    USO D

    ELLEX

    OSPIZ

    IO DELL

    A BENE

    FICIEN

    ZA DI C

    ARLO G

    IACHER

    Y

    2

    011___

    __Prog

    etti di

    recupe

    ro e co

    nserva

    zione

    degli e

    difici_

    ____ d

    ocente

    : prof.

    Antoni

    o Cotto

    ne

    accademic works architectural planning 38

    RENDER

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 39

    SKETCH

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 40

    STRALCIO CATASTALE AREA DI INTERVENTO

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 41

    PIANTA PIATTAFORMA APERTA

    PIANTA PIATTAFORMA CHIUSA

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 42

    VISTA DALLALTO PIATTAFORMA APERTA

    VISTA DALLALTO PIATTAFORMA CHIUSA

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 43

    SEZIONE A-A PIATTAFORMA APERTA

    SEZIONE B-B PIATTAFORMA APERTA

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 44

    SEZIONE A-A PIATTAFORMA CHIUSA SEZIONE B-B PIATTAFORMA CHIUSA

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 45

    RENDER

  • PROGE

    TTO DI

    PIATTE

    FORME

    BALNE

    ARI IN

    VIALE

    DELLE

    SIREN

    E A TR

    APANI

    20

    09___

    __rela

    trice: p

    rof.ssa

    Rosse

    lla Cor

    rao

    accademic works tesi (laurea I livello) 46

    RENDER FOTOINSERIMENTO

    FOTOINSERIMENTO

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    academic works tesi (laurea magistrale) 47

    CONCEPT

    SKETCH

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 48

    PIANTA DELLE COPERTURE

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 49

    PIANTA IMPIANTI

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 50

    PIANTA PRIMO LIVELLO

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 51

    PIANTA SOPPALCO

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 52

    PIANTA DELLE COPERTURE

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 53

    FRONTE EST FRONTE OVEST

    FRONTE SUD FRONTE NORD

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 54

    SEZIONE A-A

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 55

    SEZIONE B-B

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 56

    SEZIONE C-C

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 57

    SEZIONE D-D

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 58

    SEZIONE E-E

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 59

    SEZIONE F-F

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 60

    FOTOINSERIMENTO

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 61

    RENDER

  • IMPIEG

    O DI PR

    OFILI P

    ULTRU

    SI DI M

    ATERIA

    LE CO

    MPOS

    ITO FIB

    RORIN

    FORZAT

    O PER

    LA RE

    ALIZZA

    ZIONE

    DI UN

    UNIT

    ABITAT

    IVA TE

    MPOR

    ANEA

    2011_

    ____re

    latori: p

    rof. Giu

    seppe

    Campio

    ne - pr

    of.ssa

    Rossel

    la Corr

    ao

    accademic works tesi (laurea magistrale) 62

    RENDER

  • recycling design 63

    RECYCLING DESIGN_ _ _ _ 2005 - 2011

    _ _ INDICE_ _ _ _ SITTING_ _ _ _ _ _ _ _eco- bibliochaise 65_ _ _ _ _ _ _ _polystyrene armchair 67_ _ _ _ _ _ _ _cans cubes 69_ _ _ _ _ _ _ _rubiks cubes 71_ _ _ _ LIGHTING_ _ _ _ _ _ _ _LEANDROS lamp 73_ _ _ _ _ _ _ _cork roll lamp 75_ _ _ _ FURNITURE_ _ _ _ _ _ _ _JACK DANIELS desk 77_ _ _ _ _ _ _ _polystyrene cabinet 79 _ _ _ _ _ _ _ _english bedside table 81

  • recycling design 64

  • recycling design sitting 65

    2011__

    ___eco

    -biblioc

    haise

  • recycling design sitting 66

  • recycling design sitting 67201

    0_____

    polystyr

    ene arm

    chair

  • recycling design sitting 68

  • recycling design sitting 69

    2010__

    ___can

    s cubes

  • recycling design sitting 70

  • recycling design sitting 71

    2008__

    ___rub

    ikscub

    es

  • recycling design sitting 72

  • recycling design lighting 73

    2011__

    ___LEA

    NDRO

    S lamp

  • recycling design lighting 74

  • recycling design lighting 75

    2011__

    ___cor

    k roll la

    mp

  • recycling design lighting 76

  • recycling design furniture 77200

    8_____

    JACK D

    ANIELS

    desk

  • recycling design furniture 78

  • recycling design furniture 79

    2009__

    ___poly

    styrene

    cabinet

  • recycling design furniture 80

  • recycling design furniture 81

    2008__

    ___eng

    lish be

    dside ta

    ble

  • recycling design furniture 82

  • photography 83

    PHOTOGRAPHY_ _ _ _ 2010 - 2011

    _ _ INDICE

    _ _ _ _ 1 CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE Premio Salvatore Margagliotti_ _ _ _ _ _ _ _spensieratezza di un bambino 85_ _ _ _ _ _ _ _dubbi di un bambino 87_ _ _ _ _ _ _ _riflessione di un bambino 89_ _ _ _ _ _ _ _tranquillit di un bambino 91

  • photography 84

  • 1 CO

    NCOR

    SO FO

    TOGRAF

    ICO NA

    ZIONA

    LE PR

    EMIO S

    ALVATO

    RE MA

    RGAGL

    IOTTI

    2

    011___

    _spens

    ieratezz

    a di un

    bamb

    ino

    photography 1 premio Sezione Studenti - Colore 85

  • photography 86

  • 1 CO

    NCOR

    SO FO

    TOGRAF

    ICO NA

    ZIONA

    LE PR

    EMIO S

    ALVATO

    RE MA

    RGAGL

    IOTTI

    2011__

    __dubb

    i di un

    bambin

    o

    photography 87

  • photography 88

  • 1 CO

    NCOR

    SO FO

    TOGRAF

    ICO NA

    ZIONA

    LE PR

    EMIO S

    ALVATO

    RE MA

    RGAGL

    IOTTI

    201

    1____r

    iflessio

    ne di u

    n bam

    bino

    photography 89

  • photography 90

  • 1 CO

    NCOR

    SO FO

    TOGRAF

    ICO NA

    ZIONA

    LE PR

    EMIO S

    ALVATO

    RE MA

    RGAGL

    IOTTI

    2011

    ____tra

    nquillit

    di un b

    ambin

    o

    photography 91