toward a design method for buried bridge joints -...

62
Corso di Progetto di Strade, Ferrovie ed Aeroporti Criteri per la progettazione geometrico-funzionale delle strade Slide 1 PROGETTAZIONE STRADALE Ecole Polithecnique francese Scuola di Applicazione per Ingegneri di Ponti e Strade che fu creata a Napoli nel marzo del 1811 da Gioacchino Murat Aspetti legati alla costruzione del corpo stradale Diffusione delle automobili fine 1800 Aspetti legati alla cinematica = Ferrovie Anni 40 aumento delle prestazioni dei veicoli Meccanica locomozione veicoli stradali e nuovi criteri x strade (velocità di progetto) Dopo gli anni 50 aumento della motorizzazione Studio dell’interazione tra veicoli e Dagli anni 70 maggiore attenzione agli aspetti della sicurezza e dell’impatto ambientale Studio del comportamento degli utenti

Upload: phungnhan

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 1

PROGETTAZIONE STRADALE Ecole Polithecnique francese

Scuola di Applicazione per Ingegneri di Ponti e

Strade che fu creata a Napoli nel marzo del 1811 da

Gioacchino Murat

Aspetti legati alla

costruzione del corpo

stradale

Diffusione delle automobili fine 1800

Aspetti legati alla

cinematica = Ferrovie

Anni 40 aumento delle prestazioni dei veicoli

Meccanica

locomozione veicoli

stradali e nuovi criteri x

strade (velocità di

progetto)

Dopo gli anni 50 aumento della motorizzazione Studio dell’interazione

tra veicoli e

Dagli anni 70 maggiore attenzione agli aspetti della

sicurezza e dell’impatto ambientale

Studio del

comportamento degli

utenti

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 2

LE NORME DI PROGETTAZIONE STRADALE IN ITALIA

C.N.R. UNI 10005 e 10015 del 1963 introducono una classificazione dei tipi di strada, il concetto di

velocità di progetto, i parametri geometrici minimi del tracciato e del profilo.

C.N.R. N. 31/1973 «Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade» forniscono un quadro

completo per la progettazione delle strade extraurbane e delle intersezioni stradali extraurbane italiane,

classificano i tipi di piattaforma, introducono il concetto di intervallo di velocità di progetto, definiscono

compiutamente i criteri di progetto del tracciato e del profilo,

C.N.R. n. 60/78 “Norme sulle caratteristiche geometriche e di traffico delle strade urbane” contengono una

nuova classificazione funzionale e geometrica delle strade urbane. Vengono individuate le componenti di

traffico (veicoli pesanti, veicoli del trasporto pubblico, autovetture private, sosta dei veicoli privati e dei veicoli,

pubblici) e vengono definite sezioni tipo adatte a ospitare tutte le componenti di traffico (carreggiate,

banchine, marciapiedi, aree per la sosta, etc.). Viene introdotto il concetto di fascia di pertinenza (banchine più

spazi laterali ausiliari per marciapiedi, fermate del trasporto pubblico, scarpate, etc.).

C.N.R. N. 78/1980 «Norme sulle caratteristiche geometriche delle strade extraurbane» aggiornano la

classificazione dei tipi di piattaforma e gli intervalli di velocità di progetto, modificano i criteri di progetto del

tracciato e del profilo.

C.N.R. N. 90/1983 «Norme sulle caratteristiche geometriche e di traffico delle intersezioni stradali urbane »

definiscono i criteri di progettazione delle intersezioni (molti concetti sono ripresi nelle nuove norme)

Nuovo Codice della Strada (1992) e il relativo Regolamento con importanti articoli riguardanti la

classificazione delle strade, le fasce di rispetto, la segnaletica, etc; l’art. 13 affida al Ministero dei Lavori

Pubblici il compito di emanare le norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.

D.M. n. 6792 del 5/11/2001

Norme funzionali e geometriche

per la costruzione delle

intersezioni stradali

D.M. 19/04/2006

Norme funzionali e geometriche per

la costruzione delle intersezioni

stradali COGENTI

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 3

LE NORME DI PROGETTAZIONE STRADALE IN ITALIA

Progetto Nuove

strade

Progetto riqualificazione

Strade Esistenti

D.M. 5/11/2001 «Norme funzionali

e geometriche per la costruzione

delle strade« G.U. n.3 del

04/01/2002

D.M. 19/04/2006 «Norme

funzionali e geometriche per la

costruzione delle intersezioni

stradali « G.U. n.170 del

24/07/2006

C.N.R. «Norme sulle

caratteristiche geometriche e di

traffico delle intersezioni stradali

urbane» B.U. C.N.R. n. 90 1983

Decreto legislativo 30 aprile

1992, n. 285 «Nuovo codice

della strada»

C.N.R. Rapporti pre-ormativi e

linee guida

+

NORME UNI e UNICEN (p.e.

UNI 10439 «Requisiti

illuminotecnici»)

Leggi Regionali Regione Lombardia: Regolamento Regionale 24/04/2006 n.7 Norme Tecniche

per la costruzione delle strade.

D.G.R. 27/09/2006 n.8 3219 «Elementi tecnici puntuali inerenti ai criteri per la determinazione delle

caratteristiche funzionali e geometriche per la costruzione dei nuovi tronchi viari e per l’ammodernamento ed il

potenziamento dei tronchi vari esistenti ex. Art.4 r.r. 24 aprile 2006 n.7 «

D.Lgs n.35/2011 (D. CEE 2008/96/C)

D.M. n.557/1999 (Piste ciclabili)

D.M. n.236/89 (Barriere

architettoniche)

D.M. 18/2/1992, D.M. 21/06/2004 ecc.

(barriere di sicurezza)

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 5

LE NORME DI PROGETTAZIONE STRADALE IN ITALIA

Progetto Nuove Strade Progetto riqualificazione

Strade Esistenti

D.M. 19/04/2006 «Norme

funzionali e geometriche per

la costruzione delle

intersezioni stradali « G.U.

n.170 del 24/07/2006

D.M. 5/11/2001 «Norme

funzionali e geometriche

per la costruzione delle

strade«

D.M. 22/04/2004

Decreto legislativo 30 aprile

1992, n. 285 «Nuovo codice

della strada» Norme sugli adeguamenti

delle strade esistenti ?

Ritenuto che, nelle more della definizione delle norme

sugli adeguamenti delle strade esistenti, nell'ambito

delle quali sarà definita anche la normativa relativa

all'adeguamento delle intersezioni esistenti, occorre

limitare il valore cogente delle «Norme funzionali e

geometriche per la costruzione delle intersezioni

stradali» soltanto alle nuove intersezioni;

Art.4

1. Fino all'emanazione delle norme per gli interventi di adeguamento delle strade

esistenti, i progetti di adeguamento delle strade esistenti devono contenere una

specifica relazione dalla quale risultino analizzati gli aspetti connessi con le

esigenze di sicurezza, attraverso la dimostrazione che l'intervento, nel suo complesso,

è in grado di produrre, oltre che un miglioramento funzionale della circolazione, anche

un innalzamento del livello di sicurezza, fermo restando la necessità di garantire la

continuità di esercizio della infrastruttura

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 6

RETI STRADALI

Fig. 2.a

b

b

b

a

a b

a

c

c

c

cd

d c

d

d

c

Ai fini di una valorizzazione

delle infrastrutture stradali, dal

punto di vista della funzionalità

e sicurezza, coordinata al

rispetto delle risorse ambientali

ed allo sviluppo socio-

economico dell’area territoriale

di inserimento, risulta

fondamentale individuare un

ordinamento delle strade

basato sia sulla funzione ad

esse associata nel territorio, sia

sulla funzione da esse assolta

all’interno della rete stradale di

appartenenza

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 7

RETI STRADALI

FATTORI FONDAMENTALI CHE CARATTERIZZANO LE RETI STRADALI

a) tipo di movimento servito (di transito, di distribuzione, di penetrazione, di

accesso); il movimento è da intendersi pure nel senso opposto, cioè di

raccolta progressiva ai vari livelli;

b) entità dello spostamento (distanza mediamente percorsa dai veicoli);

c) funzione assunta nel contesto territoriale attraversato (collegamento

nazionale, interregionale, provinciale, locale);

d) componenti di traffico e relative categorie (veicoli leggeri, veicoli pesanti,

motoveicoli, pedoni, ecc.).

RETE

STRADE CORRISPONDENTI SECONDO CODICE

in ambito extraurbano in ambito urbano a - rete primaria (di transito, scorrimento)

autostrade extraurbane strade extraurbane principali

autostrade urbane strade urbane di scorrimento

b - rete principale (di distribuzione)

strade extraurbane principali

strade urbane di scorrimento

c - rete secondaria (di penetrazione)

strade extraurbane secondarie

strade urbane di quartiere

d - rete locale (di accesso)

strade locali extraurbane strade locali urbane

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 8

RETI STRADALI

RETE

STRADE CORRISPONDENTI SECONDO CODICE

in ambito extraurbano in ambito urbano

a - rete primaria

(di transito, scorrimento)

autostrade extraurbane

strade extraurbane

principali

autostrade urbane

strade urbane di scorrimento

b - rete principale

(di distribuzione)

strade extraurbane

principali

strade urbane di scorrimento

c - rete secondaria

(di penetrazione)

strade extraurbane secondarie strade urbane di quartiere

d - rete locale

(di accesso)

strade locali extraurbane strade locali urbane

RETE PRIMARIA

- movimento servito: transito, scorrimento

- entità dello spostamento: distanze lunghe

- funzione nel territorio: nazionale e interregionale in ambito extraurbano,

di intera area urbana in ambito urbano

- componenti di traffico: componenti limitate

RETE PRINCIPALE

- movimento servito: distribuzione dalla rete primaria alla secondaria ed

eventualmente alla locale

- entità dello spostamento: media distanza

- funzione nel territorio: interregionale e regionale in ambito extraurbano,

interquartiere in ambito urbano

- componenti di traffico: componenti limitate

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 9

RETI STRADALI

RETE

STRADE CORRISPONDENTI SECONDO CODICE

in ambito extraurbano in ambito urbano

a - rete primaria

(di transito, scorrimento)

autostrade extraurbane

strade extraurbane principali

autostrade urbane

strade urbane di scorrimento

b - rete principale

(di distribuzione)

strade extraurbane principali strade urbane di scorrimento

c - rete secondaria

(di penetrazione)

strade extraurbane

secondarie

strade urbane di quartiere

d - rete locale

(di accesso)

strade locali extraurbane strade locali urbane

RETE SECONDARIA

- movimento servito: penetrazione verso la rete locale

- entità dello spostamento: distanza ridotta

- funzione nel territorio: provinciale e interlocale in ambito extraurbano, di

quartiere in ambito urbano

- componenti di traffico: tutte le componenti

RETE LOCALE

- movimento servito: accesso

- entità dello spostamento: breve distanza

- funzione nel territorio: interlocale e comunale in ambito extraurbano,

interna al quartiere in ambito urbano

- componenti di traffico: tutte le componenti

+

LIVELLO

TERMINALE

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 10

RETI STRADALI

RETE

STRADE CORRISPONDENTI SECONDO CODICE

in ambito extraurbano in ambito urbano

a - rete primaria

(di transito, scorrimento)

autostrade extraurbane

strade extraurbane

principali

autostrade urbane

strade urbane di scorrimento

b - rete principale

(di distribuzione)

strade extraurbane

principali

strade urbane di scorrimento

c - rete secondaria

(di penetrazione)

strade extraurbane

secondarie

strade urbane di quartiere

d - rete locale

(di accesso)

strade locali extraurbane strade locali urbane

+

LIVELLO

TERMINALE

TIPO DI STRADA FUNZIONE

PRIMARIA

PRINCIPALE

SECONDARIA

LOCALE

transito, scorrimento distribuzione penetrazione accesso

funzione principale propria

funzione principale della classe adiacente

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

COMPONENTI DI TRAFFICO

11

1. PEDONI

2. ANIMALI

3. VEICOLI A BRACCIA

E A TRAZIONE ANIMALE

veicoli a braccia

veicoli a trazione animale

slitte

1. VELOCIPEDI

2. CICLOMOTORI

ciclomotori

motocicli (< 150 cc)

motocarrozzette (< 250 cc)

motoveicoli con massa a vuoto 400 kg

motoveicoli con massa tot. 1300 kg

1. AUTOVETTURE

motoveicoli con massa a vuoto > 400 kg

motoveicoli con massa tot. > 1300 kg

autovetture

autoveicoli ad uso promiscuo

1. AUTOBUS

autobus

autosnodati

filoveicoli

1. AUTOCARRI

autocarri

autocaravan

trattori stradali

1. AUTOTRENI E AUTOARTICOLATI

autotreni

autoarticolati

caravan

mezzi d’opera

1. MACCHINE OPERATRICI

macchine agricole

macchine operatrici

1. VEICOLI SU ROTAIA

IN SEDE PROMISCUA

1. SOSTA DI EMERGENZA

2. SOSTA

3. ACCESSO PRIVATO

DIRETTO

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

COMPONENTI DI TRAFFICO

12

PEDONI

VEICOLI

ANIMALI

COMPONENTI DI TRAFFICO

FU

NZ

ION

IA

MM

ES

SE

SOSTA DI EMERGENZA

SOSTA

ACCESSO PRIVATO DIRETTO

TAB. 3.2.b - COMPONENTI DI TRAFFICO E FUNZIONI AMMESSE

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 13

Categorie di Traffico e tipi di strade

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 14

Categorie di Traffico e tipi di strade

fascia di

rispetto

fascia di

pertinenza

carreggiata

margine

interno

carreggiata

margine

laterale

carreggiata

fascia di

pertinenza

pendenza trasversale

co

nfin

e s

tra

da

le

co

nfin

e s

tra

da

le

ASSE

STR

AD

ALE

ev. d

isp

osi

tivo

di r

ite

nu

ta

ev. d

isp

osi

tivo

di r

ite

nu

ta

ba

nc

hin

a in

de

stra

ba

nc

hin

a in

sin

istr

a

spa

rtitra

ffic

o

ba

nc

hin

a in

sin

istr

a

ba

nc

hin

a in

de

stra

spa

rtitra

ffic

o

ba

nc

hin

a in

sin

istr

a

ma

rcia

pie

de

STRADA PRINCIPALE STRADA DI SERVIZIO

piattaformamargine esterno

margine esterno

SEDE STRADALE

Definizione illustrativa degli elementi

componenti lo spazio stradale

fascia di

rispetto

o c

ors

ia d

i so

sta

di e

m.

ba

nc

hin

a in

de

stra

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 15

Categorie di Traffico e tipi di strade

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 16

VELOCITA’ DI PROGETTO Fonte Anno Definizione

Barnett (1) 1936 Assumed Design Speed is the maximum reasonably uniform speed which would be adopted by

the faster driving group of vehicle operations, once clear of urban areas.

AASHO, in Cron (2) 1938 Design Speed is the maximum approximately uniform speed which probably will be adopted by

the faster group of drivers but not, necessarily, by the small percentage of reckless ones.

A Policy on Highway

Types (Geometric).

AASHO (3)

1940 The Assumed Design Speed of a highway is considered to be the maximum approximately

uniform speed which probably will be adopted by the faster group of drivers but not,

necessarily, by the small percentage of reckless ones. The Assumed Design Speed selected for a

highway is determined by consideration of the topography of the area traversed, economic

justification based on traffic volume, cost of right-ofway and other factors, traffic

characteristics, and other pertinent factors such as aesthetic considerations.

A Policy on Criteria

for Marking and

Signing No- Passing

Zones on Two and

Three Lane Roads.

AASHO (4)

1940 The Design Speed should indicate the speed at which vehicles may travel under normal

conditions with a reasonable margin of safety. The design speed of an existing road or section of

road may be found by measuring the speed of travel when the road is not congested, plotting a

curve relating speeds to numbers or percentages of vehicles, and choosing a speed from the

curve which is greater than the speed used by almost all drivers.

A Policy on Design

Standards. AASHO

(5)

1941 Assumed Design Speed—The approved assumed design speed is the maximum approximately

uniform speed which probably will be adopted by the faster group of drivers but not, necessarily,

by the small percentage of reckless ones. The approved speed classifications are 30, 40, 50, 60

and 70 mph. The assumed design speed for a section of highway will be based principally upon

the character of the terrain though a road of greater traffic density will justify choosing a higher

design speed than one of lighter traffic in the same terrain

A Policy on Design

Standards. AASHO

(6)

1945 Design Speed-- Miles per hour Rural Sections: Minimum Desirable Flat topography 60 70

Rolling topography 50 60 Mountainous topography 40 50 Urban sections 40 50

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 17

VELOCITA’ DI PROGETTO

Fonte Anno Definizione

A Policy on

Geometric Design of

Rural Highways.

AASHO (7, 8)

1954

&

1965

Design Speed is a speed determined for design and correlation of the physical features of a

highway that influence vehicle operation. It is the maximum safe speed that can be maintained

over a specified section of highway when conditions are so favorable that the design features

of the highway govern.

A Policy on Design of

Urban Highways and

Arterial Streets.

AASHO (9)

1973 Design Speed is the maximum safe speed that can be maintained over a specified section of

highway when conditions are so favorable that the design features of the highway govern.

Average Highway Speed (AHS) is the weighted average of the design speeds within a

highway section, when each subsection within the section is considered to have an individual

design speed, including a design speed of up to 70 mph for long tangent sections.

Leisch & Leisch (10) 1977 Design Speed is a representative potential operating speed that is determined by the design

and correlation of the physical (geometric) features of a highway. It is indicative of a nearly

consistent maximum or near-maximum speed that a driver could safely maintain on the

highway in ideal weather and with low traffic (free-flow) conditions and serves as an index or

measure of the geometric quality of the highway.

AASHTO Green Book

(11, 12, 13)

1984,

1990,

&

1994

Design Speed is the maximum safe speed that can be maintained over a specified section of

highway when conditions are so favorable that the design features of the highway govern. The

assumed design speed should be a logical one with respect to the topography, the adjacent

land use, and the functional classification of highway.

MUTCD, 1988 (14) 1988 Design Speed is the speed determined by the design and correlation of the physical features

of a highway that influence vehicle operation.

Fambro et al. (15);

MUTCD, 2000 (16);

AASHTO Green

Book, 2001 (17)

1997 ,

2000,

2001

The Design Speed is a selected speed used to determine the various geometric design

features of the roadway.

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 18

VELOCITA’ DI PROGETTO – COMPORTAMENTO UTENTI

VELOCITA’

DI

PROGETTO

VELOCITA’

DESIDERATE

LIMITI DI VELOCITA’

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 19

VELOCITA’ DI PROGETTO

INTERVALLO DI VELOCITÀ DI PROGETTO

L’intervallo all’interno del quale si debbono collocare le velocità di progetto

degli elementi della strada affinché questa sia in grado di svolgere la sua

funzione all’interno della rete garantendo la sicurezza nel rispetto delle

aspettative degli utenti e considerati gli aspetti economici.

VELOCITÀ DI PROGETTO È la massima velocità con la quale può essere percorso un tronco stradale in

condizioni di flusso libero (senza condizionamenti tra i veicoli) considerando i

fattori

Equilibrio del

veicolo

Comportamento

degli utenti

Caratteristiche

geometriche

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 20

VELOCITA’ DI

PROGETTO

Intervallo di velocità di progetto

TIPI SECONDO IL

CODICE

LIMITE DI

VELOCITA'

Numero delle

corsie per senso

di marcia

Limite

inferiore

(km/ora)

Limite

superiore

(km/ora)

1 2 4 5 6 7

AUTOSTRADA A strada principale 130 2 o più 90 140

evenutale strada di

servizio90 1 o più 40 100

strada principale 130 2 o più 80 140

eventuale strada di

servizio50 1 o più 40 60

EXTRAURBANA

PRINCIPALEB strada principale 110 2 o più 70 120

eventuale strada di

servizio90 1 o più 40 100

EXTRAURBANA

SECONDARIAC C1 90 1 60 100

C2 90 1 60 100

URBANA DI

SCORRIMENTOD strada principale 70 2 o più 50 80

eventuale strada di

servizio50 1 o più 25 60

URBANA DI

QUARTIEREE

URBANO50 1 o più 40 60

AMBITO TERRITORIALE

3

EXTRAURBANO

EXTRAURBANO

URBANO

EXTRAURBANO

URBANO

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 21

VELOCITA’ DI

PROGETTO

vs Caratteristiche

della sezione

stradale

TIPI SECONDO IL

CODICE

Larghezza

min, dello

spartitraffico

(m)

Larghezza

min, della

banchina in

sinistra

(m)

Larghezza

min, della

banchina in

destra

(m)

1 2 9 10 11

AUTOSTRADA A strada principale 3,75 2,6 0,702,50

*****

evenutale strada di

servizio

3,50

**- 0,50 1,25

strada principale 3,75 1,8 0,702,50

*****

eventuale strada di

servizio

3,00 *

**- 0,50 0,50

EXTRAURBANA

PRINCIPALEB strada principale 3,75

2,50

***0,50 1,75

eventuale strada di

servizio

3,50

**

2,00

****0,50 1,25

EXTRAURBANA

SECONDARIAC C1 3,75 - - 1,50

C2 3,50 - - 1,25

URBANA DI

SCORRIMENTOD strada principale 3,25* 1,8 0,50 1,00

eventuale strada di

servizio

2,75

**- 0,50 0,50

URBANA DI

QUARTIEREE URBANO

3,00 *

**- - 0,50

AMBITO TERRITORIALE

3

EXTRAURBANO

URBANO

EXTRAURBANO

URBANO

EXTRAURBANO

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 25

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PR

OC

ES

SO

IT

ER

AT

IVO

DIM

EN

SIO

NA

ME

NT

O E

VE

RIF

ICA

DE

LL

E S

OL

UZ

ION

I

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 26

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

RETTIFILI

L< 22 * Vmax

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 28

PROCESSO DI PROGETTAZIONE PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

2

127.1 t

Vf q

R

2

127.1V s

qR h

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 29

PR

OC

ES

SO

DI

PR

OG

ET

TA

ZIO

NE

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

2

127.1 t

Vf q

R

2

127.1V s

qR h

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 30

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

2

127.1 t

Vf q

R

PROCESSO DI

PROGETTAZIONE

2

tf a V b V c 0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

20 40 60 80 100 120 140

Velocità [km/h]

Ad

ere

nza

Tra

sv

ers

ale

ft

Strade A,B, C e Fex Starde D, E e Furb. AASHTO

Regr. Ext. Regr.Urbane

ft (A,B,C,F) ft (D,E,F)

a 0,0000121 -0,0000204

b -0,0033556 0,0011000

c 0,3252974 0,2036000

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 31

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

21 127 127 127 0R a V b R V R c q

PROCESSO DI

PROGETTAZIONE

ft (A,B,C,F) ft (D,E,F)

a 0,0000121 -0,0000204

b -0,0033556 0,0011000

c 0,3252974 0,2036000

2

2

127.1 t

t

Vf q

R

f a V b V c

q=cost=0.07

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 33

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

2

127 t

Vf q

R z

tg

VR

1272

log log logtg n RK V

1

127

2

2

maxlog * log127 0.07t

VX R

f

Y tg log log . 0 07

Z

Z

tg R

tg R

R

R

max

min

min max

max min

max

min

.

..

0 025

0 071785

max min4.998R R

2

maxmaxlog log 4.998

127 0.07t

VR

f

log log 0.025tg

Punto a)

Punto b)

2 2

max max

max

2 2

max max

max

log 0.07 1 log log127127 0.07

log 0.025 1 log 4.998 log127127 0.07

t

t

V K Vn

f V

V K Vn

f V

a

b

2

1 0.64

100log 1.23

127

n

K

p.e. Vmax =100 km/h

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 34

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

2

127 t

Vf q

R z

tg

VR

1272

log log logtg n RK V

1

127

2

2 2

lim

10%( & )

12%

A BJ i q q

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 35

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

log log logtg n RK V

1

127

2

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 36

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

Criterio di dimensionamento delle

Curve Circolari basato sul confort (non

cogente)

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 37

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE - Verifiche

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 38

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

Verifiche

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 39

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

Verifiche

'

'1 cos

2

DR

R

RAGGIOCURVA

CIRCOLARE

Aderenza Trasversale ft (V) e del tipo di strada

2 0V V Velocità V(R)Distanza di visibilità

per arrestoDa

Distanza Ostacolo

(funzione di R, di i e del

tipo di strada)

Equilibrio veicolo in curva

Pendenza Longitudinalei livellette

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 40

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE - Verifiche

Da

Raggio [m] a b g Velocità [km/h] i= -10 -7 -3 0 3 7 10 i=-10% i=-7% i=-3% i=-0% i=3% i=7% i=10%

40 0,9388 17,04645 -2008,11 38,1 40 39 38 37 37 36 35 4,96 4,71 4,44 4,26 4,11 3,94 3,83

50 0,9235 21,30806 -2510,14 41,9 46 45 43 42 41 40 40 5,20 4,90 4,58 4,38 4,20 4,01 3,88

60 0,9081 25,56967 -3012,17 45,2 51 50 48 47 46 44 44 5,42 5,08 4,71 4,49 4,29 4,07 3,93

70 0,8928 29,83128 -3514,19 48,2 57 55 52 51 50 48 47 5,63 5,25 4,84 4,59 4,37 4,13 3,97

80 0,8775 34,09289 -4016,22 51,0 61 59 57 55 54 52 51 5,83 5,41 4,96 4,69 4,45 4,19 4,02

90 0,8622 38,35451 -4518,25 53,5 66 64 61 59 57 56 54 6,03 5,57 5,08 4,78 4,53 4,24 4,06

100 0,8469 42,61612 -5020,28 55,8 71 68 65 63 61 59 58 6,23 5,72 5,20 4,87 4,60 4,30 4,11

110 0,8316 46,87773 -5522,3 58,0 76 72 69 66 64 62 61 6,42 5,88 5,31 4,97 4,68 4,35 4,15

120 0,8163 51,13934 -6024,33 60,1 80 76 72 70 68 65 64 6,61 6,03 5,42 5,05 4,75 4,41 4,19

130 0,801 55,40095 -6526,36 62,1 84 80 76 73 71 68 67 6,80 6,18 5,53 5,14 4,82 4,46 4,23

140 0,7857 59,66256 -7028,39 63,9 89 84 80 77 74 71 69 6,98 6,32 5,64 5,23 4,89 4,51 4,27

150 0,7704 63,92418 -7530,42 65,7 93 88 83 80 77 74 72 7,17 6,47 5,74 5,32 4,96 4,56 4,32

160 0,755 68,18579 -8032,44 67,4 97 92 87 83 80 77 75 7,35 6,61 5,85 5,40 5,02 4,61 4,36

170 0,7397 72,4474 -8534,47 69,1 102 96 90 87 83 80 77 7,54 6,76 5,96 5,48 5,09 4,66 4,40

180 0,7244 76,70901 -9036,5 70,7 106 100 94 90 86 83 80 7,72 6,90 6,06 5,57 5,16 4,71 4,44

190 0,7091 80,97062 -9538,53 72,2 110 104 97 93 89 85 83 7,91 7,04 6,17 5,65 5,23 4,76 4,48

200 0,6938 85,23223 -10040,6 73,6 114 108 100 96 92 88 85 8,09 7,19 6,27 5,73 5,29 4,81 4,52

210 0,6785 89,49385 -10542,6 75,1 118 111 104 99 95 91 88 8,27 7,33 6,37 5,82 5,36 4,86 4,56

220 0,6632 93,75546 -11044,6 76,5 122 115 107 102 98 93 90 8,46 7,47 6,48 5,90 5,43 4,91 4,60

230 0,6479 98,01707 -11546,6 77,8 127 119 110 105 101 96 93 8,64 7,61 6,58 5,98 5,49 4,96 4,64

240 0,6326 102,2787 -12048,7 79,1 131 122 114 108 103 98 95 8,83 7,76 6,68 6,06 5,56 5,01 4,68

250 0,6173 106,5403 -12550,7 80,4 135 126 117 111 106 101 97 9,01 7,90 6,79 6,14 5,62 5,06 4,72

260 0,602 110,8019 -13052,7 81,6 139 130 120 114 109 103 100 9,20 8,04 6,89 6,23 5,69 5,11 4,76

270 0,5866 115,0635 -13554,7 82,8 143 133 123 117 112 106 102 9,39 8,18 6,99 6,31 5,75 5,16 4,80

280 0,5713 119,3251 -14056,8 84,0 147 137 126 120 114 108 104 9,58 8,33 7,09 6,39 5,82 5,21 4,84

290 0,556 123,5867 -14558,8 85,2 151 141 129 123 117 111 107 9,77 8,47 7,20 6,47 5,88 5,26 4,88

300 0,5407 127,8484 -15060,8 86,3 155 144 133 126 120 113 109 9,95 8,61 7,30 6,55 5,95 5,31 4,92

STRADE EXTRAURBANE SECONDARIE E LOCALI

RAGGIOCURVA

CIRCOLARE

Aderenza Trasversale ft (V) e del tipo di strada

2 0V V Velocità V(R)Distanza di visibilità

per arrestoDa

Distanza Ostacolo

(funzione di R, di i e del

tipo di strada)

Equilibrio veicolo in curva

Pendenza Longitudinalei livellette

DISTANZE OSTACOLO > 10 m

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 41

Strada extraurbana secondaria

(Tipo C1 D.M. 5/11/2001)

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

- Verifiche

B

= 3.75 / 2 + 1.50 = 3.375 m

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 42

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

RAGGIOCURVA

CIRCOLARE

Aderenza Trasversale ft (V) e del tipo di strada

2 0V V Velocità V(R)Distanza di visibilità

per arrestoDa

Distanza Ostacolo

(funzione di R, di i e del

tipo di strada)

Equilibrio veicolo in curva

Pendenza Longitudinalei livellette

STRADE EXTRAURBANE SECONDARIE E LOCALI

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

Slide 43

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

RAGGIOCURVA

CIRCOLARE

Aderenza Trasversale ft (V) e del tipo di strada

2 0V V Velocità V(R)Distanza di visibilità

per arrestoDa

Distanza Ostacolo

(funzione di R, di i e del

tipo di strada)

Equilibrio veicolo in curva

Pendenza Longitudinalei livellette

STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 1

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI

PROCESSO DI PROGETTAZIONE

NASTRO STRADALE

=

SUPERFICIE NELLO SPAZIO

ASSE

STRADALE

SEZIONE

STRADALE

ANDAMENTO

PLANIMETRICO

ANDAMENTO

ALTIMETRICO

RETTIFILI

CURVE

CIRCOLARI

CURVE A

RAGGIO

VARIABILE

PIATTAFORMA

STRADALE

ELEMENTI

MARGINALI

LIVELLETTE

RACCORDI

VERTICALI

CARREGGIATA

BANCHINE

SCELTA TIPO

DI STRADA

INTERVALLO VELOCITA’

DI PROGETTO

DOMANDA DI

TRASPORTO

PIANIFICAZIONE

SETTORE

TRASPORTI

COSTRUZIONE

O

RIQUALIFICAZIONE

VERIFICHE DI SICUREZZA E DI REGOLARITA’

NO

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 2

CURVE DI TRANSIZIONE NEI TRACCIATI STRADALI E FERROVIARI

LA CLOTOIDE

R*s=A2

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 3

CURVE DI TRANSIZIONE

Spirali Generalizzate

r*sn=An+1

n=-1 Spirale

n=0 Cerchio

n=1 Clotoide

n>1 Iperclotoide

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 4

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE R*s=A2

dds

R

s ds

A

2 2

2

2

2

0

2

2

0

2 2222 r

A

r

s

A

s

A

s

A

dssss

s A 2 ds

Ad

2

2

1

2

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 5

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI

CLOTOIDE R*s=A2

dds

R

s ds

A

2

1 2

0

2

2

0

1

2

2

1

1

2

1

2

1 1

2 2 2 2

s ds

A

s

A

s

A

s

R

A

R

s s

s A 2 ds

Ad

2

2

1

2

dx dsA

d

cos cos 2

2

1

2

x dx dsA

d

cos cos

2

2

1

2

0

dy dsA

d

sen sen 2

2

1

2

y dy dsA

d

sen sen

2

2

1

2

0

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 6

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE

R*s=A2

Poichè gli sviluppi in serie di Maclaurin (serie di Tylor con a=0) delle funzioni seno e

coseno sono:

cos! ! !

....

12 4 6

2 4 6

sen! ! !

....

3 5 7

3 5 7

Si ha:

xA

d d dA

2

2

1

2

1

24

2

22

1

2 25

1

24 45

1

22

1

24

1

2

1

22

1

24

1

2 .. .

.

A An n

nn

n

2 11

10

1

2162 1

4 3 2 2

2 4 12 2

1

.!

1

12153

!121412.

1320

1

42

1

32

n

nn

nnAAy

0 !

nn

n

f af x x a

n

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 7

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE

R*s=A2

Considerando i primi termini degli sviluppi in serie si ha:

R

s

RR

A

R

A

R

A

R

A

R

AR

R

A

R

AARAr

2424

1

2486222322

!232

22

2

3

4

3

4

3

42

2

2

2

2

2

22

Considerando i 2 termini degli sviluppi in serie si ha:

281

244

1

7

21

244

1

24

1

7

2

24

1

24

224

1

276

1

24!4422

24!4!24232

2

3

42

3

42

3

42

3

4

3

4

2

2

2

22

2

2

3

443

3

4423

R

A

R

A

R

A

R

A

R

A

R

AR

R

A

R

AA

R

ARA

R

ARAr

RRARRyRyr pM

...

!4!21...

1320

1

42

1

32cos

4253

r y R R y R cos cos 1

2

2 ...

cos 2 1 ...3 2

M p

M P

X X R sen A R

Y Y R A R

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 8

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE

R*s=A2

281

244

1

7

21

24

!4422

24!4!24232

2

3

42

3

4

43

3

4423

R

A

R

A

RAR

ARAr

43

4

23

42

23

42

34 22

2

3

4 2

3

14

3124

2428

6124

428

1124

28124

281

281

24

281

124

rR

rR

R

s

RrR

R

srR

rRrRrRA

Sostituendo le espressioni di y e cos ricavate attraverso l'impiego degli sviluppi in serie:

rA

R n n

n

n

n

4

3

1

2 1

1241

6

4 1 2

!

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 9

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE

R*s=A2

3 3*

2 2 21

f i f i

f i

q q g q q R vv R v vc c g g q q A

A A A c c

R v

Criterio 1 (Limitazione del contraccolpo)

max

50.4

p

cV

(V in km/h) pv

c14

max (v in m/sec)

3 3 42

max max max

0.2672614

f ig q q R vv v vA v

c c c

oppure

A0.020622 V2 con V in km/h

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 10

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

min

max

100

1 1

i f i

i f

B q qA A

iR R

100

i f iB q qi

L

if

ifRR

AssL112

Criterio 2 (Sovrapendenza longitudinale delle linee di estremità della carregiata)

max 100iBdqi

d t v

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 11

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

a

b

c

B

>4.0

B

B

<4.0

B B

fi

i qqB

i

RAA

2100

max

min

100max v

B

td

dqi i

dove

dt

dq = variazione della pendenza trasversale nel tempo pari a 0,05 rad. s -1 (0.07 rad. s -1

norme tedesche).

Bi = distanza (in m) fra l’asse di rotazione e l’estremità della piattaforma (o di parte di essa)

all’inizio della curva a raggio variabile

v (m/s) = velocità di progetto

V [km/h] imax [%]

B< 4.00m(*) B>4.00 (*) Norme Italiane (**)

50 0.5 * B 2.0 0.504 * B

60 0.4 *B 1.6 0.42 * B

70 0.35 * B 1.4 0.36 * B

80 0.25 * B 1.0 0.315 * B

90 0.225 * B 0.9 0.28 * B

100 0.2 * B 0.8 0.252 * B

110 0.2 * B 0.8 0.229 * B

120 0.17 * B 0.7 0.21 *B

130 0.15 * B 0.6 0.194 *B

v

B

v

Bi ii

510005.0

max

]/[

18max

hkmV

Bi i

Velocità in m/sec

Velocità in km/h

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 12

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI CLOTOIDE

R*s=A2

Criterio 3 (Ottico)

Per garantire la percezione ottica del raccordo deve essere rad.

Inoltre, per garantire la percezione dell’arco di cerchio alla fine della clotoide,

deve essere rad.

22 2

2

RAR

A

3324.0052.02

RRRA

22 2

2

RAR

A

RRA 506.02

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 13

CURVE DI TRANSIZIONE - CLOTOIDI

CLOTOIDE

R*s=A2

SIMBOLO DESCRIZIONE

xf Ascissa punto finale del raccordo clotoidico

yf Ordinata punto finale del raccordo clotoidico

R Scostamento tra rettifilo e arco di cerchio

xM Ascissa del centro del cerchio tangente

yM Ordinata del centro del cerchio tangente

TL Tangente lunga

TK Tangente corta

s Angolo di direzione della corda

lc Lunghezza della corda

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 14

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 15

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

43

14

3124

r

RrRA

2121 CCRR

2121 CCRR

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 16

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

m

rR

rRA

52.95212014

31212024

14

3124

43

43

r = 120 [m]

r = 2 [m]

Esempio

punto n. tau [rad] X [metri]

Y [metri] s [metri]

0 0 0 0 0

1 0.01584 17.00041 0.089761 17.00084

2 0.016673 17.44201 0.096939 17.44249

3 0.0176 17.9199 0.105128 17.92046

4 0.018635 18.43936 0.114539 18.44

5 0.019799 19.00677 0.125443 19.00752

6 0.021119 19.63 0.138193 19.63088

7 0.022628 20.31885 0.153261 20.31989

8 0.024369 21.08569 0.171279 21.08695

9 0.026399 21.94646 0.193128 21.94799

10 0.028799 22.92203 0.220051 22.92393

11 0.031679 24.04041 0.253868 24.04282

12 0.035199 25.34022 0.297328 25.34336

13 0.039599 26.87647 0.354776 26.88069

14 0.045256 28.73078 0.433439 28.73667

15 0.052799 31.03049 0.546166 31.03915

16 0.063358 33.98803 0.717891 34.00168

17 0.079198 37.99119 1.003122 38.01503

18 0.105597 43.84703 1.543869 43.89598

19 0.158396 53.62649 2.833442 53.76138

20 0.316792 75.26705 7.97102 76.03007

1 2 3 4

76.03007 -0.76302 +0.003545 -8.2E-06

18][3168.0)120(2

)52.95(

2 2

2

2

1

2

1 radR

A

...

216

1

10

112 42 Ax

.

1320

1

42

1

32 53

Ay 8.028571 -0.05755 +0.000184 -3.2E-07

Esempio

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 17

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

22211

2

2211

2

21 coscos RyRysenRxsenRxDRR

2

21

2

21 CCDRR

R1=500 R2=400 D=20m.

(R2+R1+D)2=846400

14045.0

500000

70225

5002

)265(

2 2

2

2

1

2

11

R

A rad

21945.0

320000

70225

4002

)265(

2 2

2

2

2

2

22

R

A rad

173.14027705.0145.14010

112 2

111

Ax m

717.1748455.0156.17510

112 2

222

Ax m

566.600000659.004682.045.14042

1

32 3

11

11

Ay m

798.120002516.007315.056.17542

1

32 3

22

22

Ay m

994.6913999.050011 senR m

0766.49599015.0500cos 11 R m

07836.8721769.050022 senR m

4067.390976017.0500cos 22 R m

2

22

2

2211

2

2211

7.8436554.8187492.24906

4067.390798.120766.495566.607836.87717.174994.69173.140

coscos

m

RyRysenRxsenRx

m

RyRysenRxsenRxRR

2744843655846400

coscos2

2211

2

2211

2

21

Esempio

22211

2

2211

2

21 coscos RyRysenRxsenRxDRR

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 18

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

22211

2

2211

2

21 coscos RyRysenRxsenRxDRR

R1=500 R2=400 D=20m.

(R2+R1+D)2=846400 L’equazione non risulta verificata, proviamo pertanto a fissare un valore di

A= 270 m:

1458.0

500000

72900

5002

)270(

2 2

2

2

1

2

11

R

A rad

2278.0

320000

72900

4002

)265(

2 2

2

2

2

2

22

R

A rad

mAx 4901.14530994.01490.14510

112 2

111

mAx 3041.1819458.0125.18210

112 2

222

mAy 075.700000737.00486.08.14542

1

32 3

11

11

mAy 79.130002815.00759.025.18242

1

32 3

22

22

642.7214528.050011 senR m

695.4949894.0500cos 11 R m

339.902258.050022 senR m

665.38907416.0500cos 22 R m

Da cui si ha:

5.8462646.81942983.34.268

665.38979.13695.494075.7339.9030.181642.724901.145

coscos

22

2

2211

2

2211

RyRysenRxsenRx

2

2

2211

2

2211

2

21

135846254846400

coscos

m

RyRysenRxsenRxRR

Iterando si trova con A=270.2523

22

2211

2

2211

2

21 00000142.0coscos mRyRysenRxsenRxRR

2

21

2

21 CCDRR

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 19

2 22

1 2 1 1 2 2 1 1 2 2cos cos 135,5R R x R sen x R sen y R y R

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 20

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2

22211

2

2211

2

21 coscos RyRysenRxsenRxDRR

R1=500 R2=400 D=20m.

(R2+R1+D)2=846400

A=270.2523

mVvvv

A 210100021.0021.0268.01414

2224

2° Criterio

m

i

qqBRA

ifi7.124

675.0

007.075.3100400100

max

1° Criterio

[%]675.0100

75.318185max

V

B

v

Bi ii

3° Criterio

3

RAR

500400 270.25 166.67

3m

max

100

i

qqBRA

ifi

2

21

2

21 CCDRR

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 21

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2 R1=500 R2=400 D=20m.

A=270.2523

cosRyy

Rsenxx

M

M

si ha

mRyy

msenRxx

M

M

765.50169.494075.7cos

85.7264.7249.145

1111

1111

mRyy

msenRxx

M

M

455.403665.38979.13cos

961.91339.9030.181

2222

2222

Ricordando che:

gyxt ppl cot sen

yt

p

k 21

21

mm

mm

yy

xxarctg

3.9719.4849.145)1458.0(cot075.749.145cot 1111 ggyxtl m

81.12149.5930.181)2278.0(cot79.1330.181cot 212122 ggyxtl m

69.481453.0

075.7

1

11

sen

ytk m

07.612258.0

79.13

2

22

sen

ytk m

1801.018206.022.905

811.164

455.403765.501

961.9185.72

21

21

arctgarctgarctg

yy

xxarctg

mm

mm rad

2

21

2

21 CCDRR

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 22

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE R*s=A2 2

21

2

21 CCDRR

R R x R x R y R y R1 2 1 1 2 2

2

1 1 2 2

2

0 sen sen cos cos

x An n

nn

2 14 3 2 2

12 2

1

!

y An n

nn

2 14 1 2 1

12 1

1

!

R= 500 [m]

R2= 350 [m]

1.5 [m]

A= 446.4787 [m]

1 0.398686 [rad]

0.813646 [rad]

x1= 398.6865 -6.33716 =392.3493

y1= 52.98363 -0.60156 =52.38208

x2= 569.5521 -37.7055 =531.8466

y2= 154.4712 -7.3045 =147.1667

22052.25 - 22052.25 = 4.85E-06

0.485905 [rad] = 27.840 gradi sess.

X1m= 198.2452 [m]

Y1m= 513.1679 [m]

X2m= 277.468 [m]

Y2m= 387.5654 [m]

tau [rad] X [m] Y[m] s[m]

0.398686 392.3493 52.38208 398.6865

0.419434 401.7348 56.45451 408.9289

0.440182 410.8039 60.6165 418.921

0.46093 419.5726 64.86439 428.6802

0.481678 428.0548 69.19466 438.2221

0.502426 436.2628 73.60391 447.5607

0.523174 444.2077 78.08888 456.7083

0.543922 451.8992 82.64637 465.6763

0.56467 459.3461 87.27328 474.4748

0.585418 466.5562 91.96661 483.1132

0.606166 473.5365 96.72339 491.5997

0.626914 480.2934 101.5407 499.9422

0.647662 486.8327 106.4158 508.1477

0.66841 493.1595 111.3458 516.2229

0.689158 499.2786 116.3279 524.1736

0.709906 505.1943 121.3595 532.0056

0.730654 510.9104 126.4379 539.7239

0.751402 516.4306 131.5605 547.3333

0.77215 521.7581 136.7245 554.8385

0.792898 526.8959 141.9275 562.2434

0.813646 531.8466 147.1667 569.5521

Esempio

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 23

COMPOSIZIONE ASSE STRADALE

R>Lr per Lr < 300m

R Lr ≥ 400 m per Lr ≥ 300

Velocità

[km/h]

40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140

Lunghezza

min [m]

30 40 50 65 90 115 150 190 250 300 360

L 22*V

1 2

12,5

A AL

Lunghezza max rettifilo

tra due clotoidi in un

flesso

Tempo di

percorrenza di

almeno 2.5 secondi

2.5

3.6

VR

Non vale

L<22 Vpmax

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 24

COMPOSIZIONE ASSE STRADALE

Analisi effettuata in Germania

(1995) su 9 tronchi stradali

Totale incidenti 323

Incidenti per uscita di strada

69

Simboli con riempimento

V>5 km/h

(neri V85<95 km/h ; grigi

V85≥95)

Co

rso

di P

rog

ett

o d

i S

tra

de, F

err

ovie

ed

Ae

rop

ort

i C

rite

ri p

er

la p

rog

ett

azio

ne g

eo

metr

ico

-fu

nzio

nale

delle s

trad

e

TR

AC

CIA

TI

PL

AN

IME

TR

ICI

Slide 25

CURVE DI TRANSIZIONE CLOTOIDE

R*s=A2