catalogo one_k 1_gola

Post on 05-Apr-2016

214 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

La cucina Antares, del programma ONE_ di Siloma

TRANSCRIPT

ONE_K

KIT

CH

EN

1Siloma s.r.l. - Via Toti dal Monte, 71 - 31050 Barbisano, Treviso - Italy - Tel. +39 0438 8391 - www.siloma-one.itUfficio Vendite - Sales Department - Tel. +39 0438 839222 - fax +39 0438 842361 - E.mail: vendite@siloma.it

The substance of life doesn’t lie in the amount of days but in the use we make of them.In this spirit and this philosophy we have for almost fifty years contributed to the urban design made in Italy. Our story is summed us in a few lines, a witness of passion, culture, tradition. We like to think of our holding as a fertile ground where ever you sow and you sow today in order to cultivate new ideas and new trends.The constant search for beauty contributes in a positive way to make the journey of our life even more unique and comfortable as possible. That’s .... that’s us!

Il merito della vita non sta nella quantità dei giorni, ma nell’uso che ne facciamo di essi. Con questo spirito e con questa filosofia abbiamo da quasi cinquant’anni contribuito al “design urbano made in italy”. La nostra storia si vuole riassumere in poche righe, testimone di passione, cultura e tradizione. Ci piace pensare alla nostra azienda come ad un terreno fertile dove continuamente si è seminato e ancora oggi si semina, per poter coltivare nuove idee, e nuove tendenze, alla ricerca continua del “bello che piace” e che contribiusca in maniera positiva a rendere il “viaggio della nostra vita” più unico e confortevole possibile. Ecco...Questo siamo noi!

ONE_K

01

pag. 05

02

pag. 15

03

pag. 27

04

pag. 37

05

pag. 49

I ND ICE

01

Anna e Massimo si sono trasferiti da poco in una cascina in campagna. “Quando sono nati i bambini, io e Massimo abbiamo capito subito una cosa: la cucina sarebbe stata il nostro ritrovo, la nostra stanza per radunare tutta la tribù. Un piatto di pasta al pomodoro è il perfetto legante per tenere unita tutta la famiglia!”. Anna è la mamma di quattro splendidi bambini e condivide con il compagno Massimo una grande passione “A noi piace il vintage. Io, Massimo e i bambini amiamo andare in esplorazione tra le bancarelle nei mercatini dell’usato. Per noi il principio fondamentale è il riuso, ma sono anche convinta che attraverso il recupero di oggetti vecchi e apparentemente demodé, le persone possano ritrovare la propria personalità e la propria memoria.”. Accomodandosi nella cucina-sala riunioni di questa allegra e dinamica famiglia, si viene avvolti dal forte profumo retrò che pervade l’arredo: qua e là spuntano oggetti bellissimi di un’epoca lontana, con colori vivaci, resi ancora più energici dai mobili che hanno tinte più neutre, ma allo stesso tempo calde e accoglienti. Un abbraccio tra epoche diverse dentro al quale è impossibile non lasciarsi andare. Mentre Anna racconta la storia di vasi, lampade e cartelli anni ’50, Massimo riflette “Ho sempre avuto una certezza: la funzionalità e la razionalità dei luoghi non possono rinunciare all’anima, allo spirito delle cose. La storia di cui sono impregnati i nostri oggetti trasmette calore e vitalità. Anche il legno, che per me è indispensabile in una casa, contribuisce a rendere questo luogo quasi magico: una dimensione sospesa tra oggi, ieri e domani. È incredibile!”. I volumi moderni e geometrici dei mobili convivono perfettamente con i libri e gli oggetti di ieri, così come il legno, quasi grezzo, permea l’acciaio temperato, e la teiera ottocentesca diventa inseparabile dalle sedie di design. Anna svela un piccolo trucco: “Il segreto di tutto il nostro lavoro è un concetto di vintage molto personale e personalizzato: ogni pezzo è protagonista della nostra vita e questa casa ne è il palcoscenico”. Anna and Massimo have recently moved in a farmhouse in the countryside. “When the children were born, Massimo and I understood that the kitchen

5

6

7

would be our hangout. A tomato pasta dish is the perfect binder to hold the family together!”. Anna is mother of four wonderful kids and she shares with her partner Massimo a great passion “We love vintage. Massimo, the kids and I love to go at the thrift stores. For us the fundamental principle is the reuse, it is important to recycle old objects that can recover people’s memory and personality.”.

Settling down in the kitchen-meeting room, you can feel the scent of the furniture’s retro style: there are beautiful objects of an old epoch, with brilliant colours that become brisker close to the neutral tints of the fittings. While Anna tells the stories of vases, lamps and old advertising posters, Massimo thinks “I always say: places’ functionality and rationality can’t be separated to the soul and spirit of objects.

8

9

10

11

12

Our keepsakes are full of history that hands down vitality. For me, wood is necessary inside a house, it leads to make our home a magic place: a dimension hanged in the balance between today, yesterday and tomorrow. It is incredible!”. Modern and geometric volumes of the furniture coexist with yesterday’s books and objects, such as the raw wood permeates the flat steel. The nineteenth-century teapot is indivisible from the design chairs. Anna yields up her trick: “The secret is a personal use of vintage: every object is protagonist of our life and our house is its stage.”.

13

02

Giorgio ed Elettra sono due giovani fotografi freelance. “Amiamo vivere dentro a stanze che rappresentano la nostra grande curiosità e voglia di documentare .”. Giorgio ed Elettra hanno un inseparabile compagno di vita, il cane Fred, che ora sta comodamente accoccolato sul divano. Elettra è in cucina, sta preparando, con un certo anticipo, una ratatouille per la cena. “Io volevo che la casa rispecchiasse la mia personalità e quella di Giorgio: siamo persone con la mente rivolta alla contemporaneità che documentiamo con le nostre immagini, ma recuperiamo le qualità e i valori della memoria attraverso degli arredi dal design rigoroso e con abbinamenti originali fra i materiali. Siamo riusciti a stabilire un equilibrio tra finiture di pregio e materiali naturali.”. Il legno è proprio il materiale predominante in casa di Elettra e Giorgio: in cucina tra le ante lisce e bianche della dispensa, sono stati inseriti dei pannelli di legno quasi grezzo, che rendono il mobile un autentico richiamo agli alberi che circondano la loro casa. Anche il tavolo penisola della cucina è fatto in legno massiccio. Le forme arcaiche, i materiali primitivi e i colori così naturali, rendono la casa un ambiente di

15

16

17

grande personalità, in grado di dialogare con gli ospiti. Giorgio guarda Elettra e sentenzia con sicurezza “Questa casa è un luogo sincero, nel quale ci sentiamo semplicemente autentici.”.Giorgio and Elettra are two young freelance photographers. “We love living inside room which represent our curiosity.”. The couple has an

inseparable life partner, Fred the dog, who is now crouching on the sofa. Elettra is in the kitchen, cooking a ratatouille for dinner. “Our house should reflect our personalities. We respect traditions, but at the same time we turn our mind to contemporary times, that we document with our photos. We recover memory through design

18

19

20

21

22

23

furniture and original combinations of materials. We balanced fine finishes and natural materials.”. Inside Giogio and Elettra’s house, wood is the predominant material: in the kitchen the cupboard has both white smooth doors and rough wooden panels, that remind the trees surrounding their house.

The archaic shapes, the original materials and the natural colors make the house full of personality, able to converse with guests. Giorgio says “This house is a sincere place and we feel simply genuine inside it.”.

24

25

03

Mauro è un minimalista. Minimalista in quanto amante del minimal. “Io ho bisogno di semplicità. Facendo il manager, la mia vita è un costante via vai tra aeroporti, stazioni, taxi, metropolitane. Quando torno a casa ho bisogno di tranquillità, di calma, di pace.”. In effetti, è innegabile, muovendosi tra le stanze della sua casa, che il superfluo sia quasi completamente assente. “Questa casa è per me un nido privato in cui mi rifugio e da cui chiudo fuori il resto del mondo. È una dimora accogliente, in cui trascorro le mie giornate, immerso nella serenità di una zona lontana dal caos cittadino”. Fuori dalle finestre il paesaggio è mozzafiato: un lago calmo increspato qua e là dalla brezza. Non si intravvede nemmeno una vela. Mauro si prepara un tè in cucina “Qui tengo alcuni oggetti da cui, ammetto, non potrei separarmi: sono dei vasi dell’Angola e un tappeto berbero. È vero che il mio principio è ‘Less is more’, ma anche la sobrietà ha bisogno di un tocco di carattere e personalità.”. Si potrebbe parlare di un nuovo minimalismo, in cui i materiali e i colori sono i veri protagonisti: i volumi sono eleganti, essenziali, sobri. Come sobrie e pulite sono anche le tinte dei mobili. “Per me i valori primari di una casa devono essere la semplicità e la finezza, ben lontani dalla severità e austerità che si possono immaginare quando si parla di minimalismo. Basta osservare questa cucina: i mobili e gli oggetti sono ridotti ad un numero minimo, ma questo non fa perdere grazia ed eleganza alla stanza. I colori che ho scelto calmano l’animo, svuotano la mente, ed esaltano anche la bellezza dello spazio. Non lascio nulla al caso.”. Mentre Mauro continua a sorseggiare il suo tè, è impossibile non perdersi con i pensieri oltre alle vetrate, verso il lago. La luce entra serena e illumina le pareti. È difficile non essere d’accordo con lui quando afferma che basta un piccolo angolo di paradiso terrestre per sentirsi nuovamente vivi.Mauro is a minimalist. Minimalist since he loves minimal. “I need simplicity. Being a manager makes my life a constant coming and going between airports, stations, taxis, subways. When I come back home, I need tranquility, peace, calm.”. In fact, you can’t get away from the lack of surplus inside the rooms of his house. “For me, this house

27

28

29

is a place where I retreat and from which I shut out the world. It is a cosy home where I spend my days immersed in peace, far away from the city.”. Outside the scenery is breathless: there are slight ripples on a clam lake. Without even a sail. Mauro is in the kitchen, about to making a tea. “Here I have some objects from which I can’t part. They are some Angolan vases

30

31

and a Berber carpet. My principle is “Less is more”, but I think that sobriety needs personality.”. It could be seen as a new minimalism, in which materials and colors are the real protagonist. The volumes are elegant, essential, sober. Also the tints of the furniture are sober and neat. “For me, the basics of my house must be simplicity and refinement, absolutely far from

32

33

34

severity and austerity. Look at this kitchen: furniture and objects are reduced to a minimum number, but the room does not lose charm and elegance. The colors I chose make calm souls, clean out mind and add beauty to the room. Nothing is by chance.”. While

Mauro sips his tea, it is possible to lose oneself in thoughts, towards the lake. The house is bathed with light. You would agree with Mauro when he says that a little nook of earthly paradise is enough for feeling alive again.

35

04

Nell’appartamento di Fabrizio e Barbara aleggia una sensazione piacevole, quella che si prova quando si sta per partire verso un luogo lontano, che desideri da sempre vedere. La sensazione che ti porta a dire “Ho trovato la mia meta.”. Tutto intorno, dove l’occhio riesce a vagare, ci sono oggetti che ricordano i più diversi e lontani paesi del Mondo. Interviene Fabrizio, per dare una risposta a tutte le domande che iniziano a nascere entrando nella loro casa. “A noi è sempre piaciuto viaggiare, non è mai stato solo un passatempo, ma una necessità: siamo giornalisti di una rivista di viaggi. Siamo curiosi per natura, abbiamo bisogno di scoprire, di sentirci coinvolti con persone e ambienti nuovi. Ogni viaggio porta con sé ricordi, emozioni, riflessioni, e io e Barbara volevamo che tutto questo fosse percepito anche da chi veniva a trovarci. La nostra casa è una finestra sul Mondo.”. Il luogo della casa che Barbara preferisce più di tutti, è la sua cucina. “Io non sono solo un’appassionata di viaggi, ma anche di cibo. Amo cucinare e sperimentare piatti nuovi. In questa stanza, attraverso le mie mani, la Cina si incontra con l’India, il Vietnam e l’Inghilterra si mescolano, la Toscana diventa un tutt’uno con le Americhe.”. Questo è uno spazio-Nirvana. Il modello scelto da Barbara e Fabrizio ha volumi importanti, colori morbidi e mai conflittuali, materiali naturali, che ricordano molto l’Oriente, che fanno sentire gli ospiti parte di qualcosa di speciale: forme che evocano ricordi, profumi che trasportano la mente verso lo Zen, tinte che distendono la mente. “Fabrizio ed io abbiamo voluto interpretare in maniera personale lo spazio, attraverso la sovrapposizione di stili: oggetti che, nonostante possano sembrare in conflitto, sono coordinati e inseparabili uno dall’altro. Il nostro Samurai di terracotta non potrà mai essere allontanato dai vasi nigeriani che gli sono accanto, sono una mappa mentale che ricorda quello che siamo e che abbiamo imparato.”.Inside Fabrizio and Barbara’s flat hovers a pleasant feeling, the one you feel when you are leaving for a faraway place. A place that you have always wanted to visit. that feeling makes you think “I reached my destination”. All around, there are keepsakes that

37

38

39

remind different countries of the World. Right away, Fabrizio answers to all the questions that raise while you are walking in their house. “We have always loved to travel. It has never been just a hobby, but a need: we are journalists of a travel megazine. We are curious people and we need to find new persons and new situations. Every journey carries memories, emotions and meditations, that Barbara and I would convey

40

41

42

to everyone who pops by our house. This place is a window upon the World.”. Barabara likes the kitchen better than the other rooms. “I am not just a travels’ lover, I also love cooking. I like to try out new recipes. In this room, by my hands, China meets India, Vietnam

mixes England, Tuscany becomes one with the Americas.”. This is a Nirvana-space. Between weighty volumes, soft and harmonic colors, natural materials, guests who are in the kitchen feel part of something special. Shapes suggest memories, scents carry away

43

thoughts towards Zen, tints loosen mind. “Fabrizio and I interpreted the space in a very personal way, by the mixture of styles. Objects that can be seen conflicting, they are coordinated and inseparable. Our clay Samurai can not be separated from the Nigerian vases. All together, they are a mental map that resembles what we are and what we learned.”.

44

45

46

47

05

In casa di una giovane coppia ci si aspetta di trovare disordine compositivo, caos e confusione di stili. Invece Sandro e Valentina, coppia nella vita e nel lavoro, hanno deciso di dare un tocco molto pulito e moderno al loro appartamento. Le linee sono sobrie, semplici e formali. Si alternano linee verticali, orizzontali e oblique in un insieme ordinato e sequenziale. Valentina spiega il loro pensiero: “Facendo i designer, nessuno dei due voleva una casa priva di ordine stilistico: gli oggetti e i mobili sono pochi, ma sono pezzi unici di puro design.Il colore che predomina nella casa è il grigio nelle sue diverse tonalità, si passa dai chiari agli scuri, ma abbiamo voluto accostare anche toni decisamente diversi, come il verde lime che caratterizza i pensili della cucina.”. Lo stile moderno e metropolitano della cucina si presta a trasformare lo spazio domestico in luogo luminoso, fresco e glamour. “Valentina voleva che la casa fosse funzionale, pratica e rispettosa dell’estetica allo stesso tempo. Abbiamo cercato di rendere gli spazi duttili, declinati a molteplici funzioni. Ad esempio, gli elementi d’arredo della cucina sono integrati all’ambiente con soluzioni d’avanguardia: è un modo

49

50

51

molto più facile di vivere la casa.” aggiunge Sandro. Di certo la semplicità si coniuga al raffinato gusto estetico dei due designer. The house of a young couple is expected to be untidy, messy and bungling. Whereas, Sandro and Valentina decided to give a modern and smooth look to their apartment. The shapes are plain, simple and formal.

Vertical lines alternate with horizontal and oblique ones, creating a tidy ensemble. Valentina explains her idea: “Since we are designers, we wanted a house with a stylistic order. Objects and furniture are few, but they are unique pieces of pure design. Inside the rooms, gray and its shades are predominant, both light and dark, but we also decided to juxtapose different tones,

52

53

54

55

56

such as the green lime of the kitchen’s panels.”. The modern and metropolitan style of the kitchen turns the room into a bright, lively and glamour place. “Valentina wanted a functional, practical and aesthetic house. We tried to make the spaces flexible and efficient. For

example, the furniture of the kitchen is combined with the room by cutting-edge solutions: it is an easier way to live the house.” says Sandro. Certainly, simplicity is combined with the refined aesthetic taste of the designers.

57

58

ACCESSORIESFINISHES

COLOURS

1. Base lavello con cestelli porta saponette1. Sink base unit with cleanser racks

2. Cestone con base forata in acciaio inox e portapiatti2. Deep drawer with stainless steel pierced base with plate pegs

1 2

3 4

3. Base ad angolo Le Mans di Kessemboehmer3. Corner base unit with Kesseböhmer Le Mans racks

4. Colonna attrezzata con Tandem di Kessemboehmer4. Tall unit with Kesseböhmer Tandem racks

5. Colonna attrezzata con Tandem di Kessemboehmer5. Tall unit with Kesseböhmer Tandem racks

6. Cestoni interni6. Interior deep drawers

5 6

7. Base dispensa estraibile Junior di Kessemboemer7. Base unit with Kessemböhmer Junior racks

8. Anta estraibile con cestone maxi con base forata in legno e cassetti interni8. Pull-out door with maxi deep drawer with wooden pierced base and inner drawers

7 8

9. Base lavello con ante estraibili con cestelli in acciaio portadetersivi9. Turning undersink unit with stainless steel cleanser baskets

10. Cestone con base forata e portapiatti in acciaio inox10. Deep drawer with pierced base and stainless steel plate racks

9 10

11. Cassetti con portaposate11. Drawers with cutlery trays

11

1 2

1. Nenè2. Shine

3 4

1. Eva2. Liù

Armando

Extend

FINISHESMELAMINICO / MATT LAMINATE

MATERICO / MATERIAL

BIANCO NEVE TORTORA GRIGIO SETA

AVORIO WOOD WOOD GRIGIO OLMO DECOR

TABACCO WOOD

VINTAGE

VELVET

OLD KING

COLOURSLACCATO OPACO / MATT LACQUERED

È POSSIBILE LA LACCATURA IN TUTTE LE VERSIONI DELLA SCALA RAL CLASSIC.

IT IS POSSIBLE LACQUERS IN ALL THE VERSIONS AVAILABLE IN THE RAL CLASSIC RANGE.

BIANCO 9010 BEIGE 1019 SENAPE 1005

PAPRIKA 3560 VERDE 3065 SETA 0000

MANDORLA 6005 ARDESIA 5502 OTTANIO 5020

Project: C R & S SilomaArt direction: Ufficio MarketingImages: Lara Santin Nerokubo (01, 03, 05) Studio Rocci (02, 04)Graphic Design: Lara Santin Text: Gilda MarussichPhotolithography: Luce GroupPrinting: Sincromia

Thanks to: Artemide di Pregnana Milanese, Barazzoni Invorio.

100% MADE IN ITALY

Siloma s.r.l. si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare tutte le modifiche necessarie al miglioramento funzionale e qualitativo dei propri prodotti. Per ogni aspetto tecnico e dimensionale fare riferimento ai listini aziendali e relativi aggiornamenti. I colori e i materiali riprodotti nelle immagini stampate hanno un valore indicativo. Siloma s.r.l. reserves the right to make all the necessary changes for the functional or qualitative improvements of its products. For every technical and dimensional aspect, please refer to the company pricelists and their relative updates. The colours and materials reproduced in printed images are indicative.

ONE_K

KIT

CH

EN

1Siloma s.r.l. - Via Toti dal Monte, 71 - 31050 Barbisano, Treviso - Italy - Tel. +39 0438 8391 - www.siloma-one.itUfficio Vendite - Sales Department - Tel. +39 0438 839222 - fax +39 0438 842361 - E.mail: vendite@siloma.it

top related