primi sprint, strada, tipo pista, multiprova, eliminator ... small... · 4-e' obbligatorio l'uso...

12
PRIMI SPRINT, STRADA, TIPO PISTA, MULTIPROVA, ELIMINATOR, CROSS COUNTRY, EASY DOWNHILL 2 ª E D I Z I O N E 2 ª E D I Z I O N E

Upload: others

Post on 17-Feb-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • P R I M I S P R I N T , S T R A D A , T I P O P I S T A , M U L T I P R O V A , E L I M I N A T O R , C R O S S C O U N T R Y , E A S Y D O W N H I L L

    2ª ED

    IZIONE

    2ª EDIZIONE

  • PANORAMICA DELLE GARE25 APRILE Multiprova Pramaggiore (VE)

    15 MAGGIOSTRADA Cimolais (PN)

    12 GIUGNOXC CROSS COUNTRY Rivatte di Bannia (PN)

    28 GIUGNO PISTA - primi sprint Ultima prova con premiazioni Portogruaro (VE)

    7 MAGGIOELIMINATOR

    Fontanafredda (PN)

    11 GIUGNO TIPO PISTA

    Martignacco (UD)

    19 GIUGNO EASY DOWNHILL Draga Sant’Elia (TS)

    BANNIA

  • SPONSOR

    Via Nazionale, 32, 33010 Tavagnacco UDTelefono:0432 850381

  • REGOLAMENTO1- Superchallenge è un trofeo riservato alle categorie giovanili (7-12 anni) tesserati a Società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana, composto da 7 prove ciclistiche, di varie specialità: strada - off road - pista.2- Le iscrizioni, per i tesserati, vanno fatte esclusivamente su FattoreK della Federazione Ciclistica Italiana.3- Alle prove di "gioco ciclismo" la partecipazione è aperta ai non tesserati, che saranno assicurati dalla Società organizzatrice la singola prova.4- E' obbligatorio l'uso del casco.5- Per accedere alla classifica finale, bisogna partecipare ad almeno 4 prove più l'ultima prova, quindi ad almeno 5.6- Ad ogni prova verrà stilata una classifica per categoria e sesso, assegnando al primo 1 punto, al secondo 2 punti, al terzo 3 punti e così via, fino al decimo a cui verranno assegnati 10 punti.7- Dall'undicesimo in poi, verranno assegnati 11 punti.8- Chi non è presente ad una prova avrà un punteggio pari a 11.9- Nelle prove che prevedono una classifica finale più corta da regolamento FCI (es. Pista ed Eliminator), si potrà prevedere una classifica più corta ed assegnare pari punti a tutti gli altri e ai non presenti.10- Nel caso i partecipanti di una prova, in una singola categoria, siano meno di 10, si terrà conto di tale numero nello stilare la classifica.11- La Classifica Generale finale terrà conto dei 6 migliori punteggi togliendo quello più alto (TRA QUELLE EFFETTUATE), decretando vincitore quello col punteggio più basso.ESEMPIO CLASSIFICA

    12- In caso di maltempo si cercherà di recuperare le prove in altra data, nel caso di impossibilità la Classifica Generale (vedi punti 2 e 8) subità conseguenti ritocchi.13- A parità di punti si terranno conto dei migliori piazzamenti, a parità di piazzamenti la classifica sarà decretata dall'ultima prova.

    Biciclette consentite (chiaramente tutte aventi le principali norme di sicurezza, freni etc.)

    Gimkana - Multiprova: si può correre con qualsiasi tipo di bicicletta.Easy Downhill: MTB (senza appendici e prolunghe con ruote max 26")Cross Country: MTB (senza appendici e prolunghe con ruote max 26")Pista: bicicletta da stradaEliminator: MTB (senza appendici e prolunghe con ruote max 26")Strada: bicicletta da stradaTipo Pista: bicicletta da strada.

    I regolamenti delle singole prove potete trovarli sul sito del trofeo: www.superchallenge.it

    Pippo ha partecipato a tutte le prove, sono sommati i 6 migliori, sono esclusi gli 8 punti della Multiprova.Pluto non ha partecipato alla prima, il punteggio più alto a quelle a cui ha partecipato è 4 (prova su strada), che viene tolto.Paperino ha partecipato a tutte, il punteggio più alto a quelle a cui ha partecipato è 6 (nella XC), che non viene sommata.

  • SPONSOR

    2ª ED

    IZIONE

    2ª EDIZIONE

    Via A. Tonutti, 80-90, 33034 Fagagna UDTelefono:0432 638311

    Via Cividina, 176, Martignacco UDTelefono:0432 677433

  • MULTIPROVA, ELIMINATOR, STRADA

    Consiste in un tracciato a cronometro, con una parte con ostacoli tipo gimkana, una parte sterrato tipo XC e una parte asfaltata dove è posto l'arrivo. La durata della prova è di massimo 2 minuti. Sono previste 2 manche.

    Data: 25 APRILE Prova: MULTIPROVA Luogo: Pramaggiore (VE)Società: G.S. Sorgente di Pradipozzo

    Eliminator. Il nome è tutto un programma, la pista sarà il campo di battaglia.Partenza sopraelevata, salti, drop, paraboliche, woops, un table jump, tutto a prova di Giovanissimo. Una gara divertente, per tutti!

    Data: 7 MAGGIOProva: ELIMINATORLuogo: Fontanafredda (PN)Società: S.C. Fontanafredda

    Circuito con leggera salita perfettamente asfaltato, con anche un piccolo tratto di pavè ricavato all’interno delle vie comunali del Comune di Cimolais PN, della lunghezza di 850 Mt da ripetersi più volte a seconda delle categorie.

    Data: 15 MAGGIOProva: STRADALuogo: Cimolais (PN)Società: S.C. Roveredo in Piano

  • SPONSOR

    Via dell'Aviere, PordenoneTel: 0434 365881

    Quis S.R.L. - Quality Inox ServiceAceros inoxidables - elaboraciónVia Bocche di Sotto, 7, Treviso

    Telefono: 0438 990362

  • TIPO PISTA, XC CROSS COUNTRY,EASY DOWNHILL

    Circuito tecnico ma allo stesso tempo veloce, ricavato all'interno dell'area sportiva di Martignacco. Si sviluppa per un 40 % sulla pista di atletica e un 60% su asfalto.

    Data: 11 GIUGNO Prova: TIPO PISTA Luogo: Martignacco (UD)Società: A.S.D. Libertas Ceresetto

    Un percorso sterrato misto prato e terra, leggermente ondulato, che si snoda su una pista di motocross, di circa 400mt per le categorie G1, G2, G3 e 650mt per le categorie G4, G5, G6, da ripetersi più volte. Bello il salto che chi vuole può fare ad ogni giro, sotto lo striscione d'arrivo.

    Data: 12 GIUGNOProva: CROSS COUNTRYLuogo: Rivatte di Bannia (PN)Società: G.C. Bannia

    Tracciato cronometrato prevalentemente in discesa con passaggi tecnici di varia difficoltà in base alle categorie. Sono previste due manche.

    Data: 19 GIUGNOProva: EASY DOWNHILLLuogo: Draga Sant’Elia (TS)Società: 360 MTB

    BANNIA

  • SPONSOR

    Via Chiavornicco, 37 Cordenons (PN)

    Tel|fax: 0434 958018

  • 3322 11

    E' una prova veloce, dove tutte le categorie si sfidano a batterie (max 5 ciclisti), su un giro di pista (395,80mt). Ogni ciclista farà un minimo di due prove, gli altri anche finale e finalina per avere una classifica di almeno 8 ciclisti per la generale Superchallenge.

    Data: 28 GIUGNOProva: PISTA - PRIMI SPRINTLuogo: Portogruaro (VE)Società: A.S.D. Velodromo Mecchia Portogruaro

  • SPONSOR

    Udine - Via Este, 40/2 Tel. 0432 600112 - 600113

  • *A discrezione della Società parteciperanno anche i NON tesserati.

    GARE

    REGOLAMENTO SOCIETÀPer ogni Classifica Individuale saranno assegnati, dal 1° al 10°, i seguenti punti: 10,9,8,7.....1

    A questa classifica si sommeranno i punti acquisiti dai genitori (e/o tesserati, DS o Consiglieri) che vorranno partecipare, al termine di ogni gara del Superchallenge, ad una prova goliardica di contorno.

    Ogni iscritto 1 punto, che si somma alla Classifica Finale per Società.

    Le iscrizioni per questa prova si raccoglieranno alla punzonatura della prova dei ragazzi.

    La quota simbolica di partecipazione è di 5 euro, che serviranno a cofinanziare il Superchallenge.

    Multiprova: prova cronometrataEliminator: a batterie su percorso G3-G4Strada: prova unica su x giri del circuitoTipo Pista: Prova unica, x giri 3 traguardiXC: Prova unica su x giri di pista del percorsoEasy Downhill: prova cronometrata su percorso G3-G4Pista: a batterie su un giro

    Info Alan Olivo: 334 23 90 115

    www.superchallenge.it