vo+ january 2015

18
ISSUE 132 JANUARY 2015 a new skin On the cover VAN CLEEF & ARPELS Van Cleef & Arpels Fulco di Verdura Jacqueline Cullen Patek Philippe Damiani Bea Bongiasca + It's Time For The Boutique Show The Future. Now PREVIEW

Upload: fiera-di-vicenza

Post on 07-Apr-2016

235 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: VO+ JANUARY 2015

ISSUE132JANUARY2015

anew

skin

On the cover

VAN CLEEF & ARPELS

Van Cleef & Arpels Fulco di VerduraJacquelineCullenPatek PhilippeDamiani Bea Bongiasca

+ It's Time For The Boutique Show

The Future. Now

PREVIEW

Page 2: VO+ JANUARY 2015

ı37ı

SOMMARIOISSUE 132

106

112

116

120

124

128

132

134

154

162

168

174

180

184

188

YOUNG GUNSF O RG I ATO R I D I TA L E N TOCuore pulsante a Milano, lo IED è un network internazionale

GENERATIONSI L ‘39’ D I C A R LO BA R B E R I STradizioni e creatività in un numero

GEM ICONL A R I CO M PA R SA D E L R U B I N OIl ritorno della pietra preziosa rossa per eccellenza

JOURNEY INTOI L F I G L I O D E L D I O D E L T E M P OPatek Philippe ha tagliatoil traguardo di 175 anni di storia

JOURNEY INTOECC E L L E N Z A E PAS S I O N E Cuore italiano per Damiani che ha festeggiato 90 anni

TIMELESS ICONL’A N T I D I VA I TA L I A N AGina Lollobrigida, ambasciatrice del cinema

INTERVISTAI L S O G N ATO R ELan!anco Beleggia realizza sogni

ANNIVERSARIU N GAT TO PA R D OS U L L A F I F T H AV E N U ECelebrando il 75° anniversario di Fulco di Verdura.

IT’S THE MUSEUM SHOWU N’I TA L I A B E L L I S S I M AGioiello e alta moda al MaxxiIntervista a Maria Luisa Frisa

GIOIELLI DA FIABAU N D E R A S P E L LPeau d'Âne di Charles Perrault riscritta da Van Cleef & Arpels

HISTORY CASEA L L’O M B R A D E I FA R AG L I O N INel 2017 Chantecler taglieràIl traguardo dei settant’anni

INTERVISTAL E T R E ‘A’ D I B O G H-A RTArtistico, audace, affascinante

MARKETING MIXL A LU C E D E L L E D O N N EDe Beers collabora con la fotografa Mary McCartney

INTERVISTAJACQ U E L I N E C U L L E NLa riscoperta del Whitby,il lato oscuro del gioiello

INTERVISTAI LG I Z FA Z U L Z YA N OVUna questione di smalto, intervista al ‘Re dello smalto’

FOCUS ON

50 Danielle Miele52 Valentina Brugnatelli

STYLE REPORT67 Visioni, suggestioni e contaminazioni dal pianeta lusso

THINGS TO DO86 Agenda ragionata per la community del gioiello

REVIEW/PREVIEW

92 Monaco Gioielli ‘cool’ dal Nord 94 Sydney Identità preziose96 Vicenza Il Museo del Gioiello102 New York Trasparenze d’Autore104 Montreal Parola d’ordine: contemporaneo

ORIGIN

192 Art Pop Bea Bongiasca196 Feature Vernissage Jewellery200 Contaminazioni Daniel Ramos ObregonYin & Yang 204 Shorouk 207 Harem Royal

Gianmaria Buccellati, Spilla Panda, 2001.

Dalla mostra "I tesori della Fon-dazione Buccellati"

Fino all 22 febbraio 2015, al Museo degli

Argenti di Palazzo Pitti a Firenze

Page 3: VO+ JANUARY 2015

38sommario

Fashion&Jewelry

208

218

226

260

272

280

288

MODAA N E W S K I NBy Giorgio Codazzi & Ivan Bontchev

JEWELSA DV I C E F RO M A C AT E R P I L L A RTuffo in un universo di fantasia

JEWELSL E M A L A D E I M AG I N A I R EPrendersi cura del piacere estetico

MODACO R N F L A K E G I R LBy Alberto Zanetti & Allen Lois

JEWELSA L L A C A RTAOggetti moderni e dinamici

JEWELSH A R D WO R KGioielli, oggetti divini

JEWELST H E M I R RO R C R AC K’DSpecchio della nostra personalità

janu

ary

zero

15iss

ue 13

2

VO+ SNEAK PEEK

142 Un Oceano di Colori

144 Poetica Barocca

146 Creature della Notte148 Bagliori

Geologici150 Grafismi

Strutturali152 Brands

MOODBOARD

296 Warhol Mania324 Gioia di Dama

348 Antiche suggestioni VICENZAORO JANUARY

NEW BOOTH LOCATION / PAV 6 – STAND 114COSCIA.IT

ADV ViORo magazine_ok3.pdf 1 18/12/14 17:35

Gianmaria Buccellati, Spilla Gran D

ama, 2003

Page 4: VO+ JANUARY 2015

40sommario

What's Up

238

240

242

244

246

248

250

252

256

258

332

339342344

356

302

304

306

308

310

328

330

336

366

LY D I A CO U RT E I L L ELa boutique parigina

N ATA L E F O N TA N A G I O I E L L IMeta privilegiata della gioielleria

ZO R A B AT E L I E RD E C R E AT I O NDal classico all’arte

V E RO CO M E L A F I N Z I O N EConsigli per il faidate

L A G E M M O LO G I A È U N’AV V E N T U R AExpert Q&A

J E W E L L E RY B U S I N E S SConsigli per avviare l’attività

I L P L AT I N OAumenta la vendita

D O S S I E R E ora comanda la pietraIl successo delle aste

V E RT E XTinker Taylor, storia di una rivoluzione

F I N A N C EBrand o unbranded?

I L M O N D O D I A K E LOAntica tradizione etrusca

T H E I TA L I A N J O BS M A RT B R AC E L E TI L G I O I E L LO S O C I A L

VA L E N Z A P OLa cultura del Gioiello

SWA ROVS K IIl fascino senza tempo dei topazi

RO B E RTO B R AVOInnovativo, creativo, straordinario

C E SA R I & R I N A L D I G E M M A ILa vittoria della perfezione

K A R I Z I ALa fortuna della Dea Bendata

B O CC A DA M O M A NL’uomo nuovo

M A R I A D E TO N IRinascimento rinnovato

D O N N AO ROTennis del futuro

D’O R I C ARilancio del made in Italy

BA N C A P O P O L A R E D I V I C E N Z AAl servizio delle Imprese

janu

ary

zero

15iss

ue 13

2

CHARACTER

Van

Cle

ef &

Arp

els,

Bag

uett

e M

agiq

ue c

lip

RETAIL

TRADE

HANDICRAFT MASTER

TECH-GOLD

DISTRETTI ORAFI

Page 5: VO+ JANUARY 2015

Editorial Director: Roberto Rossi Gandolfi

ZWJMZ\W�ZW[[QOIVLWTÅ(^W�XT][�KWU

Publisher: Diego Valisi LQMOW�^ITQ[Q(^QKMVbIWZWUIOIbQVM�KWU

Creative Director: Didier Falzone / BureauBureau.it

CONTRIBUTORS: Diana Barbetta, Pietro Baroni, Laura Bianconi, Ivan Bontchev, Valentina Brugnatelli, Giulia Bussinello, Stefano Campoantico, Francesca Cefis, Roberto Chilleri, Giorgio Codazzi, Anthony DeMarco,

Jessica Diamond, Corrado Facco, Federica Frosini, Cosmo Laera, Matteo Macchiavello, Lucio Mazzi, Danielle Miele, Gautier Pellegrin, Katerina Perez, Francesco Poroli, Valentina Roda, Paola Saliby, Anita Sciacca, Livia Tenuta,

Roberta Vanore, Matteo Weber, Alberto Zanetti, Donatella Zappieri

TEXT IN ENGLISH: Kate Mitchell, Doris Urban, Diane Lutkin, Emilia MarchiGRAPHIC DESIGN: Anselmo Bianconi

ADVERTISING: Milano Fashion Media - Corso Colombo, 9 - 20144 Milano

tel. 0039 02 58153201 QVNW(UQTIVWNI[PQWVUMLQI�Q\

Advertising Manager: Serafina Isabella Miano [UQIVW(UQTIVWNI[PQWVUMLQI�Q\ tel. 0039 02 58153211

Local Advertising: Veronica Cozzi ^KWbbQ(UQTIVWNI[PQWVUMLia.itLocal Advertising: Giulia Peron OXMZWV(UQTIVWNI[PQWVUMLQI�Q\

President Matteo Marzotto Managing Director Corrado Facco

Italian distribution: Intercontinental S.r.l.

Via Veracini, 9 - 20124 Milanotel. 02.6707.3227 fax. 02.6707.3243

___�QV\MZKWV\QVMV\IT�Q\

International distribution:Export Press Sas

36 rue des Petits Champs, 5th Floor - 75002 Paristel. +33 1 40 29 14 51 fax +33 1 42 72 07 43

___�M`XWZ\XZM[[�KWU

Registrazione del Tribunale di Vicenza N. 492 del 28/11/1984. Printed in Italy. ISSN 1827-2878

VO+ Magazine is printed by Rumor Industrie Grafiche S.p.A., Via dell'Economia 127, 36100 Vicenza tel 0039 0444 353535 - fax. 0039 0444 353550 - mail: [email protected]

VO+ Magazine is edited in Italy and abroad by Fiera di Vicenza SpA (all rights reserved)Vicenza Fiera, via Dell'Oreficeria, 16 36100 Vicenza Italy

masthead

Fashion Editor: Rossana Passalacqua

Fashion Producer: Massimo Busato

© 2015, tutti diritti riservati. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta in qualsiasi forma rielaborata con l’uso di sistemi elettronici senza l’autorizzazione dell’editore. Testi, fotografie e disegni: riproduzione vietata © Tutti i diritti di riproduzione in qualsiasi forma, compresa la messa in rete, che non siano espresssmernte per fini personali o di studio, sono riservati. Per qualsiasi altro genere di utilizzo è necessaria l ‘autorizzazione da parte della Fiera di Vicenza. Qualsiasi tipo di materiale inviato in redazione, anche se non pubblicato, non verrà in alcun modo restituito. I dati personali trasmessi a mezzo cartolina o questionari presenti nella rivista, potranno venire utilizzati per indagini di mercato, proposte commerciali, o per l’inoltro di altri prodotti editoriali a scopo di saggio, ai sensi del D. Lgs 196/2003.

Info: [MOZM\MZQI(^W�XT][�KWU�

Editor: Arianna L.B. PintonIZQIVVI�XQV\WV(^W�XT][�KWU

Editor in Chief: Roberto Rossi Gandolfi ZWJMZ\W�ZW[[QOIVLWTÅ(^W�XT][�KWU�

Senior Editor: Marco CresciUIZKW�KZM[KQ(^W�XT][�KWU

Associate Editor: Matteo GuizzardiUI\\MW�O]QbbIZLQ(^W�XT][�KWU�

7V�\PM�KW^MZ"�White gold “Between the Finger” ring set with diamonds, pink sapphires and diamonds from the “Oiseaux de Paradis” collection; “Magic Alhambra” necklace 16-motif made of yellow gold and white mother-of-pearl: all by VAN CLEEF & ARPELS.

Shot by Giorgio Codazzi, styled by Ivan Bontchev. Jacket and trousers Closed, waistcoat Sportmax

C O L L E Z I O N E M E L O D I A

Pa

dig

lio

ne

1,

Sta

nd

12

4 -

Ma

de

in

Ita

ly -

ro

ma

19

47

.it

ı42ı

Page 6: VO+ JANUARY 2015

!Ci hanno

accompagnato in questo numero

1. DANIELLE MIELE Ha cominciato a collezionare gioielli all’età di quattro anni, ma la sua carriera nel settore del-la gioielleria inizia ufficialmente nel 2008, quando avvia il suo blog di successo, Gem Gossip. Il blog si concentra sulle tendenze dei gioielli, sull’antiquariato, sui gioielli d’epoca, sui gioielli crea-ti dalle celebrità, ed è anche un contenitore d’interviste esclusi-ve ai brand di settore. Danielle si è diplomata in gemmologia presso il Gemological Institute of America.She has been a jewelry collec-tor since she was four years old, but her career in the jew-elry business officially started in 2008 when she first began her successful blog, Gem Gos-sip. The jewelry blog focuses on jewelry trends, antique and period jewelry, celebrity jewelry, as well as exclusive designer in-terviews. Danielle’s graduate in Gemologist at the Gemological Institute of America.

2. JESSICA DIAMONDHa iniziato la sua carriera la-vorando per l’edizione inglese di Vogue, per poi passare alla rivista Wallpaper* dove si è dedicata a scrivere di orologi e gioielli iniziando anche a dise-gnarli. Attualmente collabora con Condé Nast Traveller come editore della divisione orologi e gioielli. Scrive anche per i quoti-diani Financial Times, Telegraph e Times, sempre a proposito di orologi e gioielli. La sua ricerca delle ultime storie più interes-santi nel campo della gioielleria l’ha portata a viaggiare in tutto il mondo, visitando paesi e luoghi molto diversi tra loro come il Ku-wait, St Barts e Rio de Janeiro. Quando si trova a Londra visita regolarmente per lavoro anche Parigi e Ginevra.Jessica Diamond started her career at British Vogue before moving to Wallpaper* maga-zine where she started styling and writing about watches and jewellery. Now at Condé Nast Traveller as their Watches & Jewellery Editor, she also writes on the subject for the Financial Times, the Telegraph and the Times newspaper. In her search for the latest jewellery stories she has travelled to countries as diverse as Kuwait, St Barts and Rio de Janeiro, and while based in London she is a regular visitor to Paris and Geneva.

3. KATERINA PEREZGemmologa, blogger e giorna-lista freelance, è specializzata in gioielli di lusso e nel settore gio-ielleria. Attualmente è direttore di speciali sull’alta gioielleria per Very Very, una rivista patinata anglo-russa pubblicata a Lon-dra. Katerina si destreggia tra la carriera giornalistica e vari incarichi commissionati da clienti privati, offrendo assistenza per acquisti per occasioni speciali e ogni genere di consulenza in ambito di gioielli e stile. She is a gemmologist, blogger and a freelance journalist spe-cializing in fine jewellery and the jewellery industry. She is currently the editor of the Fine Jewellery features in Very Very magazine, a Russian-English glossy published in London. Katerina combines writing with working on bespoke orders for private clients, assisting with purchases for special occasions and providing all types of jewel-lery consultancy and styling.

4. FRANCESCO POROLIFrancesco Poroli (1975) è nato e vive a Milano. Dal 2000 lavora come illustratore e art director freelance. Durante questi anni ha collaborato con clienti come: The New York Times Magazine, Wired, Il Sole 24 Ore, Mondado-ri, RCS, Google, Adidas, NBA e molti altri. Ha esposto in collet-tive a Vicenza, Milano, New York, Washington, Londra. I suo lavori sono stati selezionati da Society of Illustrators NY e SPD. Oltre e prima di tutto questo, è orgo-glioso papà di Riccardo, cinque anni, e Beatrice, due.Francesco Poroli (1975) was born and lives in Milan. He has worked as a freelance illustra-tor and art director since 2000. During these years he has col-laborated with clients such as The New York Times Magazine, Wired, Il Sole 24 Ore, Monda-dori, RCS, Google, Adidas, NBA and many others. He has exhib-ited in group shows in Vicenza, Milan, New York, Washington and London. His works have been selected by the Society of Illustrators NY and SPD. Over and above all this, he is a proud father of Riccardo, five and Be-atrice, two.

44contributors

our guests

janu

ary

zero

15iss

ue 13

2

[ 1 ]

[ 3 ]

[ 2 ]

[ 4 ]

Page 7: VO+ JANUARY 2015

IL mio amore per i gioielli comincia sin da quan-do ne ho memoria. Ricordo che a quattro anni supplicavo mia madre per avere il foro

alle orecchie con una lista segreta di orecchini che avrei voluto una volta raggiunto il mio scopo. Quan-do sei anni fa ho avviato il mio blog scrivevo di cose che provenivano dalla mia lista dei desideri, come gli IVMTTQ�LQ�ÅLIVbIUMV\W�LQ�K]Q�UQ�TQUQ\I^W�I�QVLQKIZM�Q�modelli preferiti. La gioielleria antica era una passione ancora in erba, i miei primi post sull’argomento erano semplici, spiegavano le basi della materia come il va-lore e l’autenticità, inoltre offrivo un quadro generale LMOTQ�IVMTTQ�QV�ÅTQOZIVI�)Z\�,uKW�M�LQIUIV\Q�I�̂ MKKPQW�taglio. Oggi i gioielli antichi sono un argomento por-tante sia nella mia vita sia sul mio blog. Sono sempre personalmente a caccia della mia prossima "grande scoperta", viaggiando attraverso gli Stati Uniti e Lon-LZI��>Q[Q\IZM�VMOWbQ�LQ�OQWQMTTQ�IV\QKPQ��QV�K]Q�W\\MVMZM�uno sguardo personale dall’interno, è un aspetto che amo condividere con i miei lettori. L’anno scorso mi sono avventurata a Londra, dove insieme a due colle-bQWVQ[\Q�IJJQIUW�QV\ZIXZM[W�]VI�̂ MZI�M�XZWXZQI�KIKKQI�al tesoro antico. I lettori amano connettersi con me

DANIELLE MIELEIl mio amore prezioso: la blogger di Gem Gossip racconta la genesi di un progetto nato dalla passione per i gioielli e trasformato in successo internazionale.

focus on

tramite le mie scoperte personali, molti sono stati nei posti che ho visitato dopo aver letto il mio blog. Sono molti gli aspetti che amo e adoro nella gioielleria antica, M�KWV�]V�O][\W�QV�KW[\IV\M�M^WT]bQWVM�[WVW�IZZQ^I\I�I�KWTTMbQWVIZM�\QXQ�LQ�IVMTTQ�M[\ZMUIUMV\M�[XMKQÅKQ��1V�particolare la gioielleria vittoriana, che è molto roman-\QKI�M�[MV\QUMV\ITM��[\I�W\\MVMVLW�UWT\I�I\\MVbQWVM�\ZI�Q�KWTTMbQWVQ[\Q��4¼I\\MVbQWVM�^MZ[W�Q�OQWQMTTQ�IV\QKPQ�v�KZM[KQ]\I�QV�UWLW�M[XWVMVbQITM�VMOTQ�]T\QUQ�IVVQ�in termini di popolarità, con l’emergente domanda LQ�XMbbQ�WVM�WN�I�SQVL��=V¼IZMI�KPM�[\I�JMVMÅKQIVLW�di questo boom è quella delle case d’asta di gioielli, che si stanno espandendo in tutto il mondo; io adoro giocare a "caccia al tesoro" sui loro cataloghi. I miei designer preferiti al momento sono Hoorsenbuhs, )VLZMI�.WPZUIV��0WTTa�,aUMV\��)ZQS�3I[\IV��M�-TQ[I�Solomon. Mi piace scoprire nuovi up-and-coming LM[QOVMZ��KWUM�)UIVLI�0]V\��+WUU]VQWV�Ja�2Wa��M�3QUJMZTQV�*ZW_V��Ð�KIXQ\I\W�KPM�/MU�/W[[QX fosse TI�XZQUI�XQI\\INWZUI�I�LIZM�[XIbQW�[KZQ\\W�I�OQW^IVQ�LM[QOVMZ�M�QW�[WVW�NMTQKM�LQ�LQNNWVLMZM�TI�VW\QbQI�LMT�TWZW�\ITMV\W��

Eng My precious love. Danielle Miele, Gem Gossip blogger, said the genesis of a project born from the passion for jewelry and turned into international success. 1�TQSM�\W�\PQVS�\PI\�Ua�TW^M�NWZ�RM_MTZa�PI[�JMMV�MUQVMV\�[QVKM�1�KW]TL�ZMUMUJMZ��)\�IOM�NW]Z��1�_I[�JMOOQVO�Ua�UWU�\W�\ISM�UM�\W�OM\�Ua�MIZ[�XQMZKML��_Q\P�I�[MKZM\�_Q[P�TQ[\�WN �LQNNMZMV\�MIZZQVO[�1�_W]TL�J]a�WVKM�Ua�MIZ[�PMITML��?PMV�[Q`�aMIZ[�IOW�1¼^M�[\IZ\ML�Ua�JTWO��1�_W]TL�NMI\]ZM�\PQVO[�\PI\�_MZM�WV�Ua�_Q[P�TQ[\��TQSM�M\MZVQ\a�JIVL[��IVL�[PW_�M`IUXTM[�WN �[WUM�WN �Ua�NI^WZQ\M[��)V\QY]M�RM_MTZa�_I[�I�J]LLQVO�WJ[M[[QWV�NWZ�UM��[W�I\�NQZ[\�Ua�XW[\[�_MZM�[QUXTM�_Q\P�TMIZVQVO�\PM�JI[QK[�WN �KWTTMK\QVO�IV\QY]M�XQMKM[��\PMQZ�^IT]M�IVL�I]\PMV\QKQ\a��_Q\P�I�OMVMZIT�LZI_�\W_IZL[�)Z\�,uKW�NQTQOZMM�ZQVO[�IVL�TW\[�WN �WTL�K]\�LQIUWVL[��<WLIa�IV\QY]M�RM_MTZa�Q[�I�P]OM�\WXQK�QV�Ua�TQNM�IVL�WV�Ua�JTWO��8MZ[WVITTa��1�IU�KWV[\IV\Ta�WV�\PM�P]V\�NWZ�Ua�VM`\�¹JQO�NQVL�º�\ZI^MTQVO�IKZW[[�\PM�=;)�IVL�M^MV�W^MZ[MI[�\W�4WVLWV��>Q[Q\QVO�IV\QY]M�RM_MTZa�[\WZM[�IVL�OM\\QVO�IV�QV[QLM�TWWS�Q[�I�[QLM�1�TW^M�[PIZQVO�_Q\P�Ua�ZMILMZ[��4I[\�aMIZ��1�^MV\]ZML�\W�4WVLWV�IVL�_MV\�WV�IV�IV\QY]M�RM_MTZa�\ZMI[]ZM�P]V\�_Q\P�\_W�W\PMZ�KWTTMK\WZ[��:MILMZ[�TW^M�KWVVMK\QVO�_Q\P�UM�W^MZ�Ua�XMZ[WVIT�NQVL[�IVL�UIVa�PI^M�OWVM�\W�\PM�[IUM�XTIKM[�1�_MV\�\W��[WTMTa�JMKI][M�WN �Ua�JTWO��<PMZM�IZM�[W�UIVa�I[XMK\[�WN �IV\QY]M�RM_MTZa�\PI\�1�TW^M�IVL�ILWZM��IVL�_Q\P�Ua�\I[\M[�KWV\QV]ITTa�KPIVOQVO��1�PI^M�KWUM�\W�KWTTMK\�[WUM�M`\ZMUMTa�[XMKQNQK�SQVL[�WN �ZQVO[���>QK\WZQIV�RM_MTZa�QV�XIZ\QK]TIZ�Q[�^MZa�ZWUIV\QK�IVL�[MV\QUMV\IT��OIZVMZQVO�TW\[�WN �I\\MV\QWV�NZWU�KWTTMK\WZ[�IVL�Ua[MTN �ITQSM��1�\PQVS�IV\QY]M�RM_MTZa�PI[�M`XWVMV\QITTa�OZW_V�QV�\PM�XI[\�NM_�aMIZ[�QV�\MZU[�WN �XWX]TIZQ\a��_Q\P�[W�U]KP�UWZM�WN �I�LMUIVL�NWZ�WVM�WN�I�SQVL�Q\MU[���)V�IZMI�\PI\�Q[�JMVMNQ\\QVO�NZWU�\PQ[�JWWU�Q[�RM_MTZa�I]K\QWV�PW][M[���<PM[M�I]K\QWV�PW][M[�[XIV�\PM�OTWJM��IVL�1�MVRWa�¹\ZMI[]ZM�P]V\QVOº�Ja�JZW_[QVO�\PMQZ�KI\ITWO[��;WUM�WN �Ua�NI^WZQ\M�RM_MTZa�LM[QOVMZ[�K]ZZMV\Ta�IZM�0WWZ[MVJ]P[��)VLZMI�.WPZUIV��0WTTa�,aUMV\��)ZQS�3I[\IV��IVL�-TQ[I�;WTWUWV���1�TW^M�LQ[KW^MZQVO�VM_��]X�IVL�KWUQVO�LM[QOVMZ[��TQSM�)UIVLI�0]V\��+WUU]VQWV�Ja�2Wa��IVL�3QUJMZTQV�*ZW_V���;WUM\QUM[�/MU�/W[[QX�Q[�\PM�PWUM�WN �\PM�NQZ[\�XQMKM�WN �XZM[[�NWZ�RM_MTZa�LM[QOVMZ[�R][\�[\IZ\QVO�W]\��IVL�1�IU�PIXXa�\W�[XZMIL�\PM�VM_[�WN �\PMQZ�\ITMV\� Ill

ust

razi

one

PA

OLA

SA

LIB

Y

ı50ı

Page 8: VO+ JANUARY 2015

ONE WATCH TO RULE THEM ALL

Se quella tra gioielli femminili e pas-serelle è una storia d’amore arcinota - un romance entrato nella consue-tudine e puntualmente decantato LIQ�XIXIZIbbQ�LQ�\]\\W�QT�UWVLW�- quello tra orologi maschili e red carpet è invece un “bromance” relativamente recente, che proprio QV�Y]M[\W������IXXMVI�\ZI[KWZ[W�PI�^Q[[]\W�QT�[]W�\ZQWVNW�LMÅVQ\Q^W��<ZI�Q�segnatempo che hanno guidato que-sta riscossa spicca l’iconico Piaget )T\QXTIVW�QV�WZW�JQIVKW�M[QJQ\W�LI�2I-red Leto agli ultimi Oscar. Non può non incantare poi il modello <IVS di Cartier�I^^Q[\I\W�IT�XWT[W�LQ�*ZaIV�+ZIV[\WV�IOTQ�[KWZ[Q�-UUa#�IT�Y]ITM�fa buona compagnia il Montblanc 5MQ[\MZ[\�KS�0MZQ\IOM�8MZXM\]IT�+ITMVLIZ�UM[[W�QV�UW[\ZI�TI�[\M[[I�[MZI�LI�<a�*]ZZMTT��5MVbQWVM�[XMKQITM�IVKPM�per l’IWC 8WZ\]O]M[M�AIKP\�+T]J�+PZW�VWOZIXP�-LQ\QWV 4I]ZM][�;XWZ\�.WZ�/WWL�.W]VLI\QWV�KPM�3M^QV�;XIKMa�PI�NI\\W�JZQTTIZM�[W\\W�TM�T]KQ�LMT�,WTJa�<PM-I\ZM�L]ZIV\M�OTQ�)KILMUa�)_IZL[�������-�5I\\PM_�5K+W]VI]OPMa��che quella notte ha vinto un Oscar come miglior attore protagonista �XMZ�QT�ÅTU�,ITTI[�*]aMZ[�+T]J���VM�avrebbe meritato un altro per T¼MTMOIVbI�OZIbQM�IT�[]W�splendido Chopard 4�=�+���!���+TI[[QK ��5/

Eng 1N � \PM� TW^M� INNIQZ� JM\_MMV�_WUMV¼[�RM_MTTMZa�IVL�\PM�KI\_ITS�Q[�NIUW][�·�\PQ[�ZWUIVKM�Q[�XIZ\�WN �LIQTa�TQNM�IVL�ZMO]TIZTa�OTIUW]ZQ[ML�Ja�XIXIZIbbQ�ITT�W^MZ�\PM�_WZTL�·�\PM�WVM�_PQKP�M`Q[\[�JM\_MMV�UMV¼[�_I\KPM[� IVL� \PM� ZML�KIZXM\�Q[��WV�\PM�W\PMZ�PIVL��I�ZMTI\Q^MTa�ZMKMV\�JZWUIVKM��_PQKP�M`XMZQMVKML�Q\[�LMNQVQ\Q^M�\ZQ]UXP�QV�������)UWVO[\�\PM�\QUMXQMKM[�_PQKP�PMILML�\PQ[�ZM^Q^IT�\PM�QKWVQK�_PQ\M�OWTL��8QIOM\�)T\QXTIVW�_WZV�Ja�2IZML�4M\W�I\�\PM�7[KIZ[�[\WWL�W]\� NZWU� \PM� KZW_L��<PMV�� ITT� MaM[�_MZM�WV�\PM�+IZ\QMZ�<IVS�WV�*ZaIV�+ZIV[\WV¼[�_ZQ[\�I\�\PM�-UUa�I_IZL[#�Q\�_I[�QV�OWWL�KWUXIVa�PW_M^MZ�_Q\P�\PM�5WV\JTIVK�5MQ[\MZ[\�KS�0MZQ\IOM�8MZXM\]IT�+ITMVLIZ�_WZV�Ja�<a�*]ZZMTT�\PM�[IUM�M^MVQVO��)�[XMKQIT�UMV\QWV�OWM[�\W�\PM�1?+�8WZ\]O]M[M�AIKP\�+T]J�+PZWVWOZIXP�-LQ\QWV�4I]ZM][�;XWZ\�.WZ�/WWL�.W]VLI\QWV�_PQKP�3M^QV�;XIKMa�_WZM�_Q\P�XZQLM�I\�\PM�,WTJa�<PMI\ZM�L]ZQVO�\PM������)KILMUa�)_IZL[��)VL�QN �\PI\�M^MVQVO�5I\\PM_�5K+WVI]OPMa�ZMKMQ^ML�IV�7[KIZ�NWZ�JM[\�UITM�IK\WZ��NWZ�PQ[�ZWTM�QV�,ITTI[�*]aMZ[�+T]J���\PMV�PM�LM[MZ^ML�IVW\PMZ�NWZ�MTMOIVKM�\PIVS[�\W�PQ[�[XMK\IK]TIZ�+PWXIZL�4�=�+���!���+TI[[QK� �

�/M\\a�1UIOM[����

Style report Watches

���3M^QV�;XIKMaIWC

���2IZML�LetoPIAGET

���5I\\PM_�5K+W]VI]OPMa

CHOPARD

���<a�*]ZZMTTMONTBLANC

�.�*

raan�+

rans

ton�

CART

IER

ı82ı

Page 9: VO+ JANUARY 2015

Il Museo del Gioiello nella Città dell’OroLa vigilia di Natale ha aperto al pubblico il Museodel Gioiello, progetto di Fiera di Vicenza in partnership con il Comune di Vicenza.

La nuova realtà è ospitata nella cinquecentesca Basilica Palladiana, patrimonio mondiale dell’UNESCO.TESTO DI ARIANNA PINTON, FOTOGRAFIE DI COSMO LAERA

96review

Page 10: VO+ JANUARY 2015

ı97ı

Page 11: VO+ JANUARY 2015

Il primo Museo in Italia e uno dei pochi al mondo completamente LMLQKI\W�IT�OQWQMTTW���QT�5][MW�LMT�

/QWQMTTW��KPM� QT����LQKMUJZM�PI�IXMZ\W�XMZ�TI� XZQUI� ^WT\I� Q� JI\\MV\Q� I� >QKMVbI�� +Q\\o�LMTT�7ZW� M� LMTT¼IZKPQ\M\\W� )VLZMI� 8ITTILQW��]VI� LMTTM� XMZ[WVITQ\o� XQ�� QVÆ]MV\Q� LMTT¼IZ-chitettura occidentale. 4W�[XIbQW�U][MITM�XMZUIVMV\M�LQ�����UM-tri quadri è disposto su due livelli proprio ITT�QV\MZVW�LMTTI�*I[QTQKI�8ITTILQIVI��[KZQOVW�architettonico di meraviglie, che raccon-tano tutta la gloria e la cultura della città.

Il concetto alla base del Museo, diretto da )TJI�+IXXMTTQMZQ�� XZWNM[[WZM� LQ�,M[QOV� LMT�/QWQMTTW� IT� 8WTQ\MKVQKW� LQ� 5QTIVW�� v� KWU-XTM\IUMV\M� QVVW^I\Q^W�� 8ZWUW[[I�� QLMI\I� M�QV\MZIUMV\M�OM[\Q\I�LI�.QMZI�LQ�>QKMVbI� QV�XIZ\VMZ[PQX�KWV�QT�+WU]VM�LQ�>QKMVbI�·�TI�VMWVI\I�Q[\Q\]bQWVM�U][MITM�XZWXWVM�QVNI\\Q�I�\]\\W�QT�UWVLW�]V�M[XMZQMVbI�M[\M\QKI�QV\M-rattiva e conoscitiva alla scoperta di gioielli, che rappresentano un ponte tra antico e moderno, e simboleggiano le radici artisti-KPM�M�K]T\]ZITQ�LMTT�]WUW��/TQ�ITTM[\QUMV\Q� QV\MZVQ��XZWOM\\I\Q�LIT�KMTM-

JZM� IZKPQ\M\\W� 8I\ZQKQI�=ZY]QWTI� ·� [XIOVW-TI� L¼WZQOQVM�UI� WZUIQ� Q\ITQIVI� L¼ILWbQWVM�- combinano atmosfere rinascimentali ed M[\M\QKPM�UWLMZVM� QV� ]VW� [XIbQW� KPM� [IZo�XMZ� []I� VI\]ZI� ^MZ[I\QTM� M� XWTQN]VbQWVITM"�VWV� [WTW� M[XW[QbQWVQ�� UI� IVKPM� [MUQVIZQ��_WZS[PWX��KWVNMZMVbM�M�XZM[MV\IbQWVQ�TMOI-te a tutti gli aspetti del gioiello, dal design ITTI� KWU]VQKIbQWVM�� ^Q� \ZW^MZIVVW� [XIbQW��Il percorso formativo si svilupperà su due TQ^MTTQ"� QT� XQIVW� \MZZI� W[XQ\I� ]V� JWWS[PWX��KPM�XZWXWVM� TM�MLQbQWVQ�XQ�� QUXWZ\IV\Q� []T�UWVLW�LMTT¼WZMÅKMZQI�M�OQWQMTTMZQI�M�[Q�KWV-

review ı98ı

Page 12: VO+ JANUARY 2015

ı99ı

ÅO]ZI�KWUM�]V�T]WOW�K]T\]ZITM�XMZ�TI�KQ\\o��NIKMVLW� LI� \ZIQ\� L¼]VQWV� \ZI� TW� [XIbQW� QV-terno e quello esterno. Segue la sala delle M[XW[QbQWVQ�\MUXWZIVMM��)T�XZQUW�XQIVW��IK-cessibile attraverso una scalinata, il percorso è articolato invece in nove sale espositive. Un format curato da un panel di esperti QV\MZVIbQWVITQ�KPM��KWV�IXXZWKKQW�ZQOWZW[I-UMV\M�IV\QKZWVWTWOQKW��[Q�NWKITQbbI�[]�IT\ZM\-\IV\Q�I[XM\\Q�[MUIV\QKQ�LMT�OQWQMTTW"�*MTTMbbI��.]VbQWVM�� 5IOQI�� ;QUJWTW�� )Z\M�� 5WLI��,M[QOV��1KWVM�M�.]\]ZW��4M�[ITM�[WVW�K]ZI\M�LI�M[XMZ\Q�QV\MZVIbQWVITQ�KWUM�)TLW�*ISSMZ��

/QR[�*ISSMZ��*QIVKI�+IXXMTTW��.ZIVKW�+WTW-OVQ��,MIVVI�.IZVM\Q�+MZI��/ZIbQMTTI�.WTKPQ-VQ�/ZI[[M\\W��;\MNIVW�8IXQ��5I]ZI�8QKKQI]�M�8IWTW�5IZQI�/]IZZMZI��)TNWV[QVI�:][[W�M�1LI�+IZ][W��8MZ�UIV\MVMZM�^Q^W� T¼QV\MZM[[M�del pubblico, ogni due anni il museo varierà TI�[]I�[MTMbQWVM�M�Q�[]WQ�K]ZI\WZQ�5I\\MW�5IZbW\\W��8ZM[QLMV\M�LQ�.QMZI�LQ�>Q-KMVbI��PI�LQKPQIZI\W"�¹;Q�\ZI\\I�LQ�]V�XZWOM\-\W�]VQKW��KPM�XZMUQI�M�^ITWZQbbI�TI�K]T\]ZI�LQ� ]V�<MZZQ\WZQW� M� ]VI�LMTTM� []M�XZQVKQXITQ�^WKIbQWVQ�XZWL]\\Q^M��)�KWVNMZUI�LMT�KWV-\QV]W�QUXMOVW�LQ�.QMZI�LQ�>QKMVbI�VMT�XZW-

porsi come luogo d’incontro tra business, cultura e fashion, punto di riferimento di ]V¼IZMI�KPM�XZWL]KM�WT\ZM� QT��� �LMQ�JMVQ�di lusso europei. Il Museo rappresenta un ]VQK]U�VMT�VW[\ZW�8IM[M�M�]VW�LMQ�XWKPQ�IT�mondo dedicato esclusivamente al gioiello VMTTM�[]M�LQ^MZ[M�IKKMbQWVQ��Ð�[\I\W�XMV[I\W�come un luogo dinamico, dedicato tanto ai K]T\WZQ�Y]IV\W�ITTM�V]W^M�OMVMZIbQWVQ�º�“Il Museo è stato pensato come un’espe-ZQMVbI� LMTTI� KWVW[KMVbI� M� VWV� KWUM� ]VI�\M[\QUWVQIVbI� XWT^MZW[I� LMT� XI[[I\W�� 4¼QVQ-bQI\Q^I�XZM[MV\MZo� QT� OQWQMTTW�VMTTM� []M�UWT-\MXTQKQ�[NIKKM\\I\]ZM"�T¼IV\QKW�LQITWOPMZo�KWV�il contemporaneo e i capolavori etruschi o VMWKTI[[QKQ�[IZIVVW�INÅIVKI\Q�LI�WOOM\\Q�XQ��QVVW^I\Q^Q� QV� �,� XZQV\QVO�� TI� UMZI^QOTQW[I�XIZ]ZM�LQ�8IWTQVI�*WVIXIZ\M�KWV�OTQ�IU]TM\Q�IXW\ZWXIQKQ�� T¼IVMTTW� KWT\MTTW� LMQ�8WSW\� KWV�TI�[XQTTI�QV�UQKZW�UW[IQKW�LMQ�+I[\MTTIVQ��TI�[XQTTI�QV�XQOUMV\W�^MZLM�LQ�/QIUXIWTW�*I-JM\\W�KWV�QT�KWTTQMZ�LQ�*]TOIZQ�W� QT�<I\WW�LQ�<WZL�*WWV\RM�M�TI�KWTTIVI�QVLW[[I\I�LI�)]-LZMa�0MXJ]ZV�QV�+WTIbQWVM�LI�<QNNIVa�KWV�TI�KWZWVI�ZMOITM�LQ�.TWZI�;I[[WWV��1T�5][MW�LMT�/QWQMTTW� \QMVM� QV[QMUM� TI�XZMbQW[Q\o�LMQ�materiali con la creatività del progetto e la qualità della manifattura, ma fa anche con-^MZOMZM�[]T�OQWQMTTW�UWVLQ�M�LQ[KQXTQVM�ÅVWZI�distanti, come l’antropologia e la moda, l’ar-tigianato, il design o l’arte con le tecnologie. 1T�OQWQMTTW�UMZQ\I�Y]M[\W�5][MW�XMZKPu�v�]V�oggetto antichissimo, profondamente radi-cato nella cultura umana, ma ancora poco KWVW[KQ]\W�M�^ITWZQbbI\W��8MZ�Q�^Q[Q\I\WZQ�v�]V�viaggio interessante tra gioielli meraviglio-[Qº��PI�LQKPQIZI\W�)TJI�+IXXMTTQMZQ��KPM�[W\-tolinea il suo vivo attaccamento al progetto, QVQbQI\W� [M\\M� IVVQ� NI�� M� TI� [WLLQ[NIbQWVM�LQ�^MLMZTW�ÅVITUMV\M�ZMITQbbI\W��4I�XIZWTI�IVKPM�I�8I\ZQKQI�=ZY]QWTI��ZM[XWV-[IJQTM�LMTTI�XZWOM\\IbQWVM�IZ\Q[\QKI�LMTTW�[XI-bQW�U][MITM�� KPM�PI� ZIKKWV\I\W�LQ� I^^MZ\QZM�una particolare sintonia con la basilica vi-centina, oggetto di uno dei suoi primi esami ]VQ^MZ[Q\IZQ� IT�8WTQ\MKVQKW�LQ�5ILZQL"� ¹=VI�[ÅLI�� ]V� LQITWOW� \ZI� ]V¼QKWVI� MUJTMUI\QKI�KWUM�TI�*I[QTQKI�8ITTILQIVI�M�]VI�ZMQV\MZXZM-\IbQWVM�LMTTI� ZIXXZM[MV\IbQWVM�LMQ�OQWQMTTQ�� Q�veri protagonisti. Un percorso simbolico tra involucro e involucro, dalle logge in marmo a serliane, alle sale del museo, alle teche, agli M[XW[Q\WZQ��ÅVW�IT�OQWQMTTW�º+WV�T¼IQ]\W�LQ�5WT\MVQ�M�.TW[��TI�KMTMJZM�IZ-chistar Urquiola - che non ama particolar-mente questo termine - si è imbattuta nella [ÅLI�LQ�NIZ�KWV^Q^MZM�]V�T]WOW�QKWVQKW�KWUM�TI� *I[QTQKI� 8ITTILQIVI�� MLQÅKQW� [\WZQKW� LMT�@>� [MKWTW�� 8I\ZQUWVQW� 5WVLQITM� LMTT¼=-6-;+7�LIT��!!���M�]V�ITTM[\QUMV\W�QVVW-^I\Q^W�XMZ�LWVIZM�IT�5][MW�]V¼IT\I�^ITMVbI�artistica, espressione dell’incontro tra il Ri-nascimento e l’epoca contemporanea./ZIbQM�ITTI�ZMITQbbIbQWVM�LMT�XZQUW�5][MW�LMT�/QWQMTTW� QV�1\ITQI��>QKMVbI�[Q�KIVLQLI�I�diventare uno dei simboli della cultura ita-TQIVI��KWVNMZUIVLW[Q�KIXQ\ITM�QV\MZVIbQWVI-TM�LMT�OQWQMTTW��

museo del gioiello

Page 13: VO+ JANUARY 2015

200origin | contaminazioni

daniel ramos obregonEstensioni preziose della psiche umana

Daniel Ramos Obregon è un giovane designer di origine colombiana che vive e lavora a Londra. Da sempre attratto dal rapporto

interdisciplinare tra moda, arte e spettacolo, nelle sue creazioni pone il corpo umano e la sua psiche come punto cardine di queste arti.

INTERVISTA DI MARCO CRESCI, FOTOGRAFIE DI JORGE PEREZ ORTIZ

Page 14: VO+ JANUARY 2015

ı201ı

Osservando le tue opere direi che sono frutto di una minuziosa ricerca, è così?

,]ZIV\M�TM�XZQUM�NI[Q�LQ�OM[\IbQWVM�LMT�UQW�XZW-cesso creativo ho la necessità di immergermi in me stesso, concentrandomi sulla ricerca e sull’idea. Solo quando mi sento a mio agio con Y]MT�KPM�QV\MVLW�ZIKKWV\IZM�XI[[W�ITT¼IbQWVM�M�KWUQVKQW�I�NIZM�[KPQbbQ�M�I�[XMZQUMV\IZM�KWV�TI�UI\MZQI��+ZMLW�KWU]VY]M�KPM�[QI�LQ�M[\ZMUI�QUXWZ\IVbI�IXZQZ[Q�ITTM�XMZ[WVM�KPM�\Q�[\IVVW�intorno per scambiare opinioni e adottare punti di vista differenti.

Com'é nato il progetto ‘Outrospection; The Body and Mind’ e come pensi di evol-vere questo tuo stile multidisciplinare?»7]\ZW[XMK\QWV#�<PM�*WLa�IVL�5QVL¼ è stata la mia \M[Q�LQ�TI]ZMI�IT�4WVLWV�+WTTMOM�WN �.I[PQWV�e consiste in otto sculture indossabili basate sulla forma del corpo che cercano di espri-mere in modo metaforico e narrativo ciò

che la mente proietta dentro e fuori da esso. .IKMVLW�ZQKMZKI�PW�[KWXMZ\W�QT�TI^WZW�LMTTW�[KZQ\\WZM�:WUIV�3ZbVIZQK�M�QT�[]W�KWVKM\\W�di ‘Outosprection’, che ho reinterpretato KWV�TI�KWV[QLMZIbQWVM�»M[XMZQUMV\W�Y]QVLQ�LQ^MV\W¼�QV�ZMTIbQWVM�ITTM�XZWQMbQWVQ�I[\ZITQ�KWUM�UMbbW�XMZ�W[[MZ^IZM�QT�ZIXXWZ\W�\ZI�Q�VW[\ZQ�KWZXQ�Å[QKQ�M�QUUI\MZQITQ�

Cosa ti affascina della porcellana, risor-sa principale del tuo lavoro?Ho cominciato a lavorare la porcellana per capriccio dopo aver usato a lungo la cerami-ca. Questo mi ha spinto a volerne sapere di XQ��[]TTI�KW[\Z]bQWVM�LQ�[\IUXQ�M�KWTTIV\Q��4I�porcellana mi è piaciuta subito sia per l’aspetto [QI�XMZ�TI�[MV[IbQWVM�KPM�v�QV�OZILW�LQ�LIZM��8Q��XZMVLM^W�KWVÅLMVbI�KWV�Y]M[\I�UI\MZQI�M�XQ��UQ�ZMTIbQWVI^W�IL�M[[I�QV�UWLW�LQNNMZMV\M��KWUQVKQIVLW�]VI�[WZ\I�LQ�KWV^MZ[IbQWVM�\ZI�UM�M�QT�UI\MZQITM�[\M[[W�QV�ZMTIbQWVM�IT�OZIVLM�KWVKM\\W�KPM�[\I�LQM\ZW�ITTM�UQM�KWTTMbQWVQ��KPM�

v�TI�KW[\Z]bQWVM�LQ�]V¼QLMV\Q\o�JMV�XZMKQ[I��4I�XWZKMTTIVI�Lo�]V�QLMI�LQ�KQ��KPM�XW\ZMJJM�M[[MZM�T�»QLMV\Q\o¼�[M�I^M[[M�]V¼M[Q[\MVbI�UI\MZQITM�M�tangibile.

Cosa trovi di così interessante e stimo-lante nel corpo umano che è sempre al centro dei tuoi lavori? 1V�ZMIT\o�T�WJQM\\Q^W�XZQVKQXITM�LMT�UQW�TI^WZW�v�TI�X[QKPM�]UIVI�M�T�QLMI�LMT�»[u¼��QT�UWLW�QV�cui ci esprimiamo sia attraverso la comuni-KIbQWVM�^MZJITM�KPM�VWV�^MZJITM�M�QT�UWLW�in cui abitiamo i corpi in cui siamo nati. Ho esplorato tutto questo da prospettive diverse, XMZ�QT�UQW�XZWOM\\W�LQ�TI]ZMI�UQ�[WVW�NWKITQbbI\W�[]TT�QLMV\Q\o�LQ�OMVMZM�M�XQ��[XMKQÅKIUMV\M�[]TTI�KW[\Z]bQWVM�LMTT�QLMV\Q\o�UI[KPQTM��UMV\ZM�XMZ�TI�UQI�KWTTMbQWVM�»7]\ZW[XMK\QWV¼�PW�M[XTWZI\W�OTQ�I[XM\\Q�Å[QKQ�M�X[QKPQKQ�KPM�KQ�KW[\Q\]Q[KWVW�quali esseri umani.

Quali sono gli artisti contemporanei che

Page 15: VO+ JANUARY 2015

ı209ı

anewskinShot by G i o rg i o Cod az z i Styled by I van B on tch e v

PIERO MILANOParure in oro rosa e brillanti “Casbah

Cube” con lavorazione milligranata. Rose gold and diamond “Casbah

Cube” parure with milligrain detailing.

Vintage coat, top COS

Page 16: VO+ JANUARY 2015

ı210ıı210ıFashion

FA ORCollane multifila con catena a palline elastica; bracciali diamantati in argento con chiusura magnetica.Multi-string necklace with an elasticated bead chain; silver diamond-cut bracelets with a magnetic clasp.

Parka by Closed (menswear), jumpsuit Massimo Rebecchi, socks H&M, boots Dr.Martens

Page 17: VO+ JANUARY 2015

313

Logos

“LA bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni

hanno bisogno della bellezza” scriveva Albert Camus nel 1951 ne L’Uomo in Rivolta. E la ‘bella rivoluzione’ di Fiera di Vicenza si chiama VICENZAORO The Boutique Show. Il pionieristico modello di sviluppo fieristico rivoluziona il modo di visitare la più celebre Fiera del Gioiello del mondo, proprio a partire dall’edizione 2015 di VICENZAORO January.

vo+ January 2015

VICENZAORO THE BOUTIQUE SHOW La Manifestazione rivoluzionata e rivoluzionaria

Al via a gennaio 2015 VICENZAORO The Boutique

Show: nuovo format di sviluppo strategico di Fiera di Vicenza che soddisferà le istanze più

dinamiche della domanda internazionale di gioielli.

Page 18: VO+ JANUARY 2015

L’innovativo concept punta a rispondere ai bisogni più dinamici dei mercati internazionali, implementando un match-making ottimale tra domanda e offerta. La competizione globale sempre più aggressiva, le profonde trasformazioni dei sistemi produttivi, i radicali cambiamenti nel comportamento dei consumatori e l’evoluzione delle piattaforme di retail: tutti questi cambiamenti incidono profondamente nel settore della gioielleria e oreficeria. E Fiera di Vicenza risponde a queste sfide implementando la propria leadership mondiale nell’universo dell’alto di

TBS: THE REVOLUTIONISED AND REVOLUTIONARY SHOWSet to go in January 2015, VICENZAORO The Boutique Show, Fiera di Vicenza's new strategic development format designed to meet the most dynamic requirements of international jewellery demand.

gamma grazie a questo nuovo format espositivo, nel quale sono rappresentati dinamicamente tutti i settori che costituiscono l’industria globale del gioiello. I buyer sono virtualmente accompagnati per mano direttamente agli stand espositivi di loro specifico interesse, grazie a un’app chiara e completa e a una nuova disposizione logistica, visiva ed estetica che punta a una suddivisione per aree di interesse. Fiera di Vicenza ha infatti accuratamente riorganizzato il Quartiere Fieristico di Vicenza per offrire una visione completa dell’offerta espositiva, dei trend e del mercato globale.

Sono sei i distretti in cui è articolato VICENZAORO The Boutique Show: Icon, Creation e Look per la gioielleria; Essence per le gemme e i componenti preziosi; Expression per il packaging e il visual merchandising; Evolution per le tecnologie applicate alla lavorazione dei metalli e delle pietre preziose. Questi distretti – veri e propri ‘mondi’ nei quali le aziende espositive sono state raggruppate in Community omogenee in base alla loro caratterizzazione in termini di valori, posizionamento di mercato, sistemi organizzativi, processi produttivi e immagine di brand – sono collegati da appositi buying trails. Tra questi sorgono poi i Trend Forum, aree specifiche caratterizzate da un’impostazione scenografica di forte impatto visivo, nelle quali designer indipendenti appositamente selezionati hanno la possibilità di presentare le tendenze per le stagioni che verranno. Il risultato è un itinerario che diventerà fonte di ispirazione per sviluppare nuove collezioni e scoprire i nuovi protagonisti del mercato internazionale. Grazie al nuovo concept espositivo, Fiera di Vicenza diventa l’unico Trade Show al mondo nel comparto orafo-gioielliero fortemente orientato alla domanda QV\MZVIbQWVITM���

vo+ January 2015