google adwords #2014

Post on 29-Nov-2014

573 Views

Category:

Marketing

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Come raggiungere gli utenti mentre eseguono ricerche utilizzando determinate parole o frasi oppure mentre navigano sui siti web che trattano argomenti correlati alla tua attività.

TRANSCRIPT

by Genitron

in collaborazione con

CNA Cesena

Google AdWords #2014

imprenditore digitale

Daniel CasarinUna formazione trasversale lo avvicina al system e design thinking. Operando costantemente in attività di digital strategy, business design e social design, guida i clienti verso processi di innovazione aziendale creando servizi, prodotti digitali e interfacce centrate sulle persone.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 3

Indice !

1. Esploriamo AdWords 2. Creazione di un account AdWords 3. Conoscenza approfondita dell’account

Start

Esploriamo AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 6

Esploriamo AdWords

1. Scegli dove pubblicare i tuoi annunci, definisci il budget che ritieni adeguato e misuri l'impatto dei tuoi annunci.

2. Non esiste un impegno di spesa minimo. Puoi mettere in pausa e interrompere la tua pubblicità in qualsiasi momento.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 7

Esploriamo AdWords

Raggiungi gli utenti mentre eseguono ricerche utilizzando determinate parole o frasi (le cosiddette parole chiave) oppure mentre navigano sui siti web che trattano argomenti correlati alla tua attività. !I tuoi annunci possono essere visualizzati su Google e sui suoi siti web partner. Con l'offerta basata sul costo per clic (CPC), paghi solo quando un utente fa clic sul tuo annuncio.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 8

Esploriamo AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 9

Esploriamo AdWords

I tuoi annunci vengono visualizzati in

corrispondenza di contenuti pertinenti.

Gli utenti fanno clic sui tuoi annunci.

E si mettono in contatto con la tua attività

commerciale.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 10

Esploriamo AdWords

• Raggiungere gli utenti nell'esatto momento in cui cercano quello che hai da offrire

• Il tuo annuncio viene visualizzato a utenti che stanno già cercando il tipo di prodotto o servizio che offri. Per questo motivo, è altamente probabile che intraprendano un'azione.

• Scegliere dove pubblicare i tuoi annunci, ad esempio su quali siti web specifici e in quali aree geografiche (Paesi, città e persino quartieri).

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 11

Esploriamo AdWords

• Con l'offerta basata sul costo per clic (CPC), paghi solo quando un utente fa clic sul tuo annuncio e non quando l'annuncio viene pubblicato. Puoi scegliere diverse opzioni di offerta.

• Puoi decidere l'importo che sei disposto a spendere al mese e non ti verrà mai addebitato un importo superiore a questo.

• Non esiste un impegno di spesa minimo.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 12

Esploriamo AdWords

• Visualizza un rapporto sul rendimento dell'annuncio: verifica quanti nuovi clienti contattano la tua attività grazie al tuo annuncio, dove si trovano e altri dettagli.

• Utilizza gli strumenti di AdWords per modificare e migliorare il tuo annuncio. In questo modo aumenterai il numero di potenziali clienti che contattano la tua attività.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 13

Esploriamo AdWords

Come le parole chiave attivano la pubblicazione degli annunci !Le parole chiave sono parole o frasi che scegli per attivare la pubblicazione del tuo annuncio in seguito a una ricerca o su determinati siti. Ad esempio, se consegni fiori freschi, puoi utilizzare la parola chiave "consegna fiori freschi" nella tua campagna AdWords. !Quando un utente esegue una ricerca su Google utilizzando la frase "consegna fiori freschi" o un termine simile, il tuo annuncio potrebbe essere pubblicato accanto ai risultati di ricerca di Google. !Il tuo annuncio può anche essere pubblicato su altri siti web della Rete Google correlati alla consegna di fiori freschi.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 14

Esploriamo AdWords

Posizionamenti: pubblicità su siti web che non appartengono alla rete di ricerca !Le parole chiave possono attivare la pubblicazione degli annunci in corrispondenza dei risultati di ricerca su Google e sui siti della rete di ricerca. !Ma le parole chiave possono anche attivare la pubblicazione degli annunci su altri siti web: proprietà di Google quali YouTube e siti partner di Google come NYTimes.com o Families.com. Sono i cosiddetti "posizionamenti". !Può trattarsi di un intero sito web o solo di una parte di un sito. Tutti questi siti web fanno parte di quella che chiamiamo Rete Display.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 15

Esploriamo AdWords

Dove possono essere pubblicati gli annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 16

Esploriamo AdWords

Costi effettivi !Paghi sempre il minor prezzo possibile per la migliore posizione ottenibile in funzione del punteggio di qualità e dell'offerta. !Per calcolare questo importo, Google osserva il ranking dell'annuncio pubblicato nella posizione successiva (ad esempio nella posizione immediatamente successiva al tuo annuncio, nel caso in cui venga pubblicato su una pagina della Ricerca Google) e ti addebita l'importo minimo che consentirebbe di superare il ranking di tale annuncio, arrotondandolo al centesimo più vicino. !Pertanto, indipendentemente dall'importo dell'offerta, paghi soltanto l'importo minimo necessario per battere l'inserzionista che fa un'offerta immediatamente inferiore alla tua.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 17

Esploriamo AdWords

Il punteggio di qualità !Il punteggio di qualità è una stima del livello di pertinenza di annunci, parole chiave e pagina di destinazione per un utente che visualizza l'annuncio. !Un punteggio di qualità alto indica che i nostri sistemi considerano il tuo annuncio, la tua parola chiave e la tua pagina di destinazione pertinenti e utili per un utente che visualizza il tuo annuncio. !Puoi conoscere il punteggio di qualità per le tue parole chiave.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 18

Esploriamo AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 19

Esploriamo AdWords: Criteri di calcolo dei costi AdWords

Attenzione ai clic sugli annunci. !Questa strategia è nota come offerta costo per clic o offerta CPC. Il metodo di offerta basato su CPC è consigliato se desideri attirare traffico sul tuo sito web.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 20

Esploriamo AdWords: Criteri di calcolo dei costi AdWords

Attenzione alle impressioni o al numero di volte che l'annuncio viene pubblicato. !Questa strategia è nota come offerta costo per impressioni o offerta CPM. Il metodo di offerta basato su CPM è consigliato se desideri aumentare la brand awareness. Tieni presente che l'offerta basata su CPM è disponibile solo per le campagne sulla Rete Display.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 21

Esploriamo AdWords: Criteri di calcolo dei costi AdWords

Attenzione alle conversioni o al momento in cui gli utenti intraprendono un'azione specifica sul tuo sito web dopo aver fatto clic su uno dei tuoi annunci. !Questa strategia è nota come offerta costo per acquisizione o offerta CPA. Il metodo di offerta basato su CPA è consigliato per gli inserzionisti AdWords esperti che sono interessati alle conversioni, come acquisti o iscrizioni.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 22

Esploriamo AdWords: Interfaccia

Creazione di un account AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 24

Creazione di un account AdWords

Premessa !Con AdWords, utilizzerai le campagne per organizzare i messaggi e gli annunci che desideri mostrare ai tuoi clienti. Prima di procedere a creare la tua prima campagna, vi sono alcuni concetti importanti da comprendere: !

•Comprensione dei clienti •Impostazione del budget •Organizzazione della campagna

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 25

Creazione di un account AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 26

Creazione di un account AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 27

Creazione di un account AdWords: tipologie di annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 28

Creazione di un account AdWords: tipologie di annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 29

Creazione di un account AdWords: tipologie di annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 30

Creazione di un account AdWords

Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Adwords !Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave rende più efficace la procedura di creazione di una nuova campagna sulla rete di ricerca o di perfezionamento di una campagna esistente. Lo strumento ti offre informazioni più approfondite su quali parole chiave, gruppi di annunci, offerte e budget è consigliabile utilizzare. !

• Ricerca di parole chiave • Visualizzazione di statistiche storiche e stime di traffico

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 31

Creazione di un account AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 32

Creazione di un account AdWords

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 33

Creazione di un account AdWords

Conoscenza approfondita dell’account

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 35

Conoscenza approfondita dell’account: Home page

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 36

Conoscenza approfondita dell’account: Home page

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 37

Conoscenza approfondita dell’account: Campagne

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 38

Conoscenza approfondita dell’account: Campagne

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 39

Conoscenza approfondita dell’account: Opportunità

• Per sfruttare al meglio AdWords puoi utilizzare la scheda Opportunità: un'intera sezione di supporto per l'ottimizzazione delle campagne. !

• Questa scheda può essere paragonata a un assistente personale che suggerisce alcune opportunità personalizzate per il tuo account. Può aiutarti a scoprire nuove parole chiave, a mettere a punto le offerte e i budget e ad apportare altri miglioramenti. !

• Questa scheda può essere utilizzata dagli utenti che gestiscono l'account AdWords da un periodo di tempo sufficiente a generare una cronologia del rendimento.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 40

Conoscenza approfondita dell’account: Rete display

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 41

Conoscenza approfondita dell’account: Rete display

Tipi di metodi di targeting ed esclusioni !

• Parole chiave: imposta il targeting o le esclusioni in base alle frasi chiave di una pagina, ad esempio Pacchetti di viaggio di rafting.

• Argomenti: imposta il targeting o le esclusioni in base al tema centrale di una pagina o un sito, ad esempio Trekking e campeggio.

• Posizionamenti: imposta il targeting o le esclusioni siti, applicazioni mobili o video, ad esempio example.com.

• Categorie di interessi: imposta il targeting o le esclusioni in base a interessi o affinità, ad esempio Amanti delle attività all'aria aperta.

• Età: imposta il targeting o le esclusioni in base alla fascia di età, ad esempio 18-24.

• Sesso: imposta il targeting o le esclusioni in base al sesso, ad esempio Maschi.

• Remarketing: imposta il targeting o le esclusioni in base alle persone che hanno visitato il tuo sito prima.

• Opzioni di categorie di sito: autorizza o escludi in base a categorie della Rete Display, ad esempio video in live streaming o siti su crimine, polizia, emergenze.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 42

Conoscenza approfondita dell’account: Misurazione

CTR (percentuale di clic): questo è uno dei principali indicatori della "salute" dei tuoi annunci. Questo parametro indica la frequenza con cui gli utenti fanno clic sul tuo annuncio dopo averlo visto. !Come regola generale, un CTR inferiore all'1% sulla rete di ricerca indica che gli annunci non sono sufficientemente mirati a un pubblico pertinente. !Se riscontri che il CTR è inferiore all'1%, prova a migliorare gli annunci seguendo questi suggerimenti per gli annunci.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 43

Conoscenza approfondita dell’account: Misurazione

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 44

Conoscenza approfondita dell’account

Capire l'esperienza sulla pagina di destinazione !Esperienza sulla pagina di destinazione si riferisce a come valutiamo l'esperienza di chi arriva sulla tua pagina di destinazione (la pagina web a cui si viene indirizzati dopo aver fatto clic sul tuo annuncio).

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 45

Conoscenza approfondita dell’account

Miglioramento dell'esperienza sulla pagina di destinazione !Contenuti pertinenti, utili e originali !

• Assicurati che la pagina di destinazione sia direttamente pertinente al testo dell'annuncio e alla parola chiave.

• Fornisci informazioni utili sulla tua pagina di destinazione in relazione all'oggetto della tua pubblicità. • Sul tuo sito, cerca di offrire funzionalità utili o contenuti unici.

!Trasparenza e affidabilità !

• Rendi facile per i visitatori trovare i tuoi dati di contatto. • Se chiedi informazioni personali ai clienti, accertati di spiegare chiaramente il motivo per cui le chiedi e il

modo in cui le utilizzerai. • Differenzia i link sponsorizzati, quali gli annunci, dal resto dei contenuti del sito. • Condividi apertamente informazioni sulla tua attività e indica chiaramente di che cosa ti occupi.

!Facilità di navigazione

• Fai in modo che le persone non debbano cercare troppo per trovare le informazioni di cui potrebbero avere bisogno.

• Fai in modo che chi visita il sito possa ordinare il prodotto menzionato nell'annuncio in modo facile e veloce.

• Non infastidire i clienti con popup o altre funzioni che possano interferire con la navigazione sul sito. • Assicurati che le persone possano facilmente trovare informazioni sul prodotto pubblicizzato.

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 46

Conoscenza approfondita dell’account

Puoi visualizzare l'esperienza sulla pagina di destinazione per qualsiasi tuo sito di destinazione andando alla scheda Parole chiave e posizionando il cursore sul fumetto accanto allo stato di una parola chiave. !L'esperienza sulla pagina di destinazione potrebbe essere: !

• Sopra la media o Media • Sotto la media

Alcuni consigli

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 48

Alcuni consigli

Implementare le estensioni degli annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 49

Alcuni consigli

Implementare le estensioni degli annunci

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 50

Alcuni consigli

Utilizzare un URL chiaro

CNA Cesena: Google AdWords #2014 04/2014 51

Alcuni consigli

Come creare un elenco di parole chiave ottimale !1. Quando crei l’elenco di parole chiave,

immedesimati nel cliente 2. Scegli parole chiave più generiche o più

specifiche in base al tuo obiettivo 3. Raggruppa parole chiave simili per temi 4. Scegli il giusto numero di parole chiave

Grazie per l’attenzione.

top related