infanzia e adolescenza per un intervento educativo su misura learning in the montessori adolescence...

Post on 02-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

INFANZIA E ADOLESCENZAPer un intervento educativo su misura

Learning in the Montessori adolescence environment

Eva-Maria AhlquistUniversità di Stoccolma

ROMATRE

Scuola Montessori degli anni venti, insegnante Ida Sjögren, Norrköping

Scuola tradizionale/scuola Montessori

• “La scuola si può considerare sotto due punti di vista: o come il luogo in cui si impartisce l’istruzione, o come una fase di preparazione alla vita. In quest’ultimo caso, la scuola deve soddisfare tutti i bisogni della vita”

• (Montessori, Dall’infanzia all’adolescenza, Franco Angeli, Milano 2009, p.33).

Design for children’s Houses,Germany. Architect: Friedrich Benoît, 1928(Müller, 2002)

“La consapevolezza è porsi-verso-la cosa per il tramite del corpo/ ... /e muovere il proprio corpo vuol dire mirare alle cose attraverso esso; lasciarsi rispondere al loro richiamo /... / Al fine di spostare il nostro corpo verso un oggetto, l’oggetto deve prima esistere per esso...”.

Merleau-Ponty (2004)

Traduzione dall’originale inglese all’italiano di Monica Salassa

Erdkinder una situazione organizzativa [boarding situation] con alcuni

adulti, in una fattoria, non troppo lontano dalla città, ma in un ambiente rurale, in una comunità agricola, non in una periferia;

una società in piccolo fatta di classi ridotte di adolescenti di età mista dai 12 ai 15 anni (o anche 18);

agricoltura seria; coltivazioni e animali; vendita dei prodotti per il guadagno monetario al vicino

mercato comune; responsabilità finanziaria; tenuta dei libri contabili, bilanci; la soddisfazione di mangiare ciò che hanno coltivato; e la possibilità di avere insegnanti, i genitori, o visite di esperti

in qualità di ospiti.   PeterGebhart Seele (NAMTA Journal Vol.21 No.2 1996)

Scuola

Hershey Montessori Farm School, Ohio

Osservazioni condotte in una scuola secondaria Montessori

La biblioteca

L’approccio olisticoL’ambiente – benessereInterazione tra l’individuo e L’ambienteMente – corpoLa libertá”Know how”

L’approccio olisticoInterazione tra l’individuo e L’ambienteL’ambiente – benessereMente – corpoLa libertá”Know how”

L’approccio olisticoInterazione tra l’individuo e l’ambienteL’ambiente – benessereMente – corpoLa libertá”Know how”

L’approccio olisticoL’ambiente – benessereInterazione tra l’individuo e L’ambienteMente – corpoLa libertá”Know how”

L’approccio olisticoL’ambiente – benessereInterazione tra l’individuo e L’ambienteMente – corpoLa libertá”Know how”

L’approccio olisticoL’ambiente – benessereInterazione tra l’individuo e L’ambienteMente – corpoLa libertá”Know how”

Dearcroft Montessori School, Ontario, Canada

…tre ragazze stavano sedute davanti all’ingresso, cantando e suonando la chitarra mentre gli altri stavano fuori a giocare a palla.

top related