barlet ta il concerto si terrÀ martedÌ al paladisfida … · di brani «go with the flow» (g....

Post on 20-Oct-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

  • Venerdì 14 maggio 2010XVIII I

    BARLET TA IL CONCERTO SI TERRÀ MARTEDÌ AL PALADISFIDA

    Mengoniuna voceper sognareAl via il «Re Matto Tour»

    Approda al Paladi-sfida di Barlettamartedì 18 maggioil “Re Matto

    To u r ”, vero e proprio “viag -gio nella mattità”, avventuravertiginosa nella mente co-lorata e multiforme di MarcoMengoni: l’idolo degli ado-lescenti, vincitore di X Fac-tor, interprete ma anche au-tore, con “Re Matto” e “D ovesi vola” (primo Ep del gio-vane cantante) ha già con-quistato 2 dischi di platino esoprattutto il cuore di mi-gliaia di fans.

    Già “sold out” nelle primedate, il “re Matto Tour” por -tato a Barletta dalla DeltaConcerti, nasce da un’idea diMarco Mengoni, Luca Tom-massini e Stella Fabiani. Laregia è affidata a Luca Tom-masini, la direzione artisticaè di Piero Calabrese. Il “ReMatto Tour” è ideato, svi-luppato e strutturato all’in -segna della totale libertà, del-la poesia, della sregolatezza edell’improvvisazione renden-do ogni concerto un veroevento, con ospiti a sorpresache Marco scoprirà insiemeal pubblico. Il disco “Re Mat-to”, che vede Marco non solointerprete ma anche autore, èuscito lo scorso 19 febbraio suetichetta Rca/Sony Music, in

    pochi mesi “Re Matto” e “Do -ve si vola” (primo Ep delgiovane cantante) hanno con-quistato 2 dischi di platino. Il25 maggio uscirà la “Re MattoTour Edition” una raccoltadei due fortunati Ep su eti-chetta Rca/Sony Music. Ilpubblico di Mtv lo ha pre-miato con una nomination aiTrl Awards come miglior ar-tista maschile dell’anno. Sulpalco accompagnano MarcoMengoni: Aidan Zammit

    (pianoforte, tastiere e pro-grammazioni), Stefano Cala-brese (chitarre), Davide Sol-lazzi (batteria), Giovanni Pal-lotti (basso), Peter Cornac-chia (chitarre), Mattia Da-vide Amico, Davide Colomba(cori). Con lui ci sono anche iballerini Antonio Fiore, Sal-vatore Dello Iacono, DavidCipolleschi, Bruno Centola.Le coreografie sono di LucaTommasini e Francesco Sar-racino. (infoline 899.13.03.83)

    Il cantanteMarcoMengoni

    .

    L’EVENTO DOMANI APPUNTAMENTO ALLA STAZIONCINA

    Il silenzio e i disabiliprotagonisti a CanneS

    arà Canne della Battaglia l’in -cantevole scenario della quintaedizione di «Musica nel Silen-zio» per l’operazione «Benes-

    sere, musica, mente, corpo». Questo ilprogramma della manifestazione di sa-bato 15 maggio: alle 9.30 intervento diGiuseppe Dimiccoli, giornalista de «LaGazzetta del Mezzogiorno», sul tema «IlSilenzio dell’ascolto. Aspetti educatici.Seguirà il concerto del duo PasqualeIodice ( voce) Ruggiero Morelli (pia-noforte) «La Voce Delle Emozioni. Ilsilenzio dell’ascolto», con l’esecuzionedi brani «Go with the flow» (G. Allevi),«La voce del silenzio» (Limiti-Del Mo-naco), «Io che non vivo» (Donaggio» e«Tu sì na cosa grande» (Modugno).

    Intenso e variegato il programmadella manifestazione organizzata daldirettore artistico e coordinatore delprogetto prof. Enzo Di Giovinazzoall’insegna degli slogan «Il silenzio vaascoltato» e «Vivere in mezzo al fra-stuono fa male». Tra gli enti promotorianche l’Avis Barletta che nella circo-stanza rilancia lo slogan «Non lascarci

    a secco: chi dona il sangue dona lavita».

    Tra le iniziative di corredo vi è quellaper cui sarà operativo il «Treno dell’Ar -cheologia e dell’Ambiente» con par-tenze dalla stazione di Barletta alle 9 earrivo a Canne della Battaglia alle 9.10.Al ritorno, invece, il treno partirà alle11 con arrivo nella stazione di Barlettaalle 11.15.

    La manifestazione si terrà nell’Au -ditorium «Teatro del Silenzio» palco-scenico naturale della suggestiva sta-zioncina di Canne della Battaglia sa-bato prossimo 15 Maggio, alle 9.30.

    L’ingresso è libero. La manifestazio-ne è stata realizzata con il patrocinio delComune di Barletta, Scuola SecondariaStatale di primo grado “A. Manzoni”,Avis Associazione Volontari Italiani delSangue, F.A.I. Fondo Ambiente ItalianoDelegazione provinciale BT, ComitatoItaliano Pro canne della Battaglia Bar-letta. A tutti i donatori Avis che sirecheranno alla manifestazione saràrimborsato il biglietto da parte dellalocale sezione.

    BarlettaUna biblioteca per lenire la sofferenza.

    Il «sogno» è tantosemplice quanto utile:ampliare il più possibileuna mini biblioteca perlenire la sofferenza di chivive il calvario di un can-cro e si sottopone allaradioterapia.Ideatrice di questo belprogetto è stato il prima-rio di Radioterapia, ladottoressa Santa Bam-bace. Chiunque volesse

    contribuire per questaoperazione di solidarietàprenda contatti con i nu-meri 0883 577610 o577992, 0883577556.È importante non farecadere nel dimenticatoioquesta richiesta. Del re-sto donare un libro ama-to vuol dire anche trasfe-rire emozioni che si sonointeriorizzate e condivi-derle vuol dire tanto.

    Il cantante è idolodegli adolescenti ed

    ha vinto anche«X Factor»

    CANOSA, IPOGEO VARRESE E «COSE DEL QUOTIDIANO»

    Mostre archeologiche a palazzo Sinesin Proseguono a palazzo Sinesi, sede della Fondazione

    archeologica canosina, le mostre archeologiche «1912.Un ipogeo al confine» e «Le tante cose del quotidiano.Spazio domestico nelle case di Canusium». Le mostresono promosse dalla Fondazione, dal Comune e dallaSoprintendenza ai beni archeologici della Puglia.Le mostre sono visitabili tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e,dalle 15 alle 19, il martedì ed il venerdì

    BISCEGLIE

    «Colori e sensazioni» di Ferlisin Si inaugura il 15 maggio, alle 19 presso l'ex mo-

    nastero di Santa Croce di Bisceglie la mostra dipittura «Colori e Sensazioni», personale dell'artistasiciliano Francesco Ferlisi, vincitore della terza edi-zione di "Mediterrarte 2009", iniziativa curata dal-l'Associazione Culturale "Bisceglie Host & Commu-nications" in collaborazione con Confcommercio eComitato "Bisceglie Viva".

top related