smart city e programmazione strategica -...

Post on 12-Jul-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

Smart City e Programmazione StrategicaForum PA, 18 ottobre 2018

Renato Galliano

Direttore Direzione Economia Urbana e Lavoro

Comune di Milano

«Strategy is not a

lengthy action plan.

It is the evolution of a

central idea through

continually changing

circumstances»

Jack Welch

Actions

Assessment

Evaluation and re-direction

Action Plan

Smart City: una strategia “in permanent beta”

Smart City e Programmazione Strategica

La Programmazione Strategica

facilita o limita

l’approccio Smart City?

INTEGRAZIONE VERTICALE

INTEGRAZIONE ORIZZONTALE

PROGRAMMAZIONEPIANIFICAZIONE

Smart City & Innovazione Sociale: il CASO MILANO

RUOLO DELLA PA

1. Facilitazione nella creazione di valore

2. Anticipazione dei fenomeni

Tecnologia = Fattore Abilitante

NUOVI SERVIZI

CREAZIONE VALORE

QUALITÀ VITA

FACILITARE LA CREAZIONE DI VALORE

Favorire l’apertura del mercato

▪ Manifattura Milano

▪ Social Innovation

▪ Scale

▪ Open Agri

▪ Start up

▪ Incubatori

▪ …

Sperimentare forme ibride di

produzione

▪ Profit/No-profit

▪ B corp

▪ Crowdfunding

▪ Mercati comunali

coperti

▪ BASE

▪ Smart City Lab

▪ …

FACILITARE LA CREAZIONE DI VALORE

Agire sulle filiere con

raggruppamento di soggetti

▪ Economia Circolare

▪ Abbattimento Cosap/

Legge Gadda/ Food

▪ «Spazi Diffusi del Design»

▪ Moda: Milano XL - Green

Carpet Award

▪ …

Intervenire in aree di «fallimento

di mercato»

▪ Piano Periferie

▪ Sharing Economy

▪ FabriQ

▪ Economia Carceraria

▪ Bandi: «Metter su

Bottega»

▪ …

ANTICIPARE I FENOMENI

Facilitare la transizione verso

nuovi paradigmi sociali ed

economici

▪ Sharing Economy

▪ We MI – es: progetto

Badanti

▪ Area B

▪ Mobilità elettrica

▪ Bando BE2

▪ …

Sviluppare

«Azioni di Frontiera»

▪ Incubatori – FabriQ

▪ Co-Working

▪ Uso temporaneo spazi

▪ Hub Innovazione / PON

Metro

▪ Mobilità condivisa

▪ …

ANTICIPARE I FENOMENI

Fornire un quadro chiaro

semplificando le regole

▪ Osap/Expo in città

▪ PGT Indifferenza

funzionale

▪ Sconto oneri

▪ Paes

▪ Regolamento edilizio

▪ …

Semplificare i procedimenti e

l’accesso ai servizi

▪ Yes Milano

▪ Suap/Sue

▪ Pagamenti Online/PagoPA

▪ Fascicolo digitale per

imprese e cittadini

▪ …

La Città come “PIATTAFORMA”

Attraverso una Programmazione Strategica la Città diventa catalizzatore di idee, innovazione sperimentale,

forme ibride di produzione che si traducono in valore aggiunto, reputazione e attrattività per

nuove imprese e talenti

COME?

➢ACCOMPAGNAMENTO➢CONDIVISIONE PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO

Condivisione non solo della componente attuativa del partenariato, ma anche tramite: - CO-CREAZIONE- CONDIVISIONE OBIETTIVI E MODALITÀ

Smart City: una nuova sfida per la PA

CRITICITÀ

➢ INCERTEZZA SU:- REGOLE - RISORSE- ACQUISTO DI SOLUZIONI

INNOVATIVE

➢ TEMPI:POLITICHE PUBBLICHE vs

MERCATO

➢ SILOS INTERNI ALLA PA

Conclusioni

Pianificazione strategica alta e di ampio orizzonte

Programmazione fluida, snella al passo con i tempi

Integrazione verticale e orizzontale

Renato Galliano

Direttore, Direzione Economia Urbana e Lavoro

Comune di Milano

top related