arte, fede, memoria dei luoghi - scuolagrandesanmarco.it · emanuela carpani soprintendenza...

Post on 15-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

cuLturaL endorsements

promotori

Regional Bureau for Science and Culture in Europe

United NationsEducational, Scientific and

Cultural Organization

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e laguna

ISTITUTO AMBASCIATORI MARIANI ONLUS

ARTE, FEDE, MEMORIA DEI LUOGHI STORICO-RELIGIOSImissione tra origine e rigenerazione

eventi culturali correlati *

giovedì 7 giugno 2018ore 18.00Apertura mostra “Il corpo acolori, Atlanti anatomicidella Biblioteca della ScuolaGrande di San Marco”.ore 18.30Visita guidata del prof. Gianmario Guidarelliall’architettura della Basilica domenicana Ss. Giovanni e Paolo.

venerdì 8 giugno 2018ore 18.30In Sala CapitolareScuola di Musica Antica delConservatorio BenedettoMarcello di Venezia“La musica dipinta, Le nozzedi Cana del Padovanino”,Concerto con strumenti evoci.

sabato 9 giugno 2018ore 10.30Visita Isola San Lazzarodegli Armeni con il Monastero dei padriarmeni mekhitaristi.

* è necessario inviare apposita richiesta di partecipazione agli eventiculturali

venezia 7•8 giugno 2018scuoLa grande di san marco

comitato scientifico di coordinamentoFrederick LauritzenSCUOLA GRANDEDI SAN MARCO, VENEZIA

Olimpia NiglioSCUOLA GRANDEDI SAN MARCO, VENEZIA –PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICAMARIANUM

Mario Po’ DIRETTORE, POLO CULTURALEE MUSEALE DELLA SCUOLAGRANDE DI SAN MARCO, VENEZIA

Queste Giornate di Studio,motivate da situazionipresenti a Venezia – inprimis l’ex-convento Ss.Giovanni e Paolo, oggiOspedale Civile – vengonoofferte come un’occasione diriflessione, informazione eproposta sui beni storico-religiosi che da oltre milleanni contrassegnano la vitaeuropea, nelle loro varievicende spirituali e secolari. La missione di questi edifici,pensati per le personereligiose, si può ancoraritrovare in un uso diverso? Come si esprimono questiluoghi quando ritornano aconoscere la loro primafunzione?Quali sono gli orientamenti formali e sostanziali di unaloro buona rigenerazione?Questi sono alcuniinterrogativi cheaccompagnano gli incontriveneziani del 7 e 8 giugno2018 e che si collegano adocumenti internazionalicome quelli del ForumLiving Religious Heritage diRoma del 2003, laDichiarazione di Xi’an del2005, la Dichiarazione diQuebec del 2008, laDichiarazione di Kiev del2010 e ancora le ricerche incorso elaborate da comitatiscientifici internazionali(UNESCO, ICOMOS,IUCN, ICCROM,PRERICO). Le riflessioni che su questoargomento nascono daqueste Giornate di Veneziasono quindi di particolaresignificato, per il ruolo storico di ponte traOriente ed Occidenteeuropeo della città lagunare.

Frederick LauritzenSCUOLA GRANDE DI SAN MARCO,VENEZIA

Srdjan Pirivatrić ISTITUTO PER GLI STUDI BIZANTINI, ACCADEMIA DI SCIENZE E ARTIDI SERBIA

mons. Francesco FolloOSSERVATORE PERMANENTEDELLA SANTA SEDE PRESSOL'UNESCO, PARIGI

p. Andrea Dall’Asta cjGALLERIA SAN FEDELE DI MILANOE RACCOLTA LERCARO DIBOLOGNA

Vita De WaalPRERICO ICOMOS INTERNATIONALSCIENTIFIC COMMITTEE ONPLACES OF RELIGION & RITUAL, GINEVRA

Paolo GhedaUNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA, AOSTA – FONDAZIONE BIANCAPICCOLOMINI CLEMENTINI, SIENA

Ugo FrascaUNIVERSITÀ DEGLI STUDI“FEDERICO II”, NAPOLI

Luigi GarofaloORDINARIO DIRITTO ROMANO EFONDAMENTI DIRITTO EUROPEOUNIVERSITÀ DI PADOVA

Gianmario GuidarelliUNIVERSITÀ DEGLI STUDIDI PADOVA

Esteban Fernández-CobiánUNIVERSITÀ DI CORUÑA, SPAGNA

don Gianmatteo CaputoPATRIARCATO DI VENEZIABENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Gaianè CasnatiCENTRO STUDI EDOCUMENTAZIONE DELLACULTURA ARMENA, VENEZIA

Giorgio Nubar GianighianCENTRO STUDI EDOCUMENTAZIONE DELLACULTURA ARMENA, VENEZIA

f. Michele BadinoMONASTERO DI BOSE

Alexander Kornouchov MOSAICISTA, SCULTORE, MEMBROEMERITO DELL'ACCADEMIA RUSSADELLE ARTI

Agostino De RosaconGiuseppe D’AcuntoUNIVERSITÀ IUAV, VENEZIA

Alexei Mikhailovich LidovUNIVERSITÀ STATALE DI MOSCA– ACCADEMIA DELLE ARTIDI RUSSIA

f. Adalberto MainardiMONASTERO DI BOSE

Emanuela CarpaniSOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIABELLE ARTI E PAESAGGIO PERIL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA

p. Claudio Monge opDOMENICANO, RESPONSABILECENTRO DIALOGO INTERRELIGIOSOE CULTURALE DI ISTANBUL

f. Emanuele Cattarossi osmARCHIVIO SANTISSIMAANNUNZIATA – ISTITUTO STORICO, FIRENZE

con Samuele Ryo AlbanoISTITUTO AMBASCIATORI MARIANIONLUS, FIRENZE

Alessandro PorroUNIVERSITÀ STATALE DI MILANO

conLorenzo LorussoFEDERATION OF EUROPEANNEUROSCIENCE SOCIETIES, BELGIO

p. Andrei JurevichCAPO DIPARTIMENTODELL'ECONOMATO DELPATRIARCATO ORTODOSSODI MOSCA

1. sezione storico-reLigiosa

LECTIO MAGISTRALIS Grado Giovanni Merlo SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA

coordina p. Michele Scarso op PRIORE DEL CONVENTO DI SS. GIOVANNI E PAOLO, VENEZIA

2. sezione storico-arcHitettonica

LECTIO MAGISTRALIS Andrea Longhi POLITECNICO DI TORINO

coordina Olimpia Niglio SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO

VENEZIA

3. sezione storico-cuLturaLe

LECTIO MAGISTRALIS mons. Claudio Giuliodori VESCOVO – ASSISTENTE ECCLESIASTICO GENERALE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

coordina Mario Po’ DIRETTORE POLO CULTURALE

E MUSEALE DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO, VENEZIA

ARTE, FEDE, MEMORIA

DEI LUOGHI STORICO-RELIGIOSImissione tra origine e rigenerazione

venezia 7•8 giugno 2018scuola grande di san marco

si accede alle giornate di studio previa prenotazione.

info: www.scuolagrandesanmarco.it | benistoricoreligiosi@scuolagrandesanmarco.it

VENEZIA – CONVENTOSS. GIOVANNI E PAOLO

ISTITUTO ELLENICO DI STUDI BIZANTINI

4. sezione rigenerazione

LECTIO MAGISTRALIS Elpidophoros Lambriniadis METROPOLITA DI BURSA

coordina Pierandrea Moro STORICO – SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO, VENEZIAsponsor

media partner

Giuseppe Dalla Torredel Tempio di SanguinettoPRESIDENTE DEL TRIBUNALEDELLO STATO DELLA CITTÀ DELVATICANO – RETTORE EMERITOLUMSA, ROMA

Andrei AnissimovARCHITETTO EMERITO DI RUSSIA, MEMBRO CORRISPONDENTEDELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALEDI ARCHITETTURA – ARCHITETTOCHIESASTICO

Giovanni Dalla CostaDALLA COSTA ARCHITETTI, VENEZIA

Agop ManoukianCENTRO STUDIE DOCUMENTAZIONEDELLA CULTURA ARMENA –UNIONE DEGLI ARMENI D’ITALIA

Giuseppe De MicheliOPERA DI SANTA CROCE, FIRENZE

con Carlo FranciniCOMUNE DI FIRENZE, CENTROSTORICO PATRIMONIOMONDIALE UNESCO, ITALIA

p. Gino Alberto Faccioli osmDIRETTORE ISTITUTO SUPERIOREDI SCIENZE RELIGIOSE SANTAMARIA DI MONTE BERICO

Istituto di Studi Ecumenici S.Bernardino - VeneziaPontificia Università Antonianum

patrocinio europeo

INTRODUZIONE

Giuseppe Dal Ben Emanuela CarpaniDIRETTORE GENERALE SOPRINTENDENTE ARCHEOLOGIAULSS 3 SERENISSIMA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA

Institute for Byzantine StudiesSerbian Academyof Sciences and Arts

GRAN PRIORATO DILOMBARDIA E VENEZIADEL S.M.ORDINE DI MALTA

CONGREGAZIONEDEI PADRI ARMENIMECHITARISTIDI SAN LAZZARO

top related