summer school in auditorium

4
summer school school C C C Ci i i n n n ne e e em m m ma a a a, , t t t e ea a t t t t r ro o e e e e a a ar r r t t ti i i v v v vi i i i s s si i i v v ve e e t r e e ar ti v v vi s si v v ve e e 9 co 9 corsi propedeutici rsi propedeutici in discipline artistiche in discipline artistiche e tecnico-professionali e tecnico-professionali rivolti ad adulti, rivolti ad adulti, ragazzi e bambini. ragazzi e bambini. info: www.summer info: www.summer - school.it school.it in collaborazione con

Upload: paolo-formenti

Post on 18-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

summer school

TRANSCRIPT

Page 1: Summer School in Auditorium

summerschoolschoolCCCCiiinnnneeeemmmmaaaa,,,, tttteeaaattttrroo eeee aaarrrtttiii vvvviiiisssiiivvveeetr ee arti vvvisssivvveee

9 co9 corsi propedeutici rsi propedeutici

in discipline artistiche in discipline artistiche

e tecnico-professionali e tecnico-professionali

rivolti ad adulti,

rivolti ad adulti,

ragazzi e bambini.ragazzi e bambini.

info: www.summerinfo: www.summer-school.itschool.it

in collaborazione con

Page 2: Summer School in Auditorium

dai 6 ai 10 anni

io chi sono? ...un'indagine avventurosaLaboratorio pratico per una ricerca dell’identità

personale attraverso l’arte e il cinema A cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con

La Cipolla Laboratori d’arte - Solza (BG)

1° CORSO DAL 9 AL 13 LUGLIO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 9.30 alle 12.30Iscrizioni aperte fino al 29 giugno.

2° CORSO DAL 16 AL 20 LUGLIO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.30 alle 17.30Iscrizioni aperte fino al 6 luglio.

Quota di partecipazione: € 100L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Un laboratorio ludico-educativo per andare alla

scoperta dell’identità personale e dell’“altro”,

giocando con specchi, travestimenti, luci e colori.

Il tutto integrato dalla visione di cortometraggi,

per avvicinare i più piccoli all’arte e favorire la

creatività grazie a nuove forme comunicative.

dagli 11 ai 14 anni

ciak... si (ri)gira!Ri-fare il cinema si può! Laboratorio di produzione cinematograficaA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con Lab 80 film - Bergamo

1° CORSO DAL 25 AL 29 GIUGNO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.00 alle 17.00 | venerdì dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 15 giugno.

2° CORSO DAL 3 AL 7 SETTEMBREDurata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.00 alle 17.00 | venerdì dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 24 agosto.

Quota di partecipazione: € 120L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.

Come comprendere i meccanismi e il funzionamento del cinema divertendosi? Semplice! Ri-girandone alcune scene! L’obiettivo del laboratorio è realizzare un remake della sequenza di un film, con l’ausilio di attrezzature tecniche e di operatori specializzati.

dai 14 ai 19 annipercorsi di luceViaggio alla scoperta della fotografia digitaleA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con Avisco AudioVisivo Scolastico - BresciaDAL 18 AL 22 GIUGNODurata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino all’8 giugno.Quota di partecipazione: € 130L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.Il laboratorio propone ai partecipanti un percorso di ricerca e sperimentazione della tecnica e del linguaggio della fotografia. L’obiettivo del corso non è diventare fotografi professionisti, ma stimolare la creatività, l’inventiva e imparare a guardare il mondo con attenzione, al di là dei canoni estetici imposti dalla fotografia commerciale.

a partire dai 14 annieppur si muove...Viaggio alla scoperta dell’animazione stop motionA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con

Avisco AudioVisivo Scolastico - Brescia

1° CORSO DAL 2 AL 6 LUGLIO Durata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 22 giugno.

2° CORSO DAL 3 AL 7 SETTEMBRE Durata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 9.00 alle 13.00Iscrizioni aperte fino al 24 agosto.

Quota di partecipazione: € 150L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Come “dar vita” agli oggetti inanimati? Grazie

allo stop motion! I partecipanti creeranno un

cortometraggio di animazione imparando e

sperimentando una delle tecniche più antiche e

usate nella storia del cinema.

a partire dai 16 anni

masterclass di fonicaCorso di teoria e tecnica dell’audio

A cura di: Bergamo Film Meeting,

con Elisabeth Armand - fonico professionista

DAL 22 AL 24 GIUGNODurata: 3 incontri di 6 ore

Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Iscrizioni aperte fino al 15 giugno.

Quota di partecipazione: € 170L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti,

il numero massimo è di 12 partecipanti.

L’obiettivo è la realizzazione di un radio

documentario. Il corso si articola in tre fasi:

introduzione teorica al suono; riprese sul campo e

tecniche di registrazione; editing e finalizzazione

di una traccia audio.

per tuttiraccontare le fiabeLettura a voce altaA cura di: Sergio Rocchi, attore e animatore teatrale di Sezione Aurea

1° CORSO DAL 25 AL 28 GIUGNO Durata: 4 incontri di 2 ore e 30’Orario: dalle 17.30 alle 20.00 Iscrizioni aperte fino al 18 giugno.2° CORSO DAL 3 AL 6 SETTEMBREDurata: 4 incontri di 2 ore e 30’ Orario: dalle 17.30 alle 20.00Iscrizioni aperte fino al 27 agosto.Quota di partecipazione: € 60L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti, il numero massimo è di 15 partecipanti. Come trasmettere il piacere della lettura? Come stimolare l’interesse per i libri e le storie?Leggendo. Leggendo a voce alta. Saper leggere bene, secondo logica e con espressività porta alla scoperta e alla conoscenza della parola, della scrittura e della letteratura quali “fantastici” strumenti espressivi.

a partire dai 16 annila voce tecnica ed espressivita'Corso sull’importanza, i difetti e l’uso corretto

della voce parlata in pubblicoA cura di: Maurizio Salvalalio, in collaborazione con

Sezione Aurea

livello base DAL 17 AL 20 LUGLIO Durata: 4 incontri di 3 oreOrario: dalle 19.00 alle 22.00Iscrizioni aperte fino al 25 giugno.

Quota di partecipazione: € 120L’attivazione è prevista al raggiungimento di 18 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Il modulo base affronterà i seguenti temi:

respirazione diaframmatica, postura, difetti

espositivi nella comunicazione, uso corretto della

voce, il significato di voce “impostata”, l’energia

del suono, dizione e fonetica (regole principali),

nozioni di linguistica e comunicazione.

Per coloro che hanno frequentato il livello base:

livello avanzato DAL 10 AL 14 SETTEMBREDurata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 18.00 alle 22.00Iscrizioni aperte fino al 27 agosto.

Quota di partecipazione: € 160L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti,

il numero massimo è di 15 partecipanti.

Il modulo avanzato affronterà i seguenti temi:

ripresa dei temi proposti nel corso base, dizione

applicata, lavori sul ritmo, lettura interpretativa,

lavoro sul testo-pretesto, il coro parlato,

esercitazioni pratiche su testi.

a partire dai 16 anni

stage diimprovvisazioneteatrale Percorso base di avviamento ai Match di Improvvisazione Teatrale® Lo spettacolo più rappresentato al mondo!A cura di: ArdegaConduttori: Federico Stefanelli e Roberto Capo

DAL 21 AL 23 SETTEMBRE 2012 Orari: venerdì dalle 20.00 alle 23.00 | sabato dalle 14.00 alle 18.00 | domenica dalle 10.00 alle 17.00Iscrizioni aperte fino al 14 settembre.

Quota di partecipazione: € 100L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.

Un percorso didattico che si articola in tre fasi: lo stimolo dei meccanismi creativi; la creazione collettiva e la creazione della struttura globale, di uno sviluppo narrativo e drammaturgico dell’improvvisazione.* I corsi si terranno presso l’Auditorium di Piazza Libertà, Bergamo

io chi sono? io chi sono?onono?nnn...un..ununun''indagine avventurosa

n ?n ?indndagagingig nene vventavvventnturostururosao n ?nn ??d

percorsi di lucepercorsi di ui di lucucece

ciak... si (ri)gira!ciak... si (ri)gigirgira!!

eppur si muove...eppur si muove...urur si muouove...

masterclass di fonicamaststetercllass di fs di fofonifoninica

la vocela vocee tecnica ed espressivitatetecninica ed espressived espressivitititata'

livello baselivello bab

sese DAL 17 AL L 20 L LUGLIO

livello avanzatlivello avanznzattoatototo DAL 10 AL L 14 SETTEMBREL

raccontare le fiabepracccontntatare lle fii bfiabee

stage sttaggegege didii

teatralete trteteaatrtraeleimprovvisazioneimprovvisazionisazionenene

lp

l

gggggpp

t t lt tppp

t t l

* I cccorsi si terranno pppresso l’Auditorium di Piazza Libertà, Bergag mo

Page 3: Summer School in Auditorium

dai 6 ai 10 anni

io chi sono? ...un'indagine avventurosaLaboratorio pratico per una ricerca dell’identità

personale attraverso l’arte e il cinema A cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con

La Cipolla Laboratori d’arte - Solza (BG)

1° CORSO DAL 9 AL 13 LUGLIO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 9.30 alle 12.30Iscrizioni aperte fino al 29 giugno.

2° CORSO DAL 16 AL 20 LUGLIO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.30 alle 17.30Iscrizioni aperte fino al 6 luglio.

Quota di partecipazione: € 100L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Un laboratorio ludico-educativo per andare alla

scoperta dell’identità personale e dell’“altro”,

giocando con specchi, travestimenti, luci e colori.

Il tutto integrato dalla visione di cortometraggi,

per avvicinare i più piccoli all’arte e favorire la

creatività grazie a nuove forme comunicative.

dagli 11 ai 14 anni

ciak... si (ri)gira!Ri-fare il cinema si può! Laboratorio di produzione cinematograficaA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con Lab 80 film - Bergamo

1° CORSO DAL 25 AL 29 GIUGNO Durata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.00 alle 17.00 | venerdì dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 15 giugno.

2° CORSO DAL 3 AL 7 SETTEMBREDurata: 5 incontri di 3 oreOrario: dalle 14.00 alle 17.00 | venerdì dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 24 agosto.

Quota di partecipazione: € 120L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.

Come comprendere i meccanismi e il funzionamento del cinema divertendosi? Semplice! Ri-girandone alcune scene! L’obiettivo del laboratorio è realizzare un remake della sequenza di un film, con l’ausilio di attrezzature tecniche e di operatori specializzati.

dai 14 ai 19 annipercorsi di luceViaggio alla scoperta della fotografia digitaleA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con Avisco AudioVisivo Scolastico - BresciaDAL 18 AL 22 GIUGNODurata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino all’8 giugno.Quota di partecipazione: € 130L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.Il laboratorio propone ai partecipanti un percorso di ricerca e sperimentazione della tecnica e del linguaggio della fotografia. L’obiettivo del corso non è diventare fotografi professionisti, ma stimolare la creatività, l’inventiva e imparare a guardare il mondo con attenzione, al di là dei canoni estetici imposti dalla fotografia commerciale.

a partire dai 14 annieppur si muove...Viaggio alla scoperta dell’animazione stop motionA cura di: Bergamo Film Meeting, in collaborazione con

Avisco AudioVisivo Scolastico - Brescia

1° CORSO DAL 2 AL 6 LUGLIO Durata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 14.00 alle 18.00Iscrizioni aperte fino al 22 giugno.

2° CORSO DAL 3 AL 7 SETTEMBRE Durata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 9.00 alle 13.00Iscrizioni aperte fino al 24 agosto.

Quota di partecipazione: € 150L’attivazione è prevista al raggiungimento di 15 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Come “dar vita” agli oggetti inanimati? Grazie

allo stop motion! I partecipanti creeranno un

cortometraggio di animazione imparando e

sperimentando una delle tecniche più antiche e

usate nella storia del cinema.

a partire dai 16 anni

masterclass di fonicaCorso di teoria e tecnica dell’audio

A cura di: Bergamo Film Meeting,

con Elisabeth Armand - fonico professionista

DAL 22 AL 24 GIUGNODurata: 3 incontri di 6 ore

Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Iscrizioni aperte fino al 15 giugno.

Quota di partecipazione: € 170L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti,

il numero massimo è di 12 partecipanti.

L’obiettivo è la realizzazione di un radio

documentario. Il corso si articola in tre fasi:

introduzione teorica al suono; riprese sul campo e

tecniche di registrazione; editing e finalizzazione

di una traccia audio.

per tuttiraccontare le fiabeLettura a voce altaA cura di: Sergio Rocchi, attore e animatore teatrale di Sezione Aurea

1° CORSO DAL 25 AL 28 GIUGNO Durata: 4 incontri di 2 ore e 30’Orario: dalle 17.30 alle 20.00 Iscrizioni aperte fino al 18 giugno.2° CORSO DAL 3 AL 6 SETTEMBREDurata: 4 incontri di 2 ore e 30’ Orario: dalle 17.30 alle 20.00Iscrizioni aperte fino al 27 agosto.Quota di partecipazione: € 60L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti, il numero massimo è di 15 partecipanti. Come trasmettere il piacere della lettura? Come stimolare l’interesse per i libri e le storie?Leggendo. Leggendo a voce alta. Saper leggere bene, secondo logica e con espressività porta alla scoperta e alla conoscenza della parola, della scrittura e della letteratura quali “fantastici” strumenti espressivi.

a partire dai 16 annila voce tecnica ed espressivita'Corso sull’importanza, i difetti e l’uso corretto

della voce parlata in pubblicoA cura di: Maurizio Salvalalio, in collaborazione con

Sezione Aurea

livello base DAL 17 AL 20 LUGLIO Durata: 4 incontri di 3 oreOrario: dalle 19.00 alle 22.00Iscrizioni aperte fino al 25 giugno.

Quota di partecipazione: € 120L’attivazione è prevista al raggiungimento di 18 iscritti,

il numero massimo è di 20 partecipanti.

Il modulo base affronterà i seguenti temi:

respirazione diaframmatica, postura, difetti

espositivi nella comunicazione, uso corretto della

voce, il significato di voce “impostata”, l’energia

del suono, dizione e fonetica (regole principali),

nozioni di linguistica e comunicazione.

Per coloro che hanno frequentato il livello base:

livello avanzato DAL 10 AL 14 SETTEMBREDurata: 5 incontri di 4 oreOrario: dalle 18.00 alle 22.00Iscrizioni aperte fino al 27 agosto.

Quota di partecipazione: € 160L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti,

il numero massimo è di 15 partecipanti.

Il modulo avanzato affronterà i seguenti temi:

ripresa dei temi proposti nel corso base, dizione

applicata, lavori sul ritmo, lettura interpretativa,

lavoro sul testo-pretesto, il coro parlato,

esercitazioni pratiche su testi.

a partire dai 16 anni

stage diimprovvisazioneteatrale Percorso base di avviamento ai Match di Improvvisazione Teatrale® Lo spettacolo più rappresentato al mondo!A cura di: ArdegaConduttori: Federico Stefanelli e Roberto Capo

DAL 21 AL 23 SETTEMBRE 2012 Orari: venerdì dalle 20.00 alle 23.00 | sabato dalle 14.00 alle 18.00 | domenica dalle 10.00 alle 17.00Iscrizioni aperte fino al 14 settembre.

Quota di partecipazione: € 100L’attivazione è prevista al raggiungimento di 10 iscritti, il numero massimo è di 20 partecipanti.

Un percorso didattico che si articola in tre fasi: lo stimolo dei meccanismi creativi; la creazione collettiva e la creazione della struttura globale, di uno sviluppo narrativo e drammaturgico dell’improvvisazione.* I corsi si terranno presso l’Auditorium di Piazza Libertà, Bergamo

io chi sono? io chi sono?onono?nnn...un..ununun''indagine avventurosa

n ?n ?indndagagingig nene vventavvventnturostururosao n ?nn ??d

percorsi di lucepercorsi di ui di lucucece

ciak... si (ri)gira!ciak... si (ri)gigirgira!!

eppur si muove...eppur si muove...urur si muouove...

masterclass di fonicamaststetercllass di fs di fofonifoninica

la vocela vocee tecnica ed espressivitatetecninica ed espressived espressivitititata'

livello baselivello bab

sese DAL 17 AL L 20 L LUGLIO

livello avanzatlivello avanznzattoatototo DAL 10 AL L 14 SETTEMBREL

raccontare le fiabepracccontntatare lle fii bfiabee

stage sttaggegege didii

teatralete trteteaatrtraeleimprovvisazioneimprovvisazionisazionenene

lp

l

gggggpp

t t lt tppp

t t l

* I cccorsi si terranno pppresso l’Auditorium di Piazza Libertà, Bergag mo

Page 4: Summer School in Auditorium

I corsi saranno realizzati presso

l'Auditorium di Piazza Libertà, Bergamo.

I corsisti saranno ammessi in ordine di data di iscrizione e di versamento della

relativa quota, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti

previsto per ogni singolo corso.

È previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

In collaborazione con e con

INFO E ISCRIZIONI

Bergamo Film Meeting

via Pignolo, 123 | 24121 Bergamo | Tel. +39 342 1487408

[email protected] | www.summer-school.it

CCiinn mmaa,, tteeaattrrooC nemmma tma, tea,,nemmaa te aattteCi ttrrte oottrre arti visivee arti visive