rassegna - home - toscana film commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un...

10
rassegna

Upload: others

Post on 09-Mar-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

 

rassegna

Page 2: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

INDICE RASSEGNA STAMPA

Indice Rassegna Stampa

rassegna

Pagina I

Si gira in Toscana

26/09/2018 p. 20 Casting per il film "Il caso Collini"Corriere Siena 1

26/09/2018 p. 19 Di nuovo I Medici: un film della Bbc Olga MugnainiNazione Firenze 2

26/09/2018 p. 1-20 In coda per entrare nel Rinascimento della serie tv i MediciPrimo giorno di casting, oggi il bis

Nazione PontederaValdera

4

26/09/2018 p.XVIII

Tutti in fila sognando I Medici in 400 a caccia di un "ciak"Tirreno PontederaEmpoli

6

Festival Cinematografici

26/09/2018 p. 12 Parte l'ex Fedic: lady Benigni guida la giuria, gli altri vip Marco CorsiNazione Arezzo 7

Segnalazioni

26/09/2018 p. 8 Lorenzo Chini apre le porte a Netflix Ciak dentro la Macelleriadi Gaiole

CristinaBelvedere

Nazione Siena 8

Page 3: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

Montoriggioni

Casting per il film"II caso Collini"

MONTERIGGIONI

Casting per selezio-nare le comparse in vi-sta della realizzazionedel film "Il caso Colli-ni", diretto dal registaMarco Kreuzpainter.Un ambientato nel1944, durante la Secon-da Guerra Mondiale. Iprovini oggi nel com-plesso monumentaledi Abbadia Isola dalle 9alle 13 e dalle 14 alleore e sono curati da Vio-la Film. Ai casting pos-sono partecipare uomi-ni e donne dai 18 anniai 70 anni e bambinidai 6 ai 7 anni. Le don-ne devono avere i capel-li di lunghezza media enon sono ammesse so-pracciglia lavorate, un-ghie finte o tatuaggi. Sicercano, in particolare,persone per le compar-se di soldati tedeschi(SS) di fascia di età com-presa fra 19 e 40 anni,biondi e disponibili afarsi rasare sui lati, conil classico taglio "nazi".

Si gira in Toscana Pagina 1

Page 4: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

FIRENZE STAFFETTA DI SET PER ALTRE PRODUZIONI . RIPRESE ALLA FORTEZZA DA BASSO

Di nuovo I Medici: un film della Bbcdi OLGA MUGNAINI

I MEDICI, ancora loro. Con i se-greti di famiglia, la potenza e laprepotenza, la ricchezza e il mece-natismo. In ogni caso, sempre ecomunque simbolo di un'epocaed emblema di Firenze.Si svolgono oggi alla Fortezza daBasso le riprese per una nuovaproduzione della Bbc dedicata al-la celebre dinastia fiorentina, in-centrata stavolta sulla controver-sa figura di Alessandro de' Medi-ci, detto il Moro, nato nel 1510 emorto nel 1537.Di lui si dice che fosse figlio ille-gittimo di Lorenzo de' Medici,duca di Urbino, ma non è esclusoche possa essere invece nato dalrapporto del cardinale Giulio de'Medici, diventato poi papa Cle-

mente VII, con una serva di casa.Di sicuro è per lui che la Fortezzada Basso (originariamente intito-lata al patrono della città, San Gio-vanni Battista), costruita su pro-getto di Antonio da Sangallo ilGiovane tra il 1534 e il 1537, per

PRODUZIONEIl canale inglese scegliedi dedicare una seriealla grande dinastia fiorentina

infatti luoghi famosi e storici, qua-li la Galleria degli Uffizi, la Catte-drale di Santa Maria del Fiore, Pa-lazzo Medici, Palazzo Vecchio.Intanto proprio in questi giorni laproduzione di Six Undergroundlascia Firenze e il quartiere gene-rale della Fortezza dopo due mesidi riprese in città.Ma la vocazione da "Cinecittà"dello spazio fieristico continuacon un calendario fitto di altri ap-puntamenti. Dal 15 al 17 ottobresbarca infatti la regista Cinzia ThTorrini, che sta girando la sua fic-

ordine dello stesso duca Alessan-dro de' Medici, era conosciuta an-che col nome di Castello Alessan-dria.Ed è qui che oggi saranno effettua-te le riprese. Il set sarà allestitonella Cannoniera, dove un prota-gonista del docufilm intervisteràun esperto della vita di Alessan-dro de' Medici, parlando del suoregno e della costruzione della for-tezza, quale simbolo del suo re-gno. La scelta del luogo nasce daun dipinto di Giorgio Vasari, oggi

CIAK 51 GIRALa regista Cinzia Th Torrinisarà a Firenze dal 15 ottobreper la fiction ' Pezzi Unici'

lendario delle riprese interesserà di 6 Underground a Firenze

agli Uffizi, con il ritratto di Ales-sandro e lo scorcio di Firenze vi-sta proprio dalla Cannoniera.Il film sarà trasmesso sulla Bbc2 agennaio prossimo e conterrà nu-merose immagini della città. Il ca-

tion dedicata al mondo dell'arti-gianato, "Pezzi Unici", sei punta-te che nel 2019 andranno in ondasulla Rai 1 in prima serata, prota-gonisti Sergio Castellitto e Gior-gio Panariello. Una delle sceneclou sarà ambientata all'internodella Fortezza.

Una delle centinaia di riprese

Si gira in Toscana Pagina 2

Page 5: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

A sinistrail ritrattodi Alessandro de'Medici di Vasari,a destra la fictionsui Medicinel tondo CinziaTh Torrini

7-PN

Si gira in Toscana Pagina 3

Page 6: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

VOLTERRA

In coda per entrarenel Rinascimentodella serie tv i MediciPrimo giornodi casting, oggi il bisn A pagina 20

Si gira in Toscana Pagina 4

Page 7: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

Infila per il RinascimentoFolla a1 casting della serie tvLa terza serie dei Medici torna ad "occupare " il Colle

RAGAZZINE con il pallino del cinemao semplici curiose, signore «in ghinghe-ri» per conquistare uno spazio piccolopiccolo nell'olimpo del cinema: buonala prima, ieri a Volterra, per i casting de«I Medici 3», la super fiction in costumeispirata alle gesta ed agli intrighi dellapotente cast fiorentina del Rinascimen-to che, per il secondo anno consecutivo,ha scelto gli scorci del colle non solo co-me location mozzafiato, ma anche comesede «principe» per provinare le aspiran-ti comparse. All'appuntamento si sonopresentate qualcosa come 400 (o forsepiù) ragazze e signore: un numero cheieri, di fronte al palazzo comunale e nel-la sala del Maggior Consiglio, è cresciu-to di ora in ora. Sono arrivate da ogni

angolo dello Stivale, dalla Puglia passan-do per Salerno fino a Bologna, per con-quistarsi quello spicchio di posto al sole.«Siamo qui per curiosità, ci piaceval'idea di provarci - sono le parole dellevolterrane doc Francesca Trafeli e Do-natella Rosamilia - lo facciamo per di-vertimento». Si cercano donne con lapelle di luna, senza un filo di abbronza-tura, con i capelli non colorati e senzatroppi fronzoli. Oggi toccherà ai ma-schietti ed anche per loro regole ferree:vietati tatuaggi in bella vista, capelli co-lorati o con doppio taglio. Intanto cre-sce l'attesa per il primo ciak, fissato alprossimo 8 ottobre, mentre i tecnicistanno lavorando incessantemente inpiazza dei Priori dove verrà ricreata laLoggia dei Lanzi. «La Lux Vide - spie-

gano l'assessore Gianni Baruffa e Fran-cesca Giorli, organizzatrice del set - haespresso gratitudine per l'ospitalità intempi così brevi. La produzione confidanella collaborazione di tutti, anche degliesercenti, affinché tutto vada liscio co-me lo scorso anno. E' una corsa contro iltempo per allestire il set in 15 giorni, estiamo aspettando il piano di produzio-ne per valutare le possibili modifiche altraffico. Ci sarà da pazientare, ma il cen-tro sarà interdetto solamente nei mo-menti dei ciak, garantendo passaggi pe-donali». Le riprese andranno avanti fi-no al 27 ottobre, salvo stravolgimentidell'ultima ora. Fra gli attori più attesi,Daniel Sharman, Alessandra Mastronar-di e Francesco Montanari.

Ilenia Pistolesi

PROVINIII casting di ierimattina e un setallestito in piazzaper le prossimeriprese

PROGRAMMA

IL PRIMO CIAK È ATTESO PER L'8 OTTOBRE,CON LE RIPRESE CHE ANDRANNO AVANTIFINO AL 27 OTTOBRE. MENTRE I CASTINGSi CONCLUDERANNO OGGI

Si gira in Toscana Pagina 5

Page 8: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

STREGATI DALLA FICTION

Tutti in fila sognando I Mediciin 400 a caccia di un "ciak"Mamme, studentesse, impiegate e disoccupate al casting a palazzo dei Priori«E un evento unico per Volterra e poi 90 euro al giorno non sono male»VOLTERRA

Qualcuno era davanti al porto-ne di Palazzo dei Priori già allesette di mattina. Tutti gli altrisono arrivati alla spicciolata.Compresa la volterrana Valen-tina Bacci, 36 anni, logopedi-sta che si presenta ai castingper diventare comparsa dellafiction della terza serie dellafiction Rai, I Medici, nell'in-gresso dell'edificio comunale,con in braccia sua figlia picco-la. «Non sapevo a chi lasciar-la», dice candidamente, spie-gando di essere alla sua seconda esperienza: «Ho partecipa-to alle riprese l'anno scorso -dice - Mi sono divertita tanto,anche se faceva un gran fred-do».

Come lei ce ne sono molte al-tre che hanno già fatto la com-parsa per la fiction. Come De-bora Ciucci, 43 anni, di Firen-ze e impiegata in una societàdi noleggio auto all'aeroportoVespucci, e Chiara Milani, 21anni, studentessa di beni cul-turali originaria di Cortona.

Entrambe confessano di esse-re in attesa di vedere la secon-da serie della fiction, «per ve-dere se ci hanno inserite nelleimmagini che poi vanno in on-da». Per tutte è un'esperienzada fare. Ma c'è anche di più,perché la paga è buona (no-vanta euro netti al giorno) e intempi di crisi va bene anche fa-re la comparsa. Daniela Bel-

Le candidate arrivateda tutta la ToscanaOggi il bis, l'8 ottobreil via alle riprese0

lia è catanese, ma vive a Sie-na. È disoccupata e ha parteci-pato alle riprese di Six Under-ground, il film girato per Net-flix a Firenze. «Provo a lavora-re per I Medici da tre anni, sen-za esserci mai riuscita - spiega- Speriamo di farcela».

La curiosità per tutti è gran-de. Soprattutto per come sisvolge il provino. In realtà lo

staff della produzione impie-gapochi minuti. Domande sec-che su altezza, taglia, misuradi scarpe, se si parla bene in-glese e numero di telefono.Poi una foto e via. Avanti un'al-tra. Anche perché i candidatisono tanti. Alla fine della pri-ma giornata, in cui si cercanodonne con colore dei capellinaturale e non abbronzate,considerato il periodo storicodella fiction, saranno quattro-cento in cerca di un posto da-vanti alla macchina da presa.Oggi toccherà agli uomini conle stesse caratteristiche. E c'èda scommettere che sarannoaltrettanti.

E soprattutto volterrani odella provincia, perché quelloche comincerà nel centro del-la città etrusca l'8 ottobre, colprimo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-

Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina Meniconi

re parte. Un esempio tra i tantisono Patrizia Fondelli , Cristi-na Meniconi e Paola Filippi.Tutte di Volterra e vicine di ca-sa a Borgo San Giusto. Si sonoritrovate alle selezioni senzaessersi messe d'accordo, «perfar parte di un evento unicoperla città». Oppure come Ca-terina Turini di Cascina,24enne studentessa che sipre-para a un masterin interior de-sign e Jenny Salvini , 25 annidi Perignano, studentessa diingegneria energetica. Le duegiocano nella squadra di palla-volo di Fornacette e hanno de-ciso di provarci insieme. «Ma-gari diventerò una grandestar», dice Caterina. «E io miaccontenterò di essere ungrande ingegnere», rispondeJenny. -

A.Q.

Si gira in Toscana Pagina 6

Page 9: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

SAN GIOVANNI SABATO LA CONSEGNA DEL «MARZOCCO D'ORO» AL REGISTA GIOVANNESI. NICOLETTA BRASCHI IL VOLTO PIU' NOTC

Parte l'ex Fedic: lady Benigni guida la giuria, gli altri vipSTASERA si apre il sipariosull'edizione 2018 del Valdar-no Cinema (ex Fedic), que-st'anno spostata eccezional-mente a settembre. Siamo al36° anno e numerosi sarannogli eventi che animerannouna delle manifestazione piùimportanti del settore. A par-tire dal Premio «Marzoccod'Oro», che quest'anno saràconsegnato al regista cinema-tografico Claudio Giovanne-si. La premiazione si terrà sa-bato 29 settembre alle ore 22al cinema Masaccio. Poi saràproiettato il film «Fiore», cheè andata in concorso al Festi-val di Cannes conquistandosei nomination al David diDonatello. La giuria del con-corso sarà formata dall'attri-ce e produttrice NicolettaBraschi (presidente), dallagiornalista e critica cinemato-grafica Beatrice Fiorentino edalla regista, sceneggiatrice eproduttrice Silvia Luzi. Tragli eventi speciali quello inprogramma venerdì 28 set-tembre alle 21.30 con la pre-sentazione di «Friedkin Un-cut», già presentato alla 75°Mostra d'Arte Cinematogra-fica di Venezia nella sezioneVenezia Classici - Non Fic-tion. Sarà presente il registaFrancesco Zippel.

PER QUANTO riguarda in-vece la rassegna «ValdarnoScuola», venerdì 28 settem-

EDIZIONE NUMERO 36Numerosi sono gli eventiche animerannoL'attesa manifestazione

bre dalle 9,30 è in program-ma la proiezione del film «Si-cilian Ghost Story» e, a segui-re, incontro con il regista An-tonio Piazza. All'interno delcartellone ci sarà anche unagiornata dedicata alle fontida energia rinnovabile orga-nizzata dall'Enel e dal comu-ne di San Giovanni Valdar-no. Sabato mattina alle ore10 sarà proiettato il documen-tario «Energia libera tutti...»

di Bruno Santini e LeonardoScucchi. A seguire l' incon-tro con i registi e round tablesul tema. Saranno presentigli alunni delle scuole mediee superiori.Tra gli altri eventi, la «nottehorror» di sabato, organizza-ta dal Fipili Horror Festivalche inizierà a partire dalle00.30. Prevista la proiezionedi «Suspiria», film di DarioArgento, in attesa dell'uscitadel remake di Luca Guada-gnino. Sempre il 29 settem-bre, ma alle ore 16,45, ci saràun focus sul Sardinia FilmFestival alla presenza del Di-rettore artistico Carlo Dessì.La premiazione finale avràluogo domenica dalle 22.

Marco Corsi

NICOLETTA E ROBERTO La Braschi insieme algrande Benigni

Festival Cinematografici Pagina 7

Page 10: rassegna - HOME - Toscana Film Commission · 2018. 9. 26. · primo "ciak, si gira" è un even-to a cui tutti vogliono prende-Da sinistra Patrizia Fondelli, Paola Filippi e Cristina

Lorenzo Chini apre le porte a Netf lixCiak dentro la Macelleria di GaioleLavorerà la carne di maiale nella puntata dedicata ai grassi alimentari

di CRISTINA BELVEDERE

LORENZO CHINI, titolaredell'omonima celebre Macelleriaa Gaiole in Chianti, colpisce anco-ra. Il 26 ottobre uscirà in 40 lin-gue in tutto il mondo una nuovaserie di Netflix sul cibo, tratta dalpremiato e famoso (in America) li-bro di cucina `Salt Fat AcidHeat', firmato da Samin Nosrat.Dpo aver scelto Siena per girareuna serie di spettacolari scened'azione dell'action movie `SixUnderground', il colosso america-no dello streaming è sbarcato aGaiole per lavorare alla puntata`Fat' (grasso), che vedrà impegna-to come soggetto principale pro-prio Lorenzo Chini.«Le riprese sono iniziate un annofa - racconta l'eclettico macellaio-. Prima sono venuti gli ispettoridi Netflix a esaminare la Macelle-ria, hanno scatato foto e girato deivideo. Solo in seguito ci hanno co-municato che eravamo stati sceltiper il programma. Si tratta di unviaggio tra le eccellenze agroali-mentari italiane, ispirato al librodella Nosrat».

Chini non si è fatto sorprendere:«Ho presentato un maialino benalimentato che ho lavoratoall'aperto, davanti alle telecame-re. Poi mi sono presentato a cenacon il coltello in testa, cogliendodi sorpresa la produzione. Unodello staff, vedendomi, mi ha apo-strofato: `Lorenzo, what are youdoing? You make me trouble'(Lorenzo, che stai facendo? Micrei problemi). E mi ha tolto il col-tello dal capo suscitando una risa-ta generale. Insomma, il primociak è stato subito buono».Le cose sono andate diversamen-te per la cena davanti alle teleca-mere: «Ogni scena è stata giratauna decina di volte - racconta Chi-ni - perché gli americani sono ma-niacali. In ogni caso, mi ritengosoddisfatto perché attraverso la

Macelleria che ha una storia seco-lare diventiamo strumento di pro-mozione di questo territorio mera-viglioso». Secondo il macellaio-chef, infatti, «è necessario recupe-rare il senso di comunità, pensan-do al bene comune: solo in questomodo si può vivere meglio e c'èun ritorno per tutti».

DA SEMPRE incurante della fa-ma che lo ha fatto conoscere intutto il mondo, Chini non fa com-plimenti: «Quando indosso un pa-io di jeans e una t-shirt sono amio agio. E' così anche in cucina:io non ho sovrastrutture. La tradi-zione italiana ha 20-30 elementibase. La vera arte è creare con que-sti delle armonie meravigliose.Per questo io non mi fermo mai:studio, mi documento, approfon-disco per cercare di esaltare i variingredienti. Il tutto, rispettandol'animale sia da vivo che da mor-to». E proprio nell'ottica di nonfermarsi mai, Chini annuncia suFacebook: «Farò una breve ma fa-ticosa comparsata nella puntatadi Dario Cecchini (che ringrazioper entrambe le opportunità), inChefs Table».

ECLETTICOLorenzo Chiniè titolaredell'omonimaMacelleriaa Gaiole in Chianti

LA CI1TA E I PERSONAGGI

E ii : ::. 6EE12

IM R. MI +s ï x. c, f,R

Servizio Civile Universaleuna scena censapevole;

Segnalazioni Pagina 8